View Full Version : Coronavirus: sulla nave da crociera Diamond consegnati 2.000 iPhone ai passeggeri. Ecco perché
Redazione di Hardware Upg
17-02-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/coronavirus-sulla-nave-da-crociera-diamond-consegnati-2000-iphone-ai-passeggeri-ecco-perche_87114.html
Il Coronavirus ha bloccato in quarantena oltre 3.600 passeggeri all'interno di una nave da crociera in Giappone. Un'odissea che ha costretto le autorità a consegnare oltre 2.000 iPhone agli stessi per agevolare alcune operazioni di controllo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
17-02-2020, 09:27
Chissà dove hanno trovato cosi tanti fondi di magazzino
Axios2006
17-02-2020, 10:19
Ovviamente iPhone e' l'unico smartphone adeguato... Ovviamente la nave da crociera non ha un telefono per ogni cabina ne' un tablet di bordo. Chissa' come facevano i passeggeri a comunicare con lo staff della nave prime dell'iPhone. A gesti?
Meno male che esiste l'iPhone. Altrimenti non ci sarebbe come combattere il Coronavirus.
gd350turbo
17-02-2020, 10:25
Non credo sia una manovrina pubblicitaria...
Ragerino
17-02-2020, 10:26
Ovviamente iPhone e' l'unico smartphone adeguato... Ovviamente la nave da crociera non ha un telefono per ogni cabina ne' un tablet di bordo. Chissa' come facevano i passeggeri a comunicare con lo staff della nave prime dell'iPhone. A gesti?
Meno male che esiste l'iPhone. Altrimenti non ci sarebbe come combattere il Coronavirus.
Hai letto l'articolo?
Hanno un app preinstallata del ministero della salute, disponibile solo sullo store giapponese. Oltre ad altri contatti di emergenza.
Evidentemente era più facile reperire mille mila telefoni tutti uguali e con un app collaudata.
domthewizard
17-02-2020, 10:39
io invece mi chiedo: quest'app ce l'hanno solo su app store? no perchè avrebbero potuto risparmiare un sacco di soldi prendendo anche dei semplicissimi samsung a10
filippo1980
17-02-2020, 10:59
@ domthewizard: sai che è la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io? Il problema vero, però, è che la gara a criticare la scelta sarebbe avvenuta qualsiasi scelta avrebbero fatto! Apple? Ma no ... meglio Samsung ... Samsung? Ma no ... meglio Nokia ... ecc ecc
Sinceramente, nel caso fosse anche su Android, mi chiedo perché non prendere un marchio giapponese ... possibile che non ci sia una Wico o NGM giapponese?
Per il resto è stata una buona idea, non posso immaginare come sia vivere settimane dentro una nave da crociera ferma e con attività limitate da poter fare!
domthewizard
17-02-2020, 11:47
@ domthewizard: sai che è la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io? Il problema vero, però, è che la gara a criticare la scelta sarebbe avvenuta qualsiasi scelta avrebbero fatto! Apple? Ma no ... meglio Samsung ... Samsung? Ma no ... meglio Nokia ... ecc ecc
Sinceramente, nel caso fosse anche su Android, mi chiedo perché non prendere un marchio giapponese ... possibile che non ci sia una Wico o NGM giapponese?
Per il resto è stata una buona idea, non posso immaginare come sia vivere settimane dentro una nave da crociera ferma e con attività limitate da poter fare!
la mia non era una critica verso apple o chicchessia, ma una mera riflessione economica. cioè va bene che i 6s sono fondi di magazzino, ma considerando che mia zia si è comprata un a10 per 129€ inclusa cover e microsd da 32gb, non credo che al governo giapponese sarebbero costati più di 100€. hanno pagato i 6s meno di 100€ l'uno? boh, chissà se lo sapremo mai
cmq come dici tu avrebbero potuto scegliere giapponese e prendere quegli sharp che vendono a meno di 100€ su gearbest, vai a capirli :asd:
Forse li ha pagati chi sviluppa la app per il ministero della salute visto che gira solo su iOS?
cosa strana ma il governo giapponese quanto ci mette a chiedere ad Apple di far vedere lapp a tutti i passeggeri della nave? ..qualche ora?
Stranezza numero due, ma i cittadini nipponici che usano android non possono comunicare con il ministero della salute?
Stranezza n 3, è giusto che il Giappone sappia i dati relativi alla salute di cittadini stranieri? In questo caso forse si.
domthewizard
17-02-2020, 11:58
Forse li ha pagati chi sviluppa per il ministero della salute visto che gira solo su iOS?
infatti era la domanda principale, ce l'hanno solo per ios? essendo un'app istituzionale mi sembra strano, se poi è stata sviluppata al momento ci sta (la notizia non lo dice)
Bluknigth
17-02-2020, 13:10
In ambito professionale bloccare un device iOS tramite MDM ed evitare manomissioni è molto più semplice, specie se lo stesso è supervisionato tramite DEP di Apple.
Per cui se volevano dare un device per monitorare le persone tutto sommato l’idea non era del tutto stupida.
Per altro per l’acquisto di 2000 pezzi di un prodotto ormai a fine carriera e la pubblicità conseguente magari uno sconticino glielo hanno pure fatto.
Non vogliate sempre vedere del marcio o dello snobismo.
Ci sono ambiti in cui iOS ha il suo perché e ambiti dove è preferibile utilizzare altre soluzioni.
v10_star
17-02-2020, 13:57
In ambito professionale bloccare un device iOS tramite MDM ed evitare manomissioni è molto più semplice, specie se lo stesso è supervisionato tramite DEP di Apple.
Per cui se volevano dare un device per monitorare le persone tutto sommato l’idea non era del tutto stupida.
Per altro per l’acquisto di 2000 pezzi di un prodotto ormai a fine carriera e la pubblicità conseguente magari uno sconticino glielo hanno pure fatto.
Non vogliate sempre vedere del marcio o dello snobismo.
Ci sono ambiti in cui iOS ha il suo perché e ambiti dove è preferibile utilizzare altre soluzioni.
se per questo, esiste anche knox di samsung. Vero anche che knox non è presente nella fascia più bassa dei device samsung, almeno fino a 2 anni fa.
infatti era la domanda principale, ce l'hanno solo per ios? essendo un'app istituzionale mi sembra strano, se poi è stata sviluppata al momento ci sta (la notizia non lo dice)
in Giappone il market share di iOS è nettamente superiore a Android, immagino che app istituzionali vengano sviluppate per più piattaforme ma se l'hanno fatta apposta o con pochissimo tempo credo che la soluzione più ovvia fosse iOS
MiKeLezZ
17-02-2020, 14:17
Non credo sia una manovrina pubblicitaria... È ovvio che sia una manovra pubblicitaria.
Invece che fornire il cellulare meno costoso adatto allo scopo (es. un cesso Android da 50 euro) gli forniscono dei 6S? Glieli ha ovviamente forniti Apple a costo di fabbrica o a costo zero per farsi pubblicità gratuita e farsi bella agli occhi di tutti.
nickname88
17-02-2020, 14:21
Ho appena letto altre fonti.
Credevo che dopo lo sbarco i telefoni dovevano essere riconsegnati, invece pare che il ministero Giapponese li regali. :eek:
Bravo posta in thread a caso per aumentare il contatore dei post.
Ma tanto lo sappiamo che sei tu ADAPTER, è fatica sprecata.
gd350turbo
17-02-2020, 14:22
È ovvio che sia una manovra pubblicitaria.
Invece che fornire il cellulare meno costoso adatto allo scopo (es. un cesso Android da 50 euro) gli forniscono dei 6S? Glieli ha ovviamente forniti Apple a costo di fabbrica o a costo zero per farsi pubblicità gratuita e farsi bella agli occhi di tutti.
Boh a me sembra pericoloso, il 6s potrebbe diventare il telefono del coronavirus, non so...
Poi a cupertino sono campioni intergalattici di marketing, quindi sapranno quello che fanno !
io invece mi chiedo: quest'app ce l'hanno solo su app store? no perchè avrebbero potuto risparmiare un sacco di soldi prendendo anche dei semplicissimi samsung a10
Vai sulla nave e chiedi, però senza mascherina :sofico: :sofico:
È ovvio che sia una manovra pubblicitaria.
Invece che fornire il cellulare meno costoso adatto allo scopo (es. un cesso Android da 50 euro) gli forniscono dei 6S? Glieli ha ovviamente forniti Apple a costo di fabbrica o a costo zero per farsi pubblicità gratuita e farsi bella agli occhi di tutti.
Mah, non credo che il governo Giapponese abbia cosi tanti problemi di liquidità da non potersi permettere "il meglio". (da un non fan eppol)
domthewizard
17-02-2020, 16:31
in Giappone il market share di iOS è nettamente superiore a Android, immagino che app istituzionali vengano sviluppate per più piattaforme ma se l'hanno fatta apposta o con pochissimo tempo credo che la soluzione più ovvia fosse iOS
è quello che chiedevo
Vai sulla nave e chiedi, però senza mascherina :sofico: :sofico:
neanche quella di zorro? :sob:
MiKeLezZ
17-02-2020, 17:32
Mah, non credo che il governo Giapponese abbia cosi tanti problemi di liquidità da non potersi permettere "il meglio". (da un non fan eppol)Ma se è uno dei più indebitati al mondo!
Ma se è uno dei più indebitati al mondo!
Si, ma l'economia del Giappone è anche la terza al mondo dopo quelle di Stati Uniti e Cina, con un prodotto interno lordo di 5.100 miliardi di dollari nel 2010.
BulletHe@d
18-02-2020, 10:59
a prescindere dai complotti, primo parliamo di iPhone 6 quindi datati, probabile che il governo cinese ne aveva acquistati in blocco tempo prima per attività istituzionali e con precaricate app istituzionali, pronte alla distribuzione in casi di particolare necessità e il caso attuale mi sembra rispecchi in pieno questa teoria, secondo non so chi era l'utente di prima ma nn ho trovato fonti sul fatto che tali telefoni vengano regalati agli utilizzatori, terza cosa per chi ipotizzava i mezzi comunicativi di bordo, qui parliamo di una dotazione unificata a della gente in quarantena per comunicare direttamente col governo cinese, in pratica è come se gli avessero dato tanti telefoni rossi per la linea diretta (tipo i telefoni usa-urss dei film anni 70)che non è affatto strano visto il tipo di situazione.
Poi si può commentare del perché proprio iPhone e non cellulari android, ma non conoscendo la pubblica amministrazione cinese posso pensare che sia o materiale acquisito tramite appalto oppure un acquisto fatto con motivazione tecnica (tipo quello spiegato da qualche utente sopra in merito alla gestione sicurezza delle app su iPhone rispetto android)
biometallo
18-02-2020, 11:12
Ma se è uno dei più indebitati al mondo!
E si saranno indebitati per comprarsi l'iphone :D
Scherzi a parte quello che mi colpisce non è il fatto che abbiano scelto ios invece di Android ma che usino prodotti di un azienda straniera...
Parlando dello scarso successo di Microsoft verso Sony si è sempre dato la colpa al fatto che i nipponici siano molto conservativi e nazionalisti, però sembra che per gli smartphone tutto ciò non conti o almeno per Apple tutto ciò passi in secondo piano...
...il governo cinese.. ...la pubblica amministrazione cinese...
Da quando la baia di Tokio fa parte della Cina? Mi sono perso qualcosa? :D
h4xor 1701
18-02-2020, 14:52
piuttosto che elargire smartphone, in virtù della tanto ostentata globalizazione, potremmo iniziare tutti col togliere dagli store i limiti di blocco regionali
Da tecnico, la situazione è chiara. Come scritto da un altro utente, rispetto a soluzioni basate su Android, IOS supporta un protocollo chiamato ZEROTOUCH, significa che essendo il sistema operativo tutt’uno con il firmware, viene implementato dei vari certificati di sicurezza sin dalla prima accensione, senza software esterni. In poche parole è impossibile disattivare l’MDM (la gestione remota del dispositivo) ed il DEP (la configurazione con app e impostazioni decisa da proprietario - stato giapponese) perché il telefono riceve tale che m formazioni non appena si connette alla prima rete dati che trova e non è reversibile se non smontando fisicamente il chip radio al suo interno e sostituirlo (operazione che tra manodopera e componenti supera il valore del telefono).
Non potevano fare scelta migliore.
magicohw
22-02-2020, 14:58
Sono un medico ed informatico.. apple non amette mai di farsi pubblicita' gratuita!!! Almeno davati alla morte bisogna essere UMILI!!!
Sono un medico ed informatico.. apple non amette mai di farsi pubblicita' gratuita!!! Almeno davati alla morte bisogna essere UMILI!!!
Dai Magggico, se tu sei un medico io sono Ghandi
biometallo
22-02-2020, 16:53
apple non ammette mai di farsi pubblicità gratuita!!! Almeno davanti alla morte bisogna essere UMILI!!!
Veramente Apple non ha fatto nulla di nulla, a fornire gli iphone è stato "Il Ministero della Salute, del Lavoro e del Benessere, in collaborazione con il Ministero degli Affari Privati e il Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni, ha deciso di fornire uno smartphone (per un totale di circa 2.000..."
Che Apple abbia fornito questi telefoni gratuitamente non mi pare sia scritto da nessuna parte e fino a prova contraria è una fake news e tutte le tue accuse strampalate prive di fondamento.
Comunque prima di essere frainteso preciso che Apple è il male è che è meglio avere il corona virus in casa che un iphone alla porta :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.