View Full Version : Una motherboard con chipset H61 nel 2020: Biostar punta sui nostalgici di Sandy e Ivy Bridge
Redazione di Hardware Upg
27-02-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/una-motherboard-con-chipset-h61-nel-2020-biostar-punta-sui-nostalgici-di-sandy-e-ivy-bridge_87341.html
Biostar ha presentato H61MHV2, una scheda madre con chipset H61 compatibile con le CPU Intel Core di seconda e terza generazione del 2011 e 2012. Una scelta che appare in apparenza strana, ma tutto sommato non così bizzarra.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ad un prezzo contenuto, direi che ci sta... Uso ancora un 3770k e ho un 2600 parcheggiato in un PC che era morto... Ora dovrei cambiare un serverino che uso solo poche ora alla settimana, si avvia, si sincronizza con OneDrive, si spegne... In mansarda ho già tutto quello che mi serve con pochi euro (se di pochi euro si tratterà) mi farò un PC di backup che potrà andare aventi a lavorare per un altro lustro...
emanuele83
27-02-2020, 14:57
Niente per LGA775?? Io vorrei avere la USB3 nativa :)
Piedone1113
27-02-2020, 15:27
Sbaglio ho quella della foto è un itx?
Una bella idea ma "nata" monca.
Anche se, come dice il testo, s'è voluto guardare a paesi/contesti diversi da quelli "avanzati" dell'occidente ... ma dico .... un controllerino della serie più pezzente per metter uno slot M.2 .... no?
Cos'è? alzava troppo il costo per licenze/roiality?
Ho guardato bene mi pare di non vederne di slot M.2.
Insomma : si è fatto 99, bastava poco per fare 100.
Da fiero possessore oggi di un Sandy bridge.. direi che sta pensata è una cacata pazzesca.
Come avviene dall'alba dei tempi se vuoi recuperare un pc di otto anni fa esiste un valido e fiorentissimo mercato dell'usato che propone pezzi singoli o interi pc a costi piuttosto contenuti.
Per dire, io giusto ieri ho preso sulla baia un bello scassone HP con i7 serie 3 e otto giga di ram. 160 euro spedizione inclusa.
Ma chi cacchio se la piglia una MOBO NUOVA DI PACCA per riesumare un sandy?? La vendono a venti euro? :rolleyes:
Piedone1113
27-02-2020, 15:37
Da fiero possessore oggi di un Sandy bridge.. direi che sta pensata è una cacata pazzesca.
Come avviene dall'alba dei tempi se vuoi recuperare un pc di otto anni fa esiste un valido e fiorentissimo mercato dell'usato che propone pezzi singoli o interi pc a costi piuttosto contenuti.
Per dire, io giusto ieri ho preso sulla baia un bello scassone HP con i7 serie 3 e otto giga di ram. 160 euro spedizione inclusa.
Ma chi cacchio se la piglia una MOBO NUOVA DI PACCA per riesumare un sandy?? La vendono a venti euro? :rolleyes:
Avesse avuto un dual Glan e se confermato il mITX ( come da foto) sarebbe ideale non solo per uso office (riesumi un pc per 60€ dato che il resto lo hai, e non certo per 160) ma anche per Firewall, nas asterix etc.
E poi a ben vedere di cpu socket 1155 ne sono pieni i mercati dell'usato a quattro spicci ( un 2600/2700k lo si becca a 80€), ma di mb zero ( e quelle che trovi con h61 spendi tanto quanto a comprare una mobo nuova recente)
Dumah Brazorf
27-02-2020, 15:40
Il problema dei socket intel è che sono fragilissimi. Se la mobo non viene maneggiata con cura i pin del socket partono che è una meraviglia.
Aggiungi che ormai trovi processori più che onesti ad uno sputo sulla baia ti fai con poco un mulettino/serverino che tiene windows 10 tranquillamente.
Le porte SATA sono 4 e sono SATA2, 1 lo slot PCI-E 3.0
Peccato solo la mancanza delle usb3.0
Avesse avuto un dual Glan e se confermato il mITX ( come da foto) sarebbe ideale non solo per uso office (riesumi un pc per 60€ dato che il resto lo hai, e non certo per 160) ma anche per Firewall, nas asterix etc.
E poi a ben vedere di cpu socket 1155 ne sono pieni i mercati dell'usato a quattro spicci ( un 2600/2700k lo si becca a 80€), ma di mb zero ( e quelle che trovi con h61 spendi tanto quanto a comprare una mobo nuova recente)
Anche no! Mica metto a fare da nas o firewall un PC che va bene per uso desktop e consuma 80 watt. Mi cerco piuttosto una mobo all in one con un cellerone di quelli low power.
biometallo
27-02-2020, 16:17
Sbaglio ho quella della foto è un itx?
Pare anche a me però lo dicono anche sul sito:
Micro ATX Form Factor Dimension: 17cm x 19.1cm ( W x L )
Anche se ad un controllo su wikipedia
microATX (244×244)
Mini-ITX (170×170)
Forse la devono "spacciare" per m.atx per quei due cenimetri di avanzo che la renderebbero difficile da montare nei case micro itx?
Niente per LGA775?? Io vorrei avere la USB3 nativa :)
Ma se non ce l'ha nemmeno questa le usb 3. :sofico:
E per fortuna che "the H61MHV2 motherboard is packed with some of the most requested upgrades" ma a me invece sa che l'hanno creata più che altro per riciclare tutto il marciume che avevano in magazzino... e non è mi senta di biasimarli per questo, ma potevano anche impegnarsi un poco di più.
Giouncino
27-02-2020, 17:12
Sbaglio ho quella della foto è un itx?
No, è una micro ATX, le mini ITX terminano esattamente all'altezza dei jack audio (17x17cm)
Non è una cattiva idea. Sia mai, si rompesse la scheda del secondo PC in firma ... un prodotto del genere potrebbe sostituirla.
Piedone1113
27-02-2020, 18:02
No, è una micro ATX, le mini ITX terminano esattamente all'altezza dei jack audio (17x17cm)
Veramente portano uno slot pce dopo la mascherina, ma io non avevo visto lo slot 1x che è nero e si confonde col pcb. quindi è una micro-atx
Credo che serva per Windows XP. L'ultima famiglia di chipset + cpu e igpu completamente supportata dal vecchio XP.
giuvahhh
28-02-2020, 00:42
su aliexpress trovate di tutto. anche mobo nuove per riutilizzare gli xeon 8 core. per farmi capire meglio guardate qua:
https://www.youtube.com/watch?v=3AR_VgBOMwo&list=RDCMUCj9IJ2QvygoBJKSOnUgXIRA&index=6
idroCammello
28-02-2020, 07:00
Biostar continua a fare cose utili, non è la prima volta.
Il formato chè è quasi mini itx è uno dei più utili per i paesi in via di sviluppo o dove viene dato valore all'usato e al recupero.
In vari case mini itx dotati di supporto a schede video che occupano due slot tale soluzione microAtx ci sta.
Considerato che ci sono sul mercato dell'usato tanti i3 , i5, i7 in grado di lavorare per altri anni e che invece le mainboard mediamente cedono prima bene hanno fatto a immettere un articolo valido per riparazioni, paesi meno ricchi (ad esempio le scuole ) e smanettoni oculati (Nas, firewall, media center)
Unico appunto il consumo di corrente: purtroppo gli anni si sentono, per certi utilizzi leggeri conviene fare downclock e downvolt. (può ridurre sensibilmente i consumi, ad esempio ho ottenuto un consumo di tutta la macchina di 45W circa con un Bulldozer FX8350 con 16GB ram ecc su mb Fatal1ty 990FX Killer)
randorama
28-02-2020, 13:08
premesso che scassata la mia asrock ho dovuto pagare (relativamente) tanti dindini per trovare una mainboard di ricambio, potevano anche metterci un chipset un pochino meglio... almeno un h77 :)
E'dal 2012 che utilizzo ancora il mio pc con processore i5 2500k, montato su una asus P8Z68-v GEN 3 con 8GB di ram e tenuto a bada dal celeberrimo dissipatore noctua NH-D14. Nel corso degli anni ho cambiato solo la scheda video (nel 2015 ho montato una GTX970) e ho sostituito l'hard disk con un ssd samsung 850 evo (nel 2017). Gioco in full-HD e faccio tutto il resto senza problemi. Obsolescenza programmata puppami la fava.
carlone88
01-03-2020, 08:45
Appena ho visto la foto della scheda mi sono emozionato !
Io ne ho una in vendita nel mercatino uguale identica !
Il formato in realtà è ITX , ma con due slot pcie di espansione che , in caso di gpu a due slot non entra in case itx standard
Angelo Ter
21-04-2020, 15:25
Core i5 3570K Ivy Bridge presente. Cercavo una mobo con slot M.2 per non cambiare tutto ma dopo 8 anni di onorato servizio posso tranquillamente passare a W10. Il PC più longevo da me assemblato con SSD 256GB SATA III 6Gbit/s 32GB RAM G.Skill a 1.600mhz in sincrono con il controller della cpu. Certo che questi M.2 su pcie sono molto allettanti ...
ronthalas
01-09-2022, 16:52
il 3770K è ancora un signor processore... anche nel 2022.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.