PDA

View Full Version : FIBRA Impianto interno


desegno
23-02-2020, 10:16
Ciao a tutti, mi scuso se il post dovesse essere OT o se fosse nella categoria sbagliata, ho bisogno di un chiarimento.
Nella ristrutturazione di un immobile vorremmo prevedere la predisposizione sotto traccia della fibra e di conseguenza la posizione finale del modem router.
La situazione attuale è questa: il gestore della fibra ha passato tutto il proprio cavo sino all'androne del palazzo.
Dalla scatola di derivazione all'appartamento sarà cura del "fornitore" con cui il cliente farà il contratto ovvero sino alla scatola interna all'appartamento.
Da qui nasce il mio dubbio.
Per fare in modo che la fibra arrivi al modem router che si trova a 5m dalla scatola dell'appartamento passeremo un corrugato vuoto che porterà il cavo.
E' corretto? ci sono accorgimenti particolari da tenere a mente?
Poi la distribuzione interna andrà solo sotto wifi? o c'è modo di alimentare le prese interne all'appartamento tutte in RJ45?
Non vorrei trovarmi afine lavori con un model installato a 3m di altezza nè avere problemi di fili volanti.
Grazie a chiunque potrà darmi delle info utili cosi da condividerle con l'elettricista o con chi farà l'impianto.

Andrea786
23-02-2020, 10:39
Ciao a tutti, mi scuso se il post dovesse essere OT o se fosse nella categoria sbagliata, ho bisogno di un chiarimento.
Nella ristrutturazione di un immobile vorremmo prevedere la predisposizione sotto traccia della fibra e di conseguenza la posizione finale del modem router.
La situazione attuale è questa: il gestore della fibra ha passato tutto il proprio cavo sino all'androne del palazzo.
Dalla scatola di derivazione all'appartamento sarà cura del "fornitore" con cui il cliente farà il contratto ovvero sino alla scatola interna all'appartamento.
Da qui nasce il mio dubbio.
Per fare in modo che la fibra arrivi al modem router che si trova a 5m dalla scatola dell'appartamento passeremo un corrugato vuoto che porterà il cavo.
E' corretto? ci sono accorgimenti particolari da tenere a mente?
Poi la distribuzione interna andrà solo sotto wifi? o c'è modo di alimentare le prese interne all'appartamento tutte in RJ45?
Non vorrei trovarmi afine lavori con un model installato a 3m di altezza nè avere problemi di fili volanti.
Grazie a chiunque potrà darmi delle info utili cosi da condividerle con l'elettricista o con chi farà l'impianto.

Tutto corretto quello che scrivi , l unico accorgimento visto che stiamo parlando di fibra è che una volta che fate la traccia per passare il corugato di evitare le curve secche ;)

desegno
23-02-2020, 10:54
Grazie Andrea, solo una domanda. Se volessi alimentare tutte le prese con la fibra (no wifi quindi), avrò bisogno anche di uno switch per numero di porte adeguato alle prese ovviamente giusto?. Qundi per riassuere:
LINEA FIBRA ESTERNA -> SCATOLA DERIVAZIONE -> LINEA FIBRA CONDOMINIALE-> DERIVAZIONE-> LINEA FIBRA INTERNA-> MODEM-> SWITCH-> SINGOLE PRESE
:D

OUTATIME
23-02-2020, 10:56
Le prese interne sicuramente non le farai in fibra, ma con cavo ethernet.

desegno
23-02-2020, 10:59
Le prese interne sicuramente non le farai in fibra, ma con cavo ethernet.
si si ovviamente ma il concetto è corretto no? se non voglio stare sotto wifi vado di switch e alimento le porte.

OUTATIME
23-02-2020, 11:04
si si ovviamente ma il concetto è corretto no? se non voglio stare sotto wifi vado di switch e alimento le porte.

Si, è corretto.

desegno
23-02-2020, 11:06
Si, è corretto.

grazie a tutti :)

Andrea786
23-02-2020, 11:37
Grazie Andrea, solo una domanda. Se volessi alimentare tutte le prese con la fibra (no wifi quindi), avrò bisogno anche di uno switch per numero di porte adeguato alle prese ovviamente giusto?. Qundi per riassuere:
LINEA FIBRA ESTERNA -> SCATOLA DERIVAZIONE -> LINEA FIBRA CONDOMINIALE-> DERIVAZIONE-> LINEA FIBRA INTERNA-> MODEM-> SWITCH-> SINGOLE PRESE
:D

no la fibra la userai solo per connetterti al modem dal ROE che hai in cantina poi in casa userai solo il cavo RJ45 non puoi fare una LAN in fibra a casa :D se vuoi coprire tutte le stanze con la RJ45 allora si che ti serve lo switch in base alle prese che devi servire