Darth Sidious
10-02-2020, 18:03
Salve,
il discorso dello standard USB sta diventando caotico. Mentre per le porte USB c'è un po (non più di tanto) aiuto con i vari colori, per i connettori interni- quelli che consentono attraverso cavi appositi di avere porte USB sul fronte del case- c'è ancora confusione sulle definizioni e le varie prestazioni. A cio si aggiunge la USB IF che ha rinominato li vari standard.
Ad aumengtare la confusione i costruttori di schede madri che forse non hanno aggiornato in rete le specifiche delle loro schede alle nuove definizioni; perciò capita di leggere sul sito di marche note che una scheda madre economica vanta un connettore per aver porte USB 3.2 2Gen, mentre sulle specifiche di schede più costose e recenti connettori per USB 3.1.
Poi si aggiungono le descrizioni up 5Gb ma che significa più di 5Gb? 10Gb, 20Gb.
Tralasciando l'affascinante discorso del colore delle porte USB posteriore e la loro forma, si potrebbe avere un aiuto per capire con che tipo di connettori è equipaggiata?
Come orientarsi? col colore, il numero di Pin, le dichiarazioni del produttiore, la fascia di qualità scheda madre?
Sarebbe gradito un aiutino in merito.
Intanto grazie dell'aiuto prezioso che date e che darete;)
il discorso dello standard USB sta diventando caotico. Mentre per le porte USB c'è un po (non più di tanto) aiuto con i vari colori, per i connettori interni- quelli che consentono attraverso cavi appositi di avere porte USB sul fronte del case- c'è ancora confusione sulle definizioni e le varie prestazioni. A cio si aggiunge la USB IF che ha rinominato li vari standard.
Ad aumengtare la confusione i costruttori di schede madri che forse non hanno aggiornato in rete le specifiche delle loro schede alle nuove definizioni; perciò capita di leggere sul sito di marche note che una scheda madre economica vanta un connettore per aver porte USB 3.2 2Gen, mentre sulle specifiche di schede più costose e recenti connettori per USB 3.1.
Poi si aggiungono le descrizioni up 5Gb ma che significa più di 5Gb? 10Gb, 20Gb.
Tralasciando l'affascinante discorso del colore delle porte USB posteriore e la loro forma, si potrebbe avere un aiuto per capire con che tipo di connettori è equipaggiata?
Come orientarsi? col colore, il numero di Pin, le dichiarazioni del produttiore, la fascia di qualità scheda madre?
Sarebbe gradito un aiutino in merito.
Intanto grazie dell'aiuto prezioso che date e che darete;)