PDA

View Full Version : WhatsApp raggiunge i 2 miliardi di utenti attivi. Un record assoluto ma è davvero la migliore?


Redazione di Hardware Upg
13-02-2020, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-raggiunge-i-2-miliardi-di-utenti-attivi-un-record-assoluto-ma-e-davvero-la-migliore_87060.html

WhatsApp raggiunge un nuovo record che riguarda i suoi utenti iscritti. La piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo raggiunge addirittura i 2 miliardi di utenti attivi. Numeri incredibili che pongono il dilemma se sia effettivamente la migliore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

daniele86Z
13-02-2020, 10:52
I numeri probabilmente non fanno che mettere in risalto il lavoro di miglioramento che gli sviluppatori stanno effettuando nel codice introducendo settimana dopo settimana novità capaci di rendere l'applicazione più user friendly.

:mbe: :mbe: :mbe:

Saturn
13-02-2020, 11:09
WhatsApp raggiunge i 2 miliardi di utenti attivi. Un record assoluto ma è davvero la migliore?

NO ! :read:

Simonex84
13-02-2020, 11:20
qual è l'obiettivo primario di un servizio di messaggistica? farsi messaggiare con più persone possibili.

Whatsapp è quella con più utenti, quindi è la migliore.

L'udienza è tolta :D

FirePrince
13-02-2020, 11:42
No, non è la migliore. Chi la usa scende a seri compromessi su privacy, sicurezza e funzionalità. Per me è bocciata.

Wikkle
13-02-2020, 11:47
Telegram è la migliore, perchè la usa l'1% dei contatti e perchè lo dice il cugino di un amico, che è un esperto.

al135
13-02-2020, 12:02
la uso assieme a telegram e no purtroppo non lo è.
trovo assurdo soprattutto il fatto che non abbia un cloud tutto suo. quindi se cambi piattaforma ios-android devi romperti lo stracazzo a migrare i dati.
per non parlare di "IL MESSAGGIO E' STATO ELIMINATO" ma cacatevi su un braccio e asciugatevici la fronte

biometallo
13-02-2020, 12:06
WhatsApp raggiunge i 2 miliardi di utenti attivi. Un record assoluto ma è davvero la migliore?

Non c'è scritto "ecco" nel titolo, chi sei e cosa ne hai fatto del vero Mucciarelli? :O

Ovviamente scherzo anche perché il clickbait è assicurato, il titolo infatti lascierebbe intendere che si stia facendo una comparativa con gli altri software di instang messaging, ma ovviamente serve solo ad aizare i fans di telegram e non so quanto servisse, voglio dire, fin'ora è sempre bastato scrivere WA nel titolo.





Telegram è la migliore, perché la usa l'1% dei contatti e perché lo dice il cugino di un amico, che è un esperto.
E anche approvato dalla Pravda russa :sofico:



qual è l'obiettivo primario di un servizio di messaggistica? farsi messaggiare con più persone possibili.

In effetti... che poi se io devo contattare una pesona che usa solo WA, che mi frega se gli altri hanno il tema scuso, sono più sicuro o qualunque altra cosa... DEVO necessariamente usare WA,

Inoltre WA, diventa sempre più "istituzionale" scontrini elettronici, programmi rai, fino alla lavanderia sotto casa... per tutti questi servizi serve WA

kiprio
13-02-2020, 12:10
Ttss... NO

StylezZz`
13-02-2020, 12:11
Io le uso tutte e stica**i :asd:

aqua84
13-02-2020, 12:15
È quasi la migliore.
Tempo qualche anno che sarà pronta la Dark Mode e a quel punto sarà la migliore.

marcram
13-02-2020, 12:32
qual è l'obiettivo primario di un servizio di messaggistica? farsi messaggiare con più persone possibili.

Whatsapp è quella con più utenti, quindi è la migliore.

L'udienza è tolta :D

Dipende.
Per qualcuno è messaggiare con più persone possibili.
Per altri è messaggiare con pochi intimi, ma con più privacy.
Per altri sono indispensabili i bot di Telegram.

Alla fine, "migliore", è una questione personale.
Per me, ad esempio, il migliore è Wire...

biometallo
13-02-2020, 12:35
Tempo qualche anno che sarà pronta la Dark Mode e a quel punto sarà la migliore.

L'utenza non è ancora pronta per la putenza over 9000 della Dark mode, serve almeno un altro anno di notizie clickbait per prepararla psicologicamente ma anche così temo che i più deboli non reggeranno comunque l'impatto.

cronos1990
13-02-2020, 13:01
Leggere quest'articolo mi ha lasciato le stesse sensazioni di un altro che ho letto ieri (e che non ricordo quale): pare più una pubblicità su Whatsapp.

morbidflame
13-02-2020, 13:39
Ogni volta che leggo notizie sui "rilasci" di temi e sfondi mi torna sempre in mente quella puntata dei Simpsons, nella quale Krusty il clow presenta il nuovo hamburger, "quello col ketchup" :)

Saturn
13-02-2020, 14:01
Ogni volta che leggo notizie sui "rilasci" di temi e sfondi mi torna sempre in mente quella puntata dei Simpsons, nella quale Krusty il clow presenta il nuovo hamburger, "quello col ketchup" :)

Krusty...e quando rilascia i suoi gratta e vinci per le olimpiadi ? Epico...l'America vince tutte le gare e lui ci rimette milioni di dollari in hamburger....si presenta in televisione dicendo "siete dei maiali ! (pianto disperato)...io in persona sputerò ogni ventitreesimo hamburger...!" Homer mentre mangia, "no niente male come probabilità !" :D

[...]

Fico...in fase di quote si vede l'indirizzo ! :asd:

supertigrotto
13-02-2020, 14:06
Whatsapp è stato scelto secondo me da un buon numero di persone perché la tipa gnocca ma molto ignorante di tecnologia ti diceva:ci scambiamo i whatsapp?
E tutti giù a scaricare.
Spesso si è costretti a scaricare whatsapp,per via degli amici che te lo chiedono non per una scelta libera,se whatsapp e Telegram fossero interoperabili,insomma se i programmi di messaggistica fossero interoperabili,mi sa che 2 miliardi non li avrebbe raggiunti.

Simonex84
13-02-2020, 14:14
Whatsapp è stato scelto secondo me da un buon numero di persone perché la tipa gnocca ma molto ignorante di tecnologia ti diceva:ci scambiamo i whatsapp?
E tutti giù a scaricare.
Spesso si è costretti a scaricare whatsapp,per via degli amici che te lo chiedono non per una scelta libera,se whatsapp e Telegram fossero interoperabili,insomma se i programmi di messaggistica fossero interoperabili,mi sa che 2 miliardi non li avrebbe raggiunti.

oppure perché WA è nato nel 2009 mentre il tanto decantato TG è arrivato 4 anni e mezzo dopo, quando WA già spopolava....

La gente normale se ne frega della prodezze tecniche dei concorrenti, vuole solo messaggiare con la sua rubrica, e se può farlo con una sola e monopolistica app tanto meglio.


PS, io ho installato TG appena è uscito ma non lo uso mai perchè tutti usano WA

biometallo
13-02-2020, 15:13
Fico...in fase di quote si vede l'indirizzo ! :asd:
E non scordare che anche sul portale web resta in chiaro :D


oppure perché WA è nato nel 2009 mentre il tanto decantato TG è arrivato 4 anni e mezzo dopo, quando WA già spopolava....

No è tutto vero, mio cuggino una volta mi ha detto che era al bar allora è arrivata questa strappona bionda e ha cominciato a provarci... alla fine lo ha lasciato con il suo contatto WA, mio cugino l'ha seguita di nascosto fino ad un vincolo... e a quel punto sai cosa? Miii non ci posso credere

Si è levata la parrucca, ed era Zuchemberg!

recoil
13-02-2020, 15:30
la uso assieme a telegram e no purtroppo non lo è.
trovo assurdo soprattutto il fatto che non abbia un cloud tutto suo. quindi se cambi piattaforma ios-android devi romperti lo stracazzo a migrare i dati.

non capisco perché non ci hanno ancora pensato come servizio a pagamento, basta un IAP, danno la percentuale a Google o Apple e poi devono gestire un servizio cloud per salvare i messaggi
con una base utenti così ampia anche solo 1 euro a testa a ogni switch di piattaforma sarebbero bei soldi

oatmeal
13-02-2020, 15:45
In quanto a funzionalità è sicuramente inferiore a Telegram che però di contro non ha la videochiamata, cosa molto usata su whatsapp invece. Come capita spesso non basta avere delle presunte doti tecniche basta essere arrivati prima. Io preferisco telegram ma mi rendo conto di usarlo solo con persone mediamente informate mentre il resto se ne frega, giustamente aggiungerei

ase
13-02-2020, 17:16
vabbè ma la videochiamata è una roba da bimbiminkia che devono verdersi con la ragazza o il ragazzo o per 50enni rincoglioniti che chiamano moglie o figli, superflua per un uso normale.

Saturn
13-02-2020, 17:24
vabbè ma la videochiamata è una roba da bimbiminkia che devono vedersi con la ragazza o il ragazzo o per 50enni rincoglioniti che chiamano moglie o figli, superflua per un uso normale.

Vabbè cerchiamo di non essere così "assoluti"...una volta al mille la uso anch'io...quando manco per settimane e mi va di vedere il nipotello in tempo reale...mica è reato ! :D
Non sono un cinquant'enne...e quanto al rincoglionito...beh sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono...io ti direi di no, poi vedi tu...! :asd:

ase
13-02-2020, 17:25
mah io la uso per vedere che fa il gatto. :D :D

386DX40
13-02-2020, 17:26
Spesso si è costretti a scaricare .. per via degli amici che te lo chiedono...
Costretti e' discutibile. Molti vedono solo cose positive in ogni novita' e di conseguenza e' tutto cosi' bello e utile e poi li vedi al supermercato piegati a guardare lo schermo del telefono 1/3 della giornata con l'ansia della "notifica" ben nota anche ai tempi dell' sms che con i limiti tecnici/costi, ne limitava almeno gli effetti collaterali.
Non discuto sulla comodita' di poter comunicare 24h/24 cosi' "semplicemente", ma se proprio si vuole si puo' dire agli amici "questo e' il mio numero o mi telefonate o mi mandate un sms" se si adeguano bene se non lo fanno amen.
Non parlo di questo o quel programma/servizio non importa quale esso sia. E' proprio la percezione di una ipotetica "ansia da aggiornamenti" siano anche solo email, social o messaggistica che mi lascia perplesso.
A volte parlo con amici che non riescono a seguire un discorso perche' ogni tot tempo prendono lo smartphone lo accendono per poi rimetterlo in standby.

Erotavlas_turbo
13-02-2020, 17:48
No, non è la migliore. Chi la usa scende a seri compromessi su privacy, sicurezza e funzionalità. Per me è bocciata.

Concordo, un ottimo articolo (https://telegra.ph/Perch%C3%A9-WhatsApp-non-%C3%A8-sicuro-non-lo-%C3%A8-mai-stato-n%C3%A9-mai-lo-sar%C3%A0-02-08) che analizza i problemi di privacy e sicurezza, passati e attuali, di whatsapp.

tallines
13-02-2020, 18:10
qual è l'obiettivo primario di un servizio di messaggistica? farsi messaggiare con più persone possibili.

Whatsapp è quella con più utenti, quindi è la migliore.

L'udienza è tolta :D
Quoto :)

Chi è che non ha Whatsapp, sentiamo ?

Ho installato, anche Telegram, tra i numeri che ho sullo smartphone, solo io ho Telegram..........:eek:

Perchè tutti i numeri che ho sullo smartphone......hanno tutti Whatsapp, quindi........

tallines
13-02-2020, 18:11
vabbè ma la videochiamata è una roba da bimbiminkia che devono verdersi con la ragazza o il ragazzo o per 50enni rincoglioniti che chiamano moglie o figli, superflua per un uso normale.
Assolutamente no, è interessante che ci sia .

Poi se uno vuole usarla, lo può fare come anche no .

Tennic
13-02-2020, 18:45
Quoto :)

Chi è che non ha Whatsapp, sentiamo ?

Ho installato, anche Telegram, tra i numeri che ho sullo smartphone, solo io ho Telegram..........:eek:

Perchè tutti i numeri che ho sullo smartphone......hanno tutti Whatsapp, quindi........

Come qualcuno ha scritto prima, condivido il fatto che non ci sia una scelta universalmente migliore, ma dipenda dalle singole esigenze.

Ad esempio, con i miei 614 contatti, 475 hanno whatsapp e 215 hanno telegram :)

Quindi, considerato che utilizzo whatsapp esclusivamente per i gruppi di lavoro (con i colleghi, scelto whatsapp perchè "ce l'hanno tutti"), con tutti gli altri amici parlo sempre e solo su telegram, perchè posso utilizzare indifferentemente le chat su tutti i miei dispositivi e sul computer :)
Inoltre utilizzo molto bot, canali e supergruppi, e su Telegram c'è di tutto (una sorta di newsgroup), non il "semplice" sostituto degli MMS (con l'aggiunta di chiamate e videochiamate) come può essere WA :)

Quindi dipende dalle necessità dei singoli, e per quanto mi riguarda, il giorno che mi dovessi stancare di avere gruppi con i colleghi di lavoro su WA (che con la scusa della semplicità sparano talvolta messaggi inutili alle ore più improbabili su argomenti trattabili con calma l'indomani a lavoro o anche il mese prossimo :D ) e ritorniamo al caro vecchio telefono, potrei anche disinstallarlo senza perdere niente :D
Invece senza Telegram perderei dei servizi, sempre per l'utilizzo che IO ne faccio :)

oatmeal
13-02-2020, 18:47
vabbè ma la videochiamata è una roba da bimbiminkia che devono verdersi con la ragazza o il ragazzo o per 50enni rincoglioniti che chiamano moglie o figli, superflua per un uso normale.

Grazie per il rincoglionito, la democrazia però prevedere che ci arriverai anche tu :rolleyes:

amd-novello
13-02-2020, 18:47
per non parlare di "IL MESSAGGIO E' STATO ELIMINATO" ma cacatevi su un braccio e asciugatevici la fronte

mitico

Tedturb0
13-02-2020, 22:48
Quoto :)

Chi è che non ha Whatsapp, sentiamo ?

Ho installato, anche Telegram, tra i numeri che ho sullo smartphone, solo io ho Telegram..........:eek:

Perchè tutti i numeri che ho sullo smartphone......hanno tutti Whatsapp, quindi........

Condoglianze per le tue cerchie

cronos1990
14-02-2020, 07:03
mah io la uso per vedere che fa il gatto. :D :DIl tuo gatto ha un cellulare con WA? :asd:
Grazie per il rincoglionito, la democrazia però prevedere che ci arriverai anche tu :rolleyes:Forse ci arriva, mica è detto :asd:

MorgaNet
14-02-2020, 08:52
Purtroppo c'è questa diffusa miopia per la quale quelli che fanno un uso diverso dal nostro (di qualsiasi cosa) sono dei rincoglioniti...

WA è al top perchè è arrivato prima e gli altri non hanno saputo offrire quel qualcosa in più che convincesse le masse a cambiare applicazione, tutto qui.
E' ovvio che WA non è tecnicamente il migliore, ma anche gli altri non sono esenti da difetti tecnici o di diffusione.

Dovreste imparare ad aprire un pelino la mente, considerato che teoricamente siete utenti "evoluti" e pertanto in una posizione privilegiata, per capire che alla stragrande maggioranza del mondo non frega una cippa dei "difetti" che trovate in WA e non si sentono dei rincoglioniti ad usarlo.


Personalmente sul mio cell ne ho 3 di sistemi di messaggistica, ma di fatto utilizzo solo WA per messaggiare, come la stragrande maggioranza delle persone.

Saturn
14-02-2020, 09:00
Io non me la prenderei così tanto...al "rincoglionito" ho risposto con l'autoironia. Il mondo non è bianco o nero. Personalmente non sono un grande amante dei social neanch'io, anzi, l'utilizzo distorto che purtroppo se ne fa in questi ultimi anni, non fa che aumentare il disagio e solitudine che già esistevano in passato. É sotto gli occhi di tutti, intere famiglie al ristorante con babbo, mamma e i figli tutti con la testa piegata sullo smartphone, neanche si parlano più. Ma non sto neanche a generalizzare, Facebook non mi piace, ma riconosco che può essere un valido strumento per scambiare informazioni o pubblicizzare un evento o un'attività, ad esempio. Ad una video chiamata o ad una chat di whatsapp preferisco senza se e senza ma vedermi dal vivo con gli interessati, non c'è neanche bisogno di dirlo, ma se mi trovo in Nepal estremo (ed è successo) da diverse settimane e ho la possibilità di "vedermi" con i familiari e amici perchè no ?

Detto questo, a cinquant'anni ci arriveremo tutti (si spera), vedremo quando sarà il nostro (e il suo) turno, in che condizioni...e quanti ragazzetti ci prenderanno in giro perchè noi stessi saremo forse diventati "obsoleti" ai loro occhi...

nameman
14-02-2020, 09:23
.....ma 15 - 20 anni fa che wattsap non c'era si viveva benissimoo lo stesso.... anzi ancora meglio di oggi senza il smartfone in tasca che suona continuamente per le chiamate pubblicitarie rompi...palloni da calcio!!!!!!!!!!!!

gd350turbo
14-02-2020, 09:33
Detto questo, a cinquant'anni ci arriveremo tutti (si spera), vedremo quando sarà il nostro (e il suo) turno, in che condizioni...e quanti ragazzetti ci prenderanno in giro perchè noi stessi saremo forse diventati "obsoleti" ai loro occhi...

Come dico sempre, non è l'età anagrafica che fa la differenza, ma quella che uno si sente dentro...
Ci sono persone che a neanche 40 anni, sono autentici impediti e persone che a 80 vanno in rete come niente fosse...
Quindi "cinquantenni" è un termine che non dice assolutamente nulla !
Quanto al topic, whatsapp lo usano coloro che vogliono solo mandare messaggi, video e foto, chi invece vuole qualcosa di più usa anche telegram, e questo è assolutamente indipendente dall'età anagrafica !

ferste
14-02-2020, 10:49
Ci sono persone che a neanche 40 anni, sono autentici impediti e persone che a 80 vanno in rete come niente fosse...


Come ci sono persone che, a qualsiasi età, vanno in rete come niente fosse ma non sono capaci a mettere un tassello in un muro.
Come dicevi tu bisogna essere in grado di soddisfare le proprie necessità, se a uno basta whatsapp che usi whatsapp, se gli basta telegram o il telefono con la rotella ben venga, saranno più rincoglioniti in quello, ma sul resto non potrebbero essere loro a dare dei rincoglioniti agli utenti professccional di telegram? :D

386DX40
14-02-2020, 11:15
In "natura" o comunque in alcune societa' storiche la vecchiaia (tra l'altro a 50 anni ritirarsi dal lavoro oggi e' un miraggio, siamo convinti che per lavorare invece si e' ancora giovani) era considerata saggezza consapevoli dei limiti che la vecchiaia portava.
E' curioso che invece oggigiorno taluni pensino che un anziano invece di "insegnare" agli altri, debba, per vivere a pari dignità degli altri, adottare necessariamente strumenti della tecnica che non mi sembrano proprio per loro "natura" essere fondamentali per il funzionamento di una qualsiasi società.

gd350turbo
14-02-2020, 11:27
Come dicevi tu bisogna essere in grado di soddisfare le proprie necessità, se a uno basta whatsapp che usi whatsapp, se gli basta telegram o il telefono con la rotella ben venga, saranno più rincoglioniti in quello, ma sul resto non potrebbero essere loro a dare dei rincoglioniti agli utenti professccional di telegram? :D

Oh, hai voglia te...
Tutti i giovinvcelli sbarbati che sui gruppi di telegram appunto chiedono come fare per avere una buona connessione 4g...

Saturn
14-02-2020, 11:35
Oh, hai voglia te...
Tutti i giovinvcelli sbarbati che sui gruppi di telegram appunto chiedono come fare per avere una buona connessione 4g...

Ah è per questo che non hai più la guida in signature...non vuoi più divulgare il verbo a 'sti giovinastri ! :asd:

ferste
14-02-2020, 11:48
Oh, hai voglia te...
Tutti i giovinvcelli sbarbati che sui gruppi di telegram appunto chiedono come fare per avere una buona connessione 4g...

gli stessi geni che installano l'app per vedere chi guarda il loro profilo su facebook, o scrivono BIANCO per avere l'iphone in regalo :D

gd350turbo
14-02-2020, 12:39
gli stessi geni che installano l'app per vedere chi guarda il loro profilo su facebook, o scrivono BIANCO per avere l'iphone in regalo :D

Eccerto, gliel'ha detto facebook !

ferste
14-02-2020, 12:45
Con questa dichiarazione, do avviso a Facebook che è severamente vietato divulgare, copiare, distribuire, trasmettere o prendere qualsiasi altra azione contro di me sulla base di questo profilo e/o il suo contenuto. Il contenuto di questo profilo è privato e le informazioni riservate. La violazione della privacy può essere punita dalla legge (UCC 1-308-1 1 308-103 e lo statuto di Roma). Nota: Facebook è ora un’entità pubblica. Tutti i membri devono pubblicare una nota come questa. Se preferisci, puoi copiare e incollare questa versione. Se non pubblichi una dichiarazione almeno una volta, Sara ‘ tatticamente permettendo l’uso delle tue foto, così come le informazioni contenute negli aggiornamenti di stato di profilo. Non condivido. Copia e incolla per stare sul sicuro.

:D :D :D :D :D



ps: questo forum è un nido di serpi! :D

gd350turbo
14-02-2020, 12:49
ps: questo forum è un nido di serpi! :D

Peggio...
Molto peggio !
:sofico: