View Full Version : Coronavirus: con la quarantena, ridotto l'inquinamento in Cina
Redazione di Hardware Upg
03-03-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/coronavirus-con-la-quarantena-ridotto-l-inquinamento-in-cina_87414.html
Quarantena, isolamento e una riduzione degli spostamenti e dei consumi legati all'emergenza Coronavirus hanno portato anche qualche beneficio in termini ambientali in Cina, secondo quanto riportato da CarbonBrief.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bagnino89
03-03-2020, 11:16
Alla faccia di chi nega il fattore antropico.
Ci sono anche i dati interessanti dell'Arpa Lombardia, con gli impianti di riscaldamento accesi come al solito, ma con la differenza del traffico veicolare.
non che sia una sorpresa, ma stringi stringi il livello di inquinamento è considerato un indice di quanto tira l'economia...
voodooFX
03-03-2020, 12:12
ma la vedete pure voi la pubblicita del peluche del virus dell'ebola? :eek: :eek: :eek:
ma che cazz....
Portocala
03-03-2020, 12:17
@voodooFX pure io, ridicoli. anche perchè non ho mai cercato corona/amuchina o boiate simili su amazon.
Che schifo :Puke:
ma la vedete pure voi la pubblicita del peluche del virus dell'ebola? :eek: :eek: :eek:
ma che cazz....
io ho quello della peste nera, quello del mal de panza e quello del cagot... ehm dissenteria !
:O
Clmsmòòmsòmsòms
Ci sono anche i dati interessanti dell'Arpa Lombardia, con gli impianti di riscaldamento accesi come al solito, ma con la differenza del traffico veicolare.
ho visto anche se bisogna dire che c'è stato un po' di vento l'altro giorno e questo di solito aiuta, quindi il traffico ridotto ha inciso ma non al 100%
sicuramente in giro c'è molta meno gente, io sui mezzi settimana scorsa ho provato ad essere con 5-6 persone in una carrozza, roba mai vista... sta settimana gira un po' più di gente ma decisamente meno del solito
ho visto proprio pochi minuti fa il parcheggio dove lavoro io e c'erano a occhio almeno una trentina di posti vuoti mentre di solito è strapieno e c'è gente che parcheggia sui marciapiedi
la mia speranza è che le aziende ora che stanno sperimentando il lavoro da remoto lo prendano in seria considerazione anche finita l'emergenza
Bella la pubblicità di Amazon nella pagina sui peluche a forma di virus...
TigerTank
03-03-2020, 13:45
Il triste paradosso della situazione è che questo virus sta facendo bene all'ambiente in quanto muovendosi meno gente ci sono meno emissioni...e sta insegnando a tanta gente a curare meglio l'igiene personale...
Sarà la Natura che ogni tanto decide di pareggiare i conti. :stordita:
canislupus
03-03-2020, 14:04
ho visto anche se bisogna dire che c'è stato un po' di vento l'altro giorno e questo di solito aiuta, quindi il traffico ridotto ha inciso ma non al 100%
sicuramente in giro c'è molta meno gente, io sui mezzi settimana scorsa ho provato ad essere con 5-6 persone in una carrozza, roba mai vista... sta settimana gira un po' più di gente ma decisamente meno del solito
ho visto proprio pochi minuti fa il parcheggio dove lavoro io e c'erano a occhio almeno una trentina di posti vuoti mentre di solito è strapieno e c'è gente che parcheggia sui marciapiedi
la mia speranza è che le aziende ora che stanno sperimentando il lavoro da remoto lo prendano in seria considerazione anche finita l'emergenza
Tutto dipende da come i dipendenti decideranno di sfruttare questa occasione.
Se saranno corretti e non si perderà di produttività, non vedo motivi validi per le società di non proseguire una tale scelta (salvo pensieri da fine ottocento).
fabryx73
03-03-2020, 16:55
Se saranno corretti e non si perderà di produttività
ti sei già risposto da solo....
a prescindere che moltissimi lavori non si riescono a fare al 100% col telelavoro (pur essendo magari impiegati o sempre al pc,magari devi fare delle mansioni anche piccole che richiedono una movimentazione manuale).... noi italiani altro che furbi....
nella mia ditta c'è ne uno proprio a casa in telelavoro per un contatto (molto alla larga) con uno della zona rossa (tra l'altro neanche infettato ne niente...)
di dico solo che ci siamo stancati anche di chiamarlo al telefono quando serve,che tanto non risponde la maggior parte delle volte,figurati le mail o altro....sempre in ritardo....altro che telelavoro mio caro.... qui in italia ci vuole la cara vecchia frusta .....:muro:
ho visto anche se bisogna dire che c'è stato un po' di vento l'altro giorno e questo di solito aiuta, quindi il traffico ridotto ha inciso ma non al 100%
sicuramente in giro c'è molta meno gente, io sui mezzi settimana scorsa ho provato ad essere con 5-6 persone in una carrozza, roba mai vista... sta settimana gira un po' più di gente ma decisamente meno del solito
ho visto proprio pochi minuti fa il parcheggio dove lavoro io e c'erano a occhio almeno una trentina di posti vuoti mentre di solito è strapieno e c'è gente che parcheggia sui marciapiedi
la mia speranza è che le aziende ora che stanno sperimentando il lavoro da remoto lo prendano in seria considerazione anche finita l'emergenza
Sicuramente le condizioni ambientali non sono omogenee, ma dopo almeno un altra settimana, si potranno avere dati più adeguati sull'inquinamento.
Diciamo che, forzatamente, stiamo assistendo ad una buona sperimentazione su vasta scala dello smart working, qualcuno tirerà le somme tra qualche settimana.
Certo se avessi un'attività di bar/tavola calda/ristorazione in centro a Milano, non sarei affatto contento in questo periodo.
Certo se avessi un'attività di bar/tavola calda/ristorazione in centro a Milano, non sarei affatto contento in questo periodo.
in un articolo che ho letto di recente un barista sotto un palazzo di uffici parlava di clienti ridotti del 70% in pausa pranzo
tra l'altro non tutti fanno smart working oppure c'è chi ha bambini piccoli e col cavolo che puoi fare lavoro da casa se hai un pupo che vuole attenzioni ogni 5 minuti, se non hai i nonni ti attacchi
la mia speranza è che gente in quelle condizioni abbia preso permesso/ferie, perché se segna lavoro e poi non combina una mazza incide negativamente sulla percezione del lavoro remoto...
Ci sono anche i dati interessanti dell'Arpa Lombardia, con gli impianti di riscaldamento accesi come al solito, ma con la differenza del traffico veicolare.
sarà sicuramente una sperimentazione di grande interesse perchè sostanzialmente irripetibile... almeno si spera :D
Alla faccia di chi nega il fattore antropico.
Lo hai scritto veramente? :doh: :muro: :muro:
bagnino89
03-03-2020, 21:40
Lo hai scritto veramente? :doh: :muro: :muro:
Eh?
TigerTank
04-03-2020, 07:40
Sicuramente le condizioni ambientali non sono omogenee, ma dopo almeno un altra settimana, si potranno avere dati più adeguati sull'inquinamento.
Diciamo che, forzatamente, stiamo assistendo ad una buona sperimentazione su vasta scala dello smart working, qualcuno tirerà le somme tra qualche settimana.
Certo se avessi un'attività di bar/tavola calda/ristorazione in centro a Milano, non sarei affatto contento in questo periodo.
Già...purtroppo il telelavoro aiuta in vari ambiti ma ci sono un sacco di realtà artigianali, commerciali, industriali e agricole pe le quali ovviamente il fattore umano è insostituibile...
Per cui speriamo più che altro che questo periodo acuto di diffusione del virus(purtroppo "normale" e previsto causa diffusione prima delle misure di contenimento e anche causa periodo di incubazione) passi presto e le cose inizino a tornare alla normalità, complice l'arrivo della bella stagione e di temperature più alte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.