PDA

View Full Version : Informazioni sul modo di aggiornare Fedora 31 dal terminale


adso_3000
22-02-2020, 14:02
Ciao a tutti, per aggiornare sia i software presenti in Fedora 31 sia il sistema operativo (nelle sue componenti, non per aggiornarlo ad una versione successiva) basta lanciare nel terminale i seguenti comandi: "su -" e "dnf upgrade" e poi riavviare il sistema o ci sono anche altri comandi da lanciare? E per riavviare da terminale basta lanciare solo il comando "reboot"? Inoltre come si fa ad aggiornare con il terminale un singolo programma?

sacarde
23-02-2020, 07:28
letture:

https://www.chimerarevo.com/guide/aggiornare-fedora-341787/

https://dnf.readthedocs.io/en/latest/command_ref.html#check-update-command-label

adso_3000
24-02-2020, 16:03
Grazie della risposta. Lanciando in successione i comandi "sudo dnf refresh" e "sudo dnf upgrade -y" dopo il lancio del primo comando veniva visualizzato il messaggio "Comando sconosciuto: refresh. Eseguire /usr/bin/dnf --help
Potrebbe essere un comando di un plugin di DNF, provare con : "dnf install 'dnf-command(refresh)'". Ho letto che tali comandi si lanciano nella forma "sudo dnf upgrade --refresh", ho lanciato quest'ultimo comando ma dopo la sua esecuzione il pulsante per fare riavviare il pc era bloccato (cliccando non si apriva il menù), esiste per caso qualche altro comando per aggiornare il sistema operativo ed i programmi installati?

sacarde
24-02-2020, 16:25
"dnf upgrade" aggiorna i pacchetti presenti...

forse volevi dire aggiornare alla release successiva? dnf distro-sync

https://dnf.readthedocs.io/en/latest/command_ref.html#upgrade-command

adso_3000
24-02-2020, 21:01
"dnf upgrade" aggiorna i pacchetti presenti, ok ma aggiorna anche il kernel e le altre parti proprio del sistema operativo o solo i programmi installati?

sacarde
25-02-2020, 08:21
tutti i pacchetti installati e eventuali dipendenze

https://docs.fedoraproject.org/en-US/fedora/rawhide/system-administrators-guide/package-management/DNF/

adso_3000
26-02-2020, 21:23
Grazie della risposta, per aggiornare firefox bisogna lanciare il comando "dnf upgrade firefox" o quello "dnf upgrade firefox browser"? Inoltre se scrivo "sudo dnf upgrade" al posto di "sudo dnf upgrade --refresh" non va bene?

sacarde
27-02-2020, 07:32
si: dnf upgrade package_name


dove l'hai trovato: "dnf upgrade --refresh" ?

io leggo che sia: dnf upgrade

adso_3000
27-02-2020, 16:15
Me lo hanno detto su un forum.

sacarde
27-02-2020, 22:41
refresh forza il download dei metadati dei repo

adso_3000
28-02-2020, 14:48
Grazie della risposta. Il comando "sudo" prima di "dnf upgrade" e "dnf upgrade package_name" va messo per forza o si può anche omettere?

sacarde
28-02-2020, 15:39
"sudo" serve per far eseguire il comando da superutente/amministratore


https://docs.fedoraproject.org/en-US/quick-docs/performing-administration-tasks-using-sudo/

adso_3000
28-02-2020, 20:17
Grazie della risposta.