PDA

View Full Version : Intel pensa alla Full Memory Encryption per le future CPU


Redazione di Hardware Upg
27-02-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-pensa-alla-full-memory-encryption-per-le-future-cpu_87330.html

Intel fa il punto sul suo impegno sul fronte della sicurezza. L'azienda ha rafforzato l'impegno interno per scoprire eventuali vulnerabilità nei suoi prodotti e rilancia con l'adozione di ulteriori soluzioni di sicurezza nei futuri processori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
27-02-2020, 23:04
Da utente Intel che ha un i5 6600k ma che vuole passare a ryzen,devo dire che finalmente Intel si è data una svegliata nel settore sicurezza.
Off topic,complimenti Manolo de Agostini,vedo che sforni articoli a gogò,cambiare testata ti ha fatto molto bene!

rockroll
27-02-2020, 23:51
Da utente Intel che ha un i5 6600k ma che vuole passare a ryzen,devo dire che finalmente Intel si è data una svegliata nel settore sicurezza.
Off topic,complimenti Manolo de Agostini,vedo che sforni articoli a gogò,cambiare testata ti ha fatto molto bene!

Mica tanto una svegliata: si sta finalmente apprestando a copiare soluzioni già messe in atto da AMD...

WarDuck
28-02-2020, 10:31
Da utente Intel che ha un i5 6600k ma che vuole passare a ryzen,devo dire che finalmente Intel si è data una svegliata nel settore sicurezza.
Off topic,complimenti Manolo de Agostini,vedo che sforni articoli a gogò,cambiare testata ti ha fatto molto bene!

Intel ha annunciato Total Memory Encryption nel 2017. Comunque bisognerà vedere quando e come verrà implementata (performance e via discorrendo).

Potremo dire che si sarà data una svegliata quando i suoi processori saranno esenti da bug sulla speculazione e da bug di sicurezza su SGX e derivati.

Manolo De Agostini
28-02-2020, 13:56
Off topic,complimenti Manolo de Agostini,vedo che sforni articoli a gogò,cambiare testata ti ha fatto molto bene!

Ad avere il tempo di farlo, lo faccio volentieri. :D

cdimauro
28-02-2020, 21:19
Potremo dire che si sarà data una svegliata quando i suoi processori saranno esenti da bug sulla speculazione e da bug di sicurezza su SGX e derivati.
Perché dovrebbe svegliarsi soltanto Intel? Esistono processori (out-of-order) privi di vulnerabilità?

Almeno Intel ha messo subito in piedi una squadra appositamente dedicata alla sicurezza, come dimostra appunto quest'articolo (la maggior parte delle vulnerabilità sono state scoperte in casa).

Inoltre già alla successiva generazione di processori ha introdotto mitigazioni hardware, quando altri produttori di processori, invece, non hanno fatto nulla.

BVS
28-02-2020, 22:00
Perché dovrebbe svegliarsi soltanto Intel? Esistono processori (out-of-order) privi di vulnerabilità?

Almeno Intel ha messo subito in piedi una squadra appositamente dedicata alla sicurezza, come dimostra appunto quest'articolo (la maggior parte delle vulnerabilità sono state scoperte in casa).

Inoltre già alla successiva generazione di processori ha introdotto mitigazioni hardware, quando altri produttori di processori, invece, non hanno fatto nulla.

La svegliata se la doveva dare circa all uscita di sandy bridge, il resto dei processori gli ha venduti consapevole delle falle

cdimauro
28-02-2020, 22:13
La svegliata se la doveva dare circa all uscita di sandy bridge, il resto dei processori gli ha venduti consapevole delle falle
"Li ha venduti".

Come tutti gli altri produttori di processori...