Doegi
28-02-2020, 17:36
Buon giorno a tutti,
Mi ritrovo con un problema alla quale cerco di risolvere già da diverso tempo ma senza alcun successo. Ho letto varie discussioni su problemi analoghi, ma nessuna di queste mi è stata d'aiuto.
Ho un PC assemblato circa 6 anni fa, comprendente:
- Scheda madre: AsRock B75 Pro3-M
- CPU: i5 3340
- VGA: Sapphire Dual-X R9 270 2 GB
- RAM Kingston Hyperx 8GB (2x4GB) DDR3-1600 KHX1600C9D3K2/8GX DIMM
Fino a qualche mese fa ho avuto questa configurazione con un totale di 8 GB di RAM.
Ho voluto comprare lo stesso kit di RAM, così da arrivare a 16GB e non avere problemi di compatibilità essendo tutte uguali.
Tutto a posto, funzionavano tutti e 16 GB, letti sia nel BIOS che su Windows.
Un mese fa, ho formattato tutto e da quel momento mi legge solo 8 GB di RAM.
Sul BIOS rileva tutti e 4 i banchi, ma ne usa solo due. Ho provato uno per uno ogni banco e lo rileva correttamente. Anche due insieme. Ma appena metto il terzo, smette di rilevarne uno per rivelare quello appena inserito.
Tipo:
A1 Rilevato ma non letto
A2 Rilevato e letto
B1 Rilevato e letto
B2 Vuoto (realmente vuoto).
Appena inserisco anche il quarto, mi conta di nuovo solo A1 e B1, seppur rilevandoli tutti e 4.
Ovviamente CPU-Z rileva 16GB senza nessuna differenza di frequenze tra di loro e quant'altro. Perfettamente uguali.
Ovviamente già provato ad aggiornare il BIOS (tenevo la 1.80, ho messo la 2.00 seppur beta ma la più aggiornata), a resettare il CMOS sia tramite ponticello che togliendo la batteria. Niente.
Ho provato pure ad impostare manualmente il limite di memoria su msconfig, ma imposta automaticamente il valore 8192 non appena do l'ok.
Io posso capire se magari fossero stati subito incompatibili... ma non riesco a capire perché prima sì ed adesso no? Scheda madre andata? Il controllo della memoria nel processore?
Ringrazio chiunque mi darà una mano e mi scuso per il post chilometrico..
Mi ritrovo con un problema alla quale cerco di risolvere già da diverso tempo ma senza alcun successo. Ho letto varie discussioni su problemi analoghi, ma nessuna di queste mi è stata d'aiuto.
Ho un PC assemblato circa 6 anni fa, comprendente:
- Scheda madre: AsRock B75 Pro3-M
- CPU: i5 3340
- VGA: Sapphire Dual-X R9 270 2 GB
- RAM Kingston Hyperx 8GB (2x4GB) DDR3-1600 KHX1600C9D3K2/8GX DIMM
Fino a qualche mese fa ho avuto questa configurazione con un totale di 8 GB di RAM.
Ho voluto comprare lo stesso kit di RAM, così da arrivare a 16GB e non avere problemi di compatibilità essendo tutte uguali.
Tutto a posto, funzionavano tutti e 16 GB, letti sia nel BIOS che su Windows.
Un mese fa, ho formattato tutto e da quel momento mi legge solo 8 GB di RAM.
Sul BIOS rileva tutti e 4 i banchi, ma ne usa solo due. Ho provato uno per uno ogni banco e lo rileva correttamente. Anche due insieme. Ma appena metto il terzo, smette di rilevarne uno per rivelare quello appena inserito.
Tipo:
A1 Rilevato ma non letto
A2 Rilevato e letto
B1 Rilevato e letto
B2 Vuoto (realmente vuoto).
Appena inserisco anche il quarto, mi conta di nuovo solo A1 e B1, seppur rilevandoli tutti e 4.
Ovviamente CPU-Z rileva 16GB senza nessuna differenza di frequenze tra di loro e quant'altro. Perfettamente uguali.
Ovviamente già provato ad aggiornare il BIOS (tenevo la 1.80, ho messo la 2.00 seppur beta ma la più aggiornata), a resettare il CMOS sia tramite ponticello che togliendo la batteria. Niente.
Ho provato pure ad impostare manualmente il limite di memoria su msconfig, ma imposta automaticamente il valore 8192 non appena do l'ok.
Io posso capire se magari fossero stati subito incompatibili... ma non riesco a capire perché prima sì ed adesso no? Scheda madre andata? Il controllo della memoria nel processore?
Ringrazio chiunque mi darà una mano e mi scuso per il post chilometrico..