PDA

View Full Version : Canon annuncia lo sviluppo di EOS R5: stabilizzazione in camera IBIS e video 8K


Redazione di Hardware Upg
13-02-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/canon-annuncia-lo-sviluppo-di-eos-r5-stabilizzazione-in-camera-ibis-e-video-8k_87061.html

Importante annuncio da parte di Canon, che dichiara ufficialmente lo sviluppo della mirrorless full frame di fascia alta EOS R5. Riprese in 8K e stabilizzatore dell'immagine in body sono due delle (poche) caratteristiche dichiarate, ma già di loro molto interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
13-02-2020, 10:23
a che pro mettere un otturatore meccanico in una mirrorless ?.. sono curioso.. ho reflex e quindi mi pare ovvio ma nelle mirrorless non lo capisco.. anche perchè se ho quello elettronico da 20 fps che vantaggio mi da usare quello meccanico più lento ?..
qualcuno mi aiuta a capire.. giusto per curiosità perchè le mirrorless saranno il mio futuro fra 20 anni :-D e quindi le seguo con curiosità

Paganetor
13-02-2020, 10:26
qui spiega abbastanza bene il motivo:
https://www.juzaphoto.com/article.php?t=otturatore_meccanico_ed_elettronico

aled1974
13-02-2020, 21:45
a che pro mettere un otturatore meccanico in una mirrorless ?.. sono curioso.. ho reflex e quindi mi pare ovvio ma nelle mirrorless non lo capisco.. anche perchè se ho quello elettronico da 20 fps che vantaggio mi da usare quello meccanico più lento ?..
qualcuno mi aiuta a capire.. giusto per curiosità perchè le mirrorless saranno il mio futuro fra 20 anni :-D e quindi le seguo con curiosità

pensa che la mia vecchia mirrorless olympus manco ce l'ha quello elettronico :D :doh:

sono approdato al doppio otturatore ML solo l'anno scorso con la sony a6500, comodissimo quello elettronico quando serve silenzio assoluto, per il resto nella stragrande maggioranza dei casi uso quello meccanico

ottimo il link di Paganetor per capire pro e contro delle due tipologie :mano:


tra 20 anni probabilmente le reflex saranno come oggi le fotocamere a pellicola, sicuro di voler aspettare tanto? Ormai si è lanciata anche Canon (dopo nikon) ;)

ciao ciao

3000
14-02-2020, 08:15
Vabbè, detta così potrebbe essere presentata anche a fine anno, quindi stiamo parlando del nulla, pura pubblicità per aiutare le economie di Canon che insieme a Nikon sta patendo tantissimo il ritardo avuto nel passaggio al Mirrorless Fullframe. Ora hanno capito e stanno accelerando i vari sviluppi; vedremo se sarà sufficiente, ma solo sulla sostanza, sulle cose concrete, visto che per quando uscirà questa R5 magari usciranno anche le nuove Nikon e Sony. E vedremo anche cosa faranno Fuji, Olympus e Pentax.

aled1974
14-02-2020, 08:46
concordo :mano: , hanno snobbato e non hanno capito che il treno andava in quella direzione

nikon si è mossa un attimo prima di canon e da contratti in essere da anni cerca di colmare il gap affidandosi tra l'altro a sensori sony

canon che invece si ostina a fare tutto da sè (per carità suo diritto incontestabile) avrà da investire parecchio di più per rimettersi al passo

fuji pare che voglia saltare il segmento FF (apsc o mf), almeno voleva l'anno scorso https://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-niente-full-frame-nel-suo-futuro_80757.html Vediamo se cambierà idea visto come si muove il mercato

oly secondo me (non ho alcun dato) persevererà nel sistema µ4/3 ancora per almeno un anno prima di "svegliarsi", vedi pana che invece la sua prima FF ml ce l'ha già proposta (con altri accordi: pana-leica-sigma). Se vogliamo stiracchiarla la riprova sul numero di corpi/lenti µ4/3 che sta presentando

pentax è una bella incognita, non saprei neanche ipotizzare alcunchè sulle loro intenzioni :boh:

ciao ciao