PDA

View Full Version : Iliad si accorda con Esselunga: ecco in quali negozi si potranno fare nuove SIM. La lista


Redazione di Hardware Upg
25-02-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-si-accorda-con-esselunga-ecco-in-quali-negozi-si-potranno-fare-nuove-sim-la-lista_87274.html

Iliad potrà contare ora anche su di un accordo con Esselunga per la distribuzione delle sue SIM. I classici box per la realizzazione delle nuove SIM verranno collocati in molti negozi della catena milanese. Ecco quali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
25-02-2020, 14:49
Abilitassero anche la ricarica tramite satispay sarebbe perfetto. Comunque una buona mossa per accaparrarsi clienti.

recoil
25-02-2020, 15:21
nell'Esselunga dove vado io (che è nell'elenco) la postazione c'è già e quando sono stato l'ultima volta c'era una ragazza
in altri centri commerciali ultimamente vedo che non c'è nessuno alle postazioni

Titanox2
25-02-2020, 15:31
nell'Esselunga dove vado io (che è nell'elenco) la postazione c'è già e quando sono stato l'ultima volta c'era una ragazza
in altri centri commerciali ultimamente vedo che non c'è nessuno alle postazioni

la domanda vera è: era figa o no sta ragazza?

recoil
25-02-2020, 16:08
la domanda vera è: era figa o no sta ragazza?

mah direi normale, comunque la spesa in Esselunga la faccio con mia moglie quindi guardare ma non toccare :asd:

di solito sono ragazzi giovani, la cosa che ho notato è che quelli Iliad sono lì per aiutarti ma non cercano di accalappiare clienti e specialmente all'inizio non ce n'era certo bisogno perché vedevo gente in coda per fare la SIM
invece quando ci sono i banchetti di TIM, Fastweb e soprattutto SKY ti corrono dietro per proporti contratti nuovi e così via, dopo un po' è fastidioso

hackaro75
25-02-2020, 21:38
la peggior linea del pianeta! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nautilu$
26-02-2020, 07:41
Che però, fino a prova contraria, non fa rimodulazioni.....

aqua84
26-02-2020, 07:45
mah direi normale, comunque la spesa in Esselunga la faccio con mia moglie quindi guardare ma non toccare :asd:

Bè già è buono che puoi guardare allora :D

Maddog1976
26-02-2020, 08:38
la peggior linea del pianeta! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dici? Io di differenze con la mia pluridecennale esperienza con Ladrafone non ne sento. Anzi si, ora mi quasi dimentico di ricaricare, non mi rimodulano e non mi si attivano mai abbonamenti del cappero.

Ciaone

gd350turbo
26-02-2020, 09:05
Dici? Io di differenze con la mia pluridecennale esperienza con Ladrafone non ne sento. Anzi si, ora mi quasi dimentico di ricaricare, non mi rimodulano e non mi si attivano mai abbonamenti del cappero.

Ciaone

Dipende dove ti trovi...
Ci sono zone dove vodafone va a 10 e ilad a 100, poi magari basta spostarsi di qualche km per agganciare un altra cella che da valori opposti !

Poi il linea esclusivamente teorica:
Se va in porto l'unificazione impianti tim/vodafone, ci saranno 21000 ponti radio contro le poche migliaia di iliad.

Maddog1976
26-02-2020, 09:29
Dipende dove ti trovi...
Ci sono zone dove vodafone va a 10 e ilad a 100, poi magari basta spostarsi di qualche km per agganciare un altra cella che da valori opposti !

Poi il linea esclusivamente teorica:
Se va in porto l'unificazione impianti tim/vodafone, ci saranno 21000 ponti radio contro le poche migliaia di iliad.

Tutto vero. Dipende anche dall'uso che uno ne fa. Se usassi la sim per scaricare spot volumi grossi (tipo 1 giga alla volta) la velocità avrebbe senso, in caso contrario anche una velocità sensibilmente inferiore non comporterebbe problemi. Almeno per il mio di uso non è mai così.
Da verifica fatta sulle celle agganciate girando per il FVG qua non c'è rete proprietaria Iliad ma è tutto su rete Wind.
Le coperture dei tre operatori più o meno si equivalgono, la discriminate diventa quindi la velocità, ma vale quanto detto prima.
Unica cosa che può, in certe occasioni, risultare fastidiosa è la latenza più alta, ma anche qua dipende molto da cosa si deve fare, per girare su FB non cambia una fava e giochi RT non ne faccio.

hackaro75
26-02-2020, 10:03
Che però, fino a prova contraria, non fa rimodulazioni.....

Neanche la mia fa rimodulazioni. Ho.Mobile . Spendo lo stesso di Iliad ma sono sotto rete Vodafone. Un'altra vita.

Tedturb0
26-02-2020, 13:19
Neanche la mia fa rimodulazioni. Ho.Mobile . Spendo lo stesso di Iliad ma sono sotto rete Vodafone. Un'altra vita.

Intanto chi iliad ce l'ha se la tiene felicemente. Chissa perche'.. :asd:
Rosicate, haters, rosicate

Vindicator23
26-02-2020, 14:02
la peggior linea del pianeta! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

75/40 IN 4G+

Saturn
26-02-2020, 14:05
Intanto chi iliad ce l'ha se la tiene felicemente. Chissa perche'.. :asd:
Rosicate, haters, rosicate

Senzadubbiamente...tim&vodafone e pure wind-3 tremano di paura al solo sentire pronunciare il nome dell' "operatore onlus" della telefonia...:asd:

ps. ho una sim Iliad e faccio parte della "rivoluzione" anch'io...since day one 2018 !

Ma che vuoi rosicare...speriamo che si muovano con la copertura. Ad oggi, dove la rete è Iliad proprietaria le prestazioni sono incerte, dove è rete "Wind-Only" come da me...beh, evito commenti.
Ad oggi Iliad va alla grande con la rete Wind-3 unificata, allora si che si batte con onore anche con la concorrenza ! Se uno vuol farsi un'idea basta aprire lteitaly o i tanti test disponibili nel web...

75/40 IN 4G+

Beato te...magari...gli ultimi speedtest di giorno in 4G mi danno un incoraggiante 3-4 mbit in download/upload di giorno.
Dopo le 2/3 di notte anche 20-25/20 mbit, download e upload...ma ecco, bisogna avere un'intensa vita notturna per godersi la loro sim...

gd350turbo
26-02-2020, 14:43
Eh..
Abbiamo detto mille e più volte che la copertura varia da cella a cella ?
Però niente, si fa uno speedtest da casa e si pensa che sia così dappertutto...
Tristezza
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200226/3c49d194cc52ab079a50070f904709ea.jpg

Saturn
26-02-2020, 14:50
Eh..
Abbiamo detto mille e più volte che la copertura varia da cella a cella ?
Però niente, si fa uno speedtest da casa e si pensa che sia così dappertutto...
Tristezza

Infatti non ho voluto "infierire"...purtroppo, anche se le felici eccezioni le ho viste pure io e, per quanto ogni antenna e cella faccia storia "a se", i fatti sono che al momento Iliad in quanto ad infrastruttura è fortemente sottodimensionata per il carico che deve gestire. Ci vorranno anni per arrivare al livelli della concorrenza. Che dopo a molti vada bene comunque, anche per rivalsa verso gli operatori storici che rimodulano ogni 3x2, è un altro discorso. Io nel 2020 non posso permettermi di avere velocità pari a quelle di inizio 2000. Una loro sim la tengo e una tantum la rinnovo, per la "causa" come si dice e poter esprimere opinioni con cognizione di causa, ma la mia esperienza non si ferma certo alle mura domestiche. La porto sempre in giro per il centro Italia e la situazione, sarò sfortunato che becco solo celle sature, non è certo rosea...! Il tutto confermato dalle tantissime review nella loro pagina facebook...

Maddog1976
26-02-2020, 15:07
Al momento qua sul lavoro 21,3 e 4,15 a casa sfortunatamente un po' meno ma sono in wifi con la fibra e non lo noto (cella sfortunata), dai miei viaggia più della mia fibra.
A me (fortunatamente) basta e avanza

CYRANO
26-02-2020, 15:42
nell'Esselunga dove vado io (che è nell'elenco) la postazione c'è già e quando sono stato l'ultima volta c'era una ragazza
in altri centri commerciali ultimamente vedo che non c'è nessuno alle postazioni

Nel CC commerciale dove vado io a caricare c'è sempre una ragazza ( ma non sempre la stessa ) alle postazioni.
Ed ogni volta che mi avvicino ad un coso per ricaricare, la stessa scena :
" Ciao che ti serve? Vuoi una mano ? "
" me rangio..."


:O



Clmslmslmslmlmslms

Thalon
26-02-2020, 16:40
Dalle mie parti qui in Friuli non c'è nemmeno un'esselunga visto che Caprotti a suo tempo non volle mettere radici qui perché c'erano troppe cooperative (anche se non è così, semplicemente abbiamo la più alta concentrazione di centri commerciali d'Italia e quindi è dura farcela con tutta quella concorrenza di altri grossi gruppi della GDO).
CMQ a distanza di più di un anno non posso che ritenermi soddisfatto da iliad: non ho più problemi con la copertura (si vede che l'han estesa), l'unico difetto che loro hanno e che altri operatori non hanno è che ogni tanto perdi i settaggi della SIM, ti appare il messaggio "sim non abilitata" (o qualcosa del genere) e a quel punto ti tocca o scaricare e usare la loro app di configurazione o mandare un SMS ad un certo loro numero per recuperare i settaggi giusti.

luckieBo
29-02-2020, 23:17
[QUOTE=gd350turbo;46639785]
Eh..
Abbiamo detto mille e più volte che la copertura varia da cella a cella ?
Però niente, si fa uno speedtest da casa e si pensa che sia così dappertutto...
Tristezza

Sinceramente non capisco questa tua crociata contro iliad, io viaggio per tutta l'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lombardia, non ho mai avuto problemi, non mi faccio se**e da speedtest ma spesso mi trovo ad avere dei buchi di orario con i clienti, mi guardo tranquillamente puntate su netflix, mi collego al mio server Plex casalingo, scarico manuali tecnici e dai clienti che non mi permettono di collegarsi alla loro rete Wifi uso l'hotspot per collegarmi alle varie aree private del sito Canon per poter fare assistenza tecnica.
Mi capita di scaricare firmware da 500/700 mb senza problemi....
Diciamo che tu, con la tua crociata generi un pò di tristezza, da quando è nata Iliad non ti perdi una discussione e i tuoi messaggi sono sempre uguali.
Quanto ti paga Vodafone? Sarei curioso di saperlo.
Pensa....non scrivo mai ma stasera mi sono registrato solo per il gusto di risponderti, perchè generi disinformazione. :mc:

Saturn
01-03-2020, 01:57
Vi riporto un estratto molto interessante da dei commenti in un altro forum (https://www.universofree.com/speedtest-iliad/). Un utente, con prove alla mano e dati tecnici segnala le stesse criticità postate in questa discussione.
Perchè non è reato discutere e riportire le (tante) criticità presenti anche su Iliad !


xxxxx
14 Agosto 2019 alle 17:23

Gli speedtest che trovate, che superano i 15 mb/s, o sono su rete ran sharing wind/3 o eseguiti su server Bbbell sotto rete proprietaria. Lo dico perché iliad “cappa” il segnale sulla rete proprietaria, cioè limita la velocità massima che puoi raggiungere, permettendoti di navigare al massimo a 15 mega ( quando ti dice bene altrimenti 4-5).
Uxxxxx Fxxx dovrebbe sottolineare questo aspetto, perché nel 2019 andare in 4g+ a 4-7 megabit medio, è vergognoso.
Velocità a 300 megabit? È la nuova rete unica wind/3 su cui si aggancia iliad (raggiunge quelle velocità perché wind aggrega 4 bande in 4g+).

yyyyy
14 Agosto 2019 alle 21:35

Non è possibile xxxxx, abbiamo speedtest effettuati recentemente qui a Milano, sotto rete proprietaria iliad, in cui abbiamo superato senza problemi i 20 Mbps, senza aver scelto server BBBELL…

xxxxx
15 Agosto 2019 alle 12:03

Mi dispiace contraddirvi [...] ma è così. Ho eseguito speedtests sulle antenne di Napoli, Roma, Firenze, sulle ultime accese di Afragola e Acerra. Mi sono inoltre stati inviati speedtest su Milano appunto e Torino. La rete proprietaria è cappata costantemente. Non si superano mai i 15-17 mega se si usa lo speedtest by Ookla su server generico, quindi non Bbbell o Dimensione che non sono cappati).Inoltre altri tipi di speedtest come Opensignal-Nperf non risultano cappati e danno velocità ben lontane da quelle reali. Infatti, poichè non mi fidavo degli speedtest visto la questione server Cappati, ho eseguito dei download di file pesanti e la media su tutte le antenne è di 500-900 kb/s ossia una velocità reale di 4-7,2 megabit/s. Discorso ben diverso su rete ran, su cui ho raggiunto velocità di download reali di 18-25 mebabyte/s ossia 144-200 megabit/s (che sono valori molto vicini a quelli che avete pubblicato).
Alla luce dei test effettuati inoltre, vi comunico per completezza i margini di errore di ogni tipo app speedtest testata sulla base delle velocità di download reali rilevate sia su rete ran che su rete proprietaria Iliad

[...]

Vi consiglio di scrivere un bell’articolo su questa cosa. Se non mi credete, fatevi inviare gli speedtest su server generici e fatevi allegare il codice Enb (ricavabile da applicazioni come Netmonster) delle antenne Iliad (quindi a 7 cifre) per essere sicuri che sia rete proprietaria e vi renderete conto che non vi sto dicendo cavolate.


E la discussione prosegue. Se ancora, dopo due anni, non si vuol capire che Iliad, allo stato attuale, offre BEN TRE RETI DIVERSE e DISTINTE a seconda della zona, beh...

gd350turbo
01-03-2020, 09:08
Sinceramente non capisco questa tua crociata contro iliad

La crociata contro iliad la vedono solo i suoi adepti...
E poi basta, non spreco un byte in più per rispondere a chi si nasconde dietro un account finto !

luckieBo
01-03-2020, 13:47
La crociata contro iliad la vedono solo i suoi adepti...
E poi basta, non spreco un byte in più per rispondere a chi si nasconde dietro un account finto !

Account finto? Adepto? Che film ti fai?
Veramente è la prima volta che scrivo, mi sono registrato ieri sera.
Riguardo all'essere adepto....credo valga più per te che per me, sembri uno spot della Vodafone.
Ho preso la sim da subito (€5,99 mese), all'inizio qualche problema c'è stato ed era prevedibile, infatti non era la mia sim primaria,adesso invece funziona senza problemi e ormai da mesi è diventata la sim principale (e unica).
Tu fai solamente disinformazione.
A prescindere, parli sempre male di Iliad....ringrazia che ci siano, altrimenti non avremmo le tariffe che abbiamo ora.
Detto questo, ti saluto e la chiudo qui.

gd350turbo
01-03-2020, 14:33
Account finto? Adepto? Che film ti fai?
Veramente è la prima volta che scrivo, mi sono registrato ieri sera.


da quando è nata Iliad non ti perdi una discussione e i tuoi messaggi sono sempre uguali.
Quanto ti paga Vodafone? Sarei curioso di saperlo.

Sisi, guarda è lampante la cosa !

Riguardo all'essere adepto....credo valga più per te che per me, sembri uno spot della Vodafone.

Ma io non mi sono registrato apposta per difendere una compagnia telefonica, tu si...
Quindi per rispondere alla tua domanda, sicuramente mi paga meno di quello che a te paga iliad, perchè io non mi metto certamente a registrare un account per parlare di essa !

Ho preso la sim da subito (€5,99 mese), all'inizio qualche problema c'è stato ed era prevedibile, infatti non era la mia sim primaria,adesso invece funziona senza problemi e ormai da mesi è diventata la sim principale (e unica).
Tu fai solamente disinformazione.

I problemi che ha non te li posso certo dire io, ho usato le loro sim solo per triangolare, ma sul tread apposta, ne puoi leggere diversi, ovviamente non scritti da me !
Io pago 9,98 a vodafone, con le performance che vedi sopra, e con i vai regali e contentini che mi ha dato ho 120 gb al mese per un anno, ed ho sim di ho, wind, very, tim, quindi ?
Poi mi spieghi dove sarebbe la disinformazione!

A prescindere, parli sempre male di Iliad....ringrazia che ci siano, altrimenti non avremmo le tariffe che abbiamo ora.

Ma gli account abbiamo visto che sei in grado di crearli, Italiano sei in grado di comprenderlo ?
A me non sembra dato che sei hai letto i miei messaggi da quando è nata iliad, ho sempre sostenuto questo !

biometallo
01-03-2020, 14:41
@gd350turbo però un utente che si iscrive appositamente per attaccarti... dovesse succedere a me sarei in lacrime dalla felicità... ah, che bello sarebbe avere un hater personale come gli influencer famosi :D

Per il resto invito tutti a leggere i post di Saturn che ha portato dei dati piuttosto interessanti su cui riflettere.

gd350turbo
01-03-2020, 15:50
@gd350turbo però un utente che si iscrive appositamente per attaccarti... dovesse succedere a me sarei in lacrime dalla felicità... ah, che bello sarebbe avere un hater personale come gli influencer famosi :D

Qualcuno tempo fa disse:
Tanti nemici, tanto onore...

Per il resto invito tutti a leggere i post di Saturn che ha portato dei dati piuttosto interessanti su cui riflettere.
Saturn, è uno dei migliori !

amd-novello
01-03-2020, 16:56
Dici? Io di differenze con la mia pluridecennale esperienza con Ladrafone non ne sento. Anzi si, ora mi quasi dimentico di ricaricare, non mi rimodulano e non mi si attivano mai abbonamenti del cappero.

Ciaone

esatto

ho avuto per 30 mesi la 3 e la rete wind è ottima dovunque io vada. ora passo a poste mobile sempre su wind.

Saturn
01-03-2020, 19:49
@gd350turbo però un utente che si iscrive appositamente per attaccarti... dovesse succedere a me sarei in lacrime dalla felicità... ah, che bello sarebbe avere un hater personale come gli influencer famosi :D

Son soddisfazioni. Nel bene o nel male si è fatto un nome ! :asd: Oh comunque se mi dai qualche eurozzo al mese comincio a renderti la vita impossibile...nel forum e dovunque tu vorrai nel web...ovviamente firmiamo una cosina, tipo un contratto dove mi chiedi esplicitamente di romperti i maroni...non vorrei che poi cambiassi idea e mi denunciassi per stalking...! Pensaci...ti fai un "hater" personale pure tu ! :read:

Per il resto invito tutti a leggere i post di Saturn che ha portato dei dati piuttosto interessanti su cui riflettere.

Saturn, è uno dei migliori !

Grazie, approfitto di questi non meritati complimenti per specificare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che sarò il primo a gioire se e quando potrò liberarmi dagli "operatori storici" e vedere la mia sim Iliad andare come Manitù comanda...ho sviluppato un rapporto "tipo Shining" con Tim e Vodafone, tra fisso e mobile. Se devo rapportarmi con i loro call-center ormai prendo preventivamente le gocce per rimanere tranquillo...nel frattempo comunque trovo sia anche molto interessante approfondire il funzionamento di questo nuovo operatore, l'unico che al momento si trova ad offrire ben tre reti diverse secondo la zona (ran sharing wind, wind-3 e Iliad proprietaria) ed andare oltre le solite sterili chiacchiere tipo, "a me va bene, ci faccio tutto" oppure "non funziona, non prende, fa schifo"...che non servono a nessuno...siamo in un forum d'informatica dopotutto...o no ?!?

Fermo restando che l'argomento della news erano "i simbox all'Esselunga"...ma per curiosità qualche utilizzatore qui lo sa che, da qualche mese ormai a questa parte, giorno più, giorno meno, Iliad ha cominciato, in alcune celle della sua rete proprietaria, a trasmettere anche sulla B1 ? Quasi sicuramente no, perchè l'importante è ripetere ad oltranza "che non rimodula" ! Comunque per chi non avesse dimestichezza...in pratica è una banda aggiuntiva che si va ad aggiungere alle pre-esistenti B3 e B7, con conseguente teorico miglioramento delle prestazioni. Non è certo la B20, la più efficace per penetrare gli edifici, ma è pur sempre un apprezzabile passo in avanti, anche se purtroppo rimangono al momento difficoltà nell'aggregazione delle suddette bande - oltre ai già discussi cap sulla velocità. Questo è per dire che gli argomenti non mancherebbero...parliamo delle difficoltà che in molti comuni Iliad purtroppo si imbatte nell'installare nuove antenne...visto che la gente vuole la copertura in 4G+ anche nello scantinato dieci metri sotto terra, a condizione però gli impianti siano ben lontani da casuccia loro...parliamo del fatto che con la loro connessione la mia vpn in PPTP viene disconnessa dopo pochi secondi, ma quella in L2TP invece funziona - c'è un motivo se utilizzo questo vecchio protocollo, non mi strangolate - parliamo del fatto che mi piacerebbe anche con Iliad avere l'ip pubblico come con Tim - che stranamente lo da pure gratis, non ci si crede...:asd:

gd350turbo
02-03-2020, 07:52
Grazie, approfitto di questi non meritati complimenti per specificare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che sarò il primo a gioire se e quando potrò liberarmi dagli "operatori storici" e vedere la mia sim Iliad andare come Manitù comanda...ho sviluppato un rapporto "tipo Shining" con Tim e Vodafone, tra fisso e mobile. Se devo rapportarmi con i loro call-center ormai prendo preventivamente le gocce per rimanere tranquillo...nel frattempo comunque trovo sia anche molto interessante approfondire il funzionamento di questo nuovo operatore, l'unico che al momento si trova ad offrire ben tre reti diverse secondo la zona (ran sharing wind, wind-3 e Iliad proprietaria) ed andare oltre le solite sterili chiacchiere tipo, "a me va bene, ci faccio tutto" oppure "non funziona, non prende, fa schifo"...che non servono a nessuno...siamo in un forum d'informatica dopotutto...o no ?!?

I complimenti, non sono immeritati, ma meritatissimi !
Bè anche a me, come penso tutti, se offrisse un livello di servizio equivalente sotto tutti i punti di vista, nulla osta ad usare il loro servizio !

Fermo restando che l'argomento della news erano "i simbox alle Esselunga"...ma per curiosità qualche utilizzatore qui lo sa che, da qualche mese ormai a questa parte, giorno più, giorno meno, Iliad ha comincato in alcune celle della sua rete proprietaria a trasmettere anche sulla B1 ? Quasi sicuramente no, perchè l'importante è ripetere ad oltranza "che non rimodula" !

Esattamente...
Infatti da me, wind per un pò ha staccato la B1, per poi riattivarla dopo un mesetto.
Non è una delle bande "nobili", quali la B3 e B7, ma non è male !



...parliamo del fatto che con la loro connessione la mia vpn in PPTP viene disconnessa ma quella in L2TP invece funziona (c'è un motivo se utilizzo questo vecchio protocollo, non mi strangolate), parliamo del fatto che mi piacerebbe anche con Iliad avere l'ip pubblico come con Tim - e stranamente lo da pure gratis, non ci si crede...:asd:

Io sono passato dal l2tp ad openvpn...