PDA

View Full Version : modem libero: opzione vodafone ready e storno costo modem


Almor81
12-02-2020, 15:57
Salve a tutti,

ieri ho letto questo articolo che mi ha fatto riflettere:

https://www.dday.it/redazione/33904/modem-libero-chi-sta-pagando-il-modem-puo-renderlo

Tra le varie cose fa riferimento a chi ha aderito all'offerta con l'operatore Vodafone con incluso il servizio vodafone ready e la possibilità di richiedere di scorporare il costo del modem.

Ho provato a chiamare il call center per chiedergli di continuare ad utilizzare il servizio vodafone ready senza il modem e l'operatrice mi ha risposto che il modem non ha costo, i 6 euro che pago sono soltanto per il servizio ready.

Se invece vedo il contratto che ho firmato leggo:

"Vodafone Ready è un servizio accessorio delle offerte Internet Unlimited e Vodafone One Pro, che include la Vodafone
Station Revolution o Power. Vodafone Ready costa 288 euro, include la Vodafone Station e può essere pagato in
un’unica soluzione, oppure 6 euro al mese per 48 mesi, a 6 euro al mese per 24 mesi più 144 euro in un’unica soluzione,
o a 6 euro al mese per 12 mesi più 216 euro in un’unica soluzione. In caso di recesso prima di averlo pagato per intero,
prevede l’addebito delle rate residue come corrispettivo per la cessione della Vodafone Station. Tali rate possono essere
pagate in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e metodo di pagamento precedentemente indicati. In assenza di
scelta, l'importo dovuto viene addebitato in un’unica soluzione. In caso di mancata attivazione della linea fissa, o di
recesso prima dei 24 mesi, la Vodafone Station può essere restituita per consentirne il corretto smaltimento. In caso di
mancata restituzione non verrà comunque addebitato alcun costo. Per informazioni sul centro di raccolta più vicino vai
su vodafone.it In aggiunta alla garanzia legale di conformità di 24 mesi, Vodafone offre una garanzia sulla Vodafone
Station. Per l’intero periodo coperto dalla garanzia, Vodafone si impegna a sostituirla o a ripararla senza oneri aggiuntivi
a condizione che il difetto venga denunciato entro 2 mesi dalla sua scoperta. Per avvalerti della garanzia chiama il 190."



Qualcuno ha esperienza al riguardo? Sapete consigliarmi come procedere o non posso far nulla?

azi_muth
12-02-2020, 21:33
Qualcuno ha esperienza al riguardo? Sapete consigliarmi come procedere o non posso far nulla?

Esperienza al momento non ne troverai...la delibera è entrata in piena forza da poco e qui si parla non solo di un modem ma di un servizio...cmq te la puoi giocare visto che costa nulla...


Devi inviare una pec richiedendo ai sensi della delibera 348/18 CONS "la variazione senza oneri della tua offerta in una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura dell’apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione" oppure di "di recedere dal contratto senza
oneri diversi dalla mera restituzione del terminale"
Al 100% ti risponderanno picche...ma che ti servirà per procedere con la conciliazione su conciliaweb.
In ogni caso non puoi sospendere autonomamente il pagamento delle rate.Eventuali restutuzioni e risarcimenti potrai richiederli in sede di conciliazione.

Almor81
13-02-2020, 16:11
Grazie, sono loro cliente da poco più di un mese però questo tipo di "fregature" non mi piacciono particolarmente. Il servizio ready nonostante sia opzionale me lo hanno fatto sottoscrivere "a forza", sicuramente è stata anche una mia mancanza non informarmi a dovere ed insistere nel non attivarlo ma ormai la frittata è fatta. Un tentativo lo faccio, mando la pec come mi hai suggerito e vediamo cosa succede.

azi_muth
13-02-2020, 16:55
Grazie, sono loro cliente da poco più di un mese però questo tipo di "fregature" non mi piacciono particolarmente. Il servizio ready nonostante sia opzionale me lo hanno fatto sottoscrivere "a forza", sicuramente è stata anche una mia mancanza non informarmi a dovere ed insistere nel non attivarlo ma ormai la frittata è fatta. Un tentativo lo faccio, mando la pec come mi hai suggerito e vediamo cosa succede.

Il cliente poco informato è quello che su cui contano gli operatori purtroppo per sottoscrivere contratti inutilmente più costosi e/o vincolanti.
Le offerte senza modem sono sempre piuttosto nascoste.


Con Vodafone è presente nella stessa pagina dell'offerta con modem ed è leggermente evidenziata in verde...ma non si capisce molto.

Con TIM è sulla stessa pagina ma ti ci vuole il microscopio per vederla.


Con WIND l'offerta senza modem non è nemmeno presente sulla stessa pagina ma è "nascosta" tra le altre offerte e devi andartela a cercare nel menù ad hamburger.


I più virtuosi tra gli operatori tradizionali ( al momento) sono Tiscali e Fastweb che il modem lo includono ma senza vincoli.

La morale è INFORMARSI SEMPRE prima di sottoscrivere un'offerta.

hexnuevo
15-02-2020, 19:36
In caso di attivazione di offerta Vodafone o Fastweb Adsl senza modem in comodato, si fa per dire, è possibile utilizzare un modem di proprietà, i parametri di accesso alla rete di vodafone o fastweb per adsl2 dove posso reperirli.

azi_muth
15-02-2020, 19:59
In caso di attivazione di offerta Vodafone o Fastweb Adsl senza modem in comodato, si fa per dire, è possibile utilizzare un modem di proprietà, i parametri di accesso alla rete di vodafone o fastweb per adsl2 dove posso reperirli.

Io ho vodafone i parametri li trovi qui
https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Station-e-altri-dispositivi/Vodafone-Modem-Libero/Parametri-di-configurazione

Ma io non li ho provati ancora.

E' un operatore che eviterei visto come propone il modem

hexnuevo
15-02-2020, 20:51
Io ho vodafone i parametri li trovi qui
https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Station-e-altri-dispositivi/Vodafone-Modem-Libero/Parametri-di-configurazione

Ma io non li ho provati ancora.

E' un operatore che eviterei visto come propone il modem

Mi sembra che vodafone dia la possibilità di attivare l’offerta senza Vodafone ready a 25,90 bisognerebbe sapere se i parametri funzionano su modem di proprietà.
Eventualmente per Fastweb qualcuno ha provato ad utilizzarlo con modem di proprietà. Siccome ho impianto di videosorveglianza e non so se con i loro modem si può effettuare il port forwarding.

massimilianonball
04-06-2020, 10:05
Buongiorno a tutti, posto di nuovo su questa discussione chiusa da qualche mese, ma ancora attuale viste le ultime NOVITA' (https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5735/guida-come-smettere-di-pagare-il-modem-di-tim-vodafone-e-wind_index.html).
In particolare vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad aggirare il problema del servizio vodafone ready. Anche a me l'operatrice ha risposto che il modem è gratuito e che i 6€ sono x il servizio ready.
Qualcuno è riuscito a restituire la vodafone station evitando di pagare i 6€ mensili?

EDIT velocissimo, cito da QUI (https://www.dday.it/redazione/33904/modem-libero-chi-sta-pagando-il-modem-puo-renderlo):
Chi può smettere di pagare il modem quindi? Tutti coloro che lo stanno pagando e dove in fattura è presente una qualche voce o qualche opzione che prevede il modem, ed è il caso ad esempio di Vodafone Ready, che costa 6 euro al mese e che prevede tra i vari vantaggi anche il modem. La delibera Agcom è chiara: ogni operatore deve formulare una offerta con e senza modem, quindi chi attualmente sta pagando Vodafone Ready può chiedere a Vodafone di migrare ad un contratto che garantisce esattamente le stesse cose che offre l’opzione Vodafone Ready ma con la quota del modem scorporata. Oppure può cambiare operatore, senza penali.