View Full Version : Avvio win xp PC si spegne
Tiziano79
24-02-2020, 15:28
Ciao a tutti,
Un mio vecchio PC con winxp ha iniziato a non avviarsi più.
Avendo il PC, appare la schermata di avvio e si spegne tutto.
Se non stacco la corrente anche se riavvio il PC si accende ma il monitor no.
Ho provato a pulire tutto, smontato e rimontato la scheda video ma nulla. Parte solo in modalità provvisoria.
Ho attaccato il lettore DVD, e provato i due banchi di memoria singolarmente ma nulla. Cosa posso fare?
Grazie:help:
biometallo
24-02-2020, 17:27
Dunque i problemi cominciano subito dopo che vengono caricati i driver della scheda video e al riavvio la scheda video non butta fuori alcun segnale... beh potrebbe essere proprio la scheda video ad avere problemi:
Se ne stai usando una dedicata e disponi di quella interna, io proverei subito a passare su quella integrata, se invece usi quella integrata allora proverei a passare ad una dedicata... Se invece stiamo parlando di un portatile, forse è il momento di passare ad uno nuovo :D
(scherzo, ma effettivamente se fosse un portatile la riparazione potrebbe essere decisamente più complicata)
edit: come prima prova puoi vedere cosa succede andando in modalità provvisoria (se non sai come fare puoi seguire la guida del solito aranzulla (https://www.aranzulla.it/come-avviare-windows-in-modalita-provvisoria-14498.html) a questo punto non usando i driver video della scheda ma lavorando in modalità software puoi cominciare a vedere se il pc funziona e magari andare a spulciare il visualizzatore eventi di xp (http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2008/07/visualizzatore-eventi-in-windows-xp.html) per controllare quali anomalie risultano.
Tiziano79
24-02-2020, 18:09
Ciao e grazie della risposta.
Anche io pensavo a scheda video o alimentatore (quest'ultimo perchè se provo a riavviare non c'è segnale video ed inoltre la spia del dvdrom rimane accesa fissa, forse in protezione?).
Il pc è un vecchio desktop, sarà del 2007 e non mi pare ci sia una scheda video integrata.
A casa ho un altro pc vecchio e provo a cambiare prima la scheda video e vedo se si risolve. Provo poi l'alimentatore e poi vi dico.
Al massimo dico a mia suocera che sarebbe anche ora di fare un nuovo acquisto! :D
Dunque i problemi cominciano subito dopo che vengono caricati i driver della scheda video e al riavvio la scheda video non butta fuori alcun segnale... beh potrebbe essere proprio la scheda video ad avere problemi:
Se ne stai usando una dedicata e disponi di quella interna, io proverei subito a passare su quella integrata, se invece usi quella integrata allora proverei a passare ad una dedicata... Se invece stiamo parlando di un portatile, forse è il momento di passare ad uno nuovo :D
(scherzo, ma effettivamente se fosse un portatile la riparazione potrebbe essere decisamente più complicata)
edit: come prima prova puoi vedere cosa succede andando in modalità provvisoria (se non sai come fare puoi seguire la guida del solito aranzulla (https://www.aranzulla.it/come-avviare-windows-in-modalita-provvisoria-14498.html) a questo punto non usando i driver video della scheda ma lavorando in modalità software puoi cominciare a vedere se il pc funziona e magari andare a spulciare il visualizzatore eventi di xp (http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2008/07/visualizzatore-eventi-in-windows-xp.html) per controllare quali anomalie risultano.
Tiziano79
25-02-2020, 14:33
Ciao,
Non ho schede video p c i express perciò non so come fare. La cosa strana è che dopo il primo spegnimento non mi si accende più il monitor, il case si ma con tutti i LED accessi compresi quelli del lettore DVD.
Esclusi problema di alimentatore?
biometallo
25-02-2020, 15:00
Mah, non mi sento così esperto da poterlo escludere assolutamente, ma ripeto la cosa più probabile mi pare sia la scheda video, ma se puoi provare prima a cambiare alimentatore prova anche quello, al massimo una volta verificato che il problema non varia potrai escluderlo.
Un'altra buona regola in questi casi è escludere tutto il superfluo, lettore DVD, hdd secondario, insomma tutto quello che non è prettamente indispensabile, perfino tastiera e mouse si possono staccare, sopratutto se usb.
poi ripeto potrebbe essere utile andare a spulciare il registro eventi di windows, se per esempio risultasse un crash dei driver della scheda video prima che il pc si blocchi potrebbe essere d'aiuto.
Il fatto che tutti i led restino accessi è perché il pc non riesce ad inizializzarsi correttamente, e questo può sempre dipendere dalla scheda video, per fare una prova puoi anche accendere il pc SENZA scheda video e vedere come si comporta, in teoria dal pc speker dovrebbero uscire una serie di beep che variano a seconda del bios presente, sempre se il pc sperker c'è o quanto meno un buzerino sulla scheda madre.
Tiziano79
26-02-2020, 11:02
intanto ho scaricato gli ultimi driver disponibili per xp dal sito nvidia. la scheda video è una geforce 7300 le.
Ho visto che online si trovano a 20€ usata magari provo a prenderne una.
Potrei provare anche a reinstallare il sistema operativo ma ho paura che così facendo si perdono dati e configurazioni varie che poi mia suocera non penso si ricordi come ripristinare.
Posso installare i driver da modalità provvisoria vero?
Mah, non mi sento così esperto da poterlo escludere assolutamente, ma ripeto la cosa più probabile mi pare sia la scheda video, ma se puoi provare prima a cambiare alimentatore prova anche quello, al massimo una volta verificato che il problema non varia potrai escluderlo.
Un'altra buona regola in questi casi è escludere tutto il superfluo, lettore DVD, hdd secondario, insomma tutto quello che non è prettamente indispensabile, perfino tastiera e mouse si possono staccare, sopratutto se usb.
poi ripeto potrebbe essere utile andare a spulciare il registro eventi di windows, se per esempio risultasse un crash dei driver della scheda video prima che il pc si blocchi potrebbe essere d'aiuto.
Il fatto che tutti i led restino accessi è perché il pc non riesce ad inizializzarsi correttamente, e questo può sempre dipendere dalla scheda video, per fare una prova puoi anche accendere il pc SENZA scheda video e vedere come si comporta, in teoria dal pc speker dovrebbero uscire una serie di beep che variano a seconda del bios presente, sempre se il pc sperker c'è o quanto meno un buzerino sulla scheda madre.
Tiziano79
26-02-2020, 13:49
Ho provato ma so blocca ugualmente dopo il riavvio.
C'è un modo di fare un ripristino da CD o usb x riparare in automatico eventuali errori?
Tiziano79
26-02-2020, 15:42
Ho trovato il CD di xp ed ho provato a fare un ripristino di win ma continua in loop alla voce installazione di windows.
Carica un po' da CD e si riavvia e continua seria andare avanti.
Da sempre 39 minuti alla conclusione
Che faccio? Provo ad installare sopra? Mi tiene impostazioni o cancella tutto?
DelusoDaTiscali
27-02-2020, 05:08
Scusate la banalità del mio intervento, ma visto che in modalità provvisoria parte non sarà il caso di passare un antivirus prima di smanettare il software?
A parte questo ipotetico virus qualcuno mi sa citare una funzione software "malfunzionante" che spegnerebbe il PC? Ovvero: se non è un virus, non è allora un problema hardware?
biometallo
27-02-2020, 11:06
se non è un virus, non è allora un problema hardware?
Da ignorante in informatica, su questo avrei pochi dubbi, anche perché si parla di "Se non stacco la corrente anche se riavvio il PC si accende ma il monitor no."
Forse basterebbe anche disattivare o ridurre l'accelerazione hardware della scheda video (link) (https://www.deskshare.com/lang/it/Resources/articles/dmc_turnoffhardwareacceleration.aspx) ma anche questo sarebbe solo un palliativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.