View Full Version : Win 7 e nuovo SSD .... un epserto x info ?
messo nuovo SSD, solo che ora non so che fare alcuni dicono di disabilitare il
file di paging (memoria virtuale) altri di lasciarla gestire dal sistema. cosa meglio ?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-02-2020, 08:47
messo nuovo SSD, solo che ora non so che fare alcuni dicono di disabilitare il
file di paging (memoria virtuale) altri di lasciarla gestire dal sistema. cosa meglio ?
grazie
Te l'ho già scritto dall'altra parte, il tuo SSD è equiparabile ad un comune Hard Disk, solo più veloce. Lascia le impostazioni di default del sistema operativo e non ci pensare.
Come te l'ho detto io te l'hanno scritto anche altri, ma a quanto pare non ci senti da quel lato :)
si Taddeo grazie, infatti l'ho rimesso di default ....
ma cosa strana quando lo avevo disabilitato i veri test erano superiori, boh
in ogni caso lo tengo abilitato. ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-02-2020, 15:15
Ma puoi fare come vuoi, toglierlo, metterlo con le impostazioni di default, impostarlo in maniera particolare, non muore nessuno. Mal che vada si può avere qualche crash che nel tuo contesto non credo sia un dramma.
Tienilo pure disattivato, se vedi che qualche programma lo richiede oppure il sistema va in crisi per mancanza di memoria, lo riattivi. È tutto reversibile. Non puoi crearti problemi per queste cose.
Quello che sto/stiamo cercando di farti capire è che l'SSD in questo non c'entra nulla. Le frasi di sopra te le avrei scritte uguali uguali anche se tu non avessi uno SSD ma un comune hard disk.
ok grazie di tutto ....
ma quindi il MIGLIOR programma per testarlo e per magari poi capire quando sta tirando le cuoia , il meglio quale e' ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2020, 08:51
ok grazie di tutto ....
ma quindi il MIGLIOR programma per testarlo e per magari poi capire quando sta tirando le cuoia , il meglio quale e' ?
Il tool del produttore, nel tuo caso Samsung Magician, se non ricordo male hai un SSD Samsung. Oppure in assenza di un tool specifico, qualsiasi programma che consente di visualizzare i dati SMART dell'unità. Esempio CistalDiskInfo.
Ma hai messo un SSD nuovo e già stai a pensare a quando tirerà le cuoia?
Ottimismo a go go eh, ricordami di toccarmi quando ti incontro per strada :D
vero ? ah ah .....
vedo che qualcuno usa HdTune , per vedere il decadimento... ma come si capisce , boh ?
tallines
17-02-2020, 18:40
ok grazie di tutto ....
ma quindi il MIGLIOR programma per testarlo e per magari poi capire quando sta tirando le cuoia , il meglio quale e' ?
Se hai un SSD è sempre meglio usare il tool del produttore dell' SSD .
O al limite programmi per SSD, tipo SSD Life .
Gaetano77
17-02-2020, 23:21
Il file di paging conveniva disabilitarlo sui vecchi modelli di SSD per allungarne la durata, ma attualmente l'aspettativa di vita di un disco allo stato solido è grosso modo simile a quella di un tradizionale hard disk meccanico, quindi direi che non è proprio il caso di crearsi questi problemi... :O
Per quanto riguarda le prestazioni del PC, queste in genere migliorano disabilitando il file di paging oppure anche impostandone una dimensione fissa, siccome questo file sarà meno soggetto a frammentarsi durante l'utilizzo. :read:
ok grazie a tutti ....
effettivamente ho notato che disabilitandolo tutto sembrava "molto piu" performante , boh
al massimo potrei mettere una dimensione fissa ? ma quanto 500 MB o ?
(portatile con il max di ram e quindi 8 GB ).
grazie
tallines
18-02-2020, 08:14
ok grazie a tutti ....
effettivamente ho notato che disabilitandolo tutto sembrava "molto piu" performante , boh
al massimo potrei mettere una dimensione fissa ? ma quanto 500 MB o ?
(portatile con il max di ram e quindi 8 GB ).
grazie
Il file di paging su SSD io ce l' ho su automatico e l' SSD con W10 è molto performante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.