PDA

View Full Version : Cablaggio LAN Cat 6 UTP - Problema perdita velocità


l4sty
25-02-2020, 12:28
Ciao a tutti,
cerco dei suggerimenti per un problema che sto avendo durante la cablatura in LAN di casa con una linea in ingresso FTTH 1Gb Vodafone con attenuazione a -25db (ottima secondo i parametri standard) e una velocità testata router-pc di circa 940Mbs.

In sintesi, ho cablato diverse stanze di casa con un cavo Cat.6 UTP di buona fattura (abbastanza rigido) all'interno di corrugati dedicati (separati rispetto all'impianto elettrico).

Ora sono in fase di crimpatura dei cavi, di seguito riassumo i test effettuati con ookla. Da notare che l'ordine dei test segue la maggiore lunghezza dei cavi che però al massimo non supera i 40metri:

1. Studio parete comune derivazione FTTH = 940Mbs DL 200Mbs UL 3ms
2. Studio parete opposta = 840Mbs DL 200Mbs UL 3ms
3. Camera 1 = 740Mbs (circa) 200Mbs UL 3ms
4. Camera 2 = 94Mbs (circa) 95Mbs 3ms

Il problema, come è evidente, è sulla Camera 2: la linea impiega qualche secondo ad agganciarsi e quello è il risultato. Da notare sicuramente la cosa strana che oltre al 90% di perdita del DL, in UL è leggermente più veloce e (sopratutto) il ping di 3ms che è veramente strano in situazioni di così tanta attenuazione.

Suggerimenti?

Grazie mille

Perseverance
25-02-2020, 12:35
Intanto i cavi non si crimpano xkè esistono i frutti e devi usare quelli.
Cat.6 UTP di buona fattura (abbastanza rigido)
A maggior ragione non và crimpato ma bisogna usare i frutti CAT6, possono fungere anche i CAT5e ma occhio xkè non tutti vanno bene dipende dai pettini di taglio. Se passavi un CAT5e ti faceva lo stesso lavoro con una minor spesa fra frutti e cavi. Cmq...soprassediamo.

Reintesta i cavi coi frutti seguendo lo schema, poi ne riparliamo.

l4sty
25-02-2020, 12:40
Intanto i cavi non si crimpano xkè esistono i frutti e devi usare quelli.

A maggior ragione non và crimpato ma bisogna usare i frutti CAT6, possono fungere anche i CAT5e ma occhio xkè non tutti vanno bene dipende dai pettini di taglio. Se passavi un CAT5e ti faceva lo stesso lavoro con una minor spesa fra frutti e cavi. Cmq...soprassediamo.

Reintesta i cavi coi frutti seguendo lo schema, poi ne riparliamo.

Grazie mille per il suggerimento.

Se ho capito bene, stai quindi dicendo che non conviene crimpare i cavi perchè la crimpatura abbassa così tanto in DL? Magari vengono collegati male i cavi verdi/bianco-verdi "receiver"?

Dici che è meglio utilizzare i frutti che hanno il pettine ad incastro tipo questo?

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/TvhRyOrs2eisgblTiJb3HZ2fOG9JBwPW9O_gYFHsAq0NkIek3fetPfQWNWBtikWUyG6DS_23kT6AhYFbgXRu_G5jH22HbRBB1j_0QdPDXEl3PPr1SGtBbIQPqHMc


Grazie

x_term
25-02-2020, 12:41
4. Camera 2 = 94Mbs (circa) 95Mbs 3ms

Oltre a quello che ha detto Perseverance, vedrai che molto probabilmente quando reintesti il cavo della camera 2 tornerai al massimo. Quel cavo ha un problema di crimpatura e negozia solo una Fast Ethernet (100Mb) invece che Gigabit.

l4sty
25-02-2020, 12:45
Oltre a quello che ha detto Perseverance, vedrai che molto probabilmente quando reintesti il cavo della camera 2 tornerai al massimo. Quel cavo ha un problema di crimpatura e negozia solo una Fast Ethernet (100Mb) invece che Gigabit.

Non credo di aver capito bene, ho provato a crimparlo un paio di volte e sempre così andava, vuol dire che il cavo non è di buona qualità e per questo conviene usare i frutti per risolvere?

Perseverance
25-02-2020, 12:50
Si ma in quell'immagine ci manca l'incastro quindi è sbagliata, sono stati infilati bovaramente i cavi nei pettini a mano.

stai quindi dicendo che non conviene crimpareNon ho detto che non conviene! Ho detto che non si deve fare! I cavi da impianti specie rigidi e con rame pieno resistono al taglio della crimpatrice ed alla fine manca la continuità elettrica fra le coppie e il plug rj45; anche se ora gli altri ti vanno ammodo è possibile che col tempo ti sputi fuori i contatti e ti andrà a male.

Si usano i frutti! Se ti escono da una presa ci prendi anche il portafrutto per la serie delle tue prese e fai un lavoro ammodino. Vanno bene anche quelli universali.

Dumah Brazorf
25-02-2020, 13:25
Nella foto ci sono pure due resistenze! Quel frutto sarà stato usato per un qualche bus di domotica o chesoio...
Il cavo che esce dalle fottute pareti non si può vedere. Metti dei frutti su, dai, su...

l4sty
25-02-2020, 14:00
Grazie a tutti per le risposte. Riassumo a beneficio futuro.

Il problema (sopratutto evidente alla Camera 2 dove il segnale si aggancia in fast ethernet 100Mbs) è che la Crimpatura non permette di far bene aderire le coppie con il plug RJ45 determinando la mancanza di continuità elettrica.

I cavi da impianti specie rigidi e con rame pieno resistono al taglio della crimpatrice. Inoltre anche se ora gli altri ti vanno ammodo è possibile che col tempo ti sputi fuori i contatti e ti andrà a male.
E' necessario utilizzare i frutti Rj45 Cat 6 UTP, (nel mio caso che ho i Vimar Plana Bianchi come le prese).

Detto questo, sabato provo a fare dei test utilizzando un paio frutti al posto della crimpatrice e rifaccio i test (dovrei averne ancora 2).

Nel frattempo avete modo di darmi qualche suggerimento su dove acquistare i frutti ed eventualmente anche i "porta frutti"?

Grazie mille

Perseverance
25-02-2020, 15:13
Da chi vende materiale elettrico

Dumah Brazorf
25-02-2020, 16:22
Esiste poi un modo certo, finito il lavoro, di testare la linea per scoprire eventuali collegamenti falsati?

LAN tester.

l4sty
26-02-2020, 06:45
Grazie a tutti per le risposte. Riassumo a beneficio futuro.

Il problema (sopratutto evidente alla Camera 2 dove il segnale si aggancia in fast ethernet 100Mbs) è che la Crimpatura non permette di far bene aderire le coppie con il plug RJ45 determinando la

Detto questo, sabato provo a fare dei test utilizzando un paio frutti al posto della crimpatrice e rifaccio i test (dovrei averne ancora 2).

Grazie mille

Considerando la velocità di aggancio a circa 940mbs, che velocità dovrei aspettarmi per le varie derivazioni della cablatura LAN? Ossia quanto sarebbe accettabile la perdita di velocità?

Grazie ancora

antotacito
26-02-2020, 08:07
Considerando la velocità di aggancio a circa 940mbs, che velocità dovrei aspettarmi per le varie derivazioni della cablatura LAN? Ossia quanto sarebbe accettabile la perdita di velocità?

Grazie ancora

Se il test lo fai con lo stesso dispositivo/PC ... nessuna.
Se la cablatura , switch giga ... non hanno problemi , avere un cavo da 10 o 50 metri non cambia "niente".
Il limite potrebbe essere il dispositivo che usi per il test.

l4sty
26-02-2020, 12:56
Grazie per la risposta.

Le velocità che ho rilevato (indicate in testa al thread) sono fatte a parità di PC e cavo.

Sono state fatte nell'arco dei 20 minuti in cui ho crimpato i cavi. Essendo sera però potrebbe essere che la linea fosse più "occupata" e che quindi il segnale potesse perdere qualcosa direttamente dalla fonte durante il cambio presa.

In sostanza, devo rilevare tutte velocità abbastanza "vicine", quindi se max 940Mbs, tutte devono essere intorno a 900Mbs?

Grazie mille

fffff
29-02-2020, 12:39
Scusa ma secondo me è sbagliato l’approccio al problema. Se tu sospetti un problema di trasporto dato dal tuo cablaggio innanzitutto devi testare quello, non puoi dire che il cavo non va perché lo Speedtest va bene o male. La rete va testata dal punto A al punto B dove A e B sono le due estremità del cavo. Ci sono dei tester adatti allo scopo oppure metti un pc per parte e provi a trasferire un file unico molto grande (una ISO da 3/4 Gb può andare) e vedi che velocità di trasferimento ottieni. Testare una rete lan basandosi sulle velocità di download della fibra è totalmente fuori luogo.

l4sty
24-03-2020, 18:49
Eccomi qui, vi riporto gli aggiornamenti dopo aver messo i frutti in tutte le derivazioni: tutti raggiungono praticamente la stessa velocità di 940Mbs in DL e 210 in UL e ping 3ms.

Grazie davvero per i consigli!!

gparlav
08-04-2020, 23:45
...

1. Studio parete comune derivazione FTTH = 940Mbs DL 200Mbs UL 3ms
2. Studio parete opposta = 840Mbs DL 200Mbs UL 3ms
3. Camera 1 = 740Mbs (circa) 200Mbs UL 3ms
4. Camera 2 = 94Mbs (circa) 95Mbs 3ms
...


Ciao

potresti fare uno schema di come hai diramato i cavi dal salone, dove hai il modem, alle altre prese ? Hai un router agganciato al modem da cui poi fai diramare i 3 cavi verso le altre 3 prese ?

Tra qualche mese devo ristrutturare casa nuova e ho intenzione di cablare qualche presa ethernet a muro, e sto cercando spunti per progettare la configurazione dei cavi e relative canaline

Grazie !