Redazione di Hardware Upg
17-02-2020, 17:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/fattura-elettronica-imposizione-subito-ma-detrazione-iva-posticipata-di-un-mese-da-inizio-2020_87131.html
Con la fatturazione elettronica le operazioni contabili si sono semplificate, sia per le aziende, sia per i commercialisti. Ma dal 1 gennaio 2020 c'è stato un cambiamento che rischia di far pagare subito l’IVA sulle fatture emesse nel mese e invece posticipa al mese successivo le possibili detrazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
il fisco gioca sporco a suo vantaggio, come sempre...
com’è che fino al 2019 invece andava bene? anche il fisco fa le rimodulazioni? :D
fraussantin
17-02-2020, 18:34
Un altro sistema per avere liquidità gratis.
Come l'anticipo iva o l'anticipo tasse.
Per chi ha soldi il problema non si pone , per chi è scoperto sono interessi da pagare in più ..
Grazie Roma...
Cit.
Sono FELICE di aver chiuso l'attività nel 2017 e sfanculato lo stato itaGliano.
Fuori dall'itaGlia i regimi fiscali sono davvero più convenienti e lavorare diventa molto più agevole.
idroCammello
17-02-2020, 22:22
in realtà non cambia moltissimo, fatture attive tutto uguale, fatture passive la scocciatura che 12-15 giorni prima della fine mese c'è il rischio di scaricarle il mese successivo.
sarà di stimolo a chiedere la fattura elettronica subito, senza trovarsi sempre all'ultimo, più i fornitori sono seri ed efficienti e meno tempo trascorre tra cessioni di beni e servizi e recapito della fe.
LuigiCarbone
18-02-2020, 17:29
IdroCammello, in realtà cambia in quanto le grandi aziende (commerciali ad esempio) consegnano prodotti con DDT ed emettono fattura a fine mese, per cui facilmente i suoi clienti riceveranno fattura da scaricare il mese successivo.
fraussantin
18-02-2020, 17:45
IdroCammello, in realtà cambia in quanto le grandi aziende (commerciali ad esempio) consegnano prodotti con DDT ed emettono fattura a fine mese, per cui facilmente i suoi clienti riceveranno fattura da scaricare il mese successivo.
Con l'avvento della fatturazione elettronica molti gestionali fanno pagare un tanto a fattura per la conservazione ( roba da denuncia) e quasi tutti ormai emettono fattura a fine mese.
Io usando il Danea non pago niente , ma tutti gli altri compreso il se che mi voleva imporre il commercialista avevano costi anche fino ad 1 euro a fattura.
idroCammello
18-02-2020, 23:15
@ fraussantin : ci sono vari gestionali (la maggior parte) che non hanno alcun costo per emettere la fe e costi assai bassi per la conservazione.
la conservazione si può avere gratis con l'agenzia delle entrate.
Ovvio che chi si affida a quanto proposto dal commercialista è un utente con esigenze diciamo modeste.
ma ci sono servizi che fanno i 10 anni di conservazione ad un costo modesto, sull' ordine di 1 centesimo a fattura. Ovviamente se uno fa poche fatture ....
@LuigiCarbone : attualmente tra DDT e fattura massimo 15gg. Inoltre la maggior parte delle aziende DECENTI che operano così fatturano grossomodo le prime 2 settimane del mese entro il 15 e le seconde 2 entro l'ultimo. La % di fatture che slittano al mese dopo come trasmissione è contenuta, io lavoro nel settore dell'IT e ho a che fare con tutti i principali grossisti italiani e sia nel 2019 che nel 2020 la % di fatture recapitate fuori dal mese di scadenza è irrilevante. Poi evidentemente in altri settori capiterà diversamente, non lo metto in dubbio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.