PDA

View Full Version : Windows 10, i file scompaiono dall'unità di storage: Microsoft promette un fix


Redazione di Hardware Upg
20-02-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-i-file-scompaiono-dall-unita-di-storage-microsoft-promette-un-fix_87186.html

Microsoft torna a parlare dell'ultimo Patch Tuesday dopo un problema che è affiorato per la prima volta durante la scorsa settimana. Il fix dovrebbe essere imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
20-02-2020, 12:56
Non so perchè, ma mi è familiare tutto ciò.
Credo che questo bug sia presente dai tempi di xp.

mr.cluster
20-02-2020, 13:09
Mi è successo anche su Win 7, oltre 10 anni fà.

Dumah Brazorf
20-02-2020, 13:10
Mmm, io ricordo al limite l'account utente che si sputtana e non si riesce neanche a caricare il desktop, non che il desktop si carica ma sono spariti i file.

nickname88
20-02-2020, 13:11
utenti hanno riportato anche alcune instabilità sul desktop. I primi report risalgono alla scorsa settimana, fra sparizioni improvvise dei file presenti sul desktop, o ripristini non richiesti del wallpaper alle immagini di default.

Installato dal primo giorno, ancora nessuno dei problemi elencati :rolleyes:

omerook
20-02-2020, 14:09
Non ho ben capito la soluzione. I file del vecchio account si recuperano ma le impostazioni?

Dumah Brazorf
20-02-2020, 14:43
Da quel che ho capito non si sputtana l'utenza, sono i file a scumparire.

EDIT: Emmisachechairagionetu. Si parla di creare un nuovo utente, di trasferire i file dall'account temporaneo... ma se è temporaneo non c'è n'è già un altro? boh...

Simonex84
20-02-2020, 14:47
Manxano due commenti all'appello, ci dobbiamo preoccupare? :asd:

il tuo vittimismo c'è :read: l'altro sarebbe? :asd::Prrr:

Marko#88
20-02-2020, 15:53
Vittimismo? Dai almeno ci hai provato :D

Difficile dagli torto, compari nelle discussioni sui problemi di W10 come le mosche negli escrementi. :stordita:

s-y
20-02-2020, 16:03
cmq se nessuno quotasse resterebbe un ronzio distante

tallines
20-02-2020, 19:38
Installato dal primo giorno, ancora nessuno dei problemi elencati :rolleyes:
Lo stesso anch' io, quoto :)

Mai perso nessun dato .

zappy
20-02-2020, 19:51
Difficile dagli torto, compari nelle discussioni sui problemi di W10 come le mosche negli escrementi. :stordita:

concordo. ottimo esempio.
win10 è una merda :D

Marko#88
21-02-2020, 06:30
cmq se nessuno quotasse resterebbe un ronzio distante

In realtà hai ragione, è che certe volte la situazione è talmente palese che faccio fatica a non scrivere nulla.
Un po' come nelle discussioni Apple arrivano subito i soliti che danno contro a prescindere o viceversa..l'obiettività è morta ma in effetti conviene lasciar perdere.

concordo. ottimo esempio.
win10 è una merda :D

Io mi sono sempre trovato bene e ne ho sempre parlato bene.
Con l'ultimo aggiornamento sto però avendo diversi problemucci in azienda. La ricerca che richiede l'INVIO, che ogni tanto si blocca (e tocca riavviare explorer), un generale rallentamento di explorer (a volte mi capita di selezionare i file di una ricerca, fare CTRL+C e quando vado ad incollare non ha preso il comando di copia, con la 1903 non succedeva).
Non c'è nulla che mi stia facendo perdere le ore però alcune cagatine sono fastidiose.

thunderaccio
21-02-2020, 09:57
Purtroppo sono incappato nel problema. In principio ho temuto si trattasse di malware ma ripristinando in computer ad una posizione sicura, come caricava gli aggiornamenti il bug si ripresentava. In pratica non viene più riconosciuto l'account in Windows (mentre Skype, OneDrive, o accedendo on-line ecc. funzionavano). Dopo vari tentativi di risoluzione mi sono accorto essere presenti nel computer due partizioni riservate al sistema invece di una sola, oltre a quella di ripristino e quella MSR. Il perchè della presenza della doppia partizione incriminata è probabilmente causata dalla mancata cancellazione durante le operazioni di reinstallazione da zero del SO. Una mia svista !!
Questo ha comportato problemi nell'autenticazione dell'account.
Ho allora formattato completamente il disco ed eliminato tutte le partizioni, dopodiché ho installato Windows da zero, senza più avere nessun problema dall'aggiornamento

raxas
21-02-2020, 10:34
cioè io non è che tifo contro...
ma... non potrebbe accadere che dopo l'aggiornamento venga formattato il disco di sistema facendo scomparire l'so? :mbe:
non è accaduto mai?
potrà accadere un giorno? cioè perchè a scomparire i file dell'utilizzatore? quelli dell' esseO no?
dico che la storia è fatta di corsi e di ricorsi, la scomparsa reiterata di file utente dopo apdeit... magari ci sarà un salto evolutivo...

raxas
21-02-2020, 12:07
...
Io mi sono sempre trovato bene e ne ho sempre parlato bene.



Con l'ultimo aggiornamento sto però avendo diversi problemucci in azienda.
La ricerca che richiede l'INVIO, che ogni tanto si blocca (e tocca riavviare explorer), un generale rallentamento di explorer (a volte mi capita di selezionare i file di una ricerca, fare CTRL+C e quando vado ad incollare non ha preso il comando di copia, con la 1903 non succedeva).
Non c'è nulla che mi stia facendo perdere le ore però alcune cagatine sono fastidiose.
ehhh... questi sono i primi sintomi... parte sempre così il problema... poi piano piano il sistema si scombina, appaiono dei pixel senza controllo directx, per dire uno dei tanti sintomi ulteriori... ad un conoscente sbalordito (poi prelevato e ricoverato in infoiatria) era apparsa la key di registrazione fare evoluzioni e volteggi in opengl nello schermo... fino all'autoformattazione definitiva... viene cancellata pure la validità della key di registrazione, tutto scompare come in un buco nero praticamente... non resta nulla

oatmeal
21-02-2020, 12:18
Ma state ancora a dar retta a Emiliano84? Contenti voi...

Comunque mia figlia mi ha chiamato stamattina per dirmi che il hd esterno non ha più niente all’interno. Le ho chiesto di farmi un paio di screenshot e pare che ora abbia un file system in Raw, intendo l’hd non il pc. Non ho approfondito la notizia....perché non me ne fotte niente sostanzialmente, quindi non so se può centrare qualcosa un aggiornamento che peraltro lei neanche sa se è stato effettuato o meno. Che voi sappiate potrebbe centrare qualcosa con la notizia o è solo il suo hd ad essere andato? La cosa non mi tange più di tanto perché ha i backup in cloud ma giusto per sapere

giovanni69
21-02-2020, 18:35
Non so perchè, ma mi è familiare tutto ciò.
Credo che questo bug sia presente dai tempi di xp.

L'AI che gestisce la telemetria ed il testing di Windows Update avrà fatto copia-incolla del codice di XP a... Win 10. :p

s-y
21-02-2020, 18:43
in ogni caso, qui si tratta della stessa ms che ha ammesso il problema, e che presto lo correggerà. il che mi pare un atteggiamento meritevole, data anche la natura del problema (a prescindere dalle percentuali di 'hit')

io fossi un 'fan', mi focalizzerei su questo, piuttosto che buttarla preventivamente in caciara, ma sarò io

Eress
28-02-2020, 09:03
Difficile dagli torto, compari nelle discussioni sui problemi di W10 come le mosche negli escrementi. :stordita:
:rotfl: :rotfl: