Animatrix79
21-02-2020, 10:35
Dall'ultimo aggiornamento di Windows 10 succede un fatto strano.
Ho da sempre un OC su un i7 6800K montato su una MSI X99A SLI PLUS che ha sempre funzionato senza problemi. Dall'ultimo aggiornamento appunto, nonostante da BIOS sia tutto regolare e la CPU continui ad essere individuata col suo regolare OC da sempre presente, sotto Windows la CPU funziona con le frequenze di default quando è in stress. Sulla stessa macchina ho anche Windows 7 e avviando il sistema con il 7, in stress test è tutto regolare e viene applicato l'OC. Quindi è un problema esclusivamente del 10. Ma non so che cosa sta interferendo adesso con l'overclock. Ho pensato a qualche impostazione nel risparmio energetico ma è tutto impostato come sempre senza che nulla interferisca con le prestazioni. Tuttavia Windows 10 ignora completamente frequenza di clock, voltaggi, qualsiasi cosa sia impostata in OC all'interno del BIOS.
Qualcuno sa che cosa sta accadendo magari avendo sperimentato un problema simile?
Ho da sempre un OC su un i7 6800K montato su una MSI X99A SLI PLUS che ha sempre funzionato senza problemi. Dall'ultimo aggiornamento appunto, nonostante da BIOS sia tutto regolare e la CPU continui ad essere individuata col suo regolare OC da sempre presente, sotto Windows la CPU funziona con le frequenze di default quando è in stress. Sulla stessa macchina ho anche Windows 7 e avviando il sistema con il 7, in stress test è tutto regolare e viene applicato l'OC. Quindi è un problema esclusivamente del 10. Ma non so che cosa sta interferendo adesso con l'overclock. Ho pensato a qualche impostazione nel risparmio energetico ma è tutto impostato come sempre senza che nulla interferisca con le prestazioni. Tuttavia Windows 10 ignora completamente frequenza di clock, voltaggi, qualsiasi cosa sia impostata in OC all'interno del BIOS.
Qualcuno sa che cosa sta accadendo magari avendo sperimentato un problema simile?