PDA

View Full Version : WS 10 è attivato definitivamente, ma..lo richiede quasi tutti i giorni


zoltec
25-02-2020, 12:55
Ciao,

ho un portatile: HP PAvilion (Windows 10 Home 64 bit- aggiornato da WS 7 SP1 Home Premium - disco fisso: 500 GB, RAM 8 GB, Antivirus Microsoft: Windows Defender), il 27.11.19 ho aggiornato WS 7 a WS 10 Home, senza problemi e non vi è stata neppure la richiesta del Product key, in quanto Windows ha verificato sicuramente l'autenticità di WS 7.
Dopo pochi giorni ho verificato sia mediante il comando: Windows + R / e poi scrivendo in Esegui: slmgr.vbs -xpr, ed anche tramite: Questo PC / Proprietà, che WS 10 è stato regolarmente attivato (v. immagine 1).

https://i.postimg.cc/5N2qT3d7/WS-attivato-definitivamente.jpg (https://postimages.org/)

Da circa un mese e mezzo però, ogni 3-4 giorni ha iniziato ad apparire nell'angolo destro del PC, la scritta: "Attiva Windows – Passa a Impostazioni per attivare Windows",
nonostante con il comando Windows + R / e poi scrivendo: slmgr.vbs -xpr ed anche in: Questo PC / Proprietà, l'attivazione di WS risulta confermata;

invece in: Impostazioni / Aggiornamento e sicurezza / Attivazione, Windows risulta non attivato (non ho mai effettuato modifiche dei componenti del mio PC, è ancora come l'ho acquistato).
La soluzione tutto sommato è semplice, basta cliccare su Risoluzione problemi ed in pochi secondi l'attivazione è nuovamente confermata (sia con collegamento ad Internet che senza collegamento): Windows è attivato con una licenza digitale (v. immagini 2 e 3).

https://i.postimg.cc/D0MWt1LH/WS-stato-riattivato.jpg (https://postimages.org/)d boy meaning (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)

https://i.postimg.cc/kgrGKJcQ/WS-attivato-con-licenza-digitale.jpg (https://postimages.org/)upload images url (https://postimages.org/)

Siccome da diversi giorni la segnalazione di attivare WS 10 compare ormai praticamente tutti i giorni, volevo chiedervi se c'è il modo di evitare questo piccolo....fastidio quotidiano.

Ringrazio anticipatamente.

tallines
25-02-2020, 13:51
Ciao, prova a dare un' occhiata > click (https://www.dundi.it/soluzione-windows-10-e-gia-attivo-ma-continua-a-chiedere-lattivazione/) + click (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/richiesta-di-attivazione-di-un-windows-10-gi%C3%A0/098d83d9-2cff-4378-b6a8-6a57e020ab47)

Ricordatevi sempreeeee > prima di fare qualsiasi operazione, onde evitare danniiii..........

createvi sempre prima una copia di Backup :)

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Il Backup, salva la vita, sempre! :)

zoltec
25-02-2020, 18:35
Ciao,

ringrazandoti per i suggerimenti, in questo caso, non sarebbe sufficiente creare un Punto di Rirpistino prima di procedere come indicato nei 2 Siti?
Un'immagine completa del PC richiede qualche ora (compreso il controllo dell'immagine).

tallines
25-02-2020, 19:14
Ciao,

ringrazandoti per i suggerimenti, in questo caso, non sarebbe sufficiente creare un Punto di Rirpistino prima di procedere come indicato nei 2 Siti?
Un'immagine completa del PC richiede qualche ora (compreso il controllo dell'immagine).
Con Aomei stai massimo 20 minuti, neanche, compreso il controllo del Backup, fidati :)

I punti di ripristino valgono zero, in confronto ai Backup di Aomei :sofico:

zoltec
26-02-2020, 04:56
Forse fai riferimento al backup del solo sistema operativo, in quanto ho Aomei Backupper Pro 5.3.0 (ho aderito ad una promozione a Dicembre: gratis per un anno) ed il 22.12.19 ho realizzato un'immagine completa (alla fine, di: 155 GB compressa), che ha impiegato tra immagine e controllo della stessa,
complessivamente circa 3 ore e 50 minuti;
comunque per sicurezza, appena possibile farò un'immagine completa prima di provare quelle soluzioni. Grazie.

tallines
26-02-2020, 07:48
Ok .

zoltec
27-03-2020, 12:15
Ciao,

se può essere utile a qualcuno, aggiorno la situazione: l'altro ieri (25.3) quando è comparsa la scritta: "Attiva Windows – Passa a Impostazioni per attivare Windows", senza cliccare su: "Risoluzione problemi", ho eseguito dal prompt dei comandi con i diritti di amministratore, il comando: slmgr.vbs /rearm, che secondo quest'articolo (anche se la mia situazione è diversa perché la mia licenza è valida e definitiva), sarebbe dovuto durare almeno 30 giorni:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Questa-copia-di-Windows-non-e-autentica-cosa-succede_11177

invece stamani è ricomparsa nuovamente la scritta: "Attiva Windows – Passa a Impostazioni per attivare Windows", e in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza / Attivazione, è comparsa per la prima volta una nuova scritta (in rosso), però cliccando su Risoluzione problemi, WS 10 è stato nuovamente attivato (v. immagine).

https://i.postimg.cc/D0GdDJ5D/WS-10-riattivato-il-27-3-20.jpg (https://postimages.org/)

Nell'articolo sopraindicato, vi è inoltre scritto che è possibile utilizzare il comando: slmgr.vbs /rearm, per un numero massimo indicato nella finestrella: "numero di ripristini Windows rimanenti" che compare quando si esegue il comando:
Windows + R / (scrivendo) slmgr.vbs -dlv, e infatti dopo il comando: slmgr.vbs /rearm, i Ripristini rimasti sono 1.000 (v. immagine; prima erano 1001).

https://i.postimg.cc/xTKBNcYt/WS-10-1000-ripristini-rimanenti-dopo-comando-rearm-del-25-3-20.jpg (https://postimages.org/)

A questo punto non varrebbe più la pena effettuare il comando: slmgr.vbs /rearm, perché se ogni 2 giorni dovessi ripeterlo, dopo 3 anni non potrei più utilizzare WS 10 (se invece fosse durato almeno 30 giorni, potevo ripeterlo ancora per 83 anni: 1000/12 mesi= 83 :) ).

aled1974
27-03-2020, 13:08
anche se forse al momento è più complicato prova a contattare microsoft per una risoluzione definitiva

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/qual%C3%A8-il-numero-telefonico-per-attivare/1b9ee90b-bd71-e011-8dfc-68b599b31bf5

ciao ciao

tallines
27-03-2020, 15:03
Ciao,
.........
Che stranezza........

Per vedere se la licenza è attivata in modo permanente o meno, vai alla voce in firma > Licenze OEM .

E poi a questa voce >

Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10

è attivata in modo Permanente o è a tempo ?

zoltec
28-03-2020, 08:48
Ringraziandovi per i suggerimenti, non desidero però telefonare alla Microsoft, in quanto non voglio attivare l'Account Microsoft poiché a mio giudizio troppo invadente (secondo me, la presenza della scritta: "Attiva Windows – Passa a Impostazioni per attivare Windows" è proprio un modo per sollecitare gli utenti per attivare l'Account Microsoft).

In base all'articolo indicato:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

la mia licenza di WS 7 probabilmente è di tipo OEM SLP, in quanto il product-key trovato a suo tempo con progammi gratuiti come ProductKey, Enchanted Keyfinder, ecc..è risultato diverso dal product-key scritto nell'adesivo nel retro del portatile.

Però, dopo l'aggiornamento da WS 7 a WS 10, la licenza è stata rinominata in: Retail Channel, v. immagine ottenuta con il comando:
SLMGR.VBS /DLI, probabilmente per il seguente motivo:" RETAIL CHANNEL:... il supporto è dato direttamente da Microsoft", come spiegato dettagliatamente in quest'articolo:

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/utilizzo-del-comando-slmgrvbs-per-determinare-il/836385d7-1aae-420d-b952-60ae296e3ed1


https://i.postimg.cc/G26PKDRm/WS-10-La-mia-licenza-Retail-channel-2.jpg (https://postimages.org/)photo host (https://postimages.org/)

e confermato anche nell'immagine relativa al comando: slmgr.vbs -dlv, già inserita nel messaggio di ieri.

Come avevo già scritto nel primo messaggio del 25.2, la licenza di WS 10 è attivata definitivamente (riporto anche qui, per comodità l'immagine realizzata pochi minuti fa con il comando: slmgr.vbs -xpr, e la finestra relativa a: Impostazioni / Aggiornamento e sicurezza / Attivazione):

https://i.postimg.cc/tRWy5HtX/WS-10-28-3-20-attivato-definitivamente.jpg (https://postimages.org/)

Desideravo chiedervi se il problema potrebbe risolversi installando l'aggiornamento alla nuova versione di WS 2004 che uscirà a Maggio, oppure, se rimarrà tutto come adesso.

aled1974
28-03-2020, 22:21
nemmeno a me piace l'account microsoft però quando cambierò il toto il pc in firma, essendo a sua volta mutuato da un upgrade da w7, creerò l'account, reinstallerò w10 con l'account giusto il tempo di convalidare la licenza e legarla digitalmente al nuovo hw e poi reinstallerò da subito w10 senza account ;) :D


valuta se questi passaggi possano valere la pena o meno di essere fatti nel tuo caso, anche perchè è ormai da fine 2019 che stai trascinando avanti questa bizzarra situazione :cry:


ciao ciao