PDA

View Full Version : idea folle ??


mzd85
10-02-2020, 18:49
Ciao a tutti :D

vorrei qualche vs opinione su questa idea/progetto che ha iniziato a balenarmi in testa da poco..
lavoro in un’azienda produttrice molto grande ma come spesso accade non sufficientemente strutturata a livello di software e gestionale.
Fino ad ora tramite l’utilizzo di excel e VBA (usando la registrazione macro con leggere variazioni) e qlik view ho realizzato 2 piccoli ma importanti sistemi di gestione di reparti produttivi.
Diciamo che mi è piaciuto e mi ha dato grande soddisfazione realizzare qualcosa di mio a cui nessuno era mai arrivato (ovviamente in questa precisa realtà).
Vorrei spingermi un po’ più in là ed ho iniziato a seguire un corso online sui principali linguaggi e per quanto sia molto all’inizio non mi pare impossibile o riservato a super cervelloni.
Vorrei creare un programma che gestisca la movimentazione dei pezzi in un piazzale, a grandi linee avrei pensato:
1. una volta a settimana da un csv viene alimentato il database (ad es. nome del pezzo da gestire)
2. si disegna una mappa fissa con definite le zone di giacenza, al sistema basta abbinare il pezzo “pippo” alla zona “a1” senza che sappia dove sia questa zona effettivamente
3. il sistema lavora tramite qr code ed è collegato ad una etichettatrice
4. su ogni pezzo si appone un’etichetta
5. tramite ad es. uno smartphone l’operatore di magazzino quanto prende il pezzo “spara” il codice e da sistema deve risultare “in transito”. Quando invece ad es lo ripone in zona “a1” spara nuovamente e da sistema deve risultare in a1
6. molti utenti con postazione fissa devono poter consultare dove si trovano i pezzi e magari vederne la “storia” (pensavo tramite intranet)
7. circa 10 operativi (da 10 device) invece dovranno fare carichi e scarichi

nell’azienda dove lavoravo prima si usava molto PHP, per cui penserei a questo, non perché lo conosco ma perché da utilizzatore ho visto molta flessibilità e potenziale.

Tendenzialmente programmerei da Ubuntu o da windows

vorrei sapere secondo voi quanto può essere ardua questa impresa per me ed eventualmente quale sia il linguaggio più idoneo a questo scopo e da quel OS.

Grazie per le vs considerazioni

misterx
10-02-2020, 18:53
non ho letto SQL però

mzd85
10-02-2020, 19:04
non ho letto SQL però

Fa parte del pacchetto da "assimilare".... Progetto troppo ambizioso?

misterx
10-02-2020, 20:03
Fa parte del pacchetto da "assimilare".... Progetto troppo ambizioso?

l'ambizione è legata alle tue conoscenze informatiche, se hai le competenze è anche divertente.
PHP + mysql dovrebbero andare più che bene per un progetto del genere.

mzd85
10-02-2020, 23:01
l'ambizione è legata alle tue conoscenze informatiche, se hai le competenze è anche divertente.
PHP + mysql dovrebbero andare più che bene per un progetto del genere.

sarà una bella impresa ma a mollare si fa sempre in tempo ...
meglio ubuntu o win10 secondo te ?

misterx
11-02-2020, 08:02
sarà una bella impresa ma a mollare si fa sempre in tempo ...
meglio ubuntu o win10 secondo te ?

non conosco le limitazioni lato server di windows 10 in quanto è legato alle licenze, Windows CAL se si chiamano ancora così, e non penso che si possano poi collegare n utenti su una versione client, approfondisci. Di sicuro Linux è molto più libero. Però, se poi vuoi appoggiarti a VBA in quanto hai scritto che lo conosci, ti converrebbe rimanere in ambiente windows.
Con VBA si possono fare cose simpatiche per certi versi.
Comunque sceglierei una versione server di windows, oramai le trovi per pochi euro soluzioni server+licenza software.
Magari una soluzione vmware esxi 6.5 che è gratis + mysql ora rinominato in mariadb la versione senza cose nascoste + php.
Con 200 euro e tanta voglia di fare fai meraviglie.

Kaya
11-02-2020, 08:08
Il progetto è ambizioso per un "novizio".
Il mio suggerimento è quello di NON buttarsi subito a scrivere codice ma progettarlo bene (vedi i principi di https://it.wikipedia.org/wiki/Ingegneria_del_software ). Ricorda che la scrittura del codice occupa un 25% dell'intero ciclo di vita di un applicativo.

Come server dove far girare l'applicativo ti consiglio ubuntu (o cmq ambiente linux) che per sistemi *AMP (Linux/Windows Apache Mysql Php) sono più efficiente.
Magari puoi anche pensare di usare Postgres invece di Mysql (magari usa un framework tipo Medoo per l'interfacciamento al database, cosicchè resti indipendente dallo stesso in caso di cambiamenti).

mzd85
12-02-2020, 21:32
Grazie, molto gentile, mi dedico allora da subito oltre che a finire il corso on line a studiare soft eng
Vi farò sapere eventuali aggiornamenti