PDA

View Full Version : Recupero dati da SSD Windows 10 prof.


gianluca.gio
04-03-2020, 11:33
Buongiorno a tutti,
ho un portatile DELL E7470 con scheda madre rotta, W10 professional.
Ho bisogno di recuperare almeno i dati della posta outlook dal mio ssd.
Con le versioni precedenti di windows mi ricordo che bastava attaccare l'hd da cui recuperare i dati ad un altro pc e le cartelle potevano tranquillamente essere recuperate.
Ora ho due problemi: ho un ssd e non un hd; non so se con eventuali criptazioni di w10 sia ancora possibile recuperare i dati.

Qualcuno ha già provato e sa consigliarmi come fare?
Ho pensato anche di comprare un identico pc e sostituire l'ssd con il mio.


Grazie a tutti,
Gianluca

Donagh
04-03-2020, 11:44
Buongiorno a tutti,
ho un portatile DELL E7470 con scheda madre rotta, W10 professional.
Ho bisogno di recuperare almeno i dati della posta outlook dal mio ssd.
Con le versioni precedenti di windows mi ricordo che bastava attaccare l'hd da cui recuperare i dati ad un altro pc e le cartelle potevano tranquillamente essere recuperate.
Ora ho due problemi: ho un ssd e non un hd; non so se con eventuali criptazioni di w10 sia ancora possibile recuperare i dati.

Qualcuno ha già provato e sa consigliarmi come fare?
Ho pensato anche di comprare un identico pc e sostituire l'ssd con il mio.


Grazie a tutti,
Gianluca

be puoi staccare ssd e attacarlo a un altro pc come facevi prima
dipende se il danno è software o hardware...

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2020, 11:49
Uno SSD è assimilabile in tutto e per tutto ad un tradizonale hard disk. Quindi se i file sono in chiaro sono estraibili ed adoperabili senza problemi. Se sono criptati allora c'è il problema della decodifica. Ma sarebbe la stessa cosa in presenza di un hard disk.

Quindi smonta l'SSD da quel computer, collegalo ad un altro computer. Volendo puoi collegarlo via USB tramite apposito adattatore.

Entra nella partizione, cerca i file e copiali da un'altra parte. Tutto esattamente come faresti con un hard disk.


Poi volendo è anche possibile provare a fare il boot con quell'SSD su un altro computer, Windows 10 è molto più tollerante delle versioni precedenti e spesso, se non ci sono eccessive differenze di hardware, si riesce a far partire Windows. Ma questo non è matematico, per cui meglio prima fare un backup da un'altra parte dei file che ti interessano, sia mai succeda un casotto.