PDA

View Full Version : Windows 7 con un nuovo bug: "Non hai i permessi per spegnere il PC"


Redazione di Hardware Upg
10-02-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-con-un-nuovo-bug-non-hai-i-permessi-per-spegnere-il-pc_87008.html

Dopo quello del wallpaper nero delle scorse settimane il sistema operativo Windws 7, ormai End Of Life, colpito da un nuovo curioso bug

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
10-02-2020, 14:32
Ma come, non era morto!?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2020, 14:37
Ma come, non era morto!?

https://it.wikipedia.org/wiki/Morto_vivente

Aggiungiamo Windows 7 all'elenco.

dado1979
10-02-2020, 14:46
Che razza di canaglie!

gigioracing
10-02-2020, 14:46
fatalita ogni volta che esce un aggiornamento ci sono problemi .

le ultime mie 2 macchine da lavoro hanno gli agg disabilitati da 5 anni e vanno che e un piacere. naturalmente non sono connesse a internet quindi nessun antivus necessario o altro

gd350turbo
10-02-2020, 14:46
Che figata...
Non puoi spegnermi, resterò con te per sempre !
:sofico:

giuliop
10-02-2020, 14:48
Ma come, non era morto!?

Ti toglie anche il permesso di ammazzarlo: se questo non è un segnale che è vivo, non so cosa possa esserlo.

Vindicator23
10-02-2020, 15:13
c'è anche un altro bug che il pc si rompe cioe quando si riavvia non entra in windows (andate su reddit e vedete quanti post) se si fanno gli ultimi aggiornamenti sembra che lo fa di proposito è sotto gli occhi di tutti

nel pc principale ho 7 senza gli ultimi aggiorenamenti; nel secondario ho 7 con una iso moddata con tutte le patch fino a autunno 2019 mai un problema
(questo è un pc "consolizzzato per retrogaming" non proprio performante)

Saturn
10-02-2020, 15:28
In realtà una soluzione, "in altri lidi" (https://www.windowsblogitalia.com/2020/02/fix-errore-windows-7-non-si-spegne/), è stata pubblicata...

Dumah Brazorf
10-02-2020, 15:41
Settimana scorsa 7 in crash e riavvio al caricamento del desktop. Risolto in modalità provvisoria disinstallando tutti gli aggiornamenti appena fatti.
Oggi 10 in loop il caricamento dell'utente, non parte neanche in modalità provvisoria, neanche disinstallando l'ultimo aggiornamento qualitativo e non ha punto di ripristino.
Ogni mese ce n'è una.
Mabbaffanculo Nadella te e quelli che ci lavorano...

Vindicator23
10-02-2020, 15:42
Settimana scorsa 7 in crash e riavvio al caricamento del desktop. Risolto in modalità provvisoria disinstallando tutti gli aggiornamenti appena fatti.
Oggi 10 in loop il caricamento dell'utente, non parte neanche in modalità provvisoria, neanche disinstallando l'ultimo aggiornamento qualitativo e non ha punto di ripristino.
Ogni mese ce n'è una.
Mabbaffanculo Nadella te e quelli che ci lavorano...

grande rage mi ricordano i vecchi tempi sul forum di ngi parolacce soft a destra e a manca :ciapet: :ciapet:

vraptus
10-02-2020, 15:47
E io che sfottevo un amico per aver impostato uno script che ogni primo del mese fa un'immagine del sistema... :-|

Ellie&Joel
10-02-2020, 15:50
ci sta che sia legato ad Office.. i PC impattati avevano la suite installata?
Lo dico perche da noi hanno eseguito l'aggiornamento di tutta la Suite Office del canale semiannuale (Gennaio 2020) ed e' stato aggiornato e potenziato contestualmente anche il "search engine" di Win.
In realtà su parecchie macchine ci sono stati piu problemi che altro, il motore di ricerca spesso fallisce e resta vuoto, le opzioni di ricerca portano alla pagina principale dei settings (??)
Anche rieseguendo l'indexing di tutto il sistema non se ne esce, morale?
Stanno reinstallando tutta la suite sperando che non ci si da piallare tutto.
Secondo me ci sta sia tutto legato ad Office e che non centri niente il seven che e' ormai un SO Rocksolid.

fukka75
10-02-2020, 16:35
c'è anche un altro bug che il pc si rompe cioe quando si riavvia non entra in windows (andate su reddit e vedete quanti post) se si fanno gli ultimi aggiornamenti sembra che lo fa di proposito è sotto gli occhi di tutti

nel pc principale ho 7 senza gli ultimi aggiorenamenti; nel secondario ho 7 con una iso moddata con tutte le patch fino a autunno 2019 mai un problema
(questo è un pc "consolizzzato per retrogaming" non proprio performante)sì sì, si rompe il PC, ma :doh: :doh:

Varg87
10-02-2020, 18:04
Certi chiamati Romanes vanno, la caaaasa?!

giuliop
10-02-2020, 18:37
E io che sfottevo un amico per aver impostato uno script che ogni primo del mese fa un'immagine del sistema... :-|

Nel senso che avrebbe dovuto essere una volta al giorno anziché una al mese, giusto?

tallines
10-02-2020, 18:48
Annamo bene aooooo...............:asd: :asd:


Nonostante il supporto per Windows 7 sia ufficialmente terminato lo scorso 14 gennaio, pare che Microsoft in un modo o nell'altro sarà costretta a rilasciare una ulteriore patch correttiva dopo quella diffusa nei giorni scorsi per risolvere il problema dello "sfondo nero", un bug improvviso che gli utenti hanno riscontrato dopo l'installazione dell'aggiornamento KB4534310, quello che avrebbe dovuto essere l'ultimo ufficiale per Windows 7.

La patch che ha risolto questo problema pare averne introdotto un altro, (:asd: :asd:) piuttosto curioso: molti utenti segnalano infatti che al momento dello spegnimento del sistema Windows 7 li avverte con un messaggio che li informa di non avere i permessi per poter spegnere il computer.

Io se avessi W7, da mò che l' avrei cambiato.............:)

Notturnia
10-02-2020, 19:56
windows 7 che non vuole morire e ti impedisce di spegnerlo :-D che figata

coschizza
10-02-2020, 20:27
fatalita ogni volta che esce un aggiornamento ci sono problemi .

le ultime mie 2 macchine da lavoro hanno gli agg disabilitati da 5 anni e vanno che e un piacere. naturalmente non sono connesse a internet quindi nessun antivus necessario o altro

Praticamente lavori con un pc con migliaia di bug aperti e lo consideri un plus! Bizzarra come cosa

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 06:30
Praticamente lavori con un pc con migliaia di bug aperti e lo consideri un plus! Bizzarra come cosa

O forse ne ha qualche miglia in meno rispetto a chi lo ha aggiornato fino alla fine, chi lo sa? Mi pare che quello che si vede nelle installazione aggiornate non è proprio confortante...

TheAle
11-02-2020, 07:12
Grande Windows 7, il vero successore di Windows XP.
Ha permesso di lavorare con le risorse hardware di pc datati, contrariamente al precedente Windows Vista (che a me non ha mai dato problemi, dopo un upgrade hardware, e ci ho fatto di tutto.. soprattutto videogiochi), e ha mantenuto una buona stabilità. Ora 10 che mi pare altrettanto promettente in situazioni normali e per l'utilizzo del pc di un utente medio.
Che poi magari altri so siano meglio per la gestione delle risorse o per come sono strutturati o piu sicuri, ok .. ma di certo Windows è il più diffuso perché soddisfa maggiormente le esigenze della moltitudine di persone che usa un pc, è il più popolare. MacOS và su macchine che costano di più .. Linux è per gli intenditori e non riesci a fare cose che faresti su Windows .. penso sia per questo.

Maddog1976
11-02-2020, 08:17
Meno male che avevo già "ammazzato" l'ultimo 7 del parentado (quello dei miei genitori) proprio una sett fa.
Ora è tutto only windows 10

Giuss
11-02-2020, 09:38
E se stacco la spina si spegne? O non ho i permessi? :)

gd350turbo
11-02-2020, 10:09
E se stacco la spina si spegne? O non ho i permessi? :)

Probabilmente si incazza e non si accende più :muro:

Saturn
12-02-2020, 09:19
Io invece, sempre nel frattempo, vi segnalo:

[...] aggiornamento-cumulativo-febbraio-2020-windows-7-8-1/ (https://www.windowsblogitalia.com/2020/02/aggiornamento-cumulativo-febbraio-2020-windows-7-8-1/)

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4537820

Stanno uscendo gli aggiornamenti per chi ha aderito al supporto esteso microsoft, come promesso...

E per i veri archeologi ricordate, la X non indica mai il punto dove scavare.

tallines
12-02-2020, 09:21
Meno male che avevo già "ammazzato" l'ultimo 7 del parentado (quello dei miei genitori) proprio una sett fa.
Ora è tutto only windows 10
Suuuuper, quoto al 100% :sofico: :sofico: :sofico:

gioloi
12-02-2020, 09:31
Probabilmente si incazza e non si accende più :muro:
Per me è il contrario. Non vuole più spegnersi perché ha paura che sia tu a non accenderlo più. :D

Saturn
12-02-2020, 10:16
Noto comunque con stupore che è sparita la moltitudine che urlava vendetta, si flagellava in piazza, minacciava scioperi della fame per la "prematura" decisione (a chiacchiere, cvd) di Microsoft della cessazione del supporto per Windows 7.

Tutti upgradato al "grande satana" Windows 10 ? :sofico:

StylezZz`
12-02-2020, 10:22
Noto comunque con stupore che è sparita la moltitudine che urlava vendetta, si flagellava in piazza, minacciava scioperi della fame per la "prematura" decisione (a chiacchiere, cvd) di Microsoft della cessazione del supporto per Windows 7.

Tutti upgradato al "grande satana" Windows 10 ? :sofico:

Una parte è stata bannata, un altra parte invece si è consolata con il supporto esteso :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2020, 10:23
Noto comunque con stupore che è sparita la moltitudine che urlava vendetta, si flagellava in piazza, minacciava scioperi della fame per la "prematura" decisione (a chiacchiere, cvd) di Microsoft della cessazione del supporto per Windows 7.

Tutti upgradato al "grande satana" Windows 10 ? :sofico:

Quegli stessi si flagellavano per la fine del supporto a XP, per la fine del supporto a Windows 2000, per la fine del supporto a Win 98 e così via indietro nel tempo.

Nulla di nuovo sotto il sole. Si flagelleranno alla stessa maniera per l'eventuale fine del supporto a Windows 10, c'è molto di masochistico :D

Saturn
12-02-2020, 10:33
Una parte è stata bannata, un'altra parte invece si è consolata con il supporto esteso :)

É per questo che non capisco come mai la gente facesse tante crociate...si sapeva che sarebbe andata a finire...come è andata infatti a finire ! Tanto casino per NULLA. Bon almeno fino a dicembre 2022 regnerà la pace, chi vuole upgrada a 10 (gratisse e legalmente), che non vuole usa il supporto esteso di 7 - ovviamente, come è sempre stato da 30 anni a questa parte, in maniera lecita, pagando il relativo compenso a microsoft...

#alicenelpaesedellemeraviglie
#xpposreadydejavu

Quegli stessi si flagellavano per la fine del supporto a XP, per la fine del supporto a Windows 2000, per la fine del supporto a Win 98 e così via indietro nel tempo.

Nulla di nuovo sotto il sole. Si flagelleranno alla stessa maniera per l'eventuale fine del supporto a Windows 10, c'è molto di masochistico :D

Windows 10 è ETERNO. Lo useranno anche i tuoi pro-nipoti ! :asd: