PDA

View Full Version : L'Intelligenza Artificiale può adesso riscrivere i testi di Wikipedia obsoleti


Redazione di Hardware Upg
14-02-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-intelligenza-artificiale-puo-adesso-riscrivere-i-testi-di-wikipedia-obsoleti_87071.html

I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che riscrive automaticamente le parti obsolete degli articoli di Wikipedia

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
14-02-2020, 07:34
Interessante :cool:

sk0rpi0n
14-02-2020, 07:55
Mah...credo che se c'è un campo dove l'AI non debba mettere mano sua proprio questo.
La storia scritta da chi? Dalle macchine? Credo che sarebbe meglio se restasse sotto il controllo totale dell'uomo.

dado1979
14-02-2020, 08:22
Mah...credo che se c'è un campo dove l'AI non debba mettere mano sua proprio questo.
La storia scritta da chi? Dalle macchine? Credo che sarebbe meglio se restasse sotto il controllo totale dell'uomo.
In linea teorica niente dovrebbe esser fatto dalle macchine, ma siamo troppi in questo pianeta e siamo dei comodoni.

FoxMolte
14-02-2020, 08:31
Mah...credo che se c'è un campo dove l'AI non debba mettere mano sua proprio questo.
La storia scritta da chi? Dalle macchine? Credo che sarebbe meglio se restasse sotto il controllo totale dell'uomo.

Le macchine non sono entità a sè stanti (almeno per ora), c'è sempre dietro l'uomo.
E' quel "riscrivere" che preoccupa. Se per alcune discipline/scienze può essere accettabile perchè è insito il concetto di progresso della conoscenza (es. matematica, fisica) per altre no (es. storia).
"Riscrivere" ad esempio la storia dal punto di vista attuale è un atto che non deve cancellare o nascondere le fonti e i pensieri precedenti. Dovrebbe essere garantita una sorta di "tracciabilità" del pensiero con chiare giustificazioni sulle nuovi tesi.
Possiamo pure abbattere le statue degli eroi del passato perché ora non li riteniamo più come tali o iniziare una diatriba odonomastica in nome del "politicamente corretto", l'importante è che quel "riscrivere" non significhi in realtà "cancellare".

filippo1980
14-02-2020, 08:55
Più che aggiornare le pagine vedrei bene la traduzione delle stesse in altre lingue ... non tanto per paura che la "macchina" possa riscrivere la Storia ma perché per funzionare bene deve essere automatizzata e la ricerca di fonti, in un Internet dove si dice tutto ed il contrario di tutto, mi sembra piuttosto complessa se generalizzata per questo scopo ...

cignox1
14-02-2020, 09:04
Forse nel caso di wikipedia basterebbe un sistema che individui automaticamente le voci da verificare per correttezza, completezza e aggiornatezza.
Poi a riscriverlo ci dovrebbero pensare delle persone. Condivido le perplessitá: la storia non é solo fatti, ma é anche interpretazione, prospettiva, connessioni, psicologia, antropologia e sociologia. É Discernimento.
Informazioni accurate al 100% possono non veicolare tutte le informazioni utili...

Zurlo
14-02-2020, 10:00
L'applicazione alle fake news e' interessante ... visto che sono molto spesso scritte da bot.

phmk
14-02-2020, 13:35
Aspettando che possa sostituire medici, giudici, avvocati e notai.
Il futuro, finalmente ...:D :D

Flortex
14-02-2020, 17:17
Mah, non mi pare una grande idea.

La presunta intelligenza artificiale rispecchierà le idee ed i criteri di chi l'ha costruita, nel migliore dei casi.

Non ha senso continuare a pensare che ci sia qualche entità superiore, e terza, che sia "illuminata" e garantisca oggettività.

Bradiper
14-02-2020, 21:21
Mi sarebbe piaciuto sapere da dove l IA trova le fonti aggiornate, es se un attore muore e bisogna aggiornare la pagina come fa a saperlo?

zappy
15-02-2020, 17:49
Ma se ancora oggi non esiste ancora un traduttore decente che traduce italiano-inglese
quoto

Mah, non mi pare una grande idea.
La presunta intelligenza artificiale rispecchierà le idee ed i criteri di chi l'ha costruita, nel migliore dei casi.
Non ha senso continuare a pensare che ci sia qualche entità superiore, e terza, che sia "illuminata" e garantisca oggettività.

concordo. già wikipedia è tutt'altro che neutrale, oggettiva ed affidabile, oltre che spesso scritta con la proprietà di linguaggio di un analfabeta dislessico.
figuriamoci dare in pasto ad una macchina la modifica... :help: