PDA

View Full Version : TV Sony 75-85 pollici


Forde
01-03-2020, 01:02
Ho mia moglie che con la scusa che vede poco vorrebbe che comperassi un TV da 75-85 pollici.
Non voglio spendere tanto e come marca preferisco Sony.
Ho sempre acquistato Sony da 40 anni ad ora.....
C'è una reale e veritiera differenza di qualità video da Led a Oled ?
Mia moglie segue reality e trasmissioni del genere non è una patita di film, audio perfetti ecc....
Ho trovato in rete dei TV a poco più di 1000 euro ed altri che arrivano a 5-6 oo più mila euro.....
Consigli ?

marklevinson76
01-03-2020, 09:02
ciao, la differenza c è tra Oled e Led, più che altro nel contrasto nativo del pannello. il quale va poi a garantire maggior dettaglio suille bassi luci.
ma tutto questo a patto di partire da una fonte di qualità, se ci guardi in prevalenza il digitale terrestre non avresti alcun beneficio nell utilzzo di un Oled, senza poi contare che ad oggi pannelli così grandi costano ancora uno sproposito.
non so ora che tipo di tv led hai visto a 1000 euro, ma a quella cifra dubito si possa trovare qualcosa di decente su quel polliciaggio, non serve poi nemmeno arrivare a 6/7 euro, a circa 2000 euro puoi trovare la serie Samsung
UE82RU8000UXZT, a poco più nel taglio da 75" il SONY KD75XG9505, questo lo trovi a 2500 euro circa, qualche pollice in meno ma ti garantisce una visione generale migliore, sopratutto sul digitale, ha una calibrazione di fabbrica migliore, luminosità più alta ed un controllo a zone della stessa, costa qualcosa in più ma la differenza di prezzo è cmq giustificata da una visione migliore.

Forde
01-03-2020, 22:08
ciao, la differenza c è tra Oled e Led, più che altro nel contrasto nativo del pannello. il quale va poi a garantire maggior dettaglio suille bassi luci.
ma tutto questo a patto di partire da una fonte di qualità, se ci guardi in prevalenza il digitale terrestre non avresti alcun beneficio nell utilzzo di un Oled, senza poi contare che ad oggi pannelli così grandi costano ancora uno sproposito.
non so ora che tipo di tv led hai visto a 1000 euro, ma a quella cifra dubito si possa trovare qualcosa di decente su quel polliciaggio, non serve poi nemmeno arrivare a 6/7 euro, a circa 2000 euro puoi trovare la serie Samsung
UE82RU8000UXZT, a poco più nel taglio da 75" il SONY KD75XG9505, questo lo trovi a 2500 euro circa, qualche pollice in meno ma ti garantisce una visione generale migliore, sopratutto sul digitale, ha una calibrazione di fabbrica migliore, luminosità più alta ed un controllo a zone della stessa, costa qualcosa in più ma la differenza di prezzo è cmq giustificata da una visione migliore.

Hai ragine quando rimani perplesso dai 1000 euro ma non sono andato cosi lontano.
Tornando dall'estero per andare ad imbarcare a Livorno sono passato al mediaworld di Bologna (Shopville Gran Reno) e di Empoli (Centro Empoli). Non ricordo in quale (credo Bologna), ma vi era un modello Sony da 75 pollici a 1099,00 euro. Forse era una fine serie a led.
Oppure un prodotto ricondizionato, non sono stato attento a questo.
Ho appena cercato in rete ed ho trovato dei 75 pollici Sony a poco meno di 1300 euro.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_tv_sony_75_pollici.aspx?gclid=Cj0KCQiA1-3yBRCmARIsAN7B4H1xs8ebwvOvsh-vakjj0EivpPU5iZ6teYEqxVBx27BXIK7V8aBEHFMaAhouEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Da quanto scrivi penso proprio che rivolgerò lo sguardo a questi modelli che se anche non recenti non mi fanno spendere un botto.

Aggiornamento:
Mi sono appena ricordato che in uno dei mediaworld proponevano un opzione:
TV Bilanciato, l'addetto mi ha spiegato che hanno un aggeggio che posizionato sulloo schermo nel tempo di 30 minuti ca. trova la calibratura di colore, luminosità, contrasto ecc... migliore per quel TV.
Ha aggiunto che questi dati, che vengono consegnati al cliente sono diversi per ogni tv anche se con codice uguale.
Il costo è di 89 euro mi pare ma.......io rimango perplesso. Se a me piace il rosso correggo l'immagine a mio piacimento, così come la luminosità ed il resto.
Cosa ne pensi ?

marklevinson76
02-03-2020, 09:53
per le dimensioni che ha il prezzo è piuttosto buono, ovvio che non è a livello dei Sony di fascia più alta, ma in relazione al prezzo è secondo me un valido acquisto.
per la calibrazione ti puoi anche risparmiare i quasi 90 euro, i Sony di base hanno una buona calibrazione di fabbrica, poi se ben fatta, la calibrazione con la sonda riesce a far esprimere il meglio al pannello, ma ci sarebbe da capire con quanta cura e precisione fanno questo tipo di intervento

Forde
02-03-2020, 21:42
per le dimensioni che ha il prezzo è piuttosto buono, ovvio che non è a livello dei Sony di fascia più alta, ma in relazione al prezzo è secondo me un valido acquisto.
per la calibrazione ti puoi anche risparmiare i quasi 90 euro, i Sony di base hanno una buona calibrazione di fabbrica, poi se ben fatta, la calibrazione con la sonda riesce a far esprimere il meglio al pannello, ma ci sarebbe da capire con quanta cura e precisione fanno questo tipo di intervento

E' quello che penso anch'io.
Anche in virtù del fatto che per ciò che si dovrà vedere su questo apparecchio.
Poi aggiungendo che non cambio TV ogni 3 anni, questo avrà una tecnologia di non recentissima ma nemmeno obsoleta.
Probabilmente qualche anno fa costava almeno il doppio.

marklevinson76
02-03-2020, 22:25
dal link che hai messo la tv in questione è un modello 2019, i modelli 2020 devono ancora uscire, tra l altro.
non ricordo eattamente il listino, ma credo fosse intorno ai 2000 euro, o poco meno

Forde
03-03-2020, 02:55
dal link che hai messo la tv in questione è un modello 2019, i modelli 2020 devono ancora uscire, tra l altro.
non ricordo eattamente il listino, ma credo fosse intorno ai 2000 euro, o poco meno

Certo se dopo un solo anno costa il 33% in meno e forse quello che ho visto a 1099/1079 euro era proprio questo modello, chi lo ha comperato appena uscito gli si girano le balle......:muro:

marklevinson76
03-03-2020, 09:07
tutti i tv scendono di un buon 30% dopo un pò di tempo, magari il modello che hai visto era la serie XF del 2018, la serie XG80 nel taglio da 75" come prezzo medio online è ancora intorno ai 1300 euro.

Forde
18-03-2020, 21:34
tutti i tv scendono di un buon 30% dopo un pò di tempo, magari il modello che hai visto era la serie XF del 2018, la serie XG80 nel taglio da 75" come prezzo medio online è ancora intorno ai 1300 euro.

Il modello è questo:

https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs-android-/kd-75xg8096/specifications

Costo poco meno di 1300 euro

marklevinson76
19-03-2020, 08:39
si l avevo già visto nel link precedente, per le dimensioni che ha il prezzo è buono.

Forde
19-03-2020, 22:16
si l avevo già visto nel link precedente, per le dimensioni che ha il prezzo è buono.

Problemi con la carta di credito, ho effettuato il bonifico.
Se Dio vorrà fra qualche gg. dovrei averlo a casa, vi aggiorno

marklevinson76
20-03-2020, 14:42
facci sapere ;)

Forde
08-04-2020, 18:09
Finalmente qualche giorno fà è arrivato il TV.
Non ho esperienza in materia TV di ultima generazione e non son in grado di fare una corretta valutazione, perdonatemi.
E' il primo 4K che compero, ho sfruttato questa possibilità con un videogioco per PS4.
Ho visto due Bluray e qualche cartone della Pixar.
Non era difficile ma il salto di qualità è notevole.
Anche in virtù del fatto che sono passato da 46 a 75 pollici.

marklevinson76
10-04-2020, 13:29
viste le dimensioni, felice di sapere che ne sei rimasto soddisfatto, sui tagli così generosi non è difficile notare problematiche di upscaling sui segnali a bassa risoluzione o artefatti vari.
l'uniformità della retroilluminazione come l hai trovata?
hai notato strani aloni chiari su scene scure?

Forde
15-04-2020, 17:35
Perdona il ritardo della reply.
Ho voluto prima effettuare delle prove.
Il "difetto" del quale parli compare quando vedo dei documentari avi che ho da diversi anni.
Ho visto Celentano lunedì, anche li ho notato questo difetto che mia moglie non ha notato.
Ti dirò levandomi gli occhiali non lo noto neppure io, mi mancano 2 diottrie.
Inoltre in questi c'è un rallentamento o scia lasciata dagli elementi quando l'immagine si sposta.
Invece guardando i film sui canali TV anche non HD è praticamente assente.
Su DVD e Bluray assente.
Sui videogiochi da il massimo.
Ne ho provati alcuni che ho finito negli anni scorsi e questo problema è assente.
Ho provato anche dei videogiochi per Switch, console che non ha la stessa potenza grafica di XBox e PS3-4 e sono a dir poco fantastici.
Sicuramente modelli migliori non hanno questi problemi ma per noi va piu che bene.:D