cecofuli2
16-02-2020, 03:15
Salve,
anni fa, credo nel 2015, comprai da Nierle due box da 25 Blu ray come sistema di backup. BR senza marca, bianchi, ma se mi ricordo erano prodotto a marchi Nierle (quindi niente Verbatin, Philips etc..)
Devo dire che ho sempre comprato da loro CD e DVD e mi sono sempre trovato bene con i loro supporti brandizzati Nierle
Tranne ultimamente con i BR-DL dove li ho tutti buttati via (circa una quarantina) poiché la verifica andava a farsi benedire al cambio di layer. Provato con tre differenti masterizzatori. Comprato Verbatin e tutto è ok.
Ad ogni modo, in ufficio abbiamo due masterizzatori BR. Con uno facciamo la copia e la verifichiamo. Con il secondo copiamo dal supporto BR al PC, giusto come controprova. Facciamo sempre così!
Oggi sono andato a ripescare alcuni file su vecchi BR masterizzati 4-5 anni fa e il primo non lo leggeva. Provo con il secondo, idem.
Guardo la superficie e non credevo ai miei occhi! Giudicate voi!
E' come se la parte metallica pian piano fosse svanita, come se si stesse dissolvendo.
In tutti e 50 i BR si vede questo fenomeno, chi più chi meno, TUTTI!!!
Sia nella parte esterna, ma anche in quella interna. Solo la parte centrale "sembra" intatta.
Ovviamente il BR non è assolutamente leggibile.
Quello in fotografia è il più danneggiato.
A sinistra il BR "corroso" dal tempo, a destra uno sano.
Ho controllato i BR della stessa partita e sono TUTTI ILLEGGIBILI!
Fortuna che avevo un backup su HHD e riuscirò ricreare tutti e 50 i BR, tranne uno che è andato perduto (fortunatamente c'era roba poco importante e, comunque, lo potrei forse recuperare in qualche modo).
Ma come può essere successo? O_O
Premetto che archivio tutti i supporti in modo maniacale, in case antigraffio e al riparo da luce a sbalzi di temperatura.
Infatti altri supporti ottici nella stessa borsa (DVD o BR che siano) sono perfetti e leggibili
In rete no ho trovato info su tale fenomeno!
:mbe: :eek:
https://i.imgur.com/T2vU7Zl.jpg
anni fa, credo nel 2015, comprai da Nierle due box da 25 Blu ray come sistema di backup. BR senza marca, bianchi, ma se mi ricordo erano prodotto a marchi Nierle (quindi niente Verbatin, Philips etc..)
Devo dire che ho sempre comprato da loro CD e DVD e mi sono sempre trovato bene con i loro supporti brandizzati Nierle
Tranne ultimamente con i BR-DL dove li ho tutti buttati via (circa una quarantina) poiché la verifica andava a farsi benedire al cambio di layer. Provato con tre differenti masterizzatori. Comprato Verbatin e tutto è ok.
Ad ogni modo, in ufficio abbiamo due masterizzatori BR. Con uno facciamo la copia e la verifichiamo. Con il secondo copiamo dal supporto BR al PC, giusto come controprova. Facciamo sempre così!
Oggi sono andato a ripescare alcuni file su vecchi BR masterizzati 4-5 anni fa e il primo non lo leggeva. Provo con il secondo, idem.
Guardo la superficie e non credevo ai miei occhi! Giudicate voi!
E' come se la parte metallica pian piano fosse svanita, come se si stesse dissolvendo.
In tutti e 50 i BR si vede questo fenomeno, chi più chi meno, TUTTI!!!
Sia nella parte esterna, ma anche in quella interna. Solo la parte centrale "sembra" intatta.
Ovviamente il BR non è assolutamente leggibile.
Quello in fotografia è il più danneggiato.
A sinistra il BR "corroso" dal tempo, a destra uno sano.
Ho controllato i BR della stessa partita e sono TUTTI ILLEGGIBILI!
Fortuna che avevo un backup su HHD e riuscirò ricreare tutti e 50 i BR, tranne uno che è andato perduto (fortunatamente c'era roba poco importante e, comunque, lo potrei forse recuperare in qualche modo).
Ma come può essere successo? O_O
Premetto che archivio tutti i supporti in modo maniacale, in case antigraffio e al riparo da luce a sbalzi di temperatura.
Infatti altri supporti ottici nella stessa borsa (DVD o BR che siano) sono perfetti e leggibili
In rete no ho trovato info su tale fenomeno!
:mbe: :eek:
https://i.imgur.com/T2vU7Zl.jpg