PDA

View Full Version : Notebook gaming: temperature CPU elevate e (parziale) soluzione


Max(IT)
16-02-2020, 14:40
Ciao a tutti, da qualche settimana ho acquistato un Dell G7 7790 come notebook per uso gaming (di fatto un fisso, viste le dimensioni e visto che è perennemente collegato ad un MSI Optix MAG241C + tastiera Razer + mouse Razer).
i7 9750H con SSD NVMe , 16 Gb di RAM ed RX 2070 ... insomma un buon notebook al giusto prezzo (1600 euro in offerta).
Ma da subito ho notato una tendenza in game a scaldare non poco: controllando con le diverse utility in particolare la CPU arrivava a toccare quota 100 gradi in alcuni giochi (Rainbow Six), restando comunque sui 88/90 gradi stabili in partita. Una ricerca su internet mi ha confermato che i Dell hanno questa tendenza ad essere particolarmente "caldi" , anche se tutta la categoria dei notebook da gaming non è mai stata esente dal problema per la sua stessa natura.
I semplici setting di gestione termica messi a disposizione da Dell e la sua Suite Alienware non aiutano molto (giusto 2/3 gradi di risparmio), così mi sono informato meglio.
Usando ThrottleStop, utility freeware fatta davvero bene, con un leggero downvolt della CPU (-120 mV in game e -90 mV in uso office) ed una schedula sello Speed Shift lievemente diversa ho ottenuto risultati apprezzabili.
Rainbow Six non arriva più a toccare i 100 gradi (il limite è 94/95 gradi, con temperature mediamente sugli 86/88 gradi), ed altri giochi stanno sotto gli 80 gradi.

Certo, qualcosa di più si potrebbe probabilmente fare sostituendo la pasta termica di default con una di migliore qualità (ed applicata meglio), ma con un notebook nuovo in garanzia non mi sembra il caso.

Idee in merito e vostre esperienze ?

Emin001
16-02-2020, 16:02
Idee in merito e vostre esperienze ?

Manuale di servizio https://www.dell.com/support/manuals/it/it/itdhs1/g-series-17-7790-laptop/g7-17-service-manual/prima-di-intervenire-sui-componenti-interni-del-computer?guid=guid-5d3b1051-9384-409a-8d5b-9b53bd496de8&lang=it-it


Purtroppo non hai molte alternative se non quello di cambiare pasta dentifricia... non tanto per abbassare le temperature di molto ma per abbassare la resistenza termica ovvero far scambiare il più velocemente possibile il calore tra cpu/gpu e dissipatore. Comunque resta a parer mio un problema di qualità, più che di quantità.

Io ho aperto appena arrivato l'XPS 7590. Pasta termica sostituita dopo l'arrivo del secondo kit di ram: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46589098&postcount=16461

Hitto
16-02-2020, 16:14
Rainbow Six non arriva più a toccare i 100 gradi (il limite è 94/95 gradi, con temperature mediamente sugli 86/88 gradi), ed altri giochi stanno sotto gli 80 gradi.

Certo, qualcosa di più si potrebbe probabilmente fare sostituendo la pasta termica di default con una di migliore qualità (ed applicata meglio), ma con un notebook nuovo in garanzia non mi sembra il caso.

Continua a scendere di voltaggio.

Quando e se il sistema diventa instabile, sali al settaggio immedietamente superiore. Il down-volt, almeno sulla carta, non dovrebbe inficiare negativamente sulle prestazioni.

Se continui a giocare con queste temperature sarai costretto a fruire della garanzia stessa.

Max(IT)
16-02-2020, 16:52
in realtà dopo una lunga sessione (due ore) a DCS, complesso simulatore di volo militare, le temperature sono rimaste stabili sui 75 gradi, con una punta massima ad 80 gradi ma temporanea.
Sembra essere R6 il gioco che lo stressa maggiormente. Chissà come mai :mbe:

Max(IT)
16-02-2020, 21:42
dopo aver sistemato tutto la situazione è drasticamente migliorata.

Dopo una sessione di R6 di circa un oretta, la temperatura CPU è rimasta costantemente tra 68/73 gradi, con la GPU sotto i 60 gradi.

Certo lascia perplessi che questo lavoro di tuning l'abbia fatto io al posto di Dell :rolleyes: