PDA

View Full Version : Problemi con il Freesync (Vega 56)


Max95
18-02-2020, 14:54
Salve a tutti!

Ho un problema legato al Freesync derivante molto probabilmente dal nuovo software di amd. In pratica, suppur io abbia un schermo compatibile con il Freesync, e quest'ultimo abbia sempre funzionato perfettamente, da quando ho scaricato il nuovo software, il freesync sembra quasi che non funzioni più (seppur attivato sia nella sezione dello schermo che nella sezione dedicata al gioco specifico).
Come già detto, nonostante io tenga il Freesync attivato, durante il gioco noto comunque problemi di struttering (che prima dell'aggiornamento non c'erano).
Ho provato in tutti modi a risolvere il problema, disattivando per esempio l'antilag (che mi dava problemi nella versione precedente ad adrenalin 2020, poichè attivandolo, il Freesync si disattivava) ed altri funzioni introdotte di recente; ho provato perfino a sostiuire il cavo che collega la mia scheda video (una Vega 56) al mio Monitor (un MPG27CQ), ma nulla sembrerebbe essere cambiato.
Un'altra cosa strana inoltre, è che se io nelle impostazioni del gioco specifico attivo il Freesync salvando tale impostazione, quando vado a riavviare o spegnere il pc, mi ritrovo sempre, alla voce Freesync, selezionata l'opzione "ottimizzato per amd" piuttosto che "attivato". Correggetemi se sbaglio ma l'opzione "ottimizzato per Freesync" in realtà non tiene attivato il Freesync. In ogni caso mentre gioco ho, teoricamente, il Freesync attivato, ma è strano che ogni volta che riavvio il mio pc, il software sembra quasi che voglia consigliarmi l'opzione "ottimizzato per amd".

Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, poichè come saprete il Freesync è pressochè indispensabile nei giochi FPS.


PS: ho già provato a disinstallare l'ultima versione di Adrenalin 2020, facendo una pulizia con DDU, ma non è servito a nulla.

ninja750
18-02-2020, 15:07
secondo me quello che stai osservando non è un problema di freesync off ma di stuttering probabilmente dovuto ai driver, quando capita guarda mentre giochi nell'osd del monitor se gli hz variano o se dove ci sono gli hz vedi la voce freesync

per il resto amd consiglia di tenerlo attivato nel pannello principale:

https://www.amd.com/system/files/DH-013-05.png

e dimenticandotelo nei profili giochi.. poi se proprio vuoi approfondire:

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-013

AMD Optimized – This is the default option which will automatically select the optimal Radeon FreeSync setting (On/Off).
On – Enables Radeon FreeSync.
Off – Disables Radeon FreeSync

ottimizzato AMD vuol dire che ci pensa lui

il freesync toglie il tearing non lo stuttering

Max95
18-02-2020, 15:45
Nell'OSD del mio monito gli hz variano, quindi teoricamente il freesync dovrebbe essere in funzione. Però, attivando, per esempio, il contatore degli fps di origin, quest'ultimo, supera tranquillamente i 144 fps, cosa che fino a qualche tempo fa non faceva quando attivavo il freesync (che tengo sempre attivo sia nelle "impostazioni generiche" che nel gioco specifico.

Quindi mi confermi che l'opzione "ottimizzato AMD" = freesync attivato, giusto?

In ultimo mi dici che potrebbe essere tranquillamente un problema di struttering. Probabilmente hai ragione ma devo verificare. Se così fosse, come posso risolvere tale problema?
Ho già provato a disintallare con DDU il software amd (l'ultimo), provando poi a reinstallarlo e poi ancora a reinstallarne uno più vecchio, ma non ha funzionato :(

Comunque ti ringrazio per la tua risposta e spero che tu possa aiutarmi ancora :D

ninja750
18-02-2020, 16:04
Nell'OSD del mio monito gli hz variano, quindi teoricamente il freesync dovrebbe essere in funzione


esatto


Però, attivando, per esempio, il contatore degli fps di origin, quest'ultimo, supera tranquillamente i 144 fps, cosa che fino a qualche tempo fa non faceva quando attivavo il freesync (che tengo sempre attivo sia nelle "impostazioni generiche" che nel gioco specifico.


se supera i 144 (che settaggi usi?!) attiva il vsync così cappa a 144


In ultimo mi dici che potrebbe essere tranquillamente un problema di struttering. Probabilmente hai ragione ma devo verificare. Se così fosse, come posso risolvere tale problema?

guarda ancora se hai fluttuazioni di clock di gpu mentre giochi, potresti essere un pelo cpu limited

Max95
18-02-2020, 16:16
Cosa intendi per quali settaggi uso?
Non ho il vsync attivato (ha detta di molti causa solo problemi, soprattutto se il freesync è attivo). In ogni caso quando avevo gli fps bloccati a 144 (non so ancora perchè prima si bloccavano a 144 ed adesso vanno oltre) il vsync non era attivo.

Ho pensato anch'io che potrebbe essere un problema di Cpu (ho un Ryzen 5 2600), prima però non avevo problemi.

Max95
18-02-2020, 19:00
Nelle notifiche di adrelalin è apparso questo:
"il sistema ha rilevato un errore di collegamento e non può regolare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento richieste. Lo schermo potrebbe non sostenere la risoluzione o potrebbe essere presente un problema con cavo che collega lo schermo al pc".

Cosa vorrà dire? :(

ninja750
19-02-2020, 09:02
sei collegato hdmi o displayport?

Max95
19-02-2020, 14:36
Display Port (proprio ieri ho letto che certi problemi si presentano maggiormente con questa tipologia di cavi).
Il problema è che un paio di settimane fa avevo provavo anche l'HDMI. E non capisco il perchè ma non riesco a bloccare gli fps a 144 nemmeno con il Vsync.

VanCleef
01-06-2020, 14:03
per curiosità hai risolto?