PDA

View Full Version : Deepfake, come smascherarli e segnalarli: i consigli di Trend Micro


Redazione di Hardware Upg
20-02-2020, 07:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/deepfake-come-smascherarli-e-segnalarli-i-consigli-di-trend-micro_87177.html

Il fenomeno deepfake risulta sempre più diffuso tra i portali d'intrattenimento e, cosa più preoccupante, tra i siti d'informazione. È per questo motivo che Trend Micro Italia lancia l'allarme, aiutando gli utenti a distinguere il contenuto fake da quello reale e invitandoli a segnalare i casi sospetti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
20-02-2020, 07:43
può essere facilmente smascherata.

Si, fino a quando non sarà più facilmente smascherabile. La tecnologia si muove a passi da gigante.
Che poi, magari sarà anche smascherabile, dopo ardue indagini e analisi ecc, ma intanto magari il danno sarà già stato fatto. Come con i giornalisti che diffondono notizie false per 'arrivare primi', ma di sicuro non sono cosi celeri a portare le scuse quando si scopre il falso.

filippo1980
20-02-2020, 08:39
"L'Intelligenza ArtiFICAle potrebbe rappresentare un pericolo "

Pienamente d'accordo ... per certi uomini non c'è bisogno neanche del condizionale ;-)
(scusate ma l'errore di battitura era troppo ghiotto per ignorarlo)

A parte le battute sono d'accordo con Ragerino, ora con un po' di attenzione, spesso, si riesce a capire se un video è un deep fake o meno, il problema è quando qualcuno su quel video ci crea la notizia e, magari, non condivide il suddetto video!
I giornalisti, ultimamente sempre di più purtroppo, puntano il dito contro qualcuno appena sentono una mezza parola ma poi non pubblicano smentite ufficiali nel momento in cui viene fuori che non era vero ... per certi versi stanno diventando come i politici IMHO!

Axios2006
20-02-2020, 08:40
Segnalarli? E a chi?

Mi sembra quando nella fine degli anni 90 la polizia postale girava nelle scuole a dire: "Ragazzi, segnalate le email di spam alla polizia, che indaghiamo e le blocchiamo".

Nei tempi bui dello spam ricevevo 100 mail al giorno. Figuriamoci se dovevo segnalarle una ad una. E figuriamoci se riuscivano a bloccare uno spam bot alle isole Tokelau. :doh: