PDA

View Full Version : K8 e Memory Controller


Redazione di Hardware Upg
24-07-2002, 14:05
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6862.html

Il controller memoria integrato on-die potrebbe essere disabilitato a vantaggio di una maggiore compatibilità

Click sul link per la notizia completa.

Marcoz
24-07-2002, 14:24
Beh....ma che problemi ci sono: il k8, visto che è destinato alla fascia alta, lo vedo bene solo con la ddr2...non lo vorranno mica fare con il supporto alle sdr, vero? ; )

montastefano
24-07-2002, 14:24
[OT]AHHHHHHHHH.... UCCIDERE QUELLA TARTARUGAAAAAAAA!!!!!!!!!!!

Cemb
24-07-2002, 14:26
Ma il supporto del k8 è alle DDR o alle DDRII? La cosa ancora non mi è chiara..

ONAisuriv
24-07-2002, 14:30
[OT] Io sono riuscito a sparagli, bruciarla, polverizzarla ecc... (basta installare i desktop toys) non è molto ma da una soddisfazione....

milalor
24-07-2002, 14:39
Probabilmente i k8 supportano antrambi gli standard...
Vedreme qunado escono.

Saluti

sslazio
24-07-2002, 14:43
Ma non si parlava di 6.4 gb tra northbridge e cpu?

lombardp
24-07-2002, 14:50
Originariamente inviato da Cemb
[B]Ma il supporto del k8 è alle DDR o alle DDRII? La cosa ancora non mi è chiara..

Per ora Hammer esce con supporto alle DDR333.

Uscirà con supporto a DDR-II 400 solamente quando il nuovo standard sarà già consolidato sul mercato.

Il controller integrato può essere disabilitato a favore di quello presente su un eventuale Northbridge. Questo non tanto per il supporto a memorie più veloci, quanto per poter usare Hammer in sistemi con scheda video integrata (che deve quindi condividere la memoria col proc).

xk180j
24-07-2002, 14:59
può darsi che producano 2 versioni di clawhammer una con ddr l'altra con ddr2, in fondo è già trapelato che la quantità di chache varierà tra i 256 e 512 kb

Eraser|85
24-07-2002, 15:28
Ma scusa controller DDR-I integrato con 256kb cache?? non 512???

xk180j
24-07-2002, 15:43
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]Ma scusa controller DDR-I integrato con 256kb cache?? non 512???

guarda la news hammer nuovi dettagli si parla di 256 o 512 kb è possibile che il primo supporti solo le ddr ,il secondo solo le ddr2

TecnoManu
24-07-2002, 16:05
[OT] Targaruga del cazz ... :D

Eraser|85
24-07-2002, 16:06
e stessa cosa quindi per la cache?
Magari un Hammer con 256kb L2 e ddr, con poi un altro hammer con 512kb e ddr2?

xk180j
24-07-2002, 16:28
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]e stessa cosa quindi per la cache?
Magari un Hammer con 256kb L2 e ddr, con poi un altro hammer con 512kb e ddr2?

si è una possibilità diversificando l'offerta amd potrebbe non rimanere indietro nell'uso delle ddr 2 e non rischierebbe di prendere in giro gli utenti, presentando prima una versione con ddr e a breve distanza una con ddr 2 tra loro incompatibili, considera che un punto di forza di amd è sempre stato l'aggiornabilità del sistema, ma con il controller integrato questo è certamente piu difficile, se invece le cpu uscissero nello stesso nomento l'utente sarebbe libero di scegliere e l'aumento di chace potrebbe far pendere l'ago della bilancia verso le ddr 2

Puccio84
24-07-2002, 17:23
Ma se il controller è integrato nel processore, il supporto per la ddr a 400 ci sarà su tutte le schede madri... infatti qnd ci sarà un k8 che aggiunge questo supporto, basterà cambiare il processcore precedente con esso!!!
almeno credo

--||ONLY-AMD||--
24-07-2002, 17:42
speriamo bene ;)
di sicuro sarà molto rallentato se si usa un ctrl nel north anke se si usa HP! :)

ps: la volete smettere di lamentarvi avetwe anke aperto un thread!!! basta!

magomerlinopaolo
24-07-2002, 18:20
umh allargare il supporto x nuovi tipi di RAM ora complica un pò le cose, se prima doveva cambiare soltanto las cheda madre, ora si dovrà prendere il processore giusto x quel tipo di memoria e contemporaneamente la scheda madre giusta(non so come funzionano le DDR 2 ma non penso saranno compatibili con lo slot dell DDR 1), tutto questo a meno che non si usi un memory controller della scheda madre...cosa che NON mi piacerebbe fare in quanto senza memory contrller la scheda madre dovrebbe costare di meno penso ;)
però ci sarà una cosa positiva: se l' hammer esce soltanto con il supporto DDR 1 333mhz, quando uscirà l' hammer x DDR 1 400mhz basterà cambiare CPU e RAM, e non + anche la sk madre :)
un pò un casino, cmq non manca molto per poter tastare con meno vantaggi e svantaggi di questa soluzione! speriamo soltanto che si affermi sul mercato e che non costi troppo!

miche
24-07-2002, 19:07
Voglio proprio vedere quale produttore di chipset riuscirà a fare un memory controller più efficente di quello integrato nella CPU Hammer! :D

E poi il bello di hammer è proprio che ci si slega dai maledetti chipset buggati che sono stati la causa più grande di instabilità dei nostri sistemi negli ultimi 4 anni almeno..

felix1
24-07-2002, 20:36
riguardo alla tartaruga si puo' efficacemente cliccare sopra la pubblicità e deselezionare "riproduci"

Grazie... grazie...

Gohansupersaiyan4
24-07-2002, 20:50
sulle schede video ci sono memorie ddr a 128 bit, usando lo stesso tipo di memoria anche sulle schede madri si avrebbe una elevata banda passante...


Ciao !

WarDuck
24-07-2002, 21:55
OT sapete, a me da più i nervi la gente che rompe i coglioni per la tartaruga che non la tartaruga...

BASTAAAAAAAAAAA, non è possibile che in ogni commento ci sia un riferimento a quella caxxo di pubblicità? Scaricatevi ZoneAlarm per la miseria!!!!

Ritornando in tema, sta cosa del controller integrato non l'ho capita bene... mah, comunque non mi convince... i bug non sono solo nei chipset, ma dappertutto quindi non è detto che i controller di memoria integrati ne siano esenti (facendo corna)...
Per i 128bit... beh... ci sono anche i 256bit se per questo, ma il problema sta nella banda passante tra north e processore... posso avere la ram più veloce dell'universo ma se north e processore generano banda passante inferiore sarò limitato da questo...
HyperTransport dovrebbe risolvere il problema...

magomerlinopaolo
24-07-2002, 22:28
è difficile pensare a bug del memory controller dell' hammer caro warkduck! è come dire che la FPU del nostro athlon x un bug va in conflitto con la CPU...:D
se il memory controller sarà fatto dalla AMD come si deve, l' incompatibilità con la CPU in se è completamenet eliminata; certo, a pensarci rimangono i conflitti con la scheda madre...BOH, chi vivrà vedrà :D

cdimauro
24-07-2002, 23:32
Perché continuate fare delle ipotesi quando ormai ci sono delle informazioni ufficiali?

1) Le DDR non sono compatibili con le DDR II.
2) Amd ha integrato il supporto solo per gli standard esistenti, quindi PC2100 e PC2700.
3) Il supporto diretto per le DDR II arriverà con le future versioni degli Hammer
4) I Clawhammer permetteranno di disabilitare il memory controller integrato per permettere di utilizzare quello del northbridge, se ce ne fosse il bisogno. A mio avviso non ce ne faremo niente, perché comunque quello integrato è più efficiente ed ha una latenza minore... Quindi me lo terrei lo stesso, invece di sperare di utilizzare un Northbridge che supporta le PC3200...
5) Gli Opteron supportano le DDR dual channel (128bit), quindi avranno una banda verso la memoria abbastanza elevata.

Per me è tutto molto chiaro...

Gohansupersaiyan4
25-07-2002, 06:37
Una cosa è avere un dual channel con due moduli a 64 bit, un altra è avere direttamente memorie con un bus di 128 bit...che è la cosa migliore, le prestazioni saranno migliori di disuro...del resto se le usano per le schede video...

Ciao !

Gohansupersaiyan4
25-07-2002, 06:38
Poi per le schede video già si sono introdotte memorie con bus a 256 bit...


Ciao !

lombardp
25-07-2002, 07:09
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Una cosa è avere un dual channel con due moduli a 64 bit, un altra è avere direttamente memorie con un bus di 128 bit...che è la cosa migliore, le prestazioni saranno migliori di disuro...


Perché dovrebbe essere diverso? :confused:

Gohansupersaiyan4
25-07-2002, 07:22
Perchè lo è, con memorie con ub bus già a 128 bit vanno più veloci...


Ciao !

lombardp
25-07-2002, 07:47
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Perchè lo è, con memorie con ub bus già a 128 bit vanno più veloci...


Quanto a velocità, due canali a 64bit vanno esattamente come un canale a 128bit.

Quanto a efficienza, i due canali a 64 bit vanno meglio di un unico canale a 128bit. Te lo dimostra il nuovo Radeon9700, dotato di ben 4 canali a 64bit l'uno.

cdimauro
25-07-2002, 20:12
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Perchè lo è, con memorie con ub bus già a 128 bit vanno più veloci...

Ciao !

Vorrei sapere in base a quali fatti puoi affermare una cosa del genere, che è palesemente falsa. La verità è quella che ti hanno scritto in molti: due banchi da 64 bit sono ESATTAMENTE equivalenti ad uno ipotetico da 128 bit a livello di velocità (banda), fermo restando che l'architettura interna dei due tipi di memoria dev'essere la stessa (CAS e timing vari).

cdimauro
25-07-2002, 20:18
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Poi per le schede video già si sono introdotte memorie con bus a 256 bit...
Ciao !

Le memorie montate sulle schede video non sono mica come le DIMM, perché i chip sono montati direttamente sulla scheda, vicino al chip video. Le DIMM devono tener conto di uno standard industriale, il JEDEC, che ne ha definito le specifiche e poi possono trovarsi ad una distanza MOLTO più elevata dal northbridge, rispetto a quella fra ram e chip video. Ecco perché per le schede video vediamo memorie che arrivano fino a 325Mhz mentre con le DIMM siamo a 133 (PC2100), 166 (PC2700) e 200Mhz (PC3200).