PDA

View Full Version : iPad Pro sempre più vicino a un notebook, in arrivo la Smart Keyboard con trackpad


Redazione di Hardware Upg
28-02-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-sempre-piu-vicino-a-un-notebook-in-arrivo-la-smart-keyboard-con-trackpad_87368.html

Il tablet professionale della Mela potrebbe ottenere, con la prossima versione, funzionalità che lo renderebbero sempre più vicino a un computer portatile tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
28-02-2020, 15:20
Con l'attuale iPad OS è gia possibile collegare mouse di ogni tipo e marca, hard disk, chiavette, ecc anche il trackpad è collegabile. Il fatto che Apple (coronavirus permettendo..) possa introdurre una cover con trackpad integrata e magari tasti retroilluminati (!!) è solo un'indiscrezione per ora.. nulla di più..

frank8085
28-02-2020, 15:57
dal fatto che sia possibile collegarci un trackpad o un mouse ....al fatto che lato sw la mela voglia sbloccare ipad os già più di quanto abbia fatto... c'è un abisso. per quanto ne sappiamo non hanno assoluta intenzione di ibridare macbook pro e ipad pro... (motivo per cui il mbp non ha touch screen) e ipad os non è sostanzialmente mac os

sk0rpi0n
28-02-2020, 18:01
È da quando hanno avuto il boom i tablet che sostengo che fossero tutto fuorché prodotti professionali, senza una tastiera ed un mouse; ora che la "bolla" tablet si sta sgonfiando ecco che apple corre ai ripari.
L'unico campo in cui un tablet nudo e crudo possa essere considerato in qualche modo professionale è per chi disegna.

ghiltanas
28-02-2020, 18:03
Io speravo uscisse più avanti con un arm decisamente più potente e un ottimo quantitativo di RAM, per l'editing sarebbe ottimo. Fossi in Apple penserei seriamente a togliere la linea air e rimpiazzarla con gli iPad pro.

calabar
29-02-2020, 17:17
"Il tablet professionale " :asd:
Tu ridi, ma non hai idea di quante persone conosco che ne fanno davvero un uso professionale e con grande soddisfazione.
Comincio a pensare che alla fine Apple abbia sfornato un'idea che sta pian piano affinando (tra revisioni hardware e nuovo sistema operativo) e che abbia davvero un perchè, molto più di altri prodotti della mela.

Tra l'altro sono rimasto colpito dai discorsi che queste persone facevano sul Surface Pro, che io consideravo un prodotto per molti versi alternativo ma più versatile ma per loro era stato un fallimento completo e che dal punto di vista dell'esperienza "tocco" per lavorare era stato disastroso.
Se Microsoft vuole fornire un prodotto davvero alternativo con il "plus" di un sistema operativo desktop come Windows, temo dovrà lavorarci ancora molto.

recoil
03-03-2020, 09:05
dipende, cosa intendono i tuoi conoscenti per professionale, qualche esempio?

io faccio app per iPad che vengono usate per lavoro, qualche esempio che posso fare è il venditore che va in giro con il catalogo interattivo su tablet e non ha più il cartaceo, quello che fa la presa ordini dai clienti direttamente su tablet (prima si portava in giro il portatile), un'altra app era simile a quella di Ikea con la realtà aumentata ma fatta prima di ARKit usata per andare da potenziali clienti e proporre soluzioni di arredamento
poi ho le app per giornalisti che inseriscono i pezzi mentre sono in giro e lo fanno molto più comodamente dal tablet, anche loro prima giravano con il portatile e sono comodissimi con iPad più tastiera

pensando proprio a quest'ultima categoria di utenti il feedback loro è che se ci fosse il trackpad sarebbe meglio perché scrivono moltissimo e la tastiera è fantastica ma per selezionare testo devono alzare la mano e toccare il display
Apple tante volte ha detto che non vuole un Mac touchscreen proprio per questo motivo, ora che hanno la tastiera per iPad costringono a fare esattamente quello che hanno sempre ritenuto assurdo, quindi il trackpad ha perfettamente senso e anzi ora è una mancanza

recoil
03-03-2020, 09:35
per la prima parte, personalmente questa categoria non rientra nell'uso "professionale" ... poi magari il termine puo' avere troppe interpretazioni diverse.

non capisco che metro di giudizio applichi
un giornalista che mette un pezzo è professionale e uno che fa la presa ordini e gestisce le fatture no?

in generale quello che piace di iPad è la chiusura di iOS, che magari è limitante per qualcuno ma per un'azienda che da in mano quegli strumenti per lavoro è un vantaggio specialmente usando MDM, infatti appena possibile hanno tolto i laptop
per quanto riguarda i Surface il prodotto a me piace ma ti dirò questo: per un cliente grosso abbiamo iniziato con il progetto su Windows proprio perché non volevano cambiare hardware e in seguito siamo passati a iPad perché si trovavano male con Win e preferivano portare tutto quanto (non solo la mia app) su iOS
il che non vuol dire che iPad sia migliore, ma evidentemente lo è stato per loro

negli uffici però hanno quasi tutti Windows e lì il Mac ha decisamente meno appeal, ma tanto le app sono pensate nello specifico per la forza vendita quindi chi lavora in azienda usa tutt'altro e non serve che la soluzione sia cross platform

oatmeal
03-03-2020, 11:20
Professionale è tutto ciò che comporta l’ambito lavorativo che permette un entrata. Non è chiaro come un prodotto non si possa definire professionale se permette di gestire app atte ad un qualunque ambito lavorativo e di queste su iPad ne esistono e anche fatte benissimo. Per il negozio di mia moglie uso app per la prima nota, magazzino e schedatura clienti. È un negozio di abbigliamento e ci sono delle App di realtà virtuale per avere un idea e perché son cose simpatiche che attraggono. I fornitori che abbiamo spessisimo usano iPad e non credo non si possano definire professionali...
Io sono artigiano, nell’anima, ma senza scendere nello specifico perché sarebbe complicato a parte la gestione tecnica perfettamente gestibile è soprattutto quella creativa ad essere molto utile con la comodità di un IPad. Tutto questo porta soldi, sono profession, di conseguenza...

recoil
03-03-2020, 11:53
probabilmente sono io che sbaglio a dare peso alla parole "professionale" riguardo all'utilizzo di un PC... per me e' professionale, quando si devono "creare" dei contenuti, hai bisogno di fare copia e incolla tra' piu' file/testo/app diverse ... quando devi solo premere dei pulsanti per fare una fattura, o puntare la camera per avere l'AR, e' piu' un smplice utilizzo di un app da utente.

mi sa' che dobbiamo trovare un aggettivo diverso per differenizare questi due tipi di utilizzo :D

p.s.
spero di essermi riuscito a spiegare decentemente

sì ora è chiaro anche se non è la mia definizione di professionale

trovo comunque iPad più adatto alla fruizione che alla creazione di contenuti e in questo senso, con la tua terminologia, sicuramente è più professionale un computer con un dispositivo di puntamento e tutte le altre funzionalità (anche a livello di file system condiviso) che mancano su iPad