PDA

View Full Version : Anthem rinascerà: Bioware conferma la revisione completa del gioco


Redazione di Hardware Upg
11-02-2020, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/anthem-rinascera-bioware-conferma-la-revisione-completa-del-gioco_87028.html

Dopo il deludente debutto di Anthem, Bioware si prepara a rilanciare il suo gioco di ruolo fantascientifico e lo farà con una vera riprogettazione del gameplay. L'annuncio ufficiale arriva da Casey Hudson, General Manager dello studio di Edmonton.

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
11-02-2020, 18:32
Ma cosa vogliono riprogettare, ancora non chiudono!?

Tutti i giochi EA/Bioware andrebbero boicottati, e allora poi forse inizierebbero a capire la serietà e il rispetto nei confronti dei consumatori, ma fin quando ci sarà chi pagherà, a cominciare dalle microtransazioni, è solo tempo perso.

ningen
12-02-2020, 09:58
Non riuscirò mai a comprendere questi "ritorni di fiamma" che ogni tanto si vedono nel mondo dei videogiochi, in cui di colpo ci si dimentica di tutto quello che è successo e si è sempre disposti a dare la classica seconda chance.
Certe volte, come nel caso di Hello games e no man sky, addirittura c'è gente che ha la sfacciatagine di dire che questi sviluppatori vanno presi ad esempio, nonostante abbiano rilasciato un gioco disastrato che solo dopo svariati anni ha finalmente acquisito un senso... o quasi.
Follia del gaming moderno, non ci importa piu' del fatto che la qualità media è ormai a livelli infimi e che i giochi escano puntualmente incompleti per diventare decenti solo dopo anni (e dico decenti perchè nessuno si aspetta capolavori quando il materiale di partenza è cosi scarso), quando siamo fortunati.
Per Anthem vale lo stesso discorso, anche se dubito fortemente che ci sia una ripresa del gioco che lo porti almeno al livello della concorrenza, perchè significherebbe rifarlo completamente da zero ed i presupposti per una cosa simile non ci sono.

matsnake86
12-02-2020, 12:36
Poche piccole regole per esser un gamer felice nel 2020:

1. Non preordinare mai un gioco.

2. Non comprare mai e po mai un gioco al Day 1.

3. In base alla tipologia di gioco aspetta sempre dai 3 mesi ad 1 anno prima di acquistarlo perche:
3.1. Lo paghi meno;
3.2. Lo compri con eventualmente tutti i dlc previsti;
3.3. Lo compri e funziona senza problemi
3.4. Eventuali bilanciamenti e cambiamenti (specialmente se un mmo) sono già stati fatti


4. Acquistando in "ritardo" i driver della vga ed il gioco stesso saranno sicuramente meglio ottimizzati.

edit:

5. Non comprare mai giochi in early access nè tanto meno kickstarters e simili.

Titanox2
12-02-2020, 12:56
Poche piccole regole per esser un gamer felice nel 2020:

1. Non preordinare mai un gioco.

2. Non comprare mai e po mai un gioco al Day 1.

3. In base alla tipologia di gioco aspetta sempre dai 3 mesi ad 1 anno prima di acquistarlo perche:
3.1. Lo paghi meno;
3.2. Lo compri con eventualmente tutti i dlc previsti;
3.3. Lo compri e funziona senza problemi
3.4. Eventuali bilanciamenti e cambiamenti (specialmente se un mmo) sono già stati fatti


4. Acquistando in "ritardo" i driver della vga ed il gioco stesso saranno sicuramente meglio ottimizzati.

edit:

5. Non comprare mai giochi in early access nè tanto meno kickstarters e simili.

esatto!
e aggiungo: questi giochi hanno tutti il medesimo problema: ovvero la mancanza di contenuti...non capisco perchè la gente si ostini a comprarli

Darkon
12-02-2020, 12:57
esatto!
e aggiungo: questi giochi hanno tutti il medesimo problema: ovvero la mancanza di contenuti...non capisco perchè la gente si ostini a comprarli

La gente gioca a fortnite e LoL... c'è bisogno di aggiungere altro?!

Bestio
12-02-2020, 13:41
Ma perchè non tornano a fare un GDR come quelli che sapevano fare una volta, invece di continuare a perdere tempo con ste minchiate? :doh:

La gente gioca a fortnite e LoL... c'è bisogno di aggiungere altro?!

Non tutti, anche giochi come The Witcher 3 o Red Dead Redemption 2 vendono parecchio... (per non parlare dei GTA)

randy88
12-02-2020, 13:59
Sto cominciando a pensare che questi abbiano perso in maniera irreversibile ogni contatto con la realtà. La situazione è disperata e a menochè DA4 non sia un miracolo, Bioware è andata.

Riscrivo qui le stesse cose che ho scritto altre 100mila volte, e che ripeterò fino alla mia morte:

Anthem è il classico gioco "radical chic": Vuol sembrare figo ma non lo è, non serve a nulla e fa incazzare tutti.

Dopo il passo falso di Andromeda, Bioware doveva uscirsene con DA4. Non lo dico tanto per dire, DA4 in quel momento era già in sviluppo col nome in codice "Joplin". Un progetto che pare fosse molto avvincente e che portasse la serie verso orizzonti più ambiziosi(https://it.ign.com/dragon-age-4-ps4/153257/news/dragon-age-4-riparte-da-zero-i-retroscena-dello-sviluppo)

"Jopin" fu soppresso perchè avevano deciso di puntare tutto su Anthem. Qui è morta Bioware. Anzi, qui si è suicidata. E leggendo questa news capisco che non hanno nessuna intenzione di resuscitare.

Poi in futuro uscirà anche DA4, ripreso lo sviluppo(Progetto "Morrison"), ma non sarà quel "Joplin" iniziale, e a questo punto solo un miracolo o un colpo di culo clamoroso può salvare la baracca.

polli079
12-02-2020, 14:43
Sto cominciando a pensare che questi abbiano perso in maniera irreversibile ogni contatto con la realtà. La situazione è disperata e a menochè DA4 non sia un miracolo, Bioware è andata.

Riscrivo qui le stesse cose che ho scritto altre 100mila volte, e che ripeterò fino alla mia morte:

Anthem è il classico gioco "radical chic": Vuol sembrare figo ma non lo è, non serve a nulla e fa incazzare tutti.

Dopo il passo falso di Andromeda, Bioware doveva uscirsene con DA4. Non lo dico tanto per dire, DA4 in quel momento era già in sviluppo col nome in codice "Joplin". Un progetto che pare fosse molto avvincente e che portasse la serie verso orizzonti più ambiziosi(https://it.ign.com/dragon-age-4-ps4/153257/news/dragon-age-4-riparte-da-zero-i-retroscena-dello-sviluppo)

"Jopin" fu soppresso perchè avevano deciso di puntare tutto su Anthem. Qui è morta Bioware. Anzi, qui si è suicidata. E leggendo questa news capisco che non hanno nessuna intenzione di resuscitare.

Poi in futuro uscirà anche DA4, ripreso lo sviluppo(Progetto "Morrison"), ma non sarà quel "Joplin" iniziale, e a questo punto solo un miracolo o un colpo di culo clamoroso può salvare la baracca.

Anche Anthem sulla carta era un gran gioco per la sua tipologia (Destiny, The Divisione e simili) purtroppo la release finale è stata quello che è stata.
Questa tipologia di giochi se piacciono fanno guadagnare molto però devi saperli fare, cosa che bioware ha dimostrato di non saper fare.
Anche rimanendo nel suo campo, gli RPG, mi sembra alquanto in difficoltà, DA3 e Andromeda che sono gli ultimi usciti, hanno creato non poco malcontento.
Magari con DA4 la situazione migliora ma sinceramente inizio a pensare che semplicemente nella Bioware attuale non c'è tutto quel talento che si pensa.

randy88
12-02-2020, 14:48
Anche Anthem sulla carta era un gran gioco per la sua tipologia (Destiny, The Divisione e simili) purtroppo la release finale è stata quello che è stata.
Questa tipologia di giochi se piacciono fanno guadagnare molto però devi saperli fare, cosa che bioware ha dimostrato di non saper fare.
Anche rimanendo nel suo campo, gli RPG, mi sembra alquanto in difficoltà, DA3 e Andromeda che sono gli ultimi usciti, hanno creato non poco malcontento.
Magari con DA4 la situazione migliora ma sinceramente inizio a pensare che semplicemente nella Bioware attuale non c'è tutto quel talento che si pensa.

Ovviamente Anthem è un flop perchè la Bioware con quel tipo di gioco non ci combina nulla. E' come se Cristiano Ronaldo andasse a giocare a Basket.

A me sia Andromeda sia Inquisition mi sono piaciuti. Risentono di alcune politiche palesemente EA, ma in generale sono giochi che ho giocato estremamente volentieri e che rigiocherei.

Per quanto riguarda il talento hai ragione, ma temo che più a livello tecnico, la mancanza di talento sia a livello manageriale, il che è molto peggio e grave.

polli079
12-02-2020, 15:21
Ovviamente Anthem è un flop perchè la Bioware con quel tipo di gioco non ci combina nulla. E' come se Cristiano Ronaldo andasse a giocare a Basket.

A me sia Andromeda sia Inquisition mi sono piaciuti. Risentono di alcune politiche palesemente EA, ma in generale sono giochi che ho giocato estremamente volentieri e che rigiocherei.

Per quanto riguarda il talento hai ragione, ma temo che più a livello tecnico, la mancanza di talento sia a livello manageriale, il che è molto peggio e grave.

Naturalmente va a gusti, anche a me Andromeda è piaciuto abbastanza (DA3 no, assolutamente) ma se alla massa non sono piaciuti un motivo ci sarà.
Se non ricordo male entrambi i giochi sono stati svenduti dopo poco e questo è sintomo che non hanno fatto presa.
Potrebbe anche essere un problema generato da EA ma anche se così fosse, perchè la cosa dovrebbe cambiare con DA4?
Se poi DA4 uscirà è sarà un bel titolo meglio, ma allo stato attuale visto gli ultimi titoli mi viene più facile pensare che sarà l'ennesimo gioco al massimo discreto.
Sul fatto che la bioware non è capace cosa dire, la blizzard non aveva mai creato un gioco di carte eppure con hearstone ha fatto il botto, idem per overwatch (adesso non so se ha fatto il botto cmq il suo seguito lo ha), paradossalmente è andata peggio nel campo dove è più brava D3 e WC3 Reforged.

StylezZz`
12-02-2020, 15:33
Come ho già scritto molte e molte altre volte, il problema principale di Andromeda sono le due parole che lo precedono: ''Mass Effect''.

Un pò come vedere la scritta ''Star Wars'' nei nuovi film di JJ Abrams.

randy88
12-02-2020, 18:06
Naturalmente va a gusti, anche a me Andromeda è piaciuto abbastanza (DA3 no, assolutamente) ma se alla massa non sono piaciuti un motivo ci sarà.
Se non ricordo male entrambi i giochi sono stati svenduti dopo poco e questo è sintomo che non hanno fatto presa.
Potrebbe anche essere un problema generato da EA ma anche se così fosse, perchè la cosa dovrebbe cambiare con DA4?
Se poi DA4 uscirà è sarà un bel titolo meglio, ma allo stato attuale visto gli ultimi titoli mi viene più facile pensare che sarà l'ennesimo gioco al massimo discreto.

Concordo.
Infatti la mia paura è che anche DA4 sarà un flop, quando invece qui serve in maniera urgente un PRODOTTO GRANDIOSO.

E non so se se ne rendono contro. Perchè quando leggo che, in pieno sviluppo di DA4, questi pensano ancora a rivoluzionare un flop, dimostrano che non hanno idea di dove andare a parare.
Sono abbastanza preoccupato.

Sul fatto che la bioware non è capace cosa dire, la blizzard non aveva mai creato un gioco di carte eppure con hearstone ha fatto il botto, idem per overwatch (adesso non so se ha fatto il botto cmq il suo seguito lo ha), paradossalmente è andata peggio nel campo dove è più brava D3 e WC3 Reforged.

Boh, sa Dio il perchè.
Evidentemente in quel momento in Blizzard c'erano cosi tante teste funzionanti che anche un gioco di carte gli è venuto benone.

Certamente però in Bioware la situazione era completamente diversa, e in quel momento dovevano andare sul sicuro, invece di imbarcamenarsi in progetti alieni come Anthem.


Come ho già scritto molte e molte altre volte, il problema principale di Andromeda sono le due parole che lo precedono: ''Mass Effect''.

Un pò come vedere la scritta ''Star Wars'' nei nuovi film di JJ Abrams.

Non sono d'accordo con questo "purismo" esagerato.
Andromeda è un ME, ed ho adorato l'espediente narrativo dello spostamento di Galassia e e di epoca temporale.

Quello che non ho adorato per nulla è stata la poca cura nei dettagli, la banalità di alcune scelte tecniche, e la mancanza di sentimento con cui hanno curato il peogetto.
In parole povere ho detestato la sufficienza con cui è stato sviluppato un gioco che di per se ha il potenziale del capolavoro, ma che alla fine si vede bene che gli sviluppatori a un certo punto "si sono accontentati".

Questo senza considerare che la Bioware è corsa a nascondersi dopo i primi "colpi di tosse" della community, abbandonando del tutto il progetto, senza una motivazione sensata.
Scelta che appare ancora più ridicola adesso, quando la stessa Bioware invece decide di non abbandonare, anzi di rilanciare questo cesso di Anthem, che non avrebbe mai dovuto neanche uscire.

Ripeto, sono molto preoccupato.

StylezZz`
12-02-2020, 19:22
Quello che non ho adorato per nulla è stata la poca cura nei dettagli, la banalità di alcune scelte tecniche, e la mancanza di sentimento con cui hanno curato il peogetto.
In parole povere ho detestato la sufficienza con cui è stato sviluppato un gioco che di per se ha il potenziale del capolavoro, ma che alla fine si vede bene che gli sviluppatori a un certo punto "si sono accontentati".

Questo senza considerare che la Bioware è corsa a nascondersi dopo i primi "colpi di tosse" della community, abbandonando del tutto il progetto, senza una motivazione sensata.
Scelta che appare ancora più ridicola adesso, quando la stessa Bioware invece decide di non abbandonare, anzi di rilanciare questo cesso di Anthem, che non avrebbe mai dovuto neanche uscire.

E ti sembra poco?

Hanno sfruttato il nome del brand, tutto qui.

Non dico che sia un brutto gioco, anzi, per me è da 8, all'epoca l'ho pure difeso da certe critiche esagerate, e mi è piaciuta tantissimo l'esplorazione dei pianeti e il combat system (trovo che siano i migliori di tutta la saga).

Ma non è Mass Effect, dove la narrazione e i personaggi sono i padroni.

Lunga vita a Drew Karpyshyn, si è vista subito la differenza senza di lui, già da Mass Effect 3.

randy88
12-02-2020, 22:09
E ti sembra poco?

Hanno sfruttato il nome del brand, tutto qui.

Non dico che sia un brutto gioco, anzi, per me è da 8, all'epoca l'ho pure difeso da certe critiche esagerate, e mi è piaciuta tantissimo l'esplorazione dei pianeti e il combat system (trovo che siano i migliori di tutta la saga).

Ma non è Mass Effect, dove la narrazione e i personaggi sono i padroni.

Lunga vita a Drew Karpyshyn, si è vista subito la differenza senza di lui, già da Mass Effect 3.

Concordo.

Ma come dico sempre avrei voluto vedere Andromeda come lo conosciamo, ma commercializzato da Rockstar.
Oppure commercializzato da Bioware, ma con la stessa voglia di "risolvere" che stanno mostrando per Anthem(purtroppo, aggiungo io).

Adesso staremmo parlando di tutt'altro, Andromeda avrebbe avuto patch corpose, basate sui consigli della community(come pare stiano facendo per Anthem), e qualche DLC che avrebbe arricchito trama e caratterizzazione dei personaggi. Probabilmente avrebbe avuto ancora delle pecche rispetto alla trilogia originale, ma si sarebbe fatto apprezzare. E a quest'ora staremmo ad aspettare abbastanza positivamente un ME5. Anche perchè comunque Sarah Ryder era alla prima apparizione, non puoi pretendere che avesse lo stesso appeal di Shepard visto in ben 3 episodi.

Comunque tutto questo non è mai avvenuto perchè quasi tutto il personale fu concentrato su Anthem.
Sono sconcertato. Più che ne pallo più che mi sconcerto da solo.

Cioè questi per lavorare su un progetto fallimentare e scriteriato hanno deciso di far (quasi)fuori ben 2 saghe ben avviate, abbandonando Andromeda a se stesso, e cancellando un progetto promettente come "Joplin"(DA4)

Noi si parla di talento tecnico e artistico, ma il problema è che qui siamo di fronte ad un disastro manageriale, un trionfo di incompetenza dirigenziale. Sembra un'azienda italiana.

NighTGhosT
13-02-2020, 07:19
Sono l'unico qua contento per un Anthem revamp?!?! :asd:

Sinceramente....fino all'end game, a me Anthem ha divertito....mi sono divertito a giocarmi la storia....a fare le missioni in matchmaking casuali, dove ho conosciuto altri players anche di calibro notevole.....e mi sono divertito anche nelle Roccaforti, giocando sempre a Grand Master 1 minimo....fino a GM3.

Ma una volta arrivato all'endgame.....il nulla assoluto....e mi e' dispiaciuto parecchio perché a me, Anthem, ha divertito....che e' poi la parte piu' importante di un videogioco.....deve divertire chi lo gioca.....e a tratti l'ho trovato anche bello impegnativo e tattico....certi scontri richiedono sincronia e precisione con gli altri membri del party.

Il problema di Anthem e' proprio che e' stato abbandonato a se stesso......quindi se ora BioWare mi fa un revamp, ascoltando le critiche dei giocatori.....cambia alcune meccaniche.....cambia il loot system.....e ci mette il PVP.......Anthem potrebbe vivere una seconda vita gloriosa.....perche' il gioco diverte....non e' affatto male.....e visivamente e' stupendo.

Quindi se BioWare ha deciso di modificarlo profondamente per migliorarlo....non posso altro che esserne felice e non vedo l'ora di provare questo nuovo Anthem......sperando che non facciano porcate come fece Sony con Star Wars Galaxies e la New Game Experience :asd:

mattxx88
13-02-2020, 07:46
Sono l'unico qua contento per un Anthem revamp?!?! :asd:

Sinceramente....fino all'end game, a me Anthem ha divertito....mi sono divertito a giocarmi la storia....a fare le missioni in matchmaking casuali, dove ho conosciuto altri players anche di calibro notevole.....e mi sono divertito anche nelle Roccaforti, giocando sempre a Grand Master 1 minimo....fino a GM3.

Ma una volta arrivato all'endgame.....il nulla assoluto....e mi e' dispiaciuto parecchio perché a me, Anthem, ha divertito....che e' poi la parte piu' importante di un videogioco.....deve divertire chi lo gioca.....e a tratti l'ho trovato anche bello impegnativo e tattico....certi scontri richiedono sincronia e precisione con gli altri membri del party.

Il problema di Anthem e' proprio che e' stato abbandonato a se stesso......quindi se ora BioWare mi fa un revamp, ascoltando le critiche dei giocatori.....cambia alcune meccaniche.....cambia il loot system.....e ci mette il PVP.......Anthem potrebbe vivere una seconda vita gloriosa.....perche' il gioco diverte....non e' affatto male.....e visivamente e' stupendo.

Quindi se BioWare ha deciso di modificarlo profondamente per migliorarlo....non posso altro che esserne felice e non vedo l'ora di provare questo nuovo Anthem......sperando che non facciano porcate come fece Sony con Star Wars Galaxies e la New Game Experience :asd:

siamo in 2, le prime 30h di gioco sono state più che piacevoli
anche se come ho gia detto avrei preferito un sistema di "classi" e loot un pò più articolato e maturo

polli079
13-02-2020, 08:25
Sono l'unico qua contento per un Anthem revamp?!?! :asd:

Sinceramente....fino all'end game, a me Anthem ha divertito....mi sono divertito a giocarmi la storia....a fare le missioni in matchmaking casuali, dove ho conosciuto altri players anche di calibro notevole.....e mi sono divertito anche nelle Roccaforti, giocando sempre a Grand Master 1 minimo....fino a GM3.

Il problema è che questi giochi vengono presi per l'endgame, una buona campagna è sempre apprezzata ma per chi piace questo genere non è certo il punto focale.
Ben venga un revamp, specialmente in questo caso dove penso si possa solo migliorare.

Alekx
13-02-2020, 13:09
Avevo riposto tante speranze in Anthem, specialmente dopo la presentazione al CES dove da quello che avevo capito ad arraparsi per questo gioco non ero stato l'unico.

Poi il grande fiasco, come molti di voi hanno postato non sono uno di quelli che acquista in prevendita o al day 1 un gioco quindi diciamo che mi sono salvato.

Da quello che ricordo aveva una serie di problemi infiniti, la grafica per prima che a quanto leggevo non rispecchiava neanche lontanamente quella presentata al CES, poi le dinamiche di gioco e una serie di bug, la fuga e il licenziamento del team di sviluppo, ne hanno decretato la morte del progetto.

Ad oggi bisognerebbe avere il coraggio di metterci una croce sopra senza spendere altri soldi, a meno che non siano CERTI, lo scrivo in maiuscolo, di riuscire ad effettuare un upgrade 2.0 sul gioco che faccia rimanere scioccati tutti, ma la vedo difficile, mooooolto difficile.

NighTGhosT
14-02-2020, 07:08
Bhe, io gliela do volentieri una seconda possibilita' prima di metterlo in croce.

Aspetto di vedere come lo modificheranno profondamente prima di pronunciarmi....dato che credo nessuno qua abbia né il dono della pre-veggenza né nessuna sfera di cristallo.

Alekx
14-02-2020, 09:11
Bhe, io gliela do volentieri una seconda possibilita' prima di metterlo in croce.

Aspetto di vedere come lo modificheranno profondamente prima di pronunciarmi....dato che credo nessuno qua abbia né il dono della pre-veggenza né nessuna sfera di cristallo.


Concordo, perche' a me l'ambientazione piaceva.;)

StylezZz`
17-02-2020, 16:46
https://multiplayer.it/notizie/mass-effect-sceneggiatore-ex-bioware-drew-karpyshyn-wizards-of-the-coast.html

"Quando ho iniziato in BioWare, tutto era nuovo ed eccitante", ha scritto Karpyshyn nel suo messaggio in cui ha annunciato il cambio di lavoro.

"Era il lavoro dei sogni - persone di talento che lavoravano insieme a giochi epici come Baldur's Gate, KOTOR, Mass Effect e Dragon Age. Ma mentre diventavamo più grandi e di maggior successo, le cose sono cambiate. Siamo diventati più come una corporazione. Eravamo meno in grado di fare qualcosa che amavamo e i team venivano spinti a creare giochi basati sulle ricerche di mercato piuttosto che sui nostri istinti creativi e passioni. Il mio lavoro dei sogni è diventato solo un lavoro e ho perso l'entusiasmo e l'eccitazione che provavo".

RIP Bioware (quella vera).