View Full Version : Problema.. Mi è morto il pc? Nessun segno di vita
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio PC fisso. Non dà nessun segno di vita, al massimo vedo una piccolissima spia accesa all'interno, che si spegne quando stacco il cavo dell'alimentazione.
Tutto è cominciato qualche giorno fa quando mi si è spento di colpo. Pensavo fosse stato un calo di tensione in casa, così l'ho riacceso e dopo circa 5 minuti si è rispento, però da allora ha cominciato a non dare più segni di vita.
Così dopo alcuni tentativi ho deciso di togliere la batteria della scheda madre, come ho letto in giro. Dopo aver aspettato 20 min, reinserita e magia... E' ripartito tutto e non mi ha dato problemi per circa 4 giorni.
Oggi ho staccato la corrente di casa per fare dei lavori a delle luci (ovviamente ho prima spento tutto, mettendo anche su off il tasto dietro all'alimentazione). Quando ho riacceso tutto, il PC era ancora morto. Il problema è che ora non risorge neanche con il reset bios togliendo la batteria.
Ho provato a smontare le ram per vedere se ci fosse qualche anomalia, ma ancora niente. Non posso fare il test dell'alimentatore perchè non ne possiedo altri. Cosa mi consigliate di fare? Devo per forza portarlo da qualche tecnico e farmi spennare?
Se può aiutare nella diagnosi, da circa un mese sto facendo continui lavori di editing video, roba di anche 5/6 ore al giorno.
Grazie a chiunque proverà ad aiutarmi.
Aggiornamento 1:
Ragazzi oggi mi si è accesa una lampadina in testa, probabilmente soltanto sintomo di paranoia.. Mi son ricordato che ultimamente quando aprivo il programma per editing audio Audacity, dal case proveniva un suono strano..
Così oggi per provarle tutte, sono andato ad escludere la scheda audio, staccandola dalla scheda madre, pur lasciandola collegata all'alimentatore.. Clamoroso, è tornato a rivivere! Cosa può esser successo? L'ho persa?
alecomputer
03-03-2020, 16:54
Di solito alimentatore difettoso e componenti hardware guasti possono bloccare l' avvio . Nei casi come il tuo , una prova da fare e infatti quella di staccare uno alla volta tutti i vari componenti hardware per capire se c' e ne almeno uno guasto .
Se staccando la scheda hai risolto il problema allora non ti rimane che sostituire la scheda audio con una nuova , se invece il problema si ripresenta in futuro e meglio se controlli anche l' alimentatore .
Dumah Brazorf
03-03-2020, 16:57
Procurati un alimentatore di marca buona (seasonic, antec, corsair... i primi 3 che mi vengono in mente), che a sostituirlo ci vuole poco. Sono pezzi a incastro univoco.
Il pc me lo assemblò un mio amico circa 6 anni fa, come alimentatore c'è un corsair cx600. Ho visto che la schesa audio era inserita dove c'è scritto PCIE4, magari posso provare ad inserirla dove c'è scritto PCIE1? Potrebbe essersi danneggiato soltanto lo slot dove era alloggiata prima?
alecomputer
03-03-2020, 19:28
E difficile che si guasti uno slot pci express , comunque puoi sempre provare non costa niente .
tanto per, prova ad aprire l'alimentatore ed ispeziona alla ricerca di condensatori gonfi o che predono acido alla base, ho avuto un pc con sintomi pressochè identici ed era quello il problema.
a me succede questo:
il pc, win10, funziona perfettamente.
alla sera lo spengo.
al mattino non si accende,
la spia verde sulla mb e` accesa ma lui non parte.
sostituisco l`alimentatore con uno sicuramente ok,
non cambia nulla.
riprovo il giorno dopo,
non cambia nulla.
non ho tempo e posso usre un altro pc,
accantono il problema.
dopo una settimana dico: riproviamo,
il pc parte e funziona regolarmente.
la sera lo spengo,
al mattino non riparte,
comincio a ragionarci su.
il pc ha l`alimentatore sempre acceso ma in stand-by.
quando si preme il pulsante di avvio parte un semplice test per verificare che sia tutto ok e se e` cosi` viene dato un consenso all`alimentatore che comincia a erogare potenza.
se invece si riscontrano inconvenienti il consenso non c`e` e il tutto non si avvia.
Ora i casi sono due
- c`e un guasto su qualche componente del pc
- e` guasto il controllore che deve dare il consenso.
Nel caso di jejecb il guasto dovrebbe essere nella sk audio.
Nel mio penso sia il controllore. Non ho la conferma perche` non l`ho piu` spento, ho fatto dei riavvii degli aggiornamenti e delle ripartenze ma non l`ho spento.
Qualcuno vuole fare dei commenti ma, soprattutto, mi puo` dare suggerimenti sul funzionamento e sulla dislocazione del circuito di test all`avvio ?
alecomputer
27-03-2020, 15:50
Per tibia , e possibile che nel tuo caso il problema sia causato dai condensatori presenti sulla scheda madre danneggiati o esauriti o dal circuito di alimentazione della scheda madre . Controlla anche la batteria tampone se fosse troppo scarica puo causare problemi di accensione del pc .
per prima cosa ti ringrazio di prender parte al mio problema.
Partiamo dalla batteria, che ho escluso perche i primi sintomi di esaurimento si manifestano con la perdita dei dati di impostazione, data e ora, che invece sono conservati regolarmente.
Poi, ad un esame esterno, e quindi superficiale e puramente fisico, i condensatori sembrano tutti normali e nemmeno llievemente rigonfi.
Quello che a me sembra piu` plausibile e` un guasto al circuito di alimentazione della MB, a valle dell`alimentatore stesso, che funziona bene.
E per me, e per la mia curiosita`, cominciano i guai perche`non ho i circuiti elettrici relativi e non so come funziana il sistema.
Ecco perche` cerco aiuto in merito.
alecomputer
28-03-2020, 12:36
I guasti al cuircuito di alimentazione sono possibili anche se la maggior parte dei casi il problema riguarda sempre i condensatori , anche se esternamente non presentano problemi , potrebbero essere esauriti internamente , e per verificarlo l' unico sistema e staccarli dalla scheda madre e misurarli con un capacimetro . Se segnano un valore molto diverso da quello scritto su l' etichetta significa che sono esauriti o guasti e vanno sostituiti .
Schemi elettrici dei circuiti di alimentazione della scheda madre e impossibile trovarli , se il guasto rigurda questa parte di scheda madre conviene sostituirla con un altra nuova .
Sui pc moderni data e ora sono sincronizzati su internet e anche se la batteria fosse scarica l' ora potrebbe essere esatta .
I guasti ...ai condensatori ... staccarli dalla scheda madre e misurarli ... esauriti o guasti e vanno sostituiti .
Temo che tu abbia ragione. Dovro` procedere con ... l`autopsia della MB.
Schemi elettrici dei circuiti di alimentazione della scheda madre e impossibile trovarli
Cerchero` di identificare la zona dove risiede il controllo iniziale e credo che sostituiro` direttamente i condensatori perche`, una volta staccati, mi sembra piu` prudente metterne di nuovi.
Sui pc moderni data e ora sono sincronizzati su internet e anche se la batteria fosse scarica l' ora potrebbe essere esatta .
Vero quello che dici, ma il collegamento a internet era spento :D
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.