View Full Version : Yamaha presenta, installato in una Alfa Romeo 4C, un motore elettrico ''modulare e compatto'' da massimo 200 kW
Redazione di Hardware Upg
13-02-2020, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/yamaha-presenta-installato-in-una-alfa-romeo-4c-un-motore-elettrico-modulare-e-compatto-da-massimo-200-kw_87055.html
Un'azienda con tanta esperienza tecnologica che ha deciso di concentrare i propri sforzi in un progetto incentrato sulla realizzazione di un motore elettrico "modulare e compatto", pensato per il settore automobilistico, presentato in abbinamento alla piccola supersportiva Alfa Romeo 4C
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sara' anche compatto, ma dubito pesi molto meno del motore termico e con l'aggiunta del peso per le batterie diventa completamente inutile... Giusto un esercizio di stile, nulla di piu'.
Sara' anche compatto, ma dubito pesi molto meno del motore termico e con l'aggiunta del peso per le batterie diventa completamente inutile... Giusto un esercizio di stile, nulla di piu'.
Quoto. Soprattutto su un'Alfa Romeo 4c il cui punto di forza è proprio il peso ridottissimo.
Riky1979
13-02-2020, 08:30
L'auto è irrilevante contate che in Giappone l'Alfa è un marchio amato da appassionati. Hanno presentato la tecnologia, poteva anche montarlo su una Ferrario o una Porsche non cambiava il target della presentazione.
La parte interessante è che abbiano un motore elettrico con una cosa ampia gamma di potenza, se rimane facile passare dal minimo al massimo in fase di produzione è eccellente. Se pensate le Tesla usano un motore elettrico + batteria al pari di una macchina che monti il motore yamaha.
Se la yamaha iniziasse a fare moto elettriche "serie", non ce ne sarebbe piu' per nessuno. Adesso il problema principale e' il peso delle batterie; che ne consente l'installazione solo nelle vetture ... vediamo cosa accadra' fra dieci anni.
Se la yamaha iniziasse a fare moto elettriche "serie", non ce ne sarebbe piu' per nessuno. Adesso il problema principale e' il peso delle batterie; che ne consente l'installazione solo nelle vetture ... vediamo cosa accadra' fra dieci anni.
Una moto da enduro elettrica che non inquina e non fa rumore e' il mio sogno, dobbiamo solo aspettare l'evoluzione delle batterie.
L'auto è irrilevante contate che in Giappone l'Alfa è un marchio amato da appassionati. Hanno presentato la tecnologia, poteva anche montarlo su una Ferrario o una Porsche non cambiava il target della presentazione.
La parte interessante è che abbiano un motore elettrico con una cosa ampia gamma di potenza, se rimane facile passare dal minimo al massimo in fase di produzione è eccellente. Se pensate le Tesla usano un motore elettrico + batteria al pari di una macchina che monti il motore yamaha.
Mi ricordo quando stavo in Giappone della loro passione per l'Alfa, pero' ricordo anche discorsi del tipo l'auto italiana e' bella perche' si rompe spesso e te ne devi prendere cura... :D
Sara' anche compatto, ma dubito pesi molto meno del motore termico e con l'aggiunta del peso per le batterie diventa completamente inutile... Giusto un esercizio di stile, nulla di piu'.
In teoria il motore elettrico è molto più compatto e leggero di uno a combustione di pari potenza. Poi ovviamente con il peso delle batterie si compensa abbondantemente.
Una moto da enduro elettrica che non inquina e non fa rumore e' il mio sogno, dobbiamo solo aspettare l'evoluzione delle batterie.
Beh, Zero potrebbe avere qualche prodotto adatto a te. Ma non è il mio settore (io sono uno stradaiolo) quindi non saprei consigliarti il modello adatto.
By(t)e
Utonto_n°1
13-02-2020, 10:12
In teoria il motore elettrico è molto più compatto e leggero di uno a combustione di pari potenza. Poi ovviamente con il peso delle batterie si compensa abbondantemente.
By(t)e
A titolo informativo, due esempi di quanto pesano le batterie:
- Renault Zoe (lunghezza 408 cm) pesa 1.480 Kg con la batteria più grossa;
- Clio (406 cm) diesel di pari potenza pesa 1.235 Kg
- Clio a benzina 1.165 Kg.
- Smart EQ Fortwo (274 cm) pesa 1.085 Kg
- Smart a benzina d’ingresso (15 cavalli in più) pesa 890 Kg;
in questo secondo caso la differenza è ridotta perché la EQ ha una batteria molto piccola.
Il motore elettrico pesa decisamente meno, il solo blocco cambio di un'auto pesa come un motore elettrico (quasi tutte le EV non hanno il cambio), ma poi le batterie buttano su di molto il peso complessivo...
A titolo informativo, due esempi di quanto pesano le batterie:
- Renault Zoe (lunghezza 408 cm) pesa 1.480 Kg con la batteria più grossa;
- Clio (406 cm) diesel di pari potenza pesa 1.235 Kg
- Clio a benzina 1.165 Kg.
- Smart EQ Fortwo (274 cm) pesa 1.085 Kg
- Smart a benzina d’ingresso (15 cavalli in più) pesa 890 Kg;
in questo secondo caso la differenza è ridotta perché la EQ ha una batteria molto piccola.
Il motore elettrico pesa decisamente meno, il solo blocco cambio di un'auto pesa come un motore elettrico (quasi tutte le EV non hanno il cambio), ma poi le batterie buttano su di molto il peso complessivo...
Solo un appunto: della Zoe hai preso la potenza di immatricolazione? Perché quella reale è di molto superiore.
Comunque si, naturalmente il peso della batterie incide tantissimo. In un ottica sportiva, non c'è molto da fare, per il momento.
By(t)e
TonyStriker
13-02-2020, 11:27
La Zoe non è paragonabile a una Clio. Praticamente è mezza macchina con dotazione ridotta all'osso per farla pesare poco, il modello base non ha neanche gli sportelli...
L'auto è irrilevante contate che in Giappone l'Alfa è un marchio amato da appassionati. Hanno presentato la tecnologia, poteva anche montarlo su una Ferrario o una Porsche non cambiava il target della presentazione.
La parte interessante è che abbiano un motore elettrico con una cosa ampia gamma di potenza, se rimane facile passare dal minimo al massimo in fase di produzione è eccellente. Se pensate le Tesla usano un motore elettrico + batteria al pari di una macchina che monti il motore yamaha.
a tokyo in una settimana ho visto piu' Delta integrali evo che nel resto della mia vita,non e' alfa,ma e' molto amata
Tedturb0
13-02-2020, 22:41
Sega Rally forever! :cool:
La Zoe non è paragonabile a una Clio. Praticamente è mezza macchina con dotazione ridotta all'osso per farla pesare poco, il modello base non ha neanche gli sportelli...
mi sa che confondi la zoe con la twizy la zoe è praticamente la clio elettrica
NighTGhosT
14-02-2020, 07:49
mi sa che confondi la zoe con la twizy la zoe è praticamente la clio elettrica
Corretto.....forse, appena appena piu' piccola di una Clio ma non di molto.
Quella senza portiere e praticamente monoposto (il sedile dietro e' ridicolo anche per un bambino) e' la Twizy.
Corretto.....forse, appena appena piu' piccola di una Clio ma non di molto.
Quella senza portiere e praticamente monoposto (il sedile dietro e' ridicolo anche per un bambino) e' la Twizy.
Comunque la Zoe è una delle peggiori auto elettriche in circolazione, non quanto la Leaf* ma poco ci manca: batteria raffreddata ad aria, niente carica DC (in realtà opzionale nel nuovo modello), caricabatterie inefficiente a basse potenze, bagagliaio inesistente e spazi interni ridotti, finiture così così. Per non parlare del furto legalizzato chiamato noleggio batteria. :rolleyes:
By(t)e
*: ho una Leaf.
Dai, tutti a scaricarci Fusion360 e a progettarci la nostra macchina dei sogni :)
Nel ho capito se la modularità di questo powertrain è a livello di produzione (in base alla potenza richiesta montano il motore idoneo), elettronica (cambia il tipo di inverter), oppure se sono settaggi sw (tipo mappatura delle centraline dei motori ICE). Qualcuno ne sa di più?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.