PDA

View Full Version : Un kit da 256GB da 3.600 MHz per le nuove CPU AMD Ryzen Threadripper


Redazione di Hardware Upg
11-02-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/un-kit-da-256gb-da-3600-mhz-per-le-nuove-cpu-amd-ryzen-threadripper_87016.html

Il nuovo kit Trident-Z Neo sviluppato da G.Skill è specificamente pensato per l'utilizzo con i nuovi processori AMD Ryzen Threadripper 3990X a 64 core, ai quali offrire frequenze di clock elevate e ampia capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-02-2020, 08:02
quel processore e queste Ram sono chiaramente pensate per macchine "da lavoro", tipo render station, per il montaggio video ad altissima risoluzione ecc.
Mica male comunque :D

jepessen
11-02-2020, 08:57
quel processore e queste Ram sono chiaramente pensate per macchine "da lavoro", tipo render station, per il montaggio video ad altissima risoluzione ecc.
Mica male comunque :D

Avrebbero potuto evitare il design ed i led da tamarri a questo punto...

Paganetor
11-02-2020, 09:35
in effetti... :stordita:

Gyammy85
11-02-2020, 09:39
Avrebbero potuto evitare il design ed i led da tamarri a questo punto...

Ma si dai, un bel look 1995 style così restano tutte sullo scaffale :asd:
Ormai il design è quello per tutti

batou83
11-02-2020, 09:47
Avrebbero potuto evitare il design ed i led da tamarri a questo punto...

Ormai quel design ce l'hanno in produzione, si fa prima a lasciare quello che a farne uno nuovo.

Bradiper
11-02-2020, 09:47
Ma a qualcuno frega qualcosa del design? A me interessa più che siano affidabile e veloci, concordo che su un TR i LED siano inutili, giusto per tenere il prezzo alto. Sarebbe preferibile spendere lo stesso tempo e risorse per migliorare il raffreddamento.

sovking
11-02-2020, 10:21
Ho controllato le specifiche sul sito G.Skill, queste memorie non sono ECC!

Vedi: https://www.gskill.com/product/165/326/1578907276/F4-3200C16Q2-256GTZN-Overview

Sul sito di G.Skill si parla di memorie per Radeon 3000, non specifiche per il Threadripper: questa associazione è stata messa lì dall'autore dell'articolo Paolo Corsini, non da G.Skill, la quale ben si guarda dal farlo sia per avere un mercato più ampio, sia perché per un Threadripper non hanno senso.

E qui mi dispiace vedere che un Corsini, che scrive questi articoli da una vita, abbia fatto questa associazione.

Un workstation con quei processore e 256 GiB di memoria costa alcune migliaia di euro (prima di mettere le schede video o storage costoso), di solito si usa per lavorare, non per giocare e in quell'ambito si usano memorie ECC: è proprio un fatto culturale di voler promuovere componenti da gaming anche dove non hanno senso...

Bluknigth
11-02-2020, 11:12
Beh, a difesa dell’autore non credo di aver visto schede madri per Ryzen con 8 slot per la RAM.

Forse la deduzione che siano per Threadripper non è del tutto sbagliata.

Riguardo all’ECC è vero che nell’ambito workstation si usa, ma è anche vero che non è un requisito indispensabile.
Anzi, in alcuni ambiti il bit di parità viene visto come un inutile rallentamento. Perché il sistema deve fare dei passaggi in più scrivendo il bit in più e verificando il corretto conto della parità prima di restituire il dato.

anto_nio
11-02-2020, 12:56
Mah, configurazione del genere e inseriscono i led rgb...non sono micas destinati ad utenza casalinga...a volte non li capisco...