PDA

View Full Version : Ford Puma: l'automobile ibrida più venduta in Italia dall'inizio del 2020


Redazione di Hardware Upg
04-03-2020, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ford-puma-l-automobile-ibrida-piu-venduta-in-italia-dall-inizio-del-2020_87470.html

La nuova Ford Puma sembra essere particolarmente appetibile per gli utenti! Secondo la società statunitense infatti si tratterebbe dell'automobile ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020!

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
04-03-2020, 11:35
Quest'auto è un insulto alla vera Puma!

Questa di felino non ha nulla, è un SUV ippopotamo!

kamon
04-03-2020, 11:45
Quest'auto è un insulto alla vera Puma!

Questa di felino non ha nulla, è un SUV ippopotamo!

Dovrebbe chiamarsi Ford Wombat

https://i.imgur.com/FNPRcaI.jpg

...Anche se pure la prima puma era un'auto carina nei dettagli ma piuttosto sgraziata nell'insieme.

riaw
04-03-2020, 11:52
considerando che un mild hybrid di ibrido ha solo il nome, basta tenere il prezzo basso e in italia ne vendi una carrettata.

tallines
04-03-2020, 11:56
Non è male come linea..........:)

Bradiper
04-03-2020, 12:49
Prezzi?

Mparlav
04-03-2020, 13:24
La Ford Puma coupé altro non era che una scopiazzatura tardiva della Opel Tigra e che vendette meno della metà.
Un errore di Ford anche solo riciclarne il nome.
Speriamo che non gli venga in mente anche di riciclare il nome Cougar :asd:

Se hanno avuto buone vendite è perche i suv segmento B sono in voga in questo periodo, certo non per il nome di un auto di oltre 20 anni fa'.

TheDarkAngel
04-03-2020, 13:32
La Ford Puma coupé altro non era che una scopiazzatura tardiva della Opel Tigra e che vendette meno della metà.
Un errore di Ford anche solo riciclarne il nome.
Speriamo che non gli venga in mente anche di riciclare il nome Cougar :asd:

Se hanno avuto buone vendite è perche i suv segmento B sono in voga in questo periodo, certo non per il nome di un auto di oltre 20 anni fa'.

C'è letteralmente una ossessione per i suv, roba da non credersi.

Mparlav
04-03-2020, 13:50
Vendono da paura in tutto il mondo, in ogni segmento.
Ed è un trend in crescita da anni:

https://www.jato.com/wp-content/uploads/2019/02/16-1024x634.jpg

Difficile parlare di moda per un fenomeno così duraturo, dopo aver seppellito sw e monovolume, ormai insidiano le berline.
I costruttori spingono su ciò che la gente vuole.

Ragerino
04-03-2020, 15:08
Quindi adesso per trasformare un auto in Ibrida basta metterci sopra un powerbank e collegarlo al motorino d'avviamento?
Buon a sapersi.

Simonex84
04-03-2020, 15:16
Le SUV vendono perchè sono comode, mettere i bambini nel seggiolino o caricare il bagagliaio senza piegarsi troppo (e la schiena ringrazia), la posizione rialzata offre ottima visibilità, se ti vengono addosso è sempre meglio essere in un mezzo grosso piuttosto che in una smart, ne perde la dimanica di guida, ma tanto mica devo fare le corse per strada, devo andare da A a B in modo confortevole e sicuro.

io ne ho due e non le sostituirei mai con una SW o berlina.

Ginopilot
04-03-2020, 15:27
È ora che vengano tassate per bene visto che consumano uno spoposito, visto le ecologissime benzina.

Simonex84
04-03-2020, 15:29
È ora che vengano tassate per bene visto che consumano uno spoposito, visto le ecologissime benzina.

le mie viaggiano sui 16-17 km/l, ci sono utilitarie che bevono molto di più tipo la Mini o la 500

Ragerino
04-03-2020, 15:29
Le SUV vendono perchè sono comode, mettere i bambini nel seggiolino o caricare il bagagliaio senza piegarsi troppo (e la schiena ringrazia), la posizione rialzata offre ottima visibilità, se ti vengono addosso è sempre meglio essere in un mezzo grosso piuttosto che in una smart, ne perde la dimanica di guida, ma tanto mica devo fare le corse per strada, devo andare da A a B in modo confortevole e sicuro.

io ne ho due e non le sostituirei mai con una SW o berlina.

Certo, infatti gli americani girano con delle navi da crociera. Un buon vecchio frontale tra due mezzi da due tonnellate ciascuno è sempre il top.
Oltre a questo, hanno più probabilità di ribaltarsi in caso di manovrà improvvisa ad alte velocità. Infatti personalmente odio questi veicoli proprio per la loro guida da furgone, mi sembra di stare su una barca.

Simonex84
04-03-2020, 15:41
Certo, infatti gli americani girano con delle navi da crociera. Un buon vecchio frontale tra due mezzi da due tonnellate ciascuno è sempre il top.
Oltre a questo, hanno più probabilità di ribaltarsi in caso di manovrà improvvisa ad alte velocità. Infatti personalmente odio questi veicoli proprio per la loro guida da furgone, mi sembra di stare su una barca.

la mia pesa meno di 1500kg in marcia, e comunque basta che ti ripassi un po' di fisica elementare per capire che in uno scontro è sempre meglio trovarsi sul mezzo più pesante

Ginopilot
04-03-2020, 15:44
le mie viaggiano sui 16-17 km/l, ci sono utilitarie che bevono molto di più tipo la Mini o la 500

Il peso incide sui consumi e i suv sono più pesanti. Quindi sarebbe più corretto tassare il peso invece della potenza.

Ragerino
04-03-2020, 15:51
la mia pesa meno di 1500kg in marcia, e comunque basta che ti ripassi un po' di fisica elementare per capire che in uno scontro è sempre meglio trovarsi sul mezzo più pesante

No dai, davvero !!??
Io invece pensavo che una bicicletta avesse la stessa massa di un automobile.

Il fulcro del discorso è che con questo ragionamento giriamo tutti con dei carri armati, sempre più pesanti e grossi. Perche 'è sempre meglio avere un veicolo più pesante'. Ed è ciò che accade negli US per es. I loro 'truck' sono equivalenti ai nostri veicoli commerciali di medie dimensioni. Immagina di andare a fare la spesa con un camion.

Simonex84
04-03-2020, 15:52
Il peso incide sui consumi e i suv sono più pesanti. Quindi sarebbe più corretto tassare il peso invece della potenza.

spiegami allora perchè su un Milano-Torino che faccio spesso per lavoro, con auto a nolo sempre diverse, con una Opel Grandland X ho fatto fuori 20 litri di benza e con una Mini ne ho bruciati quasi 35, così come ho consumato meno con la Stelvio piuttosto che con una 500, negli ultimi mesi ne ho provate tante e sono sempre le piccole a sorprendermi (in negativo) sui consumi.

ninja750
04-03-2020, 16:00
che poi una ibrida non è

è una mild cioè zero vantaggi sia lato inquinamento che lato consumi

Ginopilot
04-03-2020, 16:04
spiegami allora perchè su un Milano-Torino che faccio spesso per lavoro, con auto a nolo sempre diverse, con una Opel Grandland X ho fatto fuori 20 litri di benza e con una Mini ne ho bruciati quasi 35, così come ho consumato meno con la Stelvio piuttosto che con una 500, negli ultimi mesi ne ho provate tante e sono sempre le piccole a sorprendermi (in negativo) sui consumi.

Forse perché hanno i motori piccoli e spompi che ci rifilano e che sei costretto a tirare per farli andare.

Ragerino
04-03-2020, 16:08
Forse perché hanno i motori piccoli e spompi che ci rifilano e che sei costretto a tirare per farli andare.

This.

E' ovvio che a parità di motore, un veicolo più leggero e con una sezione frontale minore, consuma pure meno.

Metti un 2.0 benza non tirato su un auto da 1000kg, e sicuramente ti consuma meno rispetto ad un auto identica che pesa 500kg in più.

Ginopilot
04-03-2020, 17:33
This.

E' ovvio che a parità di motore, un veicolo più leggero e con una sezione frontale minore, consuma pure meno.

Metti un 2.0 benza non tirato su un auto da 1000kg, e sicuramente ti consuma meno rispetto ad un auto identica che pesa 500kg in più.

E invece puntiamo su auto elettriche che pesano a vuoto anche 2t o piu' e che alla fine inquinano piu' di un'auto a combustione. Ma non in citta' eh, dove il traffico incide non piu' del 10%, quindi tutto a posto. :mc: :muro:

Spyto
04-03-2020, 21:19
Dalla Fiesta Vignale a maggio passerò alla Puma St Line X, speriamo bene.

Gioz
05-03-2020, 14:20
se ti vengono addosso è sempre meglio essere in un mezzo grosso piuttosto che in una smar
la mia pesa meno di 1500kg in marcia, e comunque basta che ti ripassi un po' di fisica elementare per capire che in uno scontro è sempre meglio trovarsi sul mezzo più pesante
mentre le altre considerazioni sono tue opinioni condivisbili o meno, questo concetto è sbagliato.
secondo il tuo ragionamento un proiettile di pochi grammi se la vede male contro il mio fegato perché è più piccolo e leggero.
in caso di urto non sono peso e volume in senso assoluto a garantire la tua incolumità ma come la massa è sviluppata al fine di assorbire l'urto ergo:
se pesi di più perché telaio ed altri elementi sono atti a scaricare in modo più idoneo le forze allora può essere più sicura (hai un carro armato imbottito);
se pesi di più perché hai sedili con il sistema massaggiante, compressore grosso per il climatizzatore così va in temperatura prima l'abitacolo, insonorizzazione da boing, cerchi ignorantemente grossi allora non è affatto detto che l'auto sia più sicura rispetto ad una leggera.

in altre condizioni che non siano "se ti vengono addosso mentre sei fermo" una massa minore richiede minor energia per essere mossa a pari velocità, quindi minor consumo, e permette di avere una superiore tenuta in curva (poiché sarà minore la forza laterale che porta il veicolo a seguire la tangente) ed inoltre, a pari velocità, eventuale urto contro ostacoli avverrà con una forza inferiore poichè questa è proporzionale alla massa.

il vero fulcro del discorso è che semplicemente ci sono normative da rispettare per poter omologare le automobili che spingono in questa direzione ed al contempo la clientela sembra apprezzare per ragioni prevalentemente opinabili e raramente oggettive.