PDA

View Full Version : Corsair H100i pro rgb + coolermaster masterbox 5


Onpractice
27-02-2020, 22:32
Ciao a tutti sono nuovo. Sto finendo di montare il mio PC e giunto al radiatore in oggetto, delle persone mi hanno fatto venire dei dubbi. In questo case che ho sopra non si piazzano, e bisogna mettere le ventole davanti, e ok. La mia domanda, verso l'Interno o esterno le ventole ? In pratica l'ho montato con le ventole che sono affacciate internamente al case e il radiatore quindi va verso l'esterno frontalmente. Le viti, gli attacchi, i cavi, mi pare che me lo facciano montare solo in questo modo, francamente, ma prima di finire vorrei averne la certezza. Grazie in anticipo.

alecomputer
28-02-2020, 14:45
Benvenuto nel forum .
In teoria non cambia molto se le ventole le metti internamente o esternamente , e piu una questione di praticita e estetica . Io ad esempio ho lasciato tutto come in originale con il radiatore verso l' esterno . Se poi vuoi verificare se cambiano anche le temperature , puoi fare alcune prove , i case dei pc non sono tutti uguali quindi non e detto che ci sia una migliore aerazione mettendo le ventole in un senso o nell' altro .

Onpractice
28-02-2020, 20:05
Benvenuto nel forum .
In teoria non cambia molto se le ventole le metti internamente o esternamente , e piu una questione di praticita e estetica . Io ad esempio ho lasciato tutto come in originale con il radiatore verso l' esterno . Se poi vuoi verificare se cambiano anche le temperature , puoi fare alcune prove , i case dei pc non sono tutti uguali quindi non e detto che ci sia una migliore aerazione mettendo le ventole in un senso o nell' altro .

Ciao e grazie!

Ho finito di montare tutto e le temperature sembrano ottime, soprattutto quando le ventole vanno in modalità aereoplano, 🤣. ora mi chiedo, alle spalle del radiatore che va verso l esterno ci sarebbe lo spazio per reinserire almeno una delle due ventole che ho dovuto smontare per installare il radiatore. Provo ad aggiungere o lascio così? Grazie

alecomputer
28-02-2020, 21:20
Dipende piu che altro dal processore che hai , e dall' uso che fai del pc ,
visto che ha gia montato tutto , puoi verificare le temperature , se rimangono su valori normali puoi anche non inserire la 2° ventola .

Onpractice
28-02-2020, 21:44
Dipende piu che altro dal processore che hai , e dall' uso che fai del pc ,
visto che ha gia montato tutto , puoi verificare le temperature , se rimangono su valori normali puoi anche non inserire la 2° ventola .

Sì colpa mia, non mi sono spiegato bene. Lo uso per giocare, ma non faccio overclock selvaggio e cose varie, semplicemente voglio stare tranquillo. Ho fatto questa config: ryzen 3600x, nvidia 1070 gaming x, corsair 32 gb di ram a 3000 mhz, ali corsair rm 750x, scheda madre tuf gaming 570x plus (gioco in full hd e basta). insomma ci ho speso un bel po'. in questo case, per com'è fatto, ho dovuto smontare le due ventole frontali per poter mettere il radiatore, ma cmq vedo che adesso togliendo il pannello frontale c'è un po' di spazio, ma non sono sicuro di poter far coincidere le viti delle 2 ventole del case che avevo smontato. quindi, riepilogando, mi avanzano 2 ventole, per ora ci sono "solo" le ventole del nuovo 100i rgb pro, voltate verso l'interno. Sto giocando e facendo dei test. Spesso su qualsiasi gioco resta fisso a 51° il processore, anche dopo mezz'ora abbondante, con tutto al massimo. per alcuni secondi poi magari sale a 61, massimo 66/69, per poi tornare subito a 60\50 in giù.

edit: come pasta termica ho applicato una nuova noctua.

alecomputer
28-02-2020, 22:03
Allora in questo caso , lo puoi lasciare cosi , eventuali altre ventole le metti solo se la temperatura sale troppo .

Onpractice
28-02-2020, 22:15
Allora in questo caso , lo puoi lasciare cosi , eventuali altre ventole le metti solo se la temperatura sale troppo .

Capito. Intendi se dovessi arrivare ad 80 o giù di lì?

Onpractice
28-02-2020, 22:42
Scusate, un altro problema che pensavo di aver risolto visto che funziona tutto perfettamente, apparentemente. Il bios mi diceva CPU FAN ERROR. Io ho seguito le istruzioni del manuale del radiatore, e i cavetti delle ventole andavano inseriti nei cavetti penzolanti che escono dal dissipatore a liquido montato sulla cpu. Su CPU FAN e CPU OPT quindi io non ho cavi da inserire. ORa, sul sito asus c'è scritto che fra le opzioni è possibile ignorare il messaggio andando nel bios, l'ho fatto, e il pc è partito e funziona tranquillamente. non avrei dovuto? altrimenti come devo connettere il tutto?

edit: sul sito asus c'è scritto proprio * se si utilizza un sistema di raffreddamento a liquido, la voce "CPU FAN speed" può essere impostata su ignora.

alecomputer
29-02-2020, 12:57
Per le temperature 80°C e anche troppo non dovresti arrivare a quelle temperature a meno che non fai overclock , con un dissipatore a liquido , dovresti stare al massimo a 60-70°C quando il pc e sotto stress .
Per il bios e giusto mettere "ignora" sulla ventola del processore se non utilizzi quel connettore , in alternativa ci puoi collegare una ventola del case .

Onpractice
29-02-2020, 18:12
Per le temperature 80°C e anche troppo non dovresti arrivare a quelle temperature a meno che non fai overclock , con un dissipatore a liquido , dovresti stare al massimo a 60-70°C quando il pc e sotto stress .
Per il bios e giusto mettere "ignora" sulla ventola del processore se non utilizzi quel connettore , in alternativa ci puoi collegare una ventola del case .

beh sì finora giocando non ho mai letto 70° in game, massimo 69, ma solo per pochi secondi (uso msi afterburner e leggo tutto in tempo reale su schermo). spesso mi rimane a 52/58 fissi e poi ha dei picchi di 8-9 gradi per poi scendere subito. e lì poi si attivano anche le ventolone del dissipatore che fanno molto rumore. ho notato che cmq l'aio pump anche quando accendo il pc dopo ore è fisso su 2000 rpm circa, va bene così? quando cmq non gioco a niente di pesante il tutto è molto silenzioso.

Onpractice
29-02-2020, 23:36
beh sì finora giocando non ho mai letto 70° in game, massimo 69, ma solo per pochi secondi (uso msi afterburner e leggo tutto in tempo reale su schermo). spesso mi rimane a 52/58 fissi e poi ha dei picchi di 8-9 gradi per poi scendere subito. e lì poi si attivano anche le ventolone del dissipatore che fanno molto rumore. ho notato che cmq l'aio pump anche quando accendo il pc dopo ore è fisso su 2000 rpm circa, va bene così? quando cmq non gioco a niente di pesante il tutto è molto silenzioso.

per la prima volta dopo più di 1 ora di gioco, per pochi secondi ho toccato 71 e 73 gradi. per poi scendere per minuti interi a 52 fissi. la cosa strana è che questi brevi picchi capitano spesso appena capita un fps drop, soprattutto nelle schermate di caricamento. ma è normale e\o affidabile questa cosa? non capisco se devo cominciare ad allarmarmi o meno.

alecomputer
01-03-2020, 10:19
E una cosa normale , puoi stare tranquillo i picchi di temperatura ci saranno sempre perche dipende dal funzionamento del processore . Se poi vuoi migliorare le temperature dovresti controllare bene anche l' aerazione del case .

Onpractice
01-03-2020, 11:00
E una cosa normale , puoi stare tranquillo i picchi di temperatura ci saranno sempre perche dipende dal funzionamento del processore . Se poi vuoi migliorare le temperature dovresti controllare bene anche l' aerazione del case .

Si lo so, ma non saprei come agire nel case onestamente. Altri spazi per altre ventole non ce ne sono, i cavi, alcuni meglio di così non posso piazzarli. Forse posso metterne una alle spalle del radiatore nuovo, frontalmente, ma non ho capito ancora se posso avvitarla.