View Full Version : Blocco carta Samsung CLX 3185FW
Buonasera,
posseggo una CLX 3185FW che in fase di stampa, fa uscire il foglio a metà, restando bloccato nel gruppo fusore.
Ho controllato e, per scrupolo, sostituito il solenoide posto sotto la mainboard.
Ho sostituito il gruppo fusore, ma non è cambiato nulla.
I toner sono perfetti, lo stesso dicasi per il Drum e la cinghia.
Un suggerimento, per favore.
Grazie
blasco017
18-02-2020, 18:03
ciao,
non scrivere messaggi doppi e soprattutto non ha senso che riprendi una discussione del 2003 per un'altra macchina.
Stavi stampando un documento di più pagine? Prova a lasciare un solo foglio nel cassetto ed a lanciare la stampa di una singola pagina. Se la macchina si blocca quando ha "sputato" fuori già mezzo foglio viene da pensare che ormai quel foglio sia a posto e che si inceppi mentre comincia la stampa di una seconda pagina. Se è così successivamente verifica dove si inceppa il secondo ( o successivo) foglio e forse in quel punto qualcosa non va. Con le informazioni a disposizione non mi vengono altre idee al momento.
ciao
Mi spiace, ma non mi sono accorto.
L'inconveniente succede con un solo foglio inserito e, onde eviatre falsi invii, quando stampo il report di una sola pagina.
blasco017
18-02-2020, 18:23
ciao,
un solo foglio e stampa di una sola pagina quindi?
Questa anomalia avviene dopo la sostituzione di qualche componente interno? Ricontrolla bene...
Senti rumori strani? Il foglio che rimane incastrato ha segni di inceppamento? Bordi "mangiucchiati"? Controlla bene il percorso.
Il foglio incastrato sembra a posto? Controlla che non ci sia qualche pezzetto di carta in qualche sensore che non centra con lo specifico foglio che stai stampando. Spiego meglio: una volta avevo degli inceppamenti che non comprendevo perchè sembrava tutto a posto....dai e dai ho trovato un pezzetto di carta in un sensore che non centrava con il foglio che stavo stampando, in uno sportellino sotto accessibile dal vano del cassetto di alimentazione carta. Quando la macchina stampava "giravano" anche gli ingranaggi nei pressi di quel sensore e il pezzetto di carta disturbava e faceva inceppare. (in un'altra macchina...era solo per spiegare il caso)
Senza avere la macchina tra le mani non so dirti di più.
ciao
Confermo un solo foglio.
Ho controllato tutto e non ho trovato nulla di anomalo. La carta rimane per metà nel gruppo fusore e tirandola non presenta alcun segno di strappo o di bordi mangiucchiati.
Il comando di uscita carta viene dato dal solenoide posto sotto la main.
Come ho già scritto, ho sostituito lo stesso con uno nuovo, ma non è cambiato nulla.
Tempo fa ho avuto lo stesso problema su altra stampante. Problema risolto sostituendo il gruppo fusore. Ho fatto lo stesso su questa, senza alcun risultato.
Ho pulito i rulli di trascinamento in uscita. Non è cambiato nulla.
blasco017
18-02-2020, 23:07
Se esce mezzo foglio dal fusore e non si sentono rumori strani escluderei un problema dello stesso. Non conosco la macchina e non so darti altri suggerimenti.
Non comprendo il solenoide che hai sostituito, si tratta di un normale componente consumabile o si tratta di una vera riparazione che hai effettuato? Non ho mai avuto laser con solenoidi da sostituire, mi pare strano.
Quando la macchina si ferma che messaggio di errore ti da?
ciao
Una ultima idea: il problema è sorto dopo un vero e "normale" inceppamento? Sicuro di non aver rovinato il sensore in uscita carta del troppo pieno risolvendo un precedente inceppamento? Potrebbe essere piegato ed il foglio in uscita lo potrebbe azionare fermando la macchina. (ce l'ha quel sensore?)
Grazie per i suggerimenti.
Un piccolo riepilogo:
Come già scritto, mi è già successo di analogo problema in altra laser risolto sostituendo il gruppo fusore. I rulli interni erano leggermente deformati e bloccavano la carta in uscita.
Il solenoide serve a prendere la carta e inviarla al motore che aziona i rulli per convogliarla al gruppo fusore.
La sostituzione dello stesso l'ho effettuata solo per scrupolo.
La carta si ferma a metà del gruppo fusore, quindi nel suo percorso ha già passato i vari rulli e motori di avanzamento. L'uscita finale la determina il gruppo fusore.
L'errore visualizzato è: carta inceppata.
Posso solo pensare ad un sensore sporco perchè mi sono ritrovato questa stampante piena di toner sversato dalla cinghia e dalla vaschetta di recupero.
Altro non so.
blasco017
19-02-2020, 13:57
Grazie per i suggerimenti.
Un piccolo riepilogo:
Come già scritto, mi è già successo di analogo problema in altra laser risolto sostituendo il gruppo fusore. I rulli interni erano leggermente deformati e bloccavano la carta in uscita.
Il solenoide serve a prendere la carta e inviarla al motore che aziona i rulli per convogliarla al gruppo fusore.
La sostituzione dello stesso l'ho effettuata solo per scrupolo.
La carta si ferma a metà del gruppo fusore, quindi nel suo percorso ha già passato i vari rulli e motori di avanzamento. L'uscita finale la determina il gruppo fusore.
L'errore visualizzato è: carta inceppata.
Posso solo pensare ad un sensore sporco perchè mi sono ritrovato questa stampante piena di toner sversato dalla cinghia e dalla vaschetta di recupero.
Altro non so.
Se non ho compreso male tu hai da poco questa stampante... te l'hanno regalata perchè aveva problemi e tu stai cercando di farla funzionare. Penso ci sia un problema a qualche sensore che non centra con il foglio che stai stampando, è solo che si attiva quando il foglio supera per metà il fusore. Bisognerebbe consultare dei manuali tecnici e verificare tutti i sensori. Non sono in grado di aiutarti oltre. ciao
Ho acquistato questa stampante, perfettamente funzionante.
Mi è arrivata con il toner sversato completamente all'interno.
Concordo con te, alla luce dei lavori su descritti, che si è sporcato qualche sensore.
Agirò di aria compressa.
Grazie per la collaborazione.
Saluti.
Trovato il problema:
il sensore carta in uscita sporco.
Si trova, guardando la stampante da dietro, in alto a destra.
Spero possa aiutare qualcuno con lo stesso problema.
Rinnovo i ringraziamenti.
blasco017
19-02-2020, 18:01
Bene!
Hai comprato la stampante perfettamente funzionante...ma usata vero? Altrimenti non mi spiego perchè avesse del toner in macchina. Conoscere il pregresso di una macchina è importante per formulare ipotesi. Se non ricordo male il sensore di uscita carta l'avevo ipotizzato ieri sera... ma da qua, dietro una tastiera, sono solo idee.
Mi fa piacere che hai risolto.
Ciao
La stampante è usata ma perfettamente funzionante.
Unico errore (per colpa del venditore) non aver svuotato la vaschetta recupero toner. Il corriere ha fatto il resto. La stampante era invasa completamente di toner.
Avevi pensato bene il sensore, ma riuscire a pulirlo è stato necessario smontare tutta la parte superiore e, per scrupolo, ho dovuto sostituire la parte superiore del fusore, il leveraggio collegato al coperchio, a volte si bloccava.
Saluti.
Anche se avete già risolto, metto un link al service manual, che può sempre tornare utile. :)
https://www.manualslib.com/manual/837695/Samsung-Clx-3185.html#manual
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.