Redazione di Hardware Upg
03-03-2020, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ampere-altra-processore-arm-fino-a-80-core-che-sfida-intel-xeon-e-amd-epyc-rome_87465.html
Ampere Computing, azienda che sfida Intel e AMD nel mondo dei server con soluzioni basate su architettura ARM, ha presentato Altra, una linea di soluzioni fino a 80 core realizzate a 7 nanometri. Secondo l'azienda i nuovi chip battono le proposte di Intel e AMD.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
03-03-2020, 21:50
Il punto di svolta,processori arm competitivi,forse non è una bufala quella che anche Apple stia pensando di passare ad arm.
In un futuro prossimo penso che quando acquisteremo un pc,il tipo di processore sarà indifferente,probabilmente nemmeno ci accorgeremo se monterà un x86 o un arm (o un risc V o MIPS).
se il pc esisterà ancora in forma locale :D
ps: in ogni caso sembra molto interessante, anche se per ora siamo all'oste che descrive il suo vino
Gnubbolo
04-03-2020, 01:48
il tipo di processore sarà indifferente
sicuramente. nell'audio, foto e video editing tutto il software si sta convertendo all'uso dell'AI accelerabile con CUDA, quindi il processore è quasi ininfluente.
quasi perchè c'è sempre da considerare input/output, la responsività dell'ambiente di lavoro ( non so se ricordate l'arrivo del mattonazzo Ribbon per Autocad 2009 ) e il bloatware vario che purtroppo peggiora di anno in anno.
Bradiper
04-03-2020, 08:07
Vuoi vedere che amd e intel hanno sbagliato tutto con il multi thread?
È a quanto dicono loro uno xeon 24 core è più prestante di un epic da 64?
coschizza
04-03-2020, 10:11
sicuramente. nell'audio, foto e video editing tutto il software si sta convertendo all'uso dell'AI accelerabile con CUDA, quindi il processore è quasi ininfluente.
quasi perchè c'è sempre da considerare input/output, la responsività dell'ambiente di lavoro ( non so se ricordate l'arrivo del mattonazzo Ribbon per Autocad 2009 ) e il bloatware vario che purtroppo peggiora di anno in anno.
la cpu è sempre fondamentale perche l'acceleratore con gpu funziona come coprocessore ma ha sempre bisogno di un gestore. E i software che fanno largo uso dell'accelerazione sono ancora marginali soprattutto nei campi che hai citato dove si usa solo in poche fasi del lavoro dove la cpu è e sara sempre fondamentale
A forza di produrre per loro, è logico che vogliono riappropriarsi di tutti i meriti facendo anche meglio.
cdimauro
06-03-2020, 06:12
Il punto di svolta,processori arm competitivi,forse non è una bufala quella che anche Apple stia pensando di passare ad arm.
In un futuro prossimo penso che quando acquisteremo un pc,il tipo di processore sarà indifferente,probabilmente nemmeno ci accorgeremo se monterà un x86 o un arm (o un risc V o MIPS).
Sì, ma il problema rimane il software, e non è una questione di poco. Da questo punto di vista c'è ben poco da fare: x86/x64 (e ARM su mobile/embedded) ha un parco vastissimo.
Finché le applicazioni (e giochi) più usati non saranno portati su altre architetture, la vedo difficile poter scalzare x86/x64.
Vuoi vedere che amd e intel hanno sbagliato tutto con il multi thread?
E perché e dove avrebbero sbagliato?
È a quanto dicono loro uno xeon 24 core è più prestante di un epic da 64?
Non mi pare che abbiano detto questo.
la cpu è sempre fondamentale perche l'acceleratore con gpu funziona come coprocessore ma ha sempre bisogno di un gestore. E i software che fanno largo uso dell'accelerazione sono ancora marginali soprattutto nei campi che hai citato dove si usa solo in poche fasi del lavoro dove la cpu è e sara sempre fondamentale
Esatto, ed è il motivo per cui ancora oggi le unità SIMD delle CPU (di qualunque architettura: da x86/x64 ad ARM, fino alla nuova RISC-V) vengono costantemente "pompate".
Anche se unità SIMD e GPU hanno diverse similitudini e ambiti d'utilizzo comuni, non sono intercambiabili: c'è "codice SIMD" che gira meglio e continuerà a girare meglio sulle CPU (non foss'altro per l'enorme latenza che c'è fra "spedire" i dati da CPU a GPU, aspettare l'elaborazione, e infine "spedire" i dati da GPU a CPU. Qui ho un po' semplificato, per non andare su dettagli che non sono importanti ai fini della discussione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.