View Full Version : Coronavirus, prezzi gonfiati per beni di prima necessità: la GdF indaga nelle sedi di Amazon ed eBay
Redazione di Hardware Upg
27-02-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/coronavirus-prezzi-gonfiati-per-beni-di-prima-necessita-la-gdf-indaga-nelle-sedi-di-amazon-ed-ebay_87336.html
Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf di Milano ha effettuato acquisizioni di documenti e dati nelle sedi di Amazon e eBay
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
27-02-2020, 11:22
si parla di AI ma l'uomo è molto più furbo a speculare sulla morte :-D
Gundam.75
27-02-2020, 11:30
La GDF dovrebbe indagare anche fendi che ha messo sul mercato una mascherina dal 200 euro.
La mascherina è un bene di prima necessità?
Comunque è strano, se vendono l'amuchina a 40 euro sono indagati, se vendono le pillole di zucchero a 40 euro sono omeopati.
ninja750
27-02-2020, 11:40
su beni non prima necessità credo che uno possa vendere al prezzo che vuole no?
pabloski
27-02-2020, 12:00
si parla di AI ma l'uomo è molto più furbo a speculare sulla morte :-D
Perchè non hai visto che stanno combinando le IA sui mercati finanziari :D
La differenza è che le IA operano nel salotto buono. L'uomo è relegato alle truffette sull'Amuchina.
tallines
27-02-2020, 12:07
Amuchina, Amazon blocca gli sciacalli. Su e-Bay ancora prezzi esorbitanti
Guardia di Finanza nelle sedi. Il gigante di Seattle interviene efficacemente contro i rincari per l'isteria da Coronavirus. Sul sito di aste, invece, tutto come nelle prime ore (https://startupitalia.eu/122170-20200226-amazon-ebay-amuchina)
Il gigante fondato da Jeff Bezos, nelle scorse ore avrebbe inviato una comunicazione – apparsa sui social – ai propri venditori.
“Ricevi questo messaggio in quanto, sulla base di tue offerte precedenti, potresti offrire prodotti collegati all’emergenza Covid-19 (Coronavirus)” – recita la mail, diffusa da alcuni utenti.
“Come saprai, in questo momento l’allerta sul territorio italiano è alta.
Ti invitiamo, in questa situazione, a mantenere un comportamento ispirato alla buona fede e al rispetto nei confronti dei clienti, nonché del contratto nei confronti di Business Solutions e politiche Amazon, assicurandoti quindi che ogni tua offerta sia in linea con questi principi”.
I margini di rischio per la società non sono chiari, e probabilmente, l’esito dell’inchiesta porterà a una decisione che farà giurisprudenza sia in caso di sanzioni che in quello contrario.
“In caso contrario – proseguirebbe la piattaforma – saremo costretti a prendere ogni azione opportuna, compresa la rimozione delle offerte e/o dei tuoi privilegi di vendita, al fine di tutelare i clienti del nostro store”.
Coronavirus, prezzi alle stelle per gel e mascherine: Amazon bacchetta gli speculatori in Italia e all'estero (https://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2020/02/25/news/prezzi_alle_stelle_amazon_bacchetta_gli_speculatori_in_italia_e_all_estero-249620527/)
Gel e mascherine a peso d'oro: ecco chi specula sull'epidemia (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/coronavirus-affari-doro-chi-vende-mascherine-e-gel-1830705.html)
Questa volta deve dire brava ad Amazon.......:)
Non buttate via soldi per niente, io continuo a lavarmi con il classico sapone, senza nessun problema .
Perchè adesso chi non usa l' amuchina è in pericolo ?
Ma per cortesia........:ciapet: :ciapet:
Canta che ti passa..........:asd: :asd: >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46640818&postcount=821
se vendono l'amuchina a 40 euro sono indagati, se vendono le pillole di zucchero a 40 euro sono omeopati.
THIS.
E non parliamo di quelli che si sono fatti le ville ad hollywood parlando con la madonna ogni due giorni. :cool:
Vabè, continuiamo col panico ingiustificato. Lasciate che si facciano spennare, la GdF non ha di meglio a cui pensare? Se ci sono barcate di polli che potrebbero comprare una mascherina da carpentiere a x10 volte il prezzo, sono problemi LORO, non di chi li vende!
Vabè, continuiamo col panico ingiustificato. Lasciate che si facciano spennare, la GdF non ha di meglio a cui pensare? Se ci sono barcate di polli che potrebbero comprare una mascherina da carpentiere a x10 volte il prezzo, sono problemi LORO, non di chi li vende!
Esatto.
Tra l'altro è normale che i prezzi aumentino, se aumenta molto la domanda ma non l'offerta.
Alla gdf dovrebbero leggere Manzoni, circa il controllo dei prezzi.
Titanox2
27-02-2020, 14:39
più che altro io farei un bel controllo per quei comuni che, come al solito, approfittano dei casini di altre regioni per chiudere tutto e non fare un tubo...come faranno a fare quadrare i conti a fine anno
Titanox2
27-02-2020, 15:00
Siamo il paese dove una persona ha in mano 5 badge da timbrare, magari anche in mutande, e poi si va al bar oppure in canoa, e ti preoccupi dei comuni che chiudono e non fanno un tubo?
la mia richiesta include anche quello ovviamente
Non si indaga solo sui prezzi gonfiati, ma soprattutto sulle truffe:
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/02/27/news/torino_truffa_online_delle_mascherine_anticoronavirus_denunciati_ventidue_imprenditori-249685111/?ref=RHPPTP-BH-I249675643-C8-P6-S1.8-T2
https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-torino/2020/02/27/105740634-a84d7895-03d1-479d-a279-81229ed45b59.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.