View Full Version : La Free Software Foundation invia un hard disk a Microsoft: dateci il codice di Windows 7
Redazione di Hardware Upg
24-02-2020, 18:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/la-free-software-foundation-invia-un-hard-disk-a-microsoft-dateci-il-codice-di-windows-7_87212.html
La Free Software Foundation continua nella sua richiesta a Microsoft di pubblicare il codice sorgente di Windows 7 come software libero, alzando però il tiro: la fondazione ha inviato un hard disk su cui Microsoft dovrebbe copiare il codice
Click sul link per visualizzare la notizia.
Atteggiamento provocatorio, che come tale squalifica chi lo fa.
coschizza
24-02-2020, 20:59
Ridicoli
Ho il sinistro presentimento che Microsoft risponderà picche...notizia vecchiotta comunque, è un po' che gira per il web...:old:
Ma questi qui hanno fumato roba vietata pure ad Amsterdam.
Hiei3600
24-02-2020, 22:01
Se volevano proprio buttare via un hard disk potevano darlo a me :stordita:
rockroll
24-02-2020, 22:56
Ho il sinistro presentimento che Microsoft risponderà picche...notizia vecchiotta comunque, è un po' che gira per il web...:old:
Anzi non risponderà proprio.
Tentativo per tentativo, io avrei chiesto XP sp3.
matsnake86
25-02-2020, 07:17
Ma non gli daranno mai il codice perchè molte parti di 7 sono comunque dentro 10....
Xp poteva in qualche modo essere reso open source, dato che il vero salto da un s.o all'altro c'è stato con vista. Da vista in poi effettivamente la base del sistema credo sia sempre la stessa con qualche ottimizzazione ovviamente.
windows 7 di fatto è ancora attuale quindi non c'è possibilità alcuna...ci sono voluti decenni per avere il DOS e manco l'ultimo (il 2.0 nel 2018 se non sbaglio). avrebbe senso cedere il sorgente di windows95 ad esempio, e x scopi didattici.
Windows XP a licenza Embedded è ancora largamente usato in sportelli automatici, casse continue, colonnine benzina ecc.
non si può renderlo libero.
biometallo
25-02-2020, 08:24
Ma non gli daranno mai il codice perchè molte parti di 7 sono comunque dentro 10....
Ma sopratutto Windows 7 è tutt'oggi il maggiore ostacolo alla diffusione di windows 10, renderlo open source sarebbe a tutti gli effetti un buon modo per auto sabotarsi
Anzi non risponderà proprio.
Tentativo per tentativo, io avrei chiesto XP sp3.
Beh allora tentativo per tentativo loro hanno giustamente puntato in alto...
Capisco che vogliano far parlare di loro, ma un bel gioco dura poco e se all'inizio era già ridicola insistere la sta facendo diventare patetica.
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia"...
Penso sia scontato a tutti che è una provocazione... Win7 è ancora troppo attuale e diffuso, contiene parti che saranno usate anche da Win10, e se dovesse essere rilasciato e mantenuto dalla comunità open ostacolerebbe di non poco la diffusione del suo successore... anzi, probabilmente la farebbe retrocedere!
Però sono contento sia stata fatta questa provocazione, aspettando la "cortese" risposta di MS :D
Rendere windows open distruggerebbe linux in una notte. O meglio, probabilmente i due progetti si fonderebbero portando il meglio di entrambi.
la conversione di MS ai servizi web a canone lo renderà possibile molto presto. Già oggi tante aziende pagano per i servizi e hanno le licenze windows incluse.
Provocazione a parte, è solo questione di tempo.
jepessen
25-02-2020, 09:54
Ottima idea...
Adesso mando un portafogli in banca e gli chiedo di riempirmelo.
questa volta microsoft lo cederà
finalmente cambierà qualcosa
Ottima idea...
Adesso mando un portafogli in banca e gli chiedo di riempirmelo.
Nessuno ti impedisce di farlo...
Metti mai che ti vada bene... :D
Nessuno ti impedisce di farlo...
Metti mai che ti vada bene... :D
Oh se funziona io mando subito il mio iban allo zio Bill e magari pure un paio di preservativi a Megan Fox. :asd:
Fantapollo
25-02-2020, 10:58
Fa capire quanto la FSF sia allo sbando più totale,
e quanto non sia riuscita ad accettare la sconfitta di Linux desktop.
Ma non gli daranno mai il codice perchè molte parti di 7 sono comunque dentro 10....
Xp poteva in qualche modo essere reso open source, dato che il vero salto da un s.o all'altro c'è stato con vista. Da vista in poi effettivamente la base del sistema credo sia sempre la stessa con qualche ottimizzazione ovviamente.
straquoto.
quel che cambia è pochissimo, alla faccia dell'innovazione e del prezzo.
è come se vendessero un'auto del 1990, con quale che restyling molto ma molto superficiale, pretendendo di farla strapagare per finanziare "l'innovazione".
Rendere windows open distruggerebbe linux in una notte. O meglio, probabilmente i due progetti si fonderebbero portando il meglio di entrambi
Non funziona così l'ingegneria del software :ciapet:.
Anche se Windows fosse open source, cambierebbe ben poco nei sistemi operativi stessi (o meglio, nelle componenti primarie - kernel e desktop environment), dato che sono radicalmente differenti.
Realisticamente parlando, ne gioverebbero i servizi accessori come ActiveDirectory, SMB, Remote Desktop, eccetera; invece che ammazzarsi a fare il reverse engineering, i programmatori open otterrebbero le specifiche direttamente dal codice sorgente.
marchigiano
25-02-2020, 20:50
non glielo manderanno mai... perchè non hanno messo dentro i francobolli per il ritorno :D :D :D :D aoh bill è braccino che credete... mica sperpera 5$ così per niente
Non funziona così l'ingegneria del software :ciapet:.
Anche se Windows fosse open source, cambierebbe ben poco nei sistemi operativi stessi (o meglio, nelle componenti primarie - kernel e desktop environment), dato che sono radicalmente differenti.
Realisticamente parlando, ne gioverebbero i servizi accessori come ActiveDirectory, SMB, Remote Desktop, eccetera; invece che ammazzarsi a fare il reverse engineering, i programmatori open otterrebbero le specifiche direttamente dal codice sorgente.
Penso intenda dire che se ci fosse una distro windows based liberamente scaricabile ed utilizzabile il 99% dell'utenza desktop punterebbe su quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.