View Full Version : Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra: ufficiali. Zoom fino a 100x e molto altro. Il video
Redazione di Hardware Upg
11-02-2020, 19:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5625/samsung-galaxy-s20-s20+-e-s20-ultra-ufficiali-zoom-fino-a-100x-e-molto-altro-il-video_index.html
A Londra va in scena uno degli eventi più importanti del 2020 che riguarda la presentazione della nuova serie Galaxy S20 di Samsung. Tre nuovi smartphone dalle specifiche importanti che soprattutto nel campo fotografico con la versione Ultra capace di zoom fino a 100X. Ecco le loro specifiche e quanto costano.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Altre fonti citano come CPU lo Snapdragon 865 invece dell'Exynos 990 per l'S20 Ultra 5G. Ci saranno due versioni?
Notevole il reparto fotocamere con i filmati a 8K, anche se sembrerebbe non abbia l'ultra slow motion a 7680 fps (che per esempio ha il Huawei Mate 30 Pro), ma si ferma a 960 fps.
prezzi fuori di melone xiaomi continuerà ad aumentare il proprio market share
Versione 16GB di ram con 512GB di storage ed espansione microsd 1TB :D
Utonto_n°1
12-02-2020, 09:20
Versione 16GB di ram con 512GB di storage ed espansione microsd 1TB :D
Un sacco di PC portatili in commercio, e vorrei dire la maggioranza, hanno caratteristiche inferiori di tutti e sette modelli presentati, vero è che la stessa cosa vale per il prezzo, la maggioranza dei portatili costa molto meno...
Altre fonti citano come CPU lo Snapdragon 865 invece dell'Exynos 990 per l'S20 Ultra 5G. Ci saranno due versioni?
Come sempre, la versione Americana con Snapdragon, quella Europea con Exynos.
Non mi e' piaciuta per niente l'idea di fare il comparto fotografico diverso fra le versioni, praticamente ti costringono a comprare quello gigante... Mi sa che quest'anno salto il cambio e tengo l's10.
Un sacco di PC portatili in commercio, e vorrei dire la maggioranza, hanno caratteristiche inferiori di tutti e sette modelli presentati, vero è che la stessa cosa vale per il prezzo, la maggioranza dei portatili costa molto meno...
1600$ circa + 250-300$ di microsd da 1TB, esce un notebook di tutto rispetto, ma non da 220 g :)
MA se dovessi cambiare smartphone, penso che mi accontenterei di un Poco X2 256GB + microsd :D
Ok lo zoom 10x ottico, ma quello 100x digitale cosa darebbe in più di una foto tagliata in post produzione? Anzi, meglio la seconda, almeno posso decidere con calma il riquadro da ingrandire.
Non mi e' piaciuta per niente l'idea di fare il comparto fotografico diverso fra le versioni, praticamente ti costringono a comprare quello gigante... Mi sa che quest'anno salto il cambio e tengo l's10.
E' dall'S9 che i modelli hanno differenze nel comparto fotografico.
Bradiper
12-02-2020, 13:21
2 domande, perché il balzo da s10 a s20?
Seconda.. Cosa dovrei farmene di filmati a 8k? E che dimensioni avrebbe un minuto del medesimo formato?
cronos1990
12-02-2020, 13:25
2 domande, perché il balzo da s10 a s20?Anno 2020.
2 domande, perché il balzo da s10 a s20?
Le altre numerazioni esistono tutte (nei modelli Axx).
Presumo che la serie 1x sarà relegata al note.
Seconda.. Cosa dovrei farmene di filmati a 8k? E che dimensioni avrebbe un minuto del medesimo formato?
Samsung vende televisioni 8k, così si possono creare contenuti facilmente per "sfruttarle" (per modo di dire).
Marko#88
12-02-2020, 13:37
Un sacco di PC portatili in commercio, e vorrei dire la maggioranza, hanno caratteristiche inferiori di tutti e sette modelli presentati, vero è che la stessa cosa vale per il prezzo, la maggioranza dei portatili costa molto meno...
Vero. Ma i pc portatili ormai li comprano solo quelli che ne hanno davvero bisogno, i cellulari invece vengono comprati da tutti.
E per qualche motivo, nonostante l'obsolescenza non sia così rapida, vengono anche cambiati spesso. Mondo strano. :stordita:
Almeno si capisce perché i produttori ci spingano.
2 domande, perché il balzo da s10 a s20?
Seconda.. Cosa dovrei farmene di filmati a 8k? E che dimensioni avrebbe un minuto del medesimo formato?
I filmati a 8K nulla, anche perchè saranno probabilmente di qualità inferiore a dei banali FullHD di una reflex/mirrorless con un buon comparto video.
E' dall'S9 che i modelli hanno differenze nel comparto fotografico.
Non e' vero, l's10 e l's10 plus erano identici come hw, cambiavano solo le dimensioni.
Non e' vero, l's10 e l's10 plus erano identici come hw, cambiavano solo le dimensioni.
Il secondo buco frontale lo hai fatto col trapano presumo...
Il secondo buco frontale lo hai fatto col trapano presumo...
E' vero, ma in quel caso era una vantaggio avere solo un buco nel display a discapito di un inutile camera frontale... :D
E' vero, ma in quel caso era una vantaggio avere solo un buco nel display a discapito di un inutile camera frontale... :D
Era per dire che i vari modelli Samsung hanno da qualche anno differenze nella parte fotografica. Qualche tempo fa anche Apple con gli iPhone faceva differenze (6S e 6S Plus avevano differenze, con il secondo che aveva in più la stabilizzazione ottica ad esempio), ora mi pare che sui deu modelli top non ci siano differenze (11 Pro e Pro max).
Preferisco anche io quando ci sono solo differenze nello schermo e nella batteria.
Si infatti hai ragione, mi ero completamente dimenticato io della camera frontale, pero' quest'anno le differenze sono veramente importanti rispetto al passato.
Gyammy85
12-02-2020, 15:05
Ricordo sempre in punta di piedi che "gli smartphone non servono a fotografare, se voglio fotografare bene mi compro una reflex" megaiperuberultra cit
Ok lo zoom 10x ottico, ma quello 100x digitale cosa darebbe in più di una foto tagliata in post produzione? Anzi, meglio la seconda, almeno posso decidere con calma il riquadro da ingrandire.
Vuoi mettere la figura di un "100 Megapixel e zoom 100X" scritto sui tabelloni pubblicitari ?
Ci saranno legioni di "esperti" a commentare che la Nikon D6 con soli 20 Mpixel fa schifo :sofico:
marchigiano
12-02-2020, 20:39
molto bene, sulla carta il degno erede del mio p20 pro, speriamo lo sia anche nei fatti, il p30 pro purtroppo mi ha un pochino deluso e il p40 senza google non potrò usarlo....
marchigiano
12-02-2020, 22:58
Ok lo zoom 10x ottico, ma quello 100x digitale cosa darebbe in più di una foto tagliata in post produzione? Anzi, meglio la seconda, almeno posso decidere con calma il riquadro da ingrandire.
ti da di più che non perdi tempo a tagliare con calma dopo :sofico: inoltre il telefono fa esposizioni multiple e pixel binning per creare una foto migliore
guardate la presentazione, zoom 200x (perchè da 0.5 a 100 fa 200...), zoomata sul museo di san francisco da paura, ok sarà pixelosa ma parliamo di un palazzo a 5km di distanza con in mezzo l'atmosfera disturbata dall'acqua, il tutto da un cosetto spesso 1cm e pesante 2 etti :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: parliamo di 2600mm equivalenti
Marko#88
13-02-2020, 07:52
ti da di più che non perdi tempo a tagliare con calma dopo :sofico: inoltre il telefono fa esposizioni multiple e pixel binning per creare una foto migliore
guardate la presentazione, zoom 200x (perchè da 0.5 a 100 fa 200...), zoomata sul museo di san francisco da paura, ok sarà pixelosa ma parliamo di un palazzo a 5km di distanza con in mezzo l'atmosfera disturbata dall'acqua, il tutto da un cosetto spesso 1cm e pesante 2 etti :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: parliamo di 2600mm equivalenti
Può essere anche 10K mm equivalenti, se fa schifo fa schifo.
Pero' e' una cosa in piu' che non discrimina le altre, se funziona un minimo decentemente perche' no, ed alla fine un 10x ottico non e' niente male.
Sarebbe anche interessante capire quanto e' valido il nuovo sensore per la camera wide.
Marko#88
13-02-2020, 08:46
Pero' e' una cosa in piu' che non discrimina le altre, se funziona un minimo decentemente perche' no, ed alla fine un 10x ottico non e' niente male.
Sarebbe anche interessante capire quanto e' valido il nuovo sensore per la camera wide.
L'ottico non è male, concordo. Ma l'amico marchigiano parlava del digitale 100x e quello è una buffonata, senza ombra di dubbio. Però riempie le schede tecniche e i boccaloni corrono in negozio, brava Samsung! :stordita:
Gyammy85
13-02-2020, 10:03
Mi piacerebbe sapere quante foto ci farà la gente con questo tel preso aggratis a 30 euro al mese, anche se sono sicuro "eh ma è un prodotto per professionisti non è per tutti", si perché il professionista aspetta che esca il samsung s20 per lavorare :asd:
Io a parte i soliti selfie sempre uguali con boccacce da 10 anni non vedo altro, puro marketing e basta. Ah dimenticavo, le foto fatte sono tutte coi filtri di instagram, quindi viene anche vanificata l'ottica di qualità
Io, per esempio, compro i telefoni solo per il comparto fotografico...
FirePrince
13-02-2020, 10:15
Anche Samsung rimuove il jack delle cuffie. Dove sono tutti quelli che si scandalizzarono quando lo fece Apple? Peraltro un s20 ha prezzi ben più alti di un iPhone 11, non mi sembra nessuno lo abbia sottolineato.
Al di la dei titoloni di marketing, zoom digitale 100x, 1000x, ma come si comporta rispetto per esempio allo zoom della P30 Pro? Mi spiego, lo zoom ottico della P30 Pro e' dichiarato ibrido (5x ottico, digitale 50x), eppure le riprese della Luna che circolano in rete sembrano andare oltre quello che un semplice zoom ottico 5x (o anche 10x) upscalato con Photoshop con particolari sgranati (o inventati) e anche quello del Mate 30 Pro e' inferiore. A parte il fatto che potrei mettere una mini-teleobiettivo davanti alle lenti di quelli che si trovano a 10€...
Gyammy85
13-02-2020, 10:18
Io, per esempio, compro i telefoni solo per il comparto fotografico...
Anch'io presi il 950xl per quello, ma se ci fai caso ormai è l'unica differenza tra gli smartphone, a parte quelli che "si ma lo snappy 865 è meglio del 855 che è peggio del 845" che interessano giusto i recensori e qualche appassionato
da utente ed appassionato che apprezza molto il lavoro di Samsung negli ultimi 3 anni sono deluso.
Credo che Samsung abbia perso un filino il focus ed abbia sparato fuori alcuni prodotti senza molto senso logico.
Intanto manca un degno successore del mio S10e, un compatto con caratteristiche da top di gamma e poche rinunce. Qui si parte direttamente da una padella da 6.2" :rolleyes:
Poi il mostro S20 Ultra sembra quasi un dimostratore tecnologico.
"Guardate cosa riusciamo a fare".
Si, ok, tutto molto bello, ma dimensioni e peso assurde per qualcosa che serve davvero a poco (8K ? Seriously ... :rolleyes: ).
Insomma, l'unico prodotto azzeccato mi sembra S20, specie tra 3/4 mesi.
I prezzi risentono del "effetto 5G", una tecnologia che non serve a nulla ma che tutti stanno pompando e che per ora ha il solo effetto di alzare i prezzi e diminuire l'autonomia (tremo al solo pensiero dei prezzi di un iPhone 5G tra qualche mese... :help: ).
Tirando le somme, trovo disorientante che la presentazione di quello che resta oggettivamente un gioiellino (la serie S20) mi lasci però con l'amaro in bocca.
Ne considererò uno solo se dovesse uscire un S20e in futuro.
Gyammy85
13-02-2020, 10:43
da utente ed appassionato che apprezza molto il lavoro di Samsung negli ultimi 3 anni sono deluso.
Credo che Samsung abbia perso un filino il focus ed abbia sparato fuori alcuni prodotti senza molto senso logico.
Intanto manca un degno successore del mio S10e, un compatto con caratteristiche da top di gamma e poche rinunce. Qui si parte direttamente da una padella da 6.2" :rolleyes:
Poi il mostro S20 Ultra sembra quasi un dimostratore tecnologico.
"Guardate cosa riusciamo a fare".
Si, ok, tutto molto bello, ma dimensioni e peso assurde per qualcosa che serve davvero a poco (8K ? Seriously ... :rolleyes: ).
Insomma, l'unico prodotto azzeccato mi sembra S20, specie tra 3/4 mesi.
I prezzi risentono del "effetto 5G", una tecnologia che non serve a nulla ma che tutti stanno pompando e che per ora ha il solo effetto di alzare i prezzi e diminuire l'autonomia (tremo al solo pensiero dei prezzi di un iPhone 5G tra qualche mese... :help: ).
Tirando le somme, trovo disorientante che la presentazione di quello che resta oggettivamente un gioiellino (la serie S20) mi lasci però con l'amaro in bocca.
Ne considererò uno solo se dovesse uscire un S20e in futuro.
Il 5g è figo per definizione, per la batteria basta metterne una da 8000 grossa quanto un libro e risolvi il problema :fagiano:
Funziona così
da utente ed appassionato che apprezza molto il lavoro di Samsung negli ultimi 3 anni sono deluso.
Credo che Samsung abbia perso un filino il focus ed abbia sparato fuori alcuni prodotti senza molto senso logico.
Intanto manca un degno successore del mio S10e, un compatto con caratteristiche da top di gamma e poche rinunce. Qui si parte direttamente da una padella da 6.2" :rolleyes:
Poi il mostro S20 Ultra sembra quasi un dimostratore tecnologico.
"Guardate cosa riusciamo a fare".
Si, ok, tutto molto bello, ma dimensioni e peso assurde per qualcosa che serve davvero a poco (8K ? Seriously ... :rolleyes: ).
Insomma, l'unico prodotto azzeccato mi sembra S20, specie tra 3/4 mesi.
I prezzi risentono del "effetto 5G", una tecnologia che non serve a nulla ma che tutti stanno pompando e che per ora ha il solo effetto di alzare i prezzi e diminuire l'autonomia (tremo al solo pensiero dei prezzi di un iPhone 5G tra qualche mese... :help: ).
Tirando le somme, trovo disorientante che la presentazione di quello che resta oggettivamente un gioiellino (la serie S20) mi lasci però con l'amaro in bocca.
Ne considererò uno solo se dovesse uscire un S20e in futuro.
Secondo me hanno toppato pure con l's20 lasciando lo stesso sensore 12mp di svariate generazioni passate ed il tele solo 3x.
marchigiano
13-02-2020, 12:46
L'ottico non è male, concordo. Ma l'amico marchigiano parlava del digitale 100x e quello è una buffonata, senza ombra di dubbio. Però riempie le schede tecniche e i boccaloni corrono in negozio, brava Samsung! :stordita:
nessuno pretende la qualità da hubble... però sono sempre 2600mm e qualcosa si vede, pur con tutti i difetti del mondo, poi a 500mm la qualità inizierà a essere decente, mica male per una sottiletta :eek:
Al di la dei titoloni di marketing, zoom digitale 100x, 1000x, ma come si comporta rispetto per esempio allo zoom della P30 Pro? Mi spiego, lo zoom ottico della P30 Pro e' dichiarato ibrido (5x ottico, digitale 50x), eppure le riprese della Luna che circolano in rete sembrano andare oltre quello che un semplice zoom ottico 5x (o anche 10x) upscalato con Photoshop con particolari sgranati (o inventati) e anche quello del Mate 30 Pro e' inferiore. A parte il fatto che potrei mettere una mini-teleobiettivo davanti alle lenti di quelli che si trovano a 10€...
occhio che le foto ufficiali degli huawei sono false :D aspettiamo recensioni
prezzi fuori di melone xiaomi continuerà ad aumentare il proprio market share
Xiaomi non e' nella stessa fascia di mercato della serie S di Samsung.
Può essere un concorrente delle fasce inferiori.
Al di la dei titoloni di marketing, zoom digitale 100x, 1000x, ma come si comporta rispetto per esempio allo zoom della P30 Pro? Mi spiego, lo zoom ottico della P30 Pro e' dichiarato ibrido (5x ottico, digitale 50x), eppure le riprese della Luna che circolano in rete sembrano andare oltre quello che un semplice zoom ottico 5x (o anche 10x) upscalato con Photoshop con particolari sgranati (o inventati) e anche quello del Mate 30 Pro e' inferiore. A parte il fatto che potrei mettere una mini-teleobiettivo davanti alle lenti di quelli che si trovano a 10€...
le riprese della luna che Huawei ha pubblicato sono un fake mostruoso ... come del resto gran parte degli scatti Huawei, dove il confine tra fotografia assistita e computer grafica diventa pericolosamente sottile (capisco applicare algoritmi migliorativi, ma inventarsi letteralmente l'illuminazione per me non e' più fotografia).
Ma qui sforiamo in un OT ideologico enorme...
silversteve
13-02-2020, 14:15
Samsung ormai coi prezzi è fuori controllo . Mi raccomando ragazzi usate il cervello prima di spendere simili somme per un cellulare che comunque il prossimo anno sarà considerato obsoleto . Buona vita a tutti !
Samsung ormai coi prezzi è fuori controllo . Mi raccomando ragazzi usate il cervello prima di spendere simili somme per un cellulare che comunque il prossimo anno sarà considerato obsoleto . Buona vita a tutti !
beh obsoleto non direi: anche un S9 oggi e' ancora un valido prodotto.
Pero' come sempre succede con i prodotti Samsung, dopo 6 mesi i prezzi saranno decisamente più bassi ed appetibili anche nelle grandi catene commerciali, rendendoli un acquisto più consigliabile.
Ho acquistato S10e a fine novembre per circa 480€, per fare un esempio, lontanissimo dal prezzo di listino di 779€ con cui era uscito.
Ho acquistato S10e a fine novembre per circa 480€, per fare un esempio, lontanissimo dal prezzo di listino di 779€ con cui era uscito.
lato batteria come va? è così terribile? sto cercando un compatto decente.
Marko#88
14-02-2020, 08:24
Anche Samsung rimuove il jack delle cuffie. Dove sono tutti quelli che si scandalizzarono quando lo fece Apple? Peraltro un s20 ha prezzi ben più alti di un iPhone 11, non mi sembra nessuno lo abbia sottolineato.
Che noia questi commenti.
Ormai è ovvio che nessuno si scandalizzi, l'eliminazione del jack cuffie è stata assimilata dal mercato, per quanto assurda. Chiaramente chi lo fa per primo o quasi, si becca le critiche.
Sul confronto con iPhone 11 poi lasciamo perdere, non è paragonabile ad un S20. Riprova con l'11 Pro che è più simile come caratteristiche.
Marko#88
14-02-2020, 08:28
lato batteria come va? è così terribile? sto cercando un compatto decente.
Se non sei malato di smartphone che ci stai sempre incollato arrivi a sera benissimo.
Se pretendi di farci 6 ore di schermo lascia perdere.
Io l'altra sera (ti faccio un esempio "cattivo") l'ho messo in carica a mezzanotte e mezza col 35% residuo con 2 ore di Strava + Spotify su auricolari BT, un'altra ora di Spotify in macchina (via cavo) più il normale uso (messaggistica, agenda, mail). Normalmente lo metto in carica col 50/55% residuo e mediamente lo uso un paio di ore al giorno. Poi dipende da tanti fattori ma imho è utilizzabilissimo... sicuramente non è un mostro di autonomia ma chi dice che non dura nulla dovrebbe farsi due domande sulle proprie abitudini più che sui mah.
Gyammy85
14-02-2020, 08:54
Samsung ormai coi prezzi è fuori controllo . Mi raccomando ragazzi usate il cervello prima di spendere simili somme per un cellulare che comunque il prossimo anno sarà considerato obsoleto . Buona vita a tutti !
E che problema c'è? lo prendo aggratis a 30 euro mese per 50 mesi con 50 giga e 50 sms :) :)
Che noia questi commenti.
Ormai è ovvio che nessuno si scandalizzi, l'eliminazione del jack cuffie è stata assimilata dal mercato, per quanto assurda. Chiaramente chi lo fa per primo o quasi, si becca le critiche.
Sul confronto con iPhone 11 poi lasciamo perdere, non è paragonabile ad un S20. Riprova con l'11 Pro che è più simile come caratteristiche.
Più che altro è stata imposta, mi fanno sempre sorridere queste cose tipo "il mercato ha gradito, il mercato ha assimilato"
Sono discorsi da produttore, il consumatore dovrebbe dire "se non ha un vantaggio non va bene" e lasciarlo sullo scaffale, o quantomeno spingere per adattatori in bundle, come nei tempi arretrati antichi che nelle scatole oltre sogni mettevano anche delle cose...questo dovrebbe dire il consumatore, se il mercato gradisce o no lasciamolo stabilire dall'audit del budget economico.
Dal momento che stanno tutti spingendo nel voler vendere cuffie bt mi sembra scontata l'eliminazione del jack...
Marko#88
14-02-2020, 09:26
E che problema c'è? lo prendo aggratis a 30 euro mese per 50 mesi con 50 giga e 50 sms :) :)
Più che altro è stata imposta, mi fanno sempre sorridere queste cose tipo "il mercato ha gradito, il mercato ha assimilato"
Sono discorsi da produttore, il consumatore dovrebbe dire "se non ha un vantaggio non va bene" e lasciarlo sullo scaffale, o quantomeno spingere per adattatori in bundle, come nei tempi arretrati antichi che nelle scatole oltre sogni mettevano anche delle cose...questo dovrebbe dire il consumatore, se il mercato gradisce o no lasciamolo stabilire dall'audit del budget economico.
Certo, è stata imposta e secondo me è una stronzata. Quello che intendevo dire, e che onestamente mi sembra anche chiaro rileggendo, è che ormai è una cosa assodata, fastidiosa ma assodata. Inutile rimarcarlo ad ogni nuovo smartphone, sarebbe come rimpiangere gli schermi da 3 pollici o il pad direzionale fisico... ormai la direzione è tracciata, giusta o sbagliata che sia la cosa va data per scontata.
Personalmente ho preso l'S10e l'anno scorso anche per il jack cuffie. So che al prossimo smartphone (fra un paio di anni) non lo avrò, me ne sono fatto una ragione.
Se non sei malato di smartphone che ci stai sempre incollato arrivi a sera benissimo.
Se pretendi di farci 6 ore di schermo lascia perdere.
Io l'altra sera (ti faccio un esempio "cattivo") l'ho messo in carica a mezzanotte e mezza col 35% residuo con 2 ore di Strava + Spotify su auricolari BT, un'altra ora di Spotify in macchina (via cavo) più il normale uso (messaggistica, agenda, mail). Normalmente lo metto in carica col 50/55% residuo e mediamente lo uso un paio di ore al giorno. Poi dipende da tanti fattori ma imho è utilizzabilissimo... sicuramente non è un mostro di autonomia ma chi dice che non dura nulla dovrebbe farsi due domande sulle proprie abitudini più che sui mah.
Grazie per le informazioni.
Per quanto riguarda il mio utilizzo, non uso i social praticamente, per cui non sono sempre incollato al telefono, ma in questo periodo mi capita di usarlo abbastanza (immobiliare.it per la casa e autoscout per la macchina più email, tapatalk, calendario, musica, youtube) e col mio non sono sempre in paranoia per la batteria (p8 lite 2017), anzi, dopo quasi 3 anni funziona ancora bene e riesco a farci quasi due giornate senza ricaricare.
Comunque, sì, chi non arriva a sera con gli attuali telefoni forse li usa un po' troppo (magari per lavoro, ma comunque troppo).
Come faccio a vedere quante ore di schermo faccio con una carica?
Con l's10 normale io faccio mediamente 2 ore di schermo ed arrivo a mezzanotte con il 50% di batteria.
Con l's10 normale io faccio mediamente 2 ore di schermo ed arrivo a mezzanotte con il 50% di batteria.
Grazie
Marko#88
14-02-2020, 13:08
Grazie per le informazioni.
Per quanto riguarda il mio utilizzo, non uso i social praticamente, per cui non sono sempre incollato al telefono, ma in questo periodo mi capita di usarlo abbastanza (immobiliare.it per la casa e autoscout per la macchina più email, tapatalk, calendario, musica, youtube) e col mio non sono sempre in paranoia per la batteria (p8 lite 2017), anzi, dopo quasi 3 anni funziona ancora bene e riesco a farci quasi due giornate senza ricaricare.
Comunque, sì, chi non arriva a sera con gli attuali telefoni forse li usa un po' troppo (magari per lavoro, ma comunque troppo).
Come faccio a vedere quante ore di schermo faccio con una carica?
Nelle impostazioni, c'è "uso batteria" ma varia a seconda della versione Android e della personalizzazione del produttore. Comunque di solito è nella sezione batteria, in alternativa potrebbe esserci qualcosa relativo alle statistiche di utilizzo ma forse nel tuo non c'è ancora come opzione, boh :stordita:
Nelle impostazioni, c'è "uso batteria" ma varia a seconda della versione Android e della personalizzazione del produttore. Comunque di solito è nella sezione batteria, in alternativa potrebbe esserci qualcosa relativo alle statistiche di utilizzo ma forse nel tuo non c'è ancora come opzione, boh :stordita:
Ho visto...ma non capisco comunque quante ore di schermo faccio con una ricarica...non c'è il tempo dello schermo. Vabbè, amen. Ma mi dura ancora molto, è difficile che rimanga a secco.
lato batteria come va? è così terribile? sto cercando un compatto decente.
non è affatto terribile.
Come sempre le abitudini di ciascuno sono differenti, ma la giornata la fai, superando le 4 ore di schermo (anche le 5 a volte).
Marko#88
14-02-2020, 16:55
Ho visto...ma non capisco comunque quante ore di schermo faccio con una ricarica...non c'è il tempo dello schermo. Vabbè, amen. Ma mi dura ancora molto, è difficile che rimanga a secco.
Sono abbastanza sicuro che da qualche parte ci sia, è da almeno il Nexus 4 che ho presente quella schermata... e forse c'era anche prima.
Solo che a memoria non ricordo dove sia, ogni produttore fa un po' storia a sé (per esempio Huawei raggruppa alcune impostazioni, idem Samsung).
Cerca magari su Google.
un bel progetto per uomini che cercano un partner per il sesso
Segnalato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.