PDA

View Full Version : Emergenza Coronavirus: annullato il Salone dell'auto di Ginevra


Redazione di Hardware Upg
28-02-2020, 11:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/emergenza-coronavirus-annullato-il-salone-dell-auto-di-ginevra_87367.html

Il Salone dell'auto di Ginevra è stato annullato nell'ambito delle misure prese dalla Svizzera contro l'epidemia di Coronavirus che prevedono la cancellazione di tutti gli eventi che coinvolgono più di mille persone

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
28-02-2020, 12:10
Il costo economico che la comunità deve sopportare per ogni decesso avuto fino ad ora...ha fatto più danni economici di una guerra atomica.
Inutile allarmismo sciagurato che metterà in crisi la economia per anni, in particolare (guarda caso :D ) dell'Italia, dove i morti per questa epidemia di super influenza, pari ai decessi per incidenti stradali di due o tre WeekEnd di agosto, se continua così faranno più danni economici della II guerra mondiale.....:cry:
Incredibile e pazzesco...:mad:
P.S. e non diciamo che è esagerato, voglio vedere se a qualcuno venisse in mente che per risollevarsi dai danni subiti si introduce un ritardo nel pagamento delle pensioni...:D :D :D , l'unica cosa che potrebbe arrestare "magicamente" ogni misura precauzionale...
Allora vuoi vedere che la emergenza ... passa subito :D :D :D
Di fronte all'esercito dei "Fantozzi"... ci vuole altro che Convir-19 :D

voodooFX
28-02-2020, 12:41
facciamo tutti il tifo per l'asteroide JF1 a questo punto

MaxVIXI
28-02-2020, 13:35
Il costo economico che la comunità deve sopportare per ogni decesso avuto fino ad ora...ha fatto più danni economici di una guerra atomica.
Inutile allarmismo sciagurato che metterà in crisi la economia per anni, in particolare (guarda caso :D ) dell'Italia, dove i morti per questa epidemia di super influenza, pari ai decessi per incidenti stradali di due o tre WeekEnd di agosto, se continua così faranno più danni economici della II guerra mondiale.....:cry:
Incredibile e pazzesco...:mad:
P.S. e non diciamo che è esagerato, voglio vedere se a qualcuno venisse in mente che per risollevarsi dai danni subiti si introduce un ritardo nel pagamento delle pensioni...:D :D :D , l'unica cosa che potrebbe arrestare "magicamente" ogni misura precauzionale...
Allora vuoi vedere che la emergenza ... passa subito :D :D :D
Di fronte all'esercito dei "Fantozzi"... ci vuole altro che Convir-19 :D


Questo commento è stato scritto così o è stato scritto in un'altra lingua e poi è stato tradotto con un traduttore automatico?

TigerTank
28-02-2020, 14:08
Più che emergenza coronavirus parlerei di precauzione preventiva coronavirus, perchè il principale problema non è tanto l'aggressività del virus(su soggetti sani) ma il potere di contagio. E questo ovviamente innesca la paura in caso di grandi eventi con partecipazione di gente che arriva da ogni dove. Mancando il vaccino la contromisura migliore al momento è arginarlo, in difesa delle persone a rischio...in minoranza ma comunque persone da salvaguardare.
Di conseguenza purtroppo ne stanno risentendo mercati, economia, fieristica e turismo.

dwfgerw
28-02-2020, 15:22
Più che emergenza coronavirus parlerei di precauzione preventiva coronavirus, perchè il principale problema non è tanto l'aggressività del virus(su soggetti sani) ma il potere di contagio. E questo ovviamente innesca la paura in caso di grandi eventi con partecipazione di gente che arriva da ogni dove. Mancando il vaccino la contromisura migliore al momento è arginarlo, in difesa delle persone a rischio...in minoranza ma comunque persone da salvaguardare.
Di conseguenza purtroppo ne stanno risentendo mercati, economia, fieristica e turismo.

quoto tutto.

Darkon
28-02-2020, 15:55
Assurdo... semplicemente assurdo.

Verrà un giorno in cui si conteranno i morti non da corona virus ma per la crisi economica innescata dalla prevenzione al corona virus e quel giorno si potrebbe scoprire che sono molti di più di quelli che poteva fare un banale virus.

Pensate che eroe... io sto continuando a vivere la mia vita, andando a lavoro, uscendo con gli amici, andando al cinema e senza nemmeno alcuna mascherina. Ho in casa pure l'amuchina mai utilizzata (comprata molto prima del virus).

Tra un po' sembrano gesta da "Rampo de' noattri".

Madcrix
28-02-2020, 16:51
L'ignoranza di certi commenti è imbarazzante.
Hanno fatto bene ad annullare l'evento e di massima ogni grande evento di questo tipo per i prossimi 2-3 mesi, finché non risulta chiaro se le misure di contenimento sono efficaci o no.
In Cina sembra che il contenimento stia funzionando adesso ma in Europa non siamo ancora al picco, visto l'enorme potere infettivo del virus misure del genere sono basilari.

mmorselli
29-02-2020, 03:35
Il costo economico che la comunità deve sopportare per ogni decesso avuto fino ad ora...ha fatto più danni economici di una guerra atomica.

Ai danni economici non possiamo sottrarci, dobbiamo decidere se accettare questi, tutto sommato gestibili, oppure rischiare quelli di una pandemia, che sarebbero realmente, in questo caso, in tutto e per tutto paragonabili a quelli di una guerra mondiale.

In Europa non siamo abituati ad obbedire agli ordini del governo come lo sono i Cinesi, basta vedere come siamo stati incapaci di contenere la diffusione in Italia, pur sapendo con largo anticipo dell'esistenza del problema, al contrario dei Cinesi che sono stati colti di sorpresa. Non saremmo in grado di imporre e far rispettare una quarantena massiva.

User111
29-02-2020, 08:45
i mass media stanno paragonando il coronavirus alla peste nera.. :mc: :mc: . Perché non andiamo vestiti cosi?

https://raimondorizzo.files.wordpress.com/2013/09/medico_peste.jpg?w=200

:sofico:

mmorselli
01-03-2020, 04:10
Perché non andiamo vestiti cosi?

Scrivi "dottore della peste" su Amazon e ne trovi di favolosi, sono tentatissimo. I più belli hanno tempi di consegna lunghetti, mi sa che vanno a ruba...

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61v3IGZBh9L._AC_SL1000_.jpg

Mparlav
01-03-2020, 08:42
Anche in Francia e Germania stanno cancellando un sacco di manifestazioni pubbliche, alla fine ci separa solo 1 settimana di diffusione.

Se dovessimo guardare esclusivamente il fattore economico, dovremmo lasciar diffondere il virus senza controllo, la previdenza pubblica nel beneficierebbe molto con un simile tasso di mortalità tra gli ultra sessantacinquenni. Se poi facciamo a meno anche della terapia intensiva, altro ulteriore risparmio con mortalità maggiore.
Ma non deve funzionare così.

User111
01-03-2020, 09:15
Scrivi "dottore della peste" su Amazon e ne trovi di favolosi, sono tentatissimo. I più belli hanno tempi di consegna lunghetti, mi sa che vanno a ruba...

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61v3IGZBh9L._AC_SL1000_.jpg

ottimo :asd: siamo alla frutta.

TigerTank
01-03-2020, 13:12
In Europa non siamo abituati ad obbedire agli ordini del governo come lo sono i Cinesi, basta vedere come siamo stati incapaci di contenere la diffusione in Italia, pur sapendo con largo anticipo dell'esistenza del problema, al contrario dei Cinesi che sono stati colti di sorpresa. Non saremmo in grado di imporre e far rispettare una quarantena massiva.

Ma veramente io credo che stiano facendo bene....anche perchè siccome il virus in molti casi è anche molto "stealth"(cioè infetta ma con sintomi, per fortuna, simili ad una leggera influenza) non è così semplice stanarlo a meno di controlli mirati dovuti a casi di persone problematiche venute in contatto. Inoltre siccome incuba anche per 2 settimane(con eccezioni anche più lunghe) chiaro che ora salteranno fuori numeri più alti dovuti ai contagi precedenti alle misure di contenimento.
Speriamo che nelle prossime settimane(e con l'arrivo della stagione calda) le cose migliorino, al costo purtroppo dei danni economici, effetti collaterali delle misure restrittive e preventive necessarie.
Inoltre vorrei sperare che da noi ci sia comunque una base di salute superiore a quella cinese...dove ci sono realtà urbane in cui vivono concentrati come formiche o ancora arretrate in quanto a qualità di vita rispetto a noi.
Io però resto convinto che abbiamo fatto meglio ad esempio di Francia e Germania, che invece di muoversi subito hanno ben pensato di puntare il dito verso di noi dandoci degli untori/appestati, solo perchè ci siamo mossi subito con tamponi e simili. E adesso hanno le loro gatte da pelare.

Darkon
01-03-2020, 14:10
Se dovessimo guardare esclusivamente il fattore economico, dovremmo lasciar diffondere il virus senza controllo, la previdenza pubblica nel beneficierebbe molto con un simile tasso di mortalità tra gli ultra sessantacinquenni. Se poi facciamo a meno anche della terapia intensiva, altro ulteriore risparmio con mortalità maggiore.
Ma non deve funzionare così.

Veramente non è proprio così... anche fra gli ultra-65enni la mortalità è minima e legata a casistiche in cui non c'è solo l'anzianità anagrafica ma problemi cardio respiratori o situazioni compromesse da altre patologie. Quindi evitiamo gli allarmismi.

In tutto lo studio ha visto il coinvolgimento di oltre 72mila persone, delle quali 44.672 (61,8 percento) come casi confermati; 16.186 (22,4 percento) come casi sospetti; 10.567 (14,6 percento) come casi diagnosticati clinicamente (ascrivibili alla sola provincia di Hubei, dove si trova la città-epicentro dell'epidemia); e 889 (1.2 percento) come casi asintomatici. Tra i casi confermati, l'86,6 percento dei pazienti aveva un'età compresa tra i 30 e i 79 anno, inoltre l'80,9 percento ha manifestato la COVID-19 in forma lieve. Ricordiamo che le percentuali sotto indicate si riferiscono a casi registrati in Cina, e nello specifico nella provincia di Hubei, dove il tasso di mortalità del coronavirus risulta più alto rispetto alle altre parti del mondo.

https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/5/2020/02/tabella1a.jpg
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/5/2020/02/tab3.jpg

Queste sarebbero le percentuali da pandemia?! Sarebbe questo il virus per il quale era necessario un casino che sta mettendo in ginocchio l'economia mondiale con una possibile recessione planetaria?

Ripeto fra 10 anni faremo le stime se ha fatto più morti covid-9 o se ha fatto più morti le scellerate scelte dettate da una paura che non ha niente di scientifico.

R@nda
01-03-2020, 16:09
Veramente non è proprio così... anche fra gli ultra-65enni la mortalità è minima

Il problema non è la mortalità.
Sono ben pochi quelli che conosco che hanno paura di morire o essere contagiati.
Credo che chiunque abbia capito questa cosa.

Mparlav
01-03-2020, 16:26
Veramente non è proprio così... anche fra gli ultra-65enni la mortalità è minima e legata a casistiche in cui non c'è solo l'anzianità anagrafica ma problemi cardio respiratori o situazioni compromesse da altre patologie. Quindi evitiamo gli allarmismi.

Distribuzione della popolazione italiana per fascia d'età:
https://www.tuttitalia.it/statistiche/popolazione-eta-sesso-stato-civile-2019/

Di ultrasessantenni con qualche "acciacco" ce ne sono parecchi: diabetici e/o cardiopatie e/o malattie respiratorie varie più o meno croniche.

Ma se vuoi puoi "limitarti" ai 6 milioni di italiani tra i 70 e gli 80 ed i oltre 4 milioni sopra gli 80.

Ora ripeti lo stesso "calcolo" in altre nazioni come Francia, Germania o Spagna, dove per fasce d'età, ed acciacchi pregressi, non sono poi così lontani.

Senza pensare ai 6 milioni di influenzati in Italia, oltre alle varie patologie polmonari pregresse, fai tu i calcoli.

Troppo allarmismo in Italia? Abbiamo esagerato?
Lasciamo circolare il SARS-CoV-2 per altri 2-3 mesi togliendo ogni limitazione allo spostamento delle persone in Italia.

Oltre Giappone Corea del Sud, Francia e Germania che ci stanno venendo dietro ed hanno molti meno casi rilevati:

EVENTI ANNULLATI

Dopo che il ministro della Salute francese ha vietato tutti i grandi eventi con più di 5mila persone che si svolgono in luoghi chiusi, oltre che altri all’aperto tra cui la Mezza Maratona di Parigi che contava 44mila iscrizioni, anche la Germania ha preso provvedimenti simili. È stata infatti annullata l’ITB di Berlino, la più grande fiera di turismo al mondo cui avrebbero dovuto partecipare 10mila espositori provenienti da 186 Paesi e oltre 100mila visitatori. David Ruetz, Head of ITB Berlin, appena due giorni fa ha dichiarato che l’emergenza coronavirus non avrebbe impattato sullo svolgimento della fiera. Sono state cancellate anche la fiera della ferramenta di Colonia, quella della luce e dell’edilizia di Francoforte sul Meno, la fiera internazionale della tecnica metallurgica di Düsseldorf, nonché il Salone dell’automobile di Ginevra. ProWein 2020, una delle più importanti fiere europee di vino che si sarebbe dovuta svolgere a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo, è stata posticipata a data da destinarsi. La fiera lo scorso anno aveva registrato un fatturato di circa 369 milioni di euro.

Darkon
02-03-2020, 07:32
Distribuzione della popolazione italiana per fascia d'età:
https://www.tuttitalia.it/statistiche/popolazione-eta-sesso-stato-civile-2019/

Di ultrasessantenni con qualche "acciacco" ce ne sono parecchi: diabetici e/o cardiopatie e/o malattie respiratorie varie più o meno croniche.

Ma se vuoi puoi "limitarti" ai 6 milioni di italiani tra i 70 e gli 80 ed i oltre 4 milioni sopra gli 80.

Ora ripeti lo stesso "calcolo" in altre nazioni come Francia, Germania o Spagna, dove per fasce d'età, ed acciacchi pregressi, non sono poi così lontani.

Senza pensare ai 6 milioni di influenzati in Italia, oltre alle varie patologie polmonari pregresse, fai tu i calcoli.

Troppo allarmismo in Italia? Abbiamo esagerato?
Lasciamo circolare il SARS-CoV-2 per altri 2-3 mesi togliendo ogni limitazione allo spostamento delle persone in Italia.

Oltre Giappone Corea del Sud, Francia e Germania che ci stanno venendo dietro ed hanno molti meno casi rilevati:

EVENTI ANNULLATI

Dopo che il ministro della Salute francese ha vietato tutti i grandi eventi con più di 5mila persone che si svolgono in luoghi chiusi, oltre che altri all’aperto tra cui la Mezza Maratona di Parigi che contava 44mila iscrizioni, anche la Germania ha preso provvedimenti simili. È stata infatti annullata l’ITB di Berlino, la più grande fiera di turismo al mondo cui avrebbero dovuto partecipare 10mila espositori provenienti da 186 Paesi e oltre 100mila visitatori. David Ruetz, Head of ITB Berlin, appena due giorni fa ha dichiarato che l’emergenza coronavirus non avrebbe impattato sullo svolgimento della fiera. Sono state cancellate anche la fiera della ferramenta di Colonia, quella della luce e dell’edilizia di Francoforte sul Meno, la fiera internazionale della tecnica metallurgica di Düsseldorf, nonché il Salone dell’automobile di Ginevra. ProWein 2020, una delle più importanti fiere europee di vino che si sarebbe dovuta svolgere a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo, è stata posticipata a data da destinarsi. La fiera lo scorso anno aveva registrato un fatturato di circa 369 milioni di euro.

Perfetto e allora chiudiamoci in bolle stagne... i morti capitano. Ci sono sempre stati, ci saranno sempre e specialmente nella fascia più anziana della popolazione.

Vogliamo scommettere una pizza fra me e te? Guarda una pizza e una buona birra. Io scommetto che questo fra qualche anno sarà ricordato come uno dei più clamorosi abbagli dell'umanità che ha condotto a un recessione mondiale che ha fatto morti per 10 volte quello che poteva fare il Covid. Se perdo guarda trovo il modo e te la offro davvero la pizza.

Mia sorella, medico, chirurga in un grande ospedale così come gran parte dei suoi amici per la gran parte laureati in medicina con diverse specializzazioni sono TUTTI e dico TUTTI concordi che questa sia un clamoroso caso di follia collettiva e alla domanda diretta da parte mia se aveva senso mascherine, gel disinfettanti ecc... ecc... la risposta è stata "L'anno scorso hai forse usato o anche solo pensato a cose di questo genere? Ecco... non è cambiato niente. Se non le usiamo noi in ospedale figuriamoci se devi usarle te."

Nel frattempo grazie a queste brillanti idee alberghi vuoti, viaggi annullati, centinaia se non migliaia di imprese ferme, posti di lavoro a rischio e quella che potrebbe essere una delle più colossali recessioni a livello mondiale di sempre.

Solo e ripeto solo la finanza ha già bruciato miliardi di €, il debito pubblico italiano per effetto dello spread rischia di costarci a tutti noi miliardi e diventare insostenibile, i semilavorati sono diventati così rari che ci sono intere filiere a cui manca ormai tutta la componentistica.

Qua si parla del Covid e non ci si rende conto della vera bomba che è sull'orlo di esplodere e che potrebbe seriamente portare a un disastro da guerra mondiale.

Mparlav
02-03-2020, 08:24
Ma lasciamolo circolare liberamente , a livello economico sarebbe meglio sai quanto risparmieremmo e soprattutto non perderemmo.

Ciò che voglio far notare è che quelle che sono state già giudicate in Italia come misure esagerate, le hanno adottato altri prima di noi e le stanno adottando altri dopo di noi.
Se siamo folli, siamo in buona compagnia.

Col senno di poi salterà sempre fuori quello che dirà:"Avevo ragione io".

Darkon
02-03-2020, 08:43
Ma lasciamolo circolare liberamente , a livello economico sarebbe meglio sai quanto risparmieremmo e soprattutto non perderemmo.

Né più né meno di quello che avremmo guadagnato o perso a cose normali. Il problema non è la circolazione del virus ma i danni fatti dalla paura irrazionale del virus.

Ciò che voglio far notare è che quelle che sono state già giudicate in Italia come misure esagerate, le hanno adottato altri prima di noi e le stanno adottando altri dopo di noi.

Ne sono consapevole ma non è che se vedo 100 persone spararsi in un piede allora sento meno male a spararmi anche io in un piede. Ciò dimostra solo quanto male siamo governati, TUTTI. Nessuno ha voluto la responsabilità di dire stiamo facendo una cazz*** e io dico stop. Tutti i politici hanno preferito attuare misure esagerate in modo che un domani nessuno possa contestargli di aver sbagliato. Insomma abbiamo governati che non sanno governare... sai che novità. (prima che me lo chiedi in questo caso intendo noi tutti, umani e non noi italiani)

Se siamo folli, siamo in buona compagnia.

Col senno di poi salterà sempre fuori quello che dirà:"Avevo ragione io".

Il problema è proprio questo... siamo folli, siamo tutti più o meno convinti di aver esagerato ma nessuno vuole la responsabilità di essere il primo a fermarsi. In pratica guidiamo a 300Km/h e siamo quasi sicuri di avere un muro davanti ma nessuno vuole essere il primo a frenare.

Questo più che sul covid dovrebbe farci riflettere a livello mondiale su che razza di governanti abbiamo eletto.

TigerTank
02-03-2020, 08:57
Mia sorella, medico, chirurga in un grande ospedale così come gran parte dei suoi amici per la gran parte laureati in medicina con diverse specializzazioni sono TUTTI e dico TUTTI concordi che questa sia un clamoroso caso di follia collettiva e alla domanda diretta da parte mia se aveva senso mascherine, gel disinfettanti ecc... ecc... la risposta è stata "L'anno scorso hai forse usato o anche solo pensato a cose di questo genere? Ecco... non è cambiato niente. Se non le usiamo noi in ospedale figuriamoci se devi usarle te."


Scusami ma direi....molto preoccupante questa cosa essendo tua sorella un medico chirurgo... A parte che non reputo molto intelligente fare un paragone con "l'anno scorso" visto che il COVID è praticamente un nuovo virus non coperto da vaccino, molto contagioso e più mortale (2,3% vs 0,1 della normale infuenza), quelle lacune di carattere igienico mi sembrano preoccupanti e un tantino diverse dalle raccomandazioni che stanno facendo i virologi dello Spallanzani, del Sacco o dell'OMS in generale...che in tale ambito credo siano più credibili di altre categorie di medici...
Circa le mascherine, molte non sono idonee ad una protezione completa da virus, ma sono più che altro utili a chi dovesse avere tosse o simili per evitare di espandere in vicinanza di altre persone eventuali espettorazioni.

E aggiungerei anche che se gli allarmisti sono pericolosi, lo sono pure quelli eccessivamente spavaldi, comici e menefreghisti/negazionisti che oltretutto, fregandose anche dei consigli di igiene basilari, potrebbero pure essere il maggior veicolo di contagio e diffusione tra amici e conoscenti.
Visto che il virus non annuncia il proprio arrivo con le fanfare e molti non saprebbero nemmeno di averlo(contagiando però gli altri) prima che qualcuno stia male sul serio.

Io resto dell'idea che tutti debbano fare la propria parte, senza allarmismo ma nemmeno senza menefreghismo perchè ok i problemi economici e quant'altro...ma più la gente è menefreghista e più le probabilità di contagio aumentano(e quindi di persone che lo prendono male)...e più aumenteranno i contagi più sara peggio anche a livello economico tra perdite e contromisure. Ecco perchè visto il comportamento di tale virus, va arginato e bloccato il prima possibile.

Poi beh...voglio tralasciare il fatto che di sicuro ci sarà gente con attività già messe male per altri motivi e che userà la storia del virus come scusa della situazione negativa.

In ogni caso secondo me in futuro verrà fuori che noi italiani saremo stati tra i migliori a gestire la cosa. Altri paesi si stanno muovendo in ritardo...e consiglierei di andare a leggere in rete quanto siano messi male gli Stati Uniti a livello di panico, di preparazione e di tipologia di sistema sanitario.

Darkon
02-03-2020, 09:28
Scusami ma direi....molto preoccupante questa cosa essendo tua sorella un medico chirurgo...

Semplicemente nell'ambiente non lo reputano un virus di cui preoccuparsi particolarmente. E a scanso di equivoci non è che lei ha scelto così eh... è che a parte quando è previsto l'uso della mascherina per altri motivi tutti gli addetti ai lavori la ritengono una sciocchezza.

A parte che non reputo molto intelligente fare un paragone con "l'anno scorso" visto che il COVID è praticamente un nuovo virus non coperto da vaccino

Non è un "nuovo" virus perché tutti e ripeto tutti i ceppi influenzali sono corona virus. Semplicemente esattamente come il raffreddore comune è un virus che muta e quindi fare un vaccino non è particolarmente utile. Se vai a vederti per esempio cos'è il covid-18 invece del 19 è un banalissimo ceppo virale che è passato senza che nessuno se ne accorgesse. Covid-19 è una mutazione che ha semplicemente un tasso di contagio più elevato.

Tu ti vaccini forse per il raffreddore? O ti ha mai preoccupato che non esiste vaccino per uno dei centinaia di virus, migliaia di virus che mutano e quindi di anno in anno cambiano? Io credo proprio di no... ti preoccupi del Covid solo per via del terrorismo mediatico.

molto contagioso e più mortale (2,3% vs 0,1 della normale infuenza), quelle lacune di carattere igienico mi sembrano preoccupanti e un tantino diverse dalle raccomandazioni che stanno facendo i virologi dello Spallanzani, del Sacco o dell'OMS in generale...che in tale ambito credo siano più credibili di altre categorie di medici...

Semplicemente non è una normale influenza ma un virus che può indurre una polmonite e come tutte le polmoniti soprattutto quelle virali è più pericoloso. Ti domando ancora... te prima di sapere del Covid ti sei forse preoccupato di tutti gli altri ceppi virali che inducono polmonite? Eppure esistono eh... anche in Italia. Le raccomandazioni che girano come ho risposto sopra sono semplicemente figlie del fatto che nessuno vuole la responsabilità di premere il freno per primo. Fra qualche mese farà sempre meno notizia e tutti torneranno alla normalità... il covid continuerà ad esistere ma non interesserà più a nessuno e verrà trattato come tutte le altre patologie.

E aggiungerei anche che se gli allarmisti sono pericolosi, lo sono pure quelli eccessivamente spavaldi, comici e menefreghisti/negazionisti che oltretutto, fregandose anche dei consigli di igiene basilari, potrebbero pure essere il maggior veicolo di contagio e diffusione tra amici e conoscenti.

Ma infatti io non sto dicendo che bisogna fregarsene ma che bisogna fare quello che dovremmo fare SEMPRE. Avere una buona igene personale e se stai male stare a casa invece di andare a lavoro con 38°C di febbre. Nei soggetti a rischio o nei casi particolarmente gravi avvertire il medico. FINE.

Non si ignora una malattia e non si alimenta uno stato di panico.

Visto che il virus non annuncia il proprio arrivo con le fanfare e molti non saprebbero nemmeno di averlo(contagiando però gli altri) prima che qualcuno stia male sul serio.

E quindi? Ci chiudiamo in bolle asettiche? Questo esisterà sempre e per decine di ceppi. In questo preciso istante anche solo toccando la tastiera sei a contatto con virus e batteri che in qualsiasi momento potrebbero avere una mutazione e diventare il prossimo covid-20 o altro. La natura ci ha progettato in modo da lottare contro le malattie e il nostro sistema immunitario nella stragrande maggioranza dei casi è la cura migliore.

Io resto dell'idea che tutti debbano fare la propria parte, senza allarmismo ma nemmeno senza menefreghismo perchè ok i problemi economici e quant'altro...ma più la gente è menefreghista e più le probabilità di contagio aumentano(e quindi di persone che lo prendono male)...e più aumenteranno i contagi più sara peggio anche a livello economico tra perdite e contromisure.

Appunto... bastava gestirla normalmente come per tutte gli altri virus polmonari di cui nessuno sente parlare eppure esistono da secoli. Non c'è vaccino nemmeno per quelli eh... stranamente nessuno si sente particolarmente in pericolo però.

Ecco perchè visto il comportamento di tale virus, va arginato e bloccato il prima possibile.

Arginare un corona virus è come provare ad arginare il mare. Puoi fare qualcosa, rallentarlo ma nessuno potrà mai fermarlo e prima o poi farà il suo corso. Altrimenti se fosse realmente possibile arginare virus aerei avremmo debellato anche influenza, raffreddore e tutti i virus a trasmissione aerea.

Poi beh...voglio tralasciare il fatto che di sicuro ci sarà gente con attività già messe male per altri motivi e che userà la storia del virus come scusa della situazione negativa.

LoL come la fai facile. Te prova a essere una grande azienda che lavora container e con contratti da milioni di € pluriennali che improvvisamente non riceve più il semilavorato dalla Cina. Ovviamente qua si pensa che le aziende sia il piccolo artigiano nel paesino ma non è così. C'è gente con catene di montaggio, aziende che fanno da terzisti per grandi gruppi che solo di penali per mancata consegna pagano cifre importanti e non possono lavorare senza i semilavorati dalla Cina. Ecco io quelli che scrivono come te li manderei lì a dirgli che usano la scusa del virus così prima rischi di vedertela con l'imprenditore che da guadagnare ogni anno rischia di ritrovarsi senza nulla e poi rischi con gli operai che si ritrovano da lavorare in una impresa solida e senza debiti a non avere più un lavoro.

In ogni caso secondo me in futuro verrà fuori che noi italiani siamo stati tra i migliori a gestire la cosa, altri paesi si stanno muovendo in ritardo...e consiglierei di andare a leggere in rete quanto siano messi male gli Stati Uniti a livello di panico e di preparazione.

Mi interessa zero essere il meno peggio. Se ci sarà una recessione globale essere il meno peggio non da da mangiare né a me né a nessuno e come ho detto sopra se il panico è mondiale non è che sia una buona notizia... significa che a livello mondiale nessuno l'ha saputa gestire.

Mparlav
02-03-2020, 09:54
Se avessimo fatto ciò che abbiamo sempre fatto, cioè nulla limitandosi alla normale igiene ed a restare a casa con i primi sintomi, senza limitazioni a quei 13 milioni di passeggeri che ogni giorno prende l'aereo, avremmo avuto quella "bella tabellina" di mortalità e di casi gravi in terapia intensiva da applicarsi a centinaia di milioni di persone sparse per il mondo. Diciamo per diversi mesi perché si sposterà anche all'emisfero australe e come la normale influenza farà il suo corso fino al prossimo giro.

E che si somma o si confonde con tutte le altre patologie polmonari.

Come già detto, in linea di massima, basta ripetere il calcolo, tirar fuori le proiezioni e vedere se qualcuno lo ritiene socialmente accettabile.

Stanno sempre lì a lamentarsi del sovraffollamento di questo pianeta...

Darkon
02-03-2020, 10:12
Se avessimo fatto ciò che abbiamo sempre fatto, cioè nulla limitandosi alla normale igiene ed a restare a casa con i primi sintomi, senza limitazioni a quei 13 milioni di passeggeri che ogni giorno prende l'aereo, avremmo avuto quella "bella tabellina" di mortalità e di casi gravi in terapia intensiva da applicarsi a centinaia di milioni di persone sparse per il mondo. Diciamo per diversi mesi perché si sposterà anche all'emisfero australe e come la normale influenza farà il suo corso fino al prossimo giro.

Se ho un piede quasi in cancrena tra il rischio di morire tutto o fare a meno di un piede scelgo di fare a meno di un piede.
Tra una teorica certa mortalità e una ecatombe economica mondiale preferisco prendermi il rischio di dover rafforzare il SSN e affrontare la malattia che andare contro un muro devastando l'economia per i prossimi 10 anni bene che va.

Come già detto, in linea di massima, basta ripetere il calcolo, tirar fuori le proiezioni e vedere se qualcuno lo ritiene socialmente accettabile.

Hai voglia ma facciamolo anche con l'alternativa a lungo termine... tu oggi hai salvato X da covid e stai condannando X*3 a morire di fame per il collasso economico. Se lo ritieni socialmente accettabile...

Stanno sempre lì a lamentarsi del sovraffollamento di questo pianeta...

Effettivamente visto il comportamento medio della gente più di qualcuno di troppo c'è.

Mparlav
02-03-2020, 10:53
Pensa hanno trovato socialmente accettabile far crollare il sistema economico con i subprime USA nel 2008 e ci sono voluti anni per coprire il danno.
A questo giro tocca ad un virus.

Darkon
02-03-2020, 11:45
Pensa hanno trovato socialmente accettabile far crollare il sistema economico con i subprime USA nel 2008 e ci sono voluti anni per coprire il danno.
A questo giro tocca ad un virus.

Con la differenza che in USA qualcuno (mai abbastanza) si è beccato qualcosa come 300 anni di carcere e non è un modo di dire... in USA ti danno pene tali per essere sicuro che per quanto tu possa comportarti bene, essere un galeotto modello e tutto quanto non potrai nemmeno da vecchio rimettere piede fuori dalla galera.

Vogliamo fare la stessa cosa? Va bene ma allora voglio vedere anche in Italia qualcuno che si prende 300 anni di carcere per le scelte fatte su covid.

TigerTank
02-03-2020, 13:43
@Darkon: ha semplicemente un tasso di contagio più elevato?

Cavoli dici poco...è proprio su questo che verte tutto il casino attuale! Sta proprio qui il problema attuale rispetto ad altri virus influenzali/polmonari! :stordita:

L'eventuale aumento anomalo di persone con un decorso grave per le quali si rendano necessarie delle cure in un reparto di rianimazione.
E nonostante la percentuale di queste sia fortunatamente molto ridotta, basta già comunque a creare più problemi del solito per quel che riguarda la disponibilità di posti letto in tali reparti. E' questa secondo me l'eccezionalità attuale di questo virus e sulla quale verte poi quel che stiamo vedendo tra misure precauzionali/preventive e relativo conseguenze economiche...

Auguriamoci davvero che entro pochi mesi, complice magari anche il caldo estivo, la cosa si ridimensioni e tutto torni ad uno stato di normalità il prima possibile.

P.S. Circa il discorso delle aziende, lo so benissimo. Ma sono le tantissime piccole realtà economiche a subire per prime... e vivo/lavoro non molto distante dalla "zona rossa", a nord del lodigiano, per cui...
Sopra intendevo altro :)

Darkon
02-03-2020, 15:38
@Darkon: ha semplicemente un tasso di contagio più elevato?

Cavoli dici poco...è proprio su questo che verte tutto il casino attuale! Sta proprio qui il problema attuale rispetto ad altri virus influenzali/polmonari! :stordita:

L'eventuale aumento anomalo di persone con un decorso grave per le quali si rendano necessarie delle cure in un reparto di rianimazione.
E nonostante la percentuale di queste sia fortunatamente molto ridotta, basta già comunque a creare più problemi del solito per quel che riguarda la disponibilità di posti letto in tali reparti. E' questa secondo me l'eccezionalità attuale di questo virus e sulla quale verte poi quel che stiamo vedendo tra misure precauzionali/preventive e relativo conseguenze economiche...

Auguriamoci davvero che entro pochi mesi, complice magari anche il caldo estivo, la cosa si ridimensioni e tutto torni ad uno stato di normalità il prima possibile.

P.S. Circa il discorso delle aziende, lo so benissimo. Ma sono le tantissime piccole realtà economiche a subire per prime... e vivo/lavoro non molto distante dalla "zona rossa", a nord del lodigiano, per cui...
Sopra intendevo altro :)

Ragazzi ma su questo non discuto il punto è che qua la cura sta facendo più danni della malattia.

Qua stiamo facendo cose che è come dire che mi sono sbucciato un ginocchio e per evitare l'infezione uso i raggi gamma che uccidono qualsiasi batterio. Funziona eh... i batteri muoiono tutti e poi muore anche il paziente.

Qua per contenere un virus si stanno attuando politiche che ci hanno già portato sull'orlo di un burrone finanziario ed economico tanto per darti un'idea con quella che è la perdita certa ad oggi si potevano fare tanti di quei posti letto anche in strutture temporanee che ci mettevi tutta la zona rossa in isolamento totale.

Ripeto io non è che dica freghiamocene ma mi sembra che il tutto venga gestito così "alla bona", non c'è un piano serio, non c'è una catena di comando certa, ognuno va un po' per conto suo, gente chiamata a governare che pensa allo show televisivo con mascherine, gente che fa dichiarazioni agghiaccianti su topi vivi... Io realmente penso che se pesco uno a caso in questo forum a prescindere delle idee non dico che nel 100% dei casi faceva meglio ma poco ci manca.

Poi una cosa su cui riflettere è che secondo molti se facessimo uno screening della popolazione seriologico moltissimi potrebbero aver avuto il covid-19 e non essersene nemmeno accorti. Il virus potrebbe circolare da mesi e potrebbe essere molto più diffuso di quello che si pensi e semplicemente essere passato inosservato quindi anche le statistiche potrebbero essere estremamente ingigantite rispetto alla realtà.

Ad esempio io che lavoro a contatto con molta gente ho avuto un fortissimo raffreddore con febbre e tosse verso Dicembre prima che si parlasse di tutto ciò. Per i sintomi potrebbe essere tranquillamente stato covid-19. Dopo circa una settimana sono guarito da me.
L'avrò preso? Non l'avrò preso? Era influenza? Era altro? Dovremmo fare le prove seriologiche a tutti per sapere il dato reale cosa che la vedo difficile. Quindi stiamo attuando delle misure che potrebbero pure essere totalmente superflue e inutili.

Chiudo ribadendo quello che mi hanno detto praticamente all'unanimità medici di cui mi fido: un corona virus (non il covid-19 ma qualsiasi corona virus) non lo contieni esattamente come non puoi contenere il mare con un secchio.