PDA

View Full Version : Ha senso passare da Xeon X5670 a Xeon W3690?


raffy2
24-02-2020, 22:08
Salve a tutti. Come da titolo sono possessore di uno Xeon X5670. La scimmia mi suggerisce, forse erroneamente, di passare a Xeon W3690. Utilizzo del PC principalmente gaming ed Internet.

Quanto ci sarebbe di differenza prestazionale tra i 2 processori? Ha senso il cambio? Aggiungo che cambierei per puro sfizio e null'altro. Purtroppo quando comprai il 5670 avevo completamente dimenticato dell'esistenza del W3690.

Non conosco le capacità in overclock del W3690, se sale meno mediamente del mio processore,la differenza si assottiglia. Voi cosa ne pensate?

ferro10
24-02-2020, 22:35
sinceramente non ci vedo un gran senso.

le due cpu vanno uguale a parità di frequenza e poi il tuo x5670 è abbastanza fortunello. :D

raffy2
25-02-2020, 21:39
Non saprei quantificare la differenza di prestazioni, ma penso che un w3690 vada un 20% in più e salga bene anche lui in OC o sbaglio?

ferro10
25-02-2020, 22:10
Non saprei quantificare la differenza di prestazioni, ma penso che un w3690 vada un 20% in più e salga bene anche lui in OC o sbaglio?No a parità di frequenza va uguale al x5670

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

raffy2
25-02-2020, 22:16
Servirebbe però un punteggio cinebench o qualche altro bench per fare un confronto,sia in oc che a parità di frequenza. Potrebbe essere divertente.

ferro10
25-02-2020, 23:40
Servirebbe però un punteggio cinebench o qualche altro bench per fare un confronto,sia in oc che a parità di frequenza. Potrebbe essere divertente.

girando su youtube si vedono vari test con x5650/5660/5670 (che sono la stessa cpu) portati a 4.4ghz e lo stesso vale per il w3690 4.4ghz

in cinebench r15 un x5650 4.4ghz segna 1004 punti un w3690 4.4ghz 1034 punti.
Considera che cinebench r15 è anche leggermente influenzato dalle ram quindi i 30punti di differenza non sono nulla.

Risultato a parità di frequenza vanno uguale e poi te lo ripeto 4.5/4.6ghz per questo tipo di cpu è il massimo che puoi avere per un uso daily.

raffy2
17-03-2020, 01:11
girando su youtube si vedono vari test con x5650/5660/5670 (che sono la stessa cpu) portati a 4.4ghz e lo stesso vale per il w3690 4.4ghz

in cinebench r15 un x5650 4.4ghz segna 1004 punti un w3690 4.4ghz 1034 punti.
Considera che cinebench r15 è anche leggermente influenzato dalle ram quindi i 30punti di differenza non sono nulla.

Risultato a parità di frequenza vanno uguale e poi te lo ripeto 4.5/4.6ghz per questo tipo di cpu è il massimo che puoi avere per un uso daily.

Hai ragione, con X5670 @4.4 ho fatto circa 1030 punti, come il W3690. Immagino dunque che quindi anche negli altri test, e nell'uso quotidiano ( gaming e navigazione internet, ormai ho dovuto abbandonare il rendering causa lavoro ) non avverta differenze con il W3690. Quindi la scimmia dovrà farsene una ragione, non ha proprio senso il cambio sarebbero solo soldi buttati.

Quando la piattaforma non soddisferà più le mie esigenze allora comprerò tutto nuovo.

P.S. ho visto che hai cambiato piattaforma, che differenze noti? :D

ferro10
17-03-2020, 08:47
Hai ragione, con X5670 @4.4 ho fatto circa 1030 punti, come il W3690. Immagino dunque che quindi anche negli altri test, e nell'uso quotidiano ( gaming e navigazione internet, ormai ho dovuto abbandonare il rendering causa lavoro ) non avverta differenze con il W3690. Quindi la scimmia dovrà farsene una ragione, non ha proprio senso il cambio sarebbero solo soldi buttati.

Quando la piattaforma non soddisferà più le mie esigenze allora comprerò tutto nuovo.

P.S. ho visto che hai cambiato piattaforma, che differenze noti? :D

guarda io sono passato ad un 8700k giusto perchè mi è capitata una buona offerta mobo (nuova) e cpu usata, così appena esce la serie 3000 di nvidia sono già pronto e cambio subito la gpu.
la mia idea di partenza era quella di aspettare le ddr5 e poi cambiare tutto ma visto che le ddr5 sono state rimandate a fine 2021 non potevo più aspettare e quindi mi sono deciso per il cambio.

per quanto riguarda le differenze in gaming a parità di gpu vedo che gli fps minimi sono molto più stabili e meno ballerini cosa veramente molto positiva.
La seconda cosa è che OC di queste cpu nuove è molto più semplice e in 3/4 giorni sono riuscito a trovare la stabilità a 5ghz senza grossi problemi.

raffy2
17-03-2020, 09:01
guarda io sono passato ad un 8700k giusto perchè mi è capitata una buona offerta mobo (nuova) e cpu usata, così appena esce la serie 3000 di nvidia sono già pronto e cambio subito la gpu.
la mia idea di partenza era quella di aspettare le ddr5 e poi cambiare tutto ma visto che le ddr5 sono state rimandate a fine 2021 non potevo più aspettare e quindi mi sono deciso per il cambio.

per quanto riguarda le differenze in gaming a parità di gpu vedo che gli fps minimi sono molto più stabili e meno ballerini cosa veramente molto positiva.
La seconda cosa è che OC di queste cpu nuove è molto più semplice e in 3/4 giorni sono riuscito a trovare la stabilità a 5ghz senza grossi problemi.

Grazie per il feedback. Dato che cmq ho tantissime spese una dietro l'altra ( ahimè giunge il momento di perdere la mia libertà xD ), avrò quindi tutto il tempo di aspettare le ddr5 e forse anche qualcosina in più.

Cmq ottima piattaforma davvero la tua, continuerò quindi ancora per 1-2 anni con X5670 che si difende con i denti :asd:

ferro10
17-03-2020, 09:14
Grazie per il feedback. Dato che cmq ho tantissime spese una dietro l'altra ( ahimè giunge il momento di perdere la mia libertà xD ), avrò quindi tutto il tempo di aspettare le ddr5 e forse anche qualcosina in più.

Cmq ottima piattaforma davvero la tua, continuerò quindi ancora per 1-2 anni con X5670 che si difende con i denti :asd:

sisi che si difende ancora bene non c'è dubbio visto che parliamo di una cpu di 10 anni fa che sono un eternità per il mondo della tecnologia.