PDA

View Full Version : [AGGIORNATA] Brexit: gli utenti di Google britannici potrebbero perdere la protezione dei dati personali del GDPR


Redazione di Hardware Upg
20-02-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/aggiornata-brexit-gli-utenti-di-google-britannici-potrebbero-perdere-la-protezione-dei-dati-personali-del-gdpr_87191.html

Un report esclusivo della Reuters rivela che Google sta valutando la possibilità di sottrarre gli account dei suoi utenti britannici dal controllo dei regolatori della privacy dell'Unione Europea, e metterli sotto la giurisdizione degli Stati Uniti, meno severa rispetto a quella del vecchio continente in fatto di privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxsy
20-02-2020, 16:38
Azz:O

Lwyrn
20-02-2020, 17:15
Oh no! Poveri sviluppatori web che non potranno più mettere mille banner per le cookie policy!

randy88
20-02-2020, 17:23
Oh no! Poveri sviluppatori web che non potranno più mettere mille banner per le cookie policy!

Lo avrei detto io :asd:

Beati loro... se veramente si levano dalle palle tutta quella oscenità di banner e pop-up

SpyroTSK
20-02-2020, 17:35
Oh no! Poveri sviluppatori web che non potranno più mettere mille banner per le cookie policy!


Lo avrei detto io :asd:

Beati loro... se veramente si levano dalle palle tutta quella oscenità di banner e pop-up

Beh se per voi la GDPR serve per obbligare il webmaster/developer a mettere le policy in chiaro dei cookie, avete capito tutto! già già :asd:

Doraneko
20-02-2020, 18:16
Poveri inglesi! :asd:
Forse avrebbero più paura se il Papa li minacciasse di scomunica :asd:

FirePrince
20-02-2020, 19:14
GPDR non è solamente il banner sui cookie. È una normativa molto seria e stringente, e nel Regno Unito viene presa molto seriamente. Dove lavoro (vicino Oxford) facciamo moltissima attenzione a come trattiamo i dati di tutti, inclusi candidati ai colloqui oppure utenti.

Hiei3600
20-02-2020, 19:23
Come stato sovrano il Regno Unito potrà tranquillamente e senza nessun problema farsi una legge propria sulla protezione dati degli utenti - e siccome non esiste il copyright per le leggi, potrebbe facilmente copiare / incollare (non letteralmente ovvio) la legge europea sulla protezione dei dati e farla propria.

So che per alcuni questo concetto possa sembrare incredibile o assurdo, ma non serve l'Unione Europea per fare le leggi :mbe:

walterego221
20-02-2020, 19:24
Beh se per voi la GDPR serve per obbligare il webmaster/developer a mettere le policy in chiaro dei cookie, avete capito tutto! già già :asd:
Se a mezzo webmaster/developer interessasse l'approccio immediato e trasparente ti potrei anche dar ragione. Anzi, se la cosa fosse dirottata sul brower e non sulle pagine web potrei anche darti ragione. Il problema è che, così come la normativa, tutto è stato fatto di fretta ed a fallo di segugio con consensi che non ti permettono di scegliere COSA veramente vuoi se non spulciando i form, banner che si aprono con altri banner e tu lì che vorresti visitare il maledetto sito ed invece oltre alla pubblicità ti becchi pure una ottusa gestione dei dati personali, pagine che SI RICARICANO (LIMORTACCI!) quando offri il consenso perché non basta perdere tempo devi anche ricaricare insomma... al diavolo il GDPR. Neanche fuori dall'UE si stessero stracciando le vesti. :doh:

Non bisogna necessariamente difendere qualcosa buona nelle intenzioni ma atroce nella realizzazione. Atrocità, di tutta evidenza, perpetrata chiaramente da dei boomer che neppur sanno come si apre gogol.

Come stato sovrano il Regno Unito potrà tranquillamente e senza nessun problema farsi una legge propria sulla protezione dati degli utenti - e siccome non esiste il copyright per le leggi, potrebbe facilmente copiare / incollare (non letteralmente ovvio) la legge europea sulla protezione dei dati e farla propria.

So che per alcuni questo concetto possa sembrare incredibile o assurdo, ma non serve l'Unione Europea per fare le leggi :mbe:
Più che altro dovranno anche imporla al globo, una cosa è farlo con un mercato da 15.000 MLD altra cosa è farlo con un mercato da 2.000.
Comunque l'unica cosa che troverei incredibile sarebbe una Inghilterra che propone una legge come il GDPR, capisco che hanno tante altre preoccupazioni adesso ma spero per loro che la ponderino meglio di quei quattro geni che ci hanno rifilato quest'obbrobrio.

Axios2006
20-02-2020, 19:25
Eh... come fa tutto il mondo dove non c'e' mamma Europa a proteggere ai suoi figli a sopravvivere?!?!?! :asd:

Prima dell'Europa non esisteva nulla e fuori dall'Europa non esiste nulla. :rolleyes:

Una parentesi di 20/40 anni e' nulla in confronto a millenni di storia.

Troveranno altre maniere...

giovanni69
20-02-2020, 19:57
Comunque l'unica cosa che troverei incredibile sarebbe una Inghilterra che propone una legge come il GDPR, capisco che hanno tante altre preoccupazioni adesso ma spero per loro che la ponderino meglio di quei quattro geni che ci hanno rifilato quest'obbrobrio.

Il GDPR sarebbe un obbrobrio perchè....?! :O

aled1974
20-02-2020, 21:40
Come stato sovrano il Regno Unito potrà tranquillamente e senza nessun problema farsi una legge propria sulla protezione dati degli utenti - e siccome non esiste il copyright per le leggi, potrebbe facilmente copiare / incollare (non letteralmente ovvio) la legge europea sulla protezione dei dati e farla propria.

So che per alcuni questo concetto possa sembrare incredibile o assurdo, ma non serve l'Unione Europea per fare le leggi :mbe:

non solo, ma potrebbe anche migliorarle :asd: senza i vincoli e paletti dell'europa unita che deve accontentare un po' tutti (vedi agricoltura, pesca, allevamento, cibi ecc. )


io non starei in ansia, neanche fossi inglese :sofico:

ciao ciao

andbad
21-02-2020, 10:24
Come stato sovrano il Regno Unito potrà tranquillamente e senza nessun problema farsi una legge propria sulla protezione dati degli utenti - e siccome non esiste il copyright per le leggi, potrebbe facilmente copiare / incollare (non letteralmente ovvio) la legge europea sulla protezione dei dati e farla propria.

So che per alcuni questo concetto possa sembrare incredibile o assurdo, ma non serve l'Unione Europea per fare le leggi :mbe:

Le "leggi europee" non esistono. A livello europeo vengono prese decisioni e poi sta ai singoli stati, con le ordinarie leggi nazionali, implementare tali decisioni.
Il GDPR, così come tutte le altre regolamentazioni, è stato recepito ed applicato della GB con una propria legge. Che ci sia la Brexit o meno, tale legge (ricordo, nazionale) resta valida.
Ovviamente con l'uscita dall'UE, potrebbero abrogare o modificare tale legge. Ma non è detto che lo facciano.

By(t)e

doctor who ?
21-02-2020, 10:29
non solo, ma potrebbe anche migliorarle :asd: senza i vincoli e paletti dell'europa unita che deve accontentare un po' tutti (vedi agricoltura, pesca, allevamento, cibi ecc. )


io non starei in ansia, neanche fossi inglese :sofico:

ciao ciao

Lo stesso vale per noi, gli inglesi hanno puntualmente rotto le palle e fatto ostruzione in europa.



Comunque si vede che seguite la politica con i canali youtube dei "liberi pensatori".

Bastava guardare di striscio qualche spezzone del parlamento inglese durante la discussione degli accordi per la brexit, sembrava il circo.

Ora sicuramente lavoreranno meglio e sodo :cool:

ExGemini
21-02-2020, 11:05
... come dire ... cazzi loro ad impazzire.

aled1974
21-02-2020, 12:22
Lo stesso vale per noi, gli inglesi hanno puntualmente rotto le palle e fatto ostruzione in europa.



Comunque si vede che seguite la politica con i canali youtube dei "liberi pensatori".

Bastava guardare di striscio qualche spezzone del parlamento inglese durante la discussione degli accordi per la brexit, sembrava il circo.

Ora sicuramente lavoreranno meglio e sodo :cool:

a me sembra però che l'europa sia il circo massimo rispetto a tutti i circhi "nazionali"

dove non si fanno gli interessi degli europei, intesi come cittadini, ma dove per pecunia o credito politico si va spesso (quasi sempre) anche contro il normale buon senso

ad esempio vedi tutti i nostri prodotti dell'agro alimentare (dalle vongole all'olio, dai pomodori al parmigiano, dal latte....)


non che voglia difendere gli italiani e in particolare i politici italiani, sappiamo purtroppo fin troppo bene in che melma ci troviamo da decenni e per colpa di quali dinamiche :cry:


penso che al comune cittadino inglese nei prossimi mesi importerà ben altro del possibile o meno copia-incolla del GDPR europeo ;)


ExGemini ha sintetizzato in modo stringente :asd:

ciao ciao

randy88
21-02-2020, 13:23
Beh se per voi la GDPR serve per obbligare il webmaster/developer a mettere le policy in chiaro dei cookie, avete capito tutto! già già :asd:

Non ho mai detto di essere contro all'idea che sta alla base del GDPR, o al voler essere stringenti e severi nel trattamento dei dati personali. Anzi, sono pienamente d'accordo.

Ma un'ottima idea spesso quando viene messa in pratica, esce uno schifo
Ecco, il GDPR non è uscito da schifo, è uscito DI MERDA.

Come stato sovrano il Regno Unito potrà tranquillamente e senza nessun problema farsi una legge propria sulla protezione dati degli utenti - e siccome non esiste il copyright per le leggi, potrebbe facilmente copiare / incollare (non letteralmente ovvio) la legge europea sulla protezione dei dati e farla propria.

So che per alcuni questo concetto possa sembrare incredibile o assurdo, ma non serve l'Unione Europea per fare le leggi :mbe:

Nono tranquillo, non sembra ne assurdo ne incredibile ;)
E' incredibile chi pensa il contrario

non solo, ma potrebbe anche migliorarle :asd: senza i vincoli e paletti dell'europa unita che deve accontentare un po' tutti (vedi agricoltura, pesca, allevamento, cibi ecc. )


io non starei in ansia, neanche fossi inglese :sofico:

ciao ciao

E conoscendo molto bene gli inglesi, è più che probabile :asd:
Faranno un casino della Madonna, proveranno in tutti i modi a fare un troiaio, ma poi subentrerà il classico "pragmatismo" anglosassone, e butteranno fuori qualcosa di chiaro, semplice e migliore :D

Io sto in ansia per noi, altro che per gli inglesi :asd:

ElimGarak
21-02-2020, 15:29
Potrebbero anche stare attenti a quello che scrivono nelle mail informative... :D

http://prntscr.com/r5rcmt

OttoVon
21-02-2020, 22:17
Il GDPR sarebbe un obbrobrio perchè....?! :O

Perchè non dovrebbe esserlo?
Porta qualche cosa che possa sbugiardarlo, non serve aspettare le motivazioni altrui che non condividerai.

Sbaglio!?