View Full Version : Le nuove schede video GeForce "Ampere" non sono dietro l'angolo
Redazione di Hardware Upg
26-02-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-nuove-schede-video-geforce-ampere-non-sono-dietro-l-angolo_87302.html
Siamo a poco più di un mese dalla GTC 2020 e molti si chiedono se Nvidia presenterà la nuova generazione di schede video gaming "Ampere". Secondo indiscrezioni ed esperienza, sembra molto più probabile un annuncio tra agosto e settembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
fraussantin
26-02-2020, 11:43
Con questa follia mondiale per l'influenza, fanno bene a posticipare , perchè si rischia una crisi economica senza precendenti.
dav1deser
26-02-2020, 12:37
AMD Navi, a cui peraltro manca un modello superiore alla RX 5700 XT capace di gestire il 4K
:confused:
Ehm?
Questa frase, scritta così sembra "di parte". Oggigiorno pure le schede video integrate possono "gestire" il 4K, figuriamoci se non ci riesce una 5700XT.
Capisco che il significato voleva essere "manca un modello in grado di riprodurre i videogiochi più pesanti a 4K, dettagli alti ed alto refresh rate", ma per com'è scritta sembra che la scheda non sia in grado di pilotare un output 4K, che è ovviamente falso.
Secondo me quella frase è da correggere.
ninja750
26-02-2020, 12:53
non hanno la minima fretta visto che in fascia 2080 2080s 2080ti non hanno la minima concorrenza (e si vede dai prezzi) e visto che in fascia 2070s la 5700xt costa costa solo poco meno
:confused:
Ehm?
Questa frase, scritta così sembra "di parte". Oggigiorno pure le schede video integrate possono "gestire" il 4K, figuriamoci se non ci riesce una 5700XT.
Capisco che il significato voleva essere "manca un modello in grado di riprodurre i videogiochi più pesanti a 4K, dettagli alti ed alto refresh rate", ma per com'è scritta sembra che la scheda non sia in grado di pilotare un output 4K, che è ovviamente falso.
Secondo me quella frase è da correggere.
Quoto. Cerchiamo di non trasmettere i "deliri alla Tom's" anche qui.
OrazioOC
26-02-2020, 13:07
Che amd non abbia una scheda sponsorizzata per il gaming 4k è un dato di fatto, non giriamoci attorno.:rolleyes:
McRooster23
26-02-2020, 13:17
Mettetevi nei panni di Nvidia...Dove sarebbe tutta questa fretta? Le 2000 vendono ancora bene, senza contare che dalla 2080 in su non esiste la minima concorrenza. Secondo me spremeranno questa serie il più possibile, per poi uscire con le 3000 con tutta calma.
:confused:
Ehm?
Questa frase, scritta così sembra "di parte". Oggigiorno pure le schede video integrate possono "gestire" il 4K, figuriamoci se non ci riesce una 5700XT.
Capisco che il significato voleva essere "manca un modello in grado di riprodurre i videogiochi più pesanti a 4K, dettagli alti ed alto refresh rate", ma per com'è scritta sembra che la scheda non sia in grado di pilotare un output 4K, che è ovviamente falso.
Secondo me quella frase è da correggere.
In realtà è corretta, dato che neanche una 2080ti riesce a farlo in maniera più che decente...
dav1deser
26-02-2020, 14:14
In realtà è corretta, dato che neanche una 2080ti riesce a farlo in maniera più che decente...
Per favore, potete leggere con attenzione quanto ho scritto?
"Gestire" il 4K non è giocare a Metro Exodus in 4K a dettagli massimi e a 100FPS.
"Gestire" il 4K, dovrebbe voler dire, "pilotare un monitor 4K" o "Mostrare contenuti in 4K" o "far girare un videogioco in 4K", qualunque di questi significati consideri, una 5700XT è capacissimo di farlo, così come ne sarebbe in grado una Nvidia 1650, così come ne sarebbe in grado una Intel integrata.
Nel caso del videogioco è OVVIO che meno la GPU è potente, più devi utilizzare giochi leggeri, ma sono sicuro che cercano bene, non sono pochi i giochi che puoi far girare in 4K anche su una integrata intel.
Tutto ciò per dire che qualunque gpu moderna "gestisce" i 4K, il mio è un discorso di terminologia, non di potenza di calcolo della GPU.
Manolo De Agostini
26-02-2020, 14:21
Ovviamente intendevo dire un 4K in gaming ad alte prestazioni. Se la terminologia non è comprensibile come pensavo, la cambio, non c'è problema.
aldo87mi
26-02-2020, 14:40
No ragazzi ma il punto è un altro. Le 2060/70/80 Super sono state presentate appena l'estate scorsa, che senso avrebbe far uscire le 3060/70/80 già adesso a marzo dopo neanche 7-8 mesi? Nvidia si darebbe la zappa sui piedi. Non avrebbe senso
Per favore, potete leggere con attenzione quanto ho scritto?
"Gestire" il 4K non è giocare a Metro Exodus in 4K a dettagli massimi e a 100FPS.
"Gestire" il 4K, dovrebbe voler dire, "pilotare un monitor 4K" o "Mostrare contenuti in 4K" o "far girare un videogioco in 4K", qualunque di questi significati consideri, una 5700XT è capacissimo di farlo, così come ne sarebbe in grado una Nvidia 1650, così come ne sarebbe in grado una Intel integrata.
Nel caso del videogioco è OVVIO che meno la GPU è potente, più devi utilizzare giochi leggeri, ma sono sicuro che cercano bene, non sono pochi i giochi che puoi far girare in 4K anche su una integrata intel.
Tutto ciò per dire che qualunque gpu moderna "gestisce" i 4K, il mio è un discorso di terminologia, non di potenza di calcolo della GPU.
Si ma di solito non essendo un forum di ortolani si capisce al volo cosa intende dire. Quindi la tua è una precisazione ok, non cè bisogno di farne una polemica però
dav1deser
26-02-2020, 14:50
Si ma di solito non essendo un forum di ortolani si capisce al volo cosa intende dire. Quindi la tua è una precisazione ok, non cè bisogno di farne una polemica però
Il forum non è di ortolani, ok, ma la news non nasce nel forum, e può facilmente essere letta da gente con meno conoscenze di noi in ambito GPU. Non pretendo certo che le news siano scritte in maniera tale da essere comprensibili ad un bambino di 3 anni, ma solo che non riportino informazioni fuorvianti.
P.S.
Non mi pare di aver fatto polemica, il problema è nato per risposte date al mio post, che evidentemente non era stato letto con attenzione.
Detto ciò io chiudo qui il discorso che non ho altro da aggiungere.
Gyammy85
26-02-2020, 17:22
non hanno la minima fretta visto che in fascia 2080 2080s 2080ti non hanno la minima concorrenza (e si vede dai prezzi) e visto che in fascia 2070s la 5700xt costa costa solo poco meno
Mettetevi nei panni di Nvidia...Dove sarebbe tutta questa fretta? Le 2000 vendono ancora bene, senza contare che dalla 2080 in su non esiste la minima concorrenza. Secondo me spremeranno questa serie il più possibile, per poi uscire con le 3000 con tutta calma.
Queste cose le leggo da anni e ormai credo abbiano consumato le memorie dei server dei siti
Sai com'è, prima tutti davano addosso ad amd perché non usciva schede nuove ogni anno, ora invece fare le cose con tutta calma è figo, wow
fraussantin
26-02-2020, 18:17
Queste cose le leggo da anni e ormai credo abbiano consumato le memorie dei server dei siti
Sai com'è, prima tutti davano addosso ad amd perché non usciva schede nuove ogni anno, ora invece fare le cose con tutta calma è figo, wow
Tutti vorremmo tutto e subito , e magari anche a basso costo!
ma penso sia meglio , anche dietro a tutti i problemi riguardo il virus, fare le cose con calma e fatte bene.
Trovarsi con delle GPU che si rompono dopo poche ore come Turing , o che non tengono frequenze e rispondono con black screen come le navi penso che non piaccia a nessuno.
Certamente se amd esce big navi a giugno si troverà in posizione di vantaggio e finalmente avremo un riequilibrio dopo secoli.
Questo farebbe bene a tutti anche a noi che legati a gsync compreremmo cmq verde.
Mettetevi nei panni di Nvidia...Dove sarebbe tutta questa fretta? Le 2000 vendono ancora bene, senza contare che dalla 2080 in su non esiste la minima concorrenza. Secondo me spremeranno questa serie il più possibile, per poi uscire con le 3000 con tutta calma.
il punto e' proprio questo: non hanno reale motivo di tirare fuori un prodotto a marzo, quando la concorrenza e' ancora lontana ed il loro prodotto attuale ancora valido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.