PDA

View Full Version : Win10: Sfruttare doppia connessione da 2 provider


DeMonViTo
22-02-2020, 18:07
Salve a tutti,
ho due connessioni in fibra ottica di due gestori diversi (tiscali openfiber e fastweb).

Tiscali è collegata con un fritzbox 7590, e poi direttamente al pc.
Fastweb è collegato con il suo fastgate, e poi collegato direttamente al pc.

Il mio pc ha due schede di rete, ognuna per connessione.

Ho provato a creare un bridge con windows 10, includendo le due schede ethernet, ma questa operazione mi manda il computer in bsod, e l'unica soluzione è fare un punto di ripristino.

Volevo sapere se c'era qualche possibilità di sfruttare entrambe le connessioni.

Grazie

King_Of_Kings_21
22-02-2020, 18:15
Cosa significa "sfruttare entrambe le connessioni"? Vuoi failover o bonding?

DeMonViTo
22-02-2020, 18:22
Cosa significa "sfruttare entrambe le connessioni"? Vuoi failover o bonding?

Ciao, direi bonding.

King_Of_Kings_21
22-02-2020, 20:42
Ciao, direi bonding.
Molto difficile, ci vogliono dispositivi dedicati al bonding sia lato utente che lato server di solito. Con un router decente puoi distribuire il carico in modo che se ad esempio hai 2 connessioni da 100 Mb puoi scaricare due file a 100 Mb contemporaneamente (ma non 1 file a 200 Mb).

OUTATIME
22-02-2020, 20:43
Non è possibile, di sicuro non da windows e non con due provider differenti.

DeMonViTo
23-02-2020, 08:32
Ok grazie, allora mi studio qualcosa per configurare la rete per dividere il traffico in casa.

x_term
23-02-2020, 22:49
Ok grazie, allora mi studio qualcosa per configurare la rete per dividere il traffico in casa.

Puoi farlo a livello TCP, ma su un router decente, non direttamente sul PC. Io lo faccio con una Eolo + ADSL 20M + 4G come failover ed un router Mikrotik RB3011.

galact
05-03-2020, 12:48
acquista un draytek ... tipo 2912n opp 2912 senza wireless .. colleghi alla porta WAN la prima linea e alla wan2 ... la seconda... puoi scegliere se utilizzarlo come backup o come aggregation somme le tue linee..

Dane
05-03-2020, 16:59
Ciao, direi bonding.

il bonding è un "concetto" layer2.

Dovresti fare due vpn (una per isp) verso un tuo vps (con buona connettività). Poi fare bonding in layer2 tra queste due vpn e uscire su internet con l'indirizzo del vps.
E' una soluzione che porta tanti problemi, principalmente legati alla natura di layer2 del bond. Se i frame arrivano "out of order" dovrai riordinarli sull'isp. La cosa nella migliore delle ipotesi ti farà perdere latenza. Ma più probabilmente ti causerà ritrasmissioni.
In due parole: lascia perdere.

Puoi fare qualche sorta di load balancing in layer3. Ma si tratta di fare round robin delle connessioni tcp. In generale funziona, ma aspettati qualche problema: se qualche sito si aspetta che le tue connessioni provengano sempre dallo stesso ip la cosa potrebbe generare problemi o errori. Idem per "connessioni" udp.

Io ti consiglio di fare un semplice failover (primario/backup) ed evitare il grosso dei problemi.
Se poi vuoi usare la seconda linea per connessioni specifiche vedi se puoi fare un failover secondario (con linea di backup primaria e linea primaria come backup) in modo che qualche computer/servizio esca con la linea secondaria, e vada in failover sulla primaria.


KISS!