DelusoDaTiscali
14-02-2020, 05:47
Ho un vecchio PC che uso come "muletto" per attività che non hanno nessuna esigenza di sicurezza (se andasse letteralmente a fuoco non subirei alcun danno).
Il browser è Firefox 20, il s.o. è del 2010 (ubuntu 10.4), inutile cercare di installare browser più recenti.
Da qualche tempo non riesco più ad accedere alla quasi totalità dei siti indirizzati con HTTPS a causa di vari errori di difformità nel certificato (data e clock del PC sono corretti) presumo a causa di una qualche evoluzione dei sistemi di sicurezza.
Ho provato a cercare in rete come disabilitare il controllo ma le informazioni trovate sono tutte relative a browser più recenti.
D' altro canto se vado in opzioni>cifratura e disabilito SSL3 il browser si rifiuta comunque di accedere ai siti HTTPS proprio perché il controllo è disabilitato.
Come uscirne senza dover reinstallare il s.o. (e quindi aggiornare il browser)?
Il browser è Firefox 20, il s.o. è del 2010 (ubuntu 10.4), inutile cercare di installare browser più recenti.
Da qualche tempo non riesco più ad accedere alla quasi totalità dei siti indirizzati con HTTPS a causa di vari errori di difformità nel certificato (data e clock del PC sono corretti) presumo a causa di una qualche evoluzione dei sistemi di sicurezza.
Ho provato a cercare in rete come disabilitare il controllo ma le informazioni trovate sono tutte relative a browser più recenti.
D' altro canto se vado in opzioni>cifratura e disabilito SSL3 il browser si rifiuta comunque di accedere ai siti HTTPS proprio perché il controllo è disabilitato.
Come uscirne senza dover reinstallare il s.o. (e quindi aggiornare il browser)?