View Full Version : Recensione Asus ROG Phone II, lo smartphone perfetto per giocare
Redazione di Hardware Upg
14-02-2020, 13:43
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5621/recensione-asus-rog-phone-ii-lo-smartphone-perfetto-per-giocare_index.html
Asus ROG Phone II è un dispositivo con caratteristiche uniche per il gioco. Come una serie di accessori che agevolano le modalità di interazione o la ventola che raffredda la scocca esterna. Inoltre, vanta un ottimo display che si aggiorna con una frequenza di 120 Hz, ideale per quei giochi che girano a frame rate elevato. Ecco il responso sulle potenzialità del terminale dopo la nostra classica suite di test
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ivano444
14-02-2020, 15:41
A poterselo permettere lo prenderei sicuramente!
giuvahhh
14-02-2020, 17:27
alcune settimane fa sul sito asus era in offerta a 399 il vecchio e questo a 499.
Ragerino
14-02-2020, 17:43
Non capisco il target di questo prodotto.
Una volta c'erano le console portatili, avevano dei prezzi più abbordabili, facevano il loro lavoro e lo facevano bene.
Oggi abbiamo questi prodotti, che sono in pratica dei telefoni con cui si può anche giocare, ma in modo scomodo perche non ci sono pulsanti, devi mettere le dita sullo schermo, e l'impugnatura fa schifo. E costano due volte quello che costavano le console di una volta, forse di più.
Vorreste dire che un genitore compra al proprio pargolo un telefonino da 800€ per farlo giocare?
Adulti? Non ho mai visto nessuno giocare in giro. Se ci sono, sono una nicchia estrema.
Non capisco il target di questo prodotto.
Una volta c'erano le console portatili, avevano dei prezzi più abbordabili, facevano il loro lavoro e lo facevano bene.
Oggi abbiamo questi prodotti, che sono in pratica dei telefoni con cui si può anche giocare, ma in modo scomodo perche non ci sono pulsanti, devi mettere le dita sullo schermo, e l'impugnatura fa schifo. E costano due volte quello che costavano le console di una volta, forse di più.
Vorreste dire che un genitore compra al proprio pargolo un telefonino da 800€ per farlo giocare?
Adulti? Non ho mai visto nessuno giocare in giro. Se ci sono, sono una nicchia estrema.
Chi gioca col cellulare. Comunque 700€ per questo telefono mi sembrano un ottimo prezzo, spero abbia un discreto successo e si diffondano sempre di più i 120 Hz che reputo fondamentali anche su uno schermo a uso ufficio.
Lo schermo poi ha caratteristiche incredibili e spero riesca a sfondare anche su telefoni ben più modesti, come potrei comprare io (fascia ~200€).
Non capisco il target di questo prodotto.
Una volta c'erano le console portatili, avevano dei prezzi più abbordabili, facevano il loro lavoro e lo facevano bene.
Oggi abbiamo questi prodotti, che sono in pratica dei telefoni con cui si può anche giocare, ma in modo scomodo perche non ci sono pulsanti, devi mettere le dita sullo schermo, e l'impugnatura fa schifo. E costano due volte quello che costavano le console di una volta, forse di più.
Vorreste dire che un genitore compra al proprio pargolo un telefonino da 800€ per farlo giocare?
Adulti? Non ho mai visto nessuno giocare in giro. Se ci sono, sono una nicchia estrema.
Pur non giocando sul telefono se veramente lo trovassi a 499€ sarebbe probabilmente il best buy, perché sostanzialmente non gli manca nulla anzi, ha delle specifiche super spinte per il prezzo che ha rispetto alla concorrenza....pensiamo all'hardware e alla potenza bruta con un sistema di ventilazione aggiuntivo che permette di usarlo realmente un sistema così spinto. Lo schermo poi e la reattività di risposta al tocco etc, le 4 antenne wifi....
Probabilmente se al posto della parola Gaming si usasse "Lusso" o "PRO" o "Deluxe" lo stesso prodotto avrebbe più successo, ma io non ce lo vedo questo muro o questa limitazione nell'uso normale o di altissima qualità .
Premessa: ognuno è libero di sputtanarsi i propri soldi come meglio crede.
Detto questo mi sembra ovvio che Asus cerchi di immettere sul mercato prodotti di nicchia destinati a un certo tipo di clientela,di smartphone standard (serie zenfone) ne ha lanciate diverse serie sul mercato ma non mi pare abbiano avuto grande successo.
Quello che non mi piace di questi tipi di prodotti è che si tenti di mettere una consolle portatile dentro uno smartphone,se fossi un appassionato di videogiochi preferirei avere una buona consolle portatile investendoci 300/400 euro e uno smartphone da 150 che per social e qualche foto di cene con amici è più che sufficiente.
Preferirei piuttosto che si facesse un'ottima consolle portatile con funzioni smartphone come valore aggiunto.
Per mia fortuna non sono un appassionato di videogiochi e mi accontento del mio redmi note.
Feanorlike
16-02-2020, 11:09
Ma a che giochi sul cellulare? Se sei bambino 700 euro di cellulare per giocare ai giochi google play te li sogni, se sei adulto ti stai probabilmente streamando gia tutto con steam link o moonlight game streaming, e poi detto tra noi i nit per essere un amoled di ultima generazione sono ai livelli dei tanto criticati LCD, ma poi per cosa, per vedere bene i neri sul cellulare....il mercato è evidentemente saturo
Lo smartphone come piattaforma di gioco è puro esercizio di stile. Un passatempo come un altro per provare qualcosa.
Va da sè che è sicuramente la penultima mia scelta personale, dove l'ultima è giocare sull'orologio da polso.
Enderedge
17-02-2020, 10:48
Non vedo tanta differenza con smatphone di fascia alta che costano anche di più.
Il ftto che venga classificato "gaming" non modifica il fatto che ha la maggior parte della componentistica di top di gamma che hanno prezzi più elevato.
Il display è molto bello ... la batteria sufficiente per garantire molte ore almeno così riportano (contrariamente a molti modelli top che se utilizzati intensamente si e non arrivano a fine giornata)
Il prezzo? ... ho visto bambini con iPhone/samsung da 1000 euro ... (probabilmente comprati a rate ma sempre da 1000 euro sono).
Se il gaming mobile vanta quasi la metà del fatturato complessivo ... direi che a giocare sono molti ... molto più di quanto si possa percepire.
Poi che qui la prevalenza degli utenti (me compreso) sia un giocatore da PC mi pare chiaro ...
mrk-cj94
17-02-2020, 22:35
Non capisco il target di questo prodotto.
Una volta c'erano le console portatili, avevano dei prezzi più abbordabili, facevano il loro lavoro e lo facevano bene.
Oggi abbiamo questi prodotti, che sono in pratica dei telefoni con cui si può anche giocare, ma in modo scomodo perche non ci sono pulsanti, devi mettere le dita sullo schermo, e l'impugnatura fa schifo. E costano due volte quello che costavano le console di una volta, forse di più.
Vorreste dire che un genitore compra al proprio pargolo un telefonino da 800€ per farlo giocare?
Adulti? Non ho mai visto nessuno giocare in giro. Se ci sono, sono una nicchia estrema.
nì, altrimenti non sarebbero morte..
(btw Switch è portatile ma non solo)
mrk-cj94
17-02-2020, 22:39
Premessa: ognuno è libero di sputtanarsi i propri soldi come meglio crede.
Detto questo mi sembra ovvio che Asus cerchi di immettere sul mercato prodotti di nicchia destinati a un certo tipo di clientela,di smartphone standard (serie zenfone) ne ha lanciate diverse serie sul mercato ma non mi pare abbiano avuto grande successo.
Quello che non mi piace di questi tipi di prodotti è che si tenti di mettere una consolle portatile dentro uno smartphone,se fossi un appassionato di videogiochi preferirei avere una buona consolle portatile investendoci 300/400 euro e uno smartphone da 150 che per social e qualche foto di cene con amici è più che sufficiente.
Preferirei piuttosto che si facesse un'ottima consolle portatile con funzioni smartphone come valore aggiunto.
Per mia fortuna non sono un appassionato di videogiochi e mi accontento del mio redmi note.
ps vita era così.
e si son visti i risultati...
Non capisco il target di questo prodotto.
Una volta c'erano le console portatili, avevano dei prezzi più abbordabili, facevano il loro lavoro e lo facevano bene.
Oggi abbiamo questi prodotti, che sono in pratica dei telefoni con cui si può anche giocare, ma in modo scomodo perche non ci sono pulsanti, devi mettere le dita sullo schermo, e l'impugnatura fa schifo. E costano due volte quello che costavano le console di una volta, forse di più.
Vorreste dire che un genitore compra al proprio pargolo un telefonino da 800€ per farlo giocare?
Adulti? Non ho mai visto nessuno giocare in giro. Se ci sono, sono una nicchia estrema.
esistono i joypad (e non da poco...)... lo stesso CoD mobile, da quel che ho letto, supporta da sè il pad ps4
Il paragone continuo con le console portatili non ha senso...
Il telefono ce l'hanno tutti e sempre in tasca, giocare con qualcosa che a prescindere hai, questo è il focus.
Puoi fare la console portatile migliore del mondo.. ma te la devi portare dietro e per quest motivo tanti non la comprano o non la portano fuori di casa.
Poi per chi si chiede "chi gioca con il cell?" Guardate i fatturati dei giochi su playstore... mi sa che vi siete persi qualcosa :asd:
Una a caso:
Supercell è un'azienda finlandese produttrice di videogiochi, fondata nel 2010 ad Helsinki, in Finlandia. Il primo gioco della compagnia fu Gunshine.net, che fu rimosso dopo un anno e 5 mesi dalla pubblicazione. Wikipedia
Fondazione: 14 maggio 2010, Helsinki, Finlandia
Dipendenti: 283 (2018)
Fatturato: 1,6 miliardi EUR (2018)
Io gioco anche abbastanza spesso col cell nei momenti morti, sul treno o in qualche sala d'attesa, ma a chi serve un telefono specifico da gaming, dato che qualsiasi telefono anche economico va benissimo per giocare ai giochi mobile?
Inoltre il gioco sui cellulari va fortissimo tra i casual, che di certo non stanno a cercare 4k 120hz, cosa che anche io giocatore più "evoluto" magari cerco su PC o Console, ma non certo da un cellulare.
Tolto questo, a me questo ASUS sembra davvero interessante, ottime caratteristiche tecniche e sopratutto senza notch (cosa che continuo assolutamente a non tollerare), ma il prezzo rimane troppo alto (per me spendere più di 4/500€ per un cellulare è follia, dato che alla fine fai le stesse identiche cose anche con smartphone che costano la metà)
ps vita era così.
e si son visti i risultati...
Per non parlare di nGage. :asd:
Però penso che se oggi Nintendo tirasse fuori uno "switch phone", potrebbe anche avere successo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.