View Full Version : H510i best airflow
Buongiorno ho assemblato una nuova build con I seguenti componenti:
Ryzen 7 3700x
Mb asus tuf x570 gaming plus wifi
32gb gskill trident z neo 3600 cl16
Sv gainward rtx 2060 super
Diss kraken x53
Case nzxt h510i
Nvme sabrent 512gb
Ssd Samsung 120gb
Hd wd 1tb
Alimentatore coolermaster 650w 80gold plus
Le ventole preinstallate nel case sono una top e una posteriore, e mi sembrano tutte e due in estrazione.
Il radiatore è montato nella parte frontale con ventole che spingono aria sul radiatore da dentro al case, quindi credo in pull.
Le temperature in idle sono di 39-40 gradi.
Effettuerò degli stress test a breve.
Per ora la configurazione delle ventole è corretta??
Le temperature vanno bene?
Potete darmi dei consigli?
Contando anche il fatto che le ventole superiori e posteriori non hanno filtri anti polvere.
Inoltre il case ha una usb c frontale 3.1 gen 2.
La mia scheda madre non ha l’ingresso interno. Come risolvo?
alecomputer
29-02-2020, 10:32
Per la porta usb c 3.1 gen 2 , basta che acquisti una scheda pci express >>usb 3 con porta usb c 3.1 gen 2 interna , fatta apposta per il collegamento del cavo che arriva dal case .
Le temperature in idle possono andare bene , per le ventole devi avere sempre almeno una ventola che immette aria nel case e una che la butta fuori in modo da bilanciare l' aria che entra e esce dal case . Se hai piu ventole nel case devi verificare bene come entra e esce l' aria per esempio 2 ventole in immissione e 2 ventole in estrazione .
I filtri antipolvere possono essere utili per le ventole che immettono aria nel case , ma limitano un po il flusso d' aria , quindi a volte e meglio non metterli per massimizzare l' aria che entra nel case . Se decidi di non metterli dovrai pulire il pc dalla polvere un po piu spesso .
Per l’uso c provvederò così come mi hai detto tu.
Per le ventole... voglio lasciare le preinstallate così come escono dalla fabbrica, perché ho visto in varie review che per questo tipo di case è la configurazione migliore.
Il dubbio rimane per il dissipatore.
Non so se metterlo in modo che le ventole spingano via il calore dall’interno, oppure metterle in modo che spingano aria più fresca verso il radiatore, dalla parte più esterna. In quest’ultimo caso, l’aria calda non rimane nel case??
alecomputer
29-02-2020, 13:12
La soluzione migliore per il dissipatore e fare qualche prova sia in immissione che in estrazione , cosi verifichi se hai qualche miglioramento nelle temprature .
I case non sono tutti uguali e le temperature dipendono anche da come sono messe le atre ventole e dall' hardware del pc se scalda molto oppure no .
Io per esempio ho messo il dissipatore in alto che butta fuori l' aria e ventole frontali in immissione .
daeron666
16-12-2020, 09:05
Per l’uso c provvederò così come mi hai detto tu.
Per le ventole... voglio lasciare le preinstallate così come escono dalla fabbrica, perché ho visto in varie review che per questo tipo di case è la configurazione migliore.
Il dubbio rimane per il dissipatore.
Non so se metterlo in modo che le ventole spingano via il calore dall’interno, oppure metterle in modo che spingano aria più fresca verso il radiatore, dalla parte più esterna. In quest’ultimo caso, l’aria calda non rimane nel case??
Ho lo stesso case, con qualche problema di airflow. Al momento la configurazione migliore è quella con radiatore in immissione e ventole del case in estrazione.
Vorrei acquistare questo case ma ho un paio di dubbi.
Il primo è quello che riguarda RGB visto che non ho mai avuto case con queste possibilità.
Come e dove va collegata la centralina rgb?
Vorrei prendere una ventola RGB da 140mm da mettere in ingresso nella parte frontale, sempre NZXT, questa ventola per quanto riguarda i led, come la gestisco?
Ultima domanda, io possiedo una Asus Maximus VII Ranger, per quanto riguarda le usb frontali, posso usarle entrambe o perderei la Type C?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.