PDA

View Full Version : Più Apple Watch venduti che tutti gli orologi Swiss Made


Redazione di Hardware Upg
10-02-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/piu-apple-watch-venduti-che-tutti-gli-orologi-swiss-made_86997.html

Nel coros del 2019 il successo degli smartwatch è testimoniato dal risultato di Apple, che ha venduto molti più Watch degli storici produttori dell'orologeria svizzera

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
10-02-2020, 11:57
Eh... ok...
I dati dicono quello.

IO l orologio lo metto e per 2-3 anni non cambio la pila, e l altro che ho funziona con il movimento.
Oltre a dover caricare il cellulare dovrei anche caricare l orologio tutti i giorni... boh, no grazie.

Mi accorgo peró di essere "strano" io evidentemente, anche xche giusto questa mattina su un giornale ho letto che un orologio, che a vederlo mi sembra normalissimo, venduto a oltre 3000 € arriverá in ritardo qui in italia xche la richiesta è troppo alta!
So benissimo che non è nemmeno esagerata, c è ben di peggio, ma È UN OROLOGIO :muro:

Forse quando distribuivano i soldi a palate io dormivo.

Zappz
10-02-2020, 12:18
Non vedo come il mercato degli smartwatch possa intaccare quello degli orologi di lusso... Sono 2 tipi di clientela completamente diversi.

frank8085
10-02-2020, 12:42
Non vedo come il mercato degli smartwatch possa intaccare quello degli orologi di lusso... Sono 2 tipi di clientela completamente diversi.

MA INFATTI!
per esempio io non ho preso ancora uno smartwatch perchè non voglio che l'orologio mi spari 1000 notifiche ogni volta che lo guardo perchè lo fa già il telefono, per la stessa somma di apple watch ho preso altro
io non lo vedo come un oggetto promemoria che devo fare 100 cose oggi... è qualcosa di diverso che è anche bello da guardare (ed è senza tempo! tra 10 anni va ancora, apple watch dopo 3 anni lo cambi)
guardo piuttosto l'ora nell'orologio piuttosto che nel telefono proprio perchè almeno non ho a che fare con notifiche o altro.
evidentemente chi ha preso smart watch vuole assolutamente che esso sia l'estensione del cellulare... ma per me non lo è, ed è giusto che continuino ad esistere modelli tradizionali che vanno intercettare il mio use case scenario (non penso di essere l'unico al mondo con queste richieste)

Simonex84
10-02-2020, 12:47
Non vedo come il mercato degli smartwatch possa intaccare quello degli orologi di lusso... Sono 2 tipi di clientela completamente diversi.

a meno di non indossarne due assieme :doh: :doh: anche i clienti di lusso hanno un solo polso da dedicare all'orologio, se decidono di mettere lo smartwatch l'orologio di lusso finisce in panchina....

Io rimango fedele al caro vecchio orologio, anche perchè faccio un lavoro dove posso controllare l'iPhone come e quanto voglio, mia moglie no e trova Watch comodissimo.

rob-roy
10-02-2020, 12:48
L'orologio è l'unico "gioiello" da uomo.
I prezzi vanno da poche decine di euro a infinito....ovvio che uno smartwatch che non è altro che una roba usa e getta, venda di più.

Confronto senza senso.

recoil
10-02-2020, 12:48
Non vedo come il mercato degli smartwatch possa intaccare quello degli orologi di lusso... Sono 2 tipi di clientela completamente diversi.

il lusso senza dubbio
i numeri citati nell'articolo parlano di pezzi venduti, non si sa nulla del prezzo medio quindi immagino che la Svizzera se si calcola il fatturato sia ancora parecchio avanti

c'è una contrazione YoY ma non è detto che sia dovuta tutta a Apple Watch, in parte ci può stare che specialmente nelle feste il classico orologio da dare in regalo sia diventato uno smartwatch, ma in quel caso si parla di fascia più bassa, che è compresa nel conteggio dato che riguarda tutti gli orologi made in Svizzera
la fascia più alta non ha nulla da temere, quel tipo di orologio è più un gioiello che un qualcosa che ti serve a controllare il tempo, se compri quel tipo di prodotto non è solo perché devi vedere che ore sono e non ti viene voglia di cambiarlo con uno smartwatch

popye
10-02-2020, 12:48
Gli svizzeri puntano su un mercato potenzialmente (solo potenzialmente) più vasto che comprende persone dai 15 ai 99 anni, poiché una persona anziana (over 60) sceglie più probabilmente un orologio tradizionale tutti gli altri potrebbero optare per entrambi....ma qui scatta l'inghippo,parecchi orologi tradizionali non sono svizzeri ma sono Casio,seiko,Citizen ecc...inoltre i marchi svizzeri più blasonati costano un botto (Rolex per citare il più conosciuto) e sono perciò per pochissimi.

biometallo
10-02-2020, 13:21
Ma più che altro... dov'è che nell'articolo si parla di orologi di lusso? Perché "fatti in Svizzera" vale anche per gli swatch in plastica da 50 euro, qui mi sembra che il problema sia un altro, e cioè se gli "orologi inteligenti" resteranno un mercato parallelo, o se invece andranno via via a sostituire quelli tradizionali, e le eventuali conseguenze sui produttori di orologi classici.

polkaris
10-02-2020, 13:22
Senza nulla togliere all'Apple Watch, il punto è che un orologio di lusso può anche diventare un investimento. E' notizia di qualche giorno fa di uno che ha messo all'asta un Rolex per 700 000 euro. Non vedo i mercati degli smart watch e degli orologi di lusso in competizione tra di loro.

popye
10-02-2020, 13:55
Nell'articolo si fa riferimento a volumi di pezzi venduti ma non a volumi di soldi generati da queste vendite,in tal caso con molta probabilità i 21 milioni svizzeri valgono più dei 31 apple

Zappz
10-02-2020, 14:16
Ma più che altro... dov'è che nell'articolo si parla di orologi di lusso? Perché "fatti in Svizzera" vale anche per gli swatch in plastica da 50 euro, qui mi sembra che il problema sia un altro, e cioè se gli "orologi inteligenti" resteranno un mercato parallelo, o se invece andranno via via a sostituire quelli tradizionali, e le eventuali conseguenze sui produttori di orologi classici.

Sicuramente gli smartwatch andranno ad insidiare il settore degli orologi sportivi, difficilmente invece potranno infastidire quello degli orologi eleganti.

Oggettivamente uno smartwatch sportivo con un buon sensore cardio e magari pure l'e-sim lte per poter lasciare il telefono a casa potrebbe essere molto utile rispetto ad un semplice orologio.

canislupus
10-02-2020, 14:46
Premesso che non sono amante degli orologi in generale (non lo so mi mette ansia avere qualcosa che mi può ricordare di continuo il tempo che passa... mi starò facendo vecchio... :D ).
Ad ogni modo se devo decidere tra il classico e uno smartwatch (pur essendo amante della tecnologia), mi orienterei sul primo senza alcun dubbio.
Francamente trovo già fastidioso ricevere mille notifiche sul cellulare, avere una replica anche attaccata al polso, mi farebbe alzare la pressione.

bdave77
10-02-2020, 15:07
L'orologio è l'unico "gioiello" da uomo.
I prezzi vanno da poche decine di euro a infinito....ovvio che uno smartwatch che non è altro che una roba usa e getta, venda di più.

Confronto senza senso.
Invece il confronto non e' senza senso.
Premesso che l'articolo parla del mercato svizzero globale, che comprende orologi di lusso ma anche piu' popolari, chi indossa uno smartwatch non indossera' anche un orologio tradizionale.
Quindi e' una fetta di mercato che Apple si sta prendendo.

Premesso che non sono amante degli orologi in generale (non lo so mi mette ansia avere qualcosa che mi può ricordare di continuo il tempo che passa... mi starò facendo vecchio... :D ).
Ad ogni modo se devo decidere tra il classico e uno smartwatch (pur essendo amante della tecnologia), mi orienterei sul primo senza alcun dubbio.
Francamente trovo già fastidioso ricevere mille notifiche sul cellulare, avere una replica anche attaccata al polso, mi farebbe alzare la pressione.

Scusa ma che motivazione e'? Tutte le notifiche in uno smartwatch sono customizzabili come sul telefono.

386DX40
10-02-2020, 17:06
Se lo smartwatch concettualmente avesse rimpiazzato del tutto lo smartphone (e' tutto cosi' "smart" oggigiorno..) potrebbe avere avuto un senso imho come naturale evoluzione di uno strumento, cosi' come lo smartphone gia' di suo ha ""rimpiazzato"" non totalmente ma per una grossa fetta di utilizzo (per la massa consumer) i computer. Invece la logica di avere smartwatch, smartphone, cuffie bt, magari anche un notebook etc tutto collegato in wifi-bluetooth-4G in una sorta di minestrone tecnologico quando un solo dispositivo dovrebbe essere gia' troppo..mi sembra non compatibile alla mia visione di "tecnologia necessaria", sebbene ovvio rispetto chi ne trova un uso utile.
Come watch magari non smart ma certamente funzionante ne ho uno a cipolla con tanto di catenina da taschino. Come design mi piacciono queste nuove tecnologie, come funzionalita' solo se fossero rimasti strumenti a se stanti o come dicevo sopra avessero rimpiazzato il telefono stesso.

Ragerino
10-02-2020, 18:01
Il confronto ha senso per la fascia bassa di mercato.
Molti orologi di 'svizzero' hanno solo il movimento made in ETA o Sellita. Tantissimi micro brand sono spuntati negli ultimi anni, e tanti ancora sono in brand satelliti di marchi più famosi, acquistati dai vari gruppi negli ultimi anni. Prodotti proposti sotto i 1000€ sicuramente appetibili per il pubblico normale e non appassionato, vedono la concorrenza degli smartwatch.

Ovviamente il mercato degli appassionati e orologi di lusso è un'altra cosa. Chi compra un Rolex o ancora meglio, un Patek, può anche avere uno Smartwatch, ma non per questo smette di comprare lo status symbol che è l'orologgio svizzero.

Anche perche lo smartwatch è spazzatura nel giro di 2 anni, è un prodotto usa e getta. Un orologio meccanico è letteralmente per sempre.

Francamente se devo indossare un orologio a batteria, indosso uno dei tanti G-Shock che possiedo, che sono a carica solare, sono indistruttibili, e attuali dopo anche 20 anni. Per tutto il resto, meccanici tutta la vita.

Alfetta78
10-02-2020, 18:29
Chi ha scritto l'articolo non capisce molto del mercato degli orologi che non ha le stesse caratteristiche di quello dell'elettronica di consumo.
Tanto per dirne una, nel campo dell'orologeria la Cina è il maggiore produttore mondiale. Ha prodotto e venduto 23 volte quanto la Svizzera, eppure il 45% del fatturato mondiale lo fanno gli svizzeri.

ripsk
10-02-2020, 18:29
Senza nulla togliere all'Apple Watch, il punto è che un orologio di lusso può anche diventare un investimento. E' notizia di qualche giorno fa di uno che ha messo all'asta un Rolex per 700 000 euro. Non vedo i mercati degli smart watch e degli orologi di lusso in competizione tra di loro.
"Esto es un rolex, es un assegno sircular in todo el mundo" [cit]

:D

Notturnia
10-02-2020, 19:55
lol.. come si puo' paragonare un Panerai o un Ademar Piguet con un Apple watch ?

purtroppo abbiamo un polso solo per gli orologi ma quando faranno qualcosa di carino uno smart-coso lo prendo anche io.. solo che non toglierò mai l'orologio per uno smart-orologio..

canislupus
10-02-2020, 20:20
Scusa ma che motivazione e'? Tutte le notifiche in uno smartwatch sono customizzabili come sul telefono.

Quindi secondo te dovrei comprarmi uno smartwatch per vedere le medesime notifiche su due dispositivi diversi e questo perchè non riesco a stare 10 secondi senza leggere quello che è stato scritto su una qualsiasi piattaforma social a cui sono iscritto?
Se invece hai messo delle notifiche talmente limitate da non esserci quasi per nulla, allora non vedo la difficoltà nel prendere lo smartphone (facilmente un iPhone) e vederle direttamente su uno schermo decisamente migliore come grandezza.
Ci manca solo che facciano l'iRing così lo vedi direttamente sull'anello ed eviti di doverti anche stancare nello scoprire il polso... :D :D :D

P.S. Si fa per scherzare... non ve la prendete... :)

Ragerino
11-02-2020, 07:46
Quindi secondo te dovrei comprarmi uno smartwatch per vedere le medesime notifiche su due dispositivi diversi e questo perchè non riesco a stare 10 secondi senza leggere quello che è stato scritto su una qualsiasi piattaforma social a cui sono iscritto?
Se invece hai messo delle notifiche talmente limitate da non esserci quasi per nulla, allora non vedo la difficoltà nel prendere lo smartphone (facilmente un iPhone) e vederle direttamente su uno schermo decisamente migliore come grandezza.
Ci manca solo che facciano l'iRing così lo vedi direttamente sull'anello ed eviti di doverti anche stancare nello scoprire il polso... :D :D :D

P.S. Si fa per scherzare... non ve la prendete... :)

Lo smartwatch sembra il caso da manuale di un prodotto fatto per creare soluzioni a dei problemi che non esistono.
Vedo gente in giro con questi bagagli al polso. In pratica, arriva la notifica, la controllano, tirano fuori il telefono. Cioè, hai sempre il telefono in tasca, in ogni caso. In sostanza, mi vorrebbero dire che ho bisogno di un nuovo dispositivo da ricaricare, per quelle poche volte che sono impossibilitato dal tirare fuori il telefono dalla tasca per controllare se la notifica è importante.

Vorrei inoltre ribadire il fatto che si tratta di prodotti usa e getta che contribuiscono in maniera notevole all'inquinamento, in quanto la maggior parte finisce al macero, e sono impossibili da riparare.

In tutto questo, un normale orologio digitale può durare decenni. Un orologio meccanico è praticamente eterno con dovuta manutenzione.
In pratica siamo andati indietro come evoluzione :D

gd350turbo
11-02-2020, 07:58
Lo smartwatch sembra il caso da manuale di un prodotto fatto per creare soluzioni a dei problemi che non esistono.
benvenuto nel oscuro mondo del marketing...
Nel mondo, anche in questo momento, ci sono eserciti di persone, che cercano nuovi modi per far spendere soldi alla gente...
Ovvero far nascere bisogni che non esistono !
Ed apple è regina incontrastata su scala intergalattica in questo, probabilmente dovresti viaggiare per fantastiliardi di anni luce per trovare una concorrente !

NighTGhosT
11-02-2020, 07:59
Su questo argomento sono il bastiancontrario di turno. :D

Da ragazzino, tuffandomi da un ponte in mare (circa 10 mt)....mi ritrovai l'orologio quasi alla spalla perché pur essendo subacqueo, mi scordai di togliermelo....e aveva un cinturino in metallo con le maglie elasticizzate....quindi mi taglio' (taglietti poco profondi ovviamente) praticamente tutto il braccio.

Da quel giorno, non ho mai piu' portato un orologio.

Poi pero' c'e' stato l'avvento degli smartphones.....e dopo, degli smartwatch. Da quando comprai il mio primo smartwatch android wear su smartphone android non ne ho piu' fatto a meno perché trovo davvero molto comodo.

Ora ho un iphone....e ovviamente un watch sempre al polso.
Quindi se non fosse per gli smartwatch, io a quest'ora ancora non avrei nulla al polso.

Ragerino
11-02-2020, 08:39
Su questo argomento sono il bastiancontrario di turno. :D

Da ragazzino, tuffandomi da un ponte in mare (circa 10 mt)....mi ritrovai l'orologio quasi alla spalla perché pur essendo subacqueo, mi scordai di togliermelo....e aveva un cinturino in metallo con le maglie elasticizzate....quindi mi taglio' (taglietti poco profondi ovviamente) praticamente tutto il braccio.

Da quel giorno, non ho mai piu' portato un orologio.
.

Da ragazzino portavo sempre G-Shock con cinturino in resina :D tiè

Zappz
11-02-2020, 09:23
benvenuto nel oscuro mondo del marketing...
Nel mondo, anche in questo momento, ci sono eserciti di persone, che cercano nuovi modi per far spendere soldi alla gente...
Ovvero far nascere bisogni che non esistono !
Ed apple è regina incontrastata su scala intergalattica in questo, probabilmente dovresti viaggiare per fantastiliardi di anni luce per trovare una concorrente !

Bisogna dare un senso alla vita da schiavi... :D

Giuss
11-02-2020, 09:39
Da ragazzino portavo sempre G-Shock con cinturino in resina :D tiè

Io ancora adesso solo e sempre Casio :) Non lo cambierei con nessun smartcoso del genere

NighTGhosT
11-02-2020, 10:16
Io ancora adesso solo e sempre Casio :) Non lo cambierei con nessun smartcoso del genere

Bhe....se ti consola, ho anche uno smartcoso CASIO x android (Casio ProTrek) :D

Giuss
11-02-2020, 10:46
Penso che gli Sportwatch abbiano un senso di esistere, per chi fa attività sportiva sono molto utili.
Continuo ad avere molti dubbi invece sull'utilità degli smartwatch in generale.

ferste
11-02-2020, 11:04
Ero anche io un patito dei Casio, ne ho avuti parecchi e di tutti i tipi: da quello con Altimetro, profondimetro e Barometro a quello cartografico per misurare le distanze su una cartina dopo aver impostato la scala.
Poi appena hanno visto la luce i primi SportWatch, sono passato a quelli e ora non posso più farne a meno.
Gli ultimi modelli, hanno notifiche basiche che ti consentono di vedere chi ti sta chiamando, rifiutare o meno la chiamata e leggere notifiche e messaggi di testo che non è comunque cosa da poco.
Gli Smartwatch, ti consentono di fare anche molto altro tra cui pagare al volo senza tirare fuori ne il portafoglio e neppure il telefono. Personalmente non mi piacciono, ma capisco perfettamente chi li compra, li usa e li trova utili.
Per quello che riguarda gli Swiss Made, posseggo anche un OmegaSpeedmaster, che per le cene in compagnia di amici, fa sempre il suo bel figurone al polso meglio di quanto non faccia qualsiasi Apple Watch.
Certi orologi Svizzeri, sono e resteranno intramontabili perché da sempre, strizzano l'occhio ad un certo tipo di clientela.

Io ho sempre usato orologi tradizionali, Seiko 7s26 e 7s36, G-Shock, russi (pochi per la verità), assegnati, e anche qualcosina di appena più decente (Glycine)...ma da quando ho anche lo smartwatch mi sono accorto che alla fine uso sempre quello, sembra una cavolata ma il fatto di non dover nemmeno tirare fuori il telefono ad ogni notifica, e poter rispondere velocemente con semplici messaggi, vale già il prezzo.
Nell'ultimo anno avrò fatto prendere aria agli altri orologi di basso livello si e no un paio di volte.

NighTGhosT
11-02-2020, 11:42
Bhe....il Casio ProTrek e' uno smartwatch/sportwatch piuttosto bello direi.....assomiglia molto ai G-Shock, quella e' la linea.... :)

E anche l'Apple Watch e' uno sportwatch con tanto di ECG (serie 5).

A me piacciono molto entrambe....il Casio sicuramente piu' utile quando si va in montagna x escursioni...o a sciare/snowboard....o all'avventura, avendo certificazione militare....e' quasi indistruttibile....inoltre ha le mappe offline, cosa da non sottovalutare in quelle situazioni dove e' facile manchi la connessione.....mentre il triplo GPS e' una manna. :)

Mentre in palestra, uso piu' volentieri l'Apple Watch....dato che al mio Casio mancano i sensori battito.....inoltre i suoi 32gb RAM mi permettono di portarmi dietro parecchia musica....ed essendo LTE, anche di lasciare l'iphone a casa.

Poi va a gusti.....trovo molto piu' fine (e piccolo) l'apple watch....quindi piu' adatto a cene e situazioni piu' eleganti. Mentre il Casio, essendo bello imponente come appunto i G-Shock, e' decisamente meglio mentre si e' vestiti piu' sportivi....o si stanno praticando sport estremi a rischio.....skate....snow....paracadutismo....etc etc etc. :)

Non mi dispiace affatto averli entrambe. :)

Giuss
11-02-2020, 14:33
Io uso un Casio ProTrek ormai da tanti anni e va ancora come il primo giorno, non sapevo però dell'esistenza di modelli "smart" devo informarmi.

NighTGhosT
11-02-2020, 14:41
Io uso un Casio ProTrek ormai da tanti anni e va ancora come il primo giorno, non sapevo però dell'esistenza di modelli "smart" devo informarmi.

Eccome! Il mio e' un Casio Pro Trek WSD-F30 :) ....e' wear os, ma compatibile anche con iOs. :)

NighTGhosT
11-02-2020, 18:29
Velocissimo....non sembra un wear os...tant’è che è stato menzionato come unico wear os di un certo valore che vale la pena comprare.

GPS spettacolare...usa tutti e tre gli standard, compreso il giapponese quindi oltre che agps e glonass.

Batteria ottima, dato che ha il doppio schermo...eink in standby e oled acceso. Con TUTTO attivo dura 3 giorni. Con risparmio energetico parziale, disattiva le notifiche ma tiene attivi gps e mappe...arriva a 8 giorni di uso mappe. In risparmio totale arriva quasi a 30 giorni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/f24b3f915ae49dc461b2d0c8dfacb6b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/d67814ef475334883f87cd50dad8044a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/417987f84cc2c2da1a86f990a811b10b.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zappz
11-02-2020, 20:01
Bello il casio! Io ho il galaxy watch, ma è poco pratico da usare durante l'allenamento, forse era meglio l'active 2.

NighTGhosT
11-02-2020, 20:33
Per l’allenamento a me piace molto l’Apple a dire il vero....e di Smart Watch ne ho provati tanti...lg...Sony...Samsung...TicWatch fra cui anche il Pro.

Se devo dire il più economico migliore e completo, che funziona bene...TicWatch Pro. Poi...se uno ha un budget maggiore e frega nulla del sensore battito...il Casio Pro Trek WSD F30 è una bomba. Ha un super gps e mappe offline...ha tutti i sensori possibili immaginabili tranne battito....ha bussola magnetica...water resistant 50mt...e certificazione militare. Ti dice sempre Alba tramonto e crepuscolo...ti dice perfino quando è il momento migliore per pescare...fasi lunari...insomma, davvero tanta roba....costa eh, ma merita.

Poi a me sta piacendo molto anche l’Apple Watch 5...lo sto usando in palestra in combo con le AirPods e non sbaglia un colpo. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
11-02-2020, 20:54
Quindi vediamo un attimo... (magari mi convincete a spendere)
Lo smartwatch serve per:

leggere al volo le notifiche (su uno schermo estremamente piccolo con rischio di perdita di diottrie e comunque non mi piace essere schiavo di un sistema tanto opprimente)

vedere chi sta chiamando senza prendere il cellulare (io lo tengo sempre in tasca lo smartphone e in auto lo posso verificare direttamente sull'lcd del navigation system)

monitorare l'attività cardiaca durante lo sport (sono pigro e lo sarò sempre :D :D :D ... diventerò una specie rara in via di estinzione... :D :D :D )

Altro???

P.S. Arricchire Samsung o Apple non può essere inserita come motivazione :p :p :p

NighTGhosT
11-02-2020, 21:32
Le notifiche, se non le vuoi, puoi disattivarle eh. Io le trovo comode x dargli una rapida occhiata. Gli Smart Watch con casse e microfono come TicWatch Pro o Apple Watch ti permettono di rispondere alle chiamate dall’orologio....anche se preferisco usare gli auricolari...come per ascoltare musica, che puoi scaricare e ascoltare sull’ orologio. Hanno gps e mappe...puoi usarle a piedi...in monopattino...in bici....in motorino o moto...lasciando lo smartphone in tasca. Puoi usare vocalmente Siri o Google assistant...che risponderà alle tue richieste. E ci sono stores dedicati con tante app...e diverse sono utili da avere sull’orologio...ma questo dipende da te e gusti o abitudini personali. Se poi sono Watch LTE come il mio Apple, allora ti permettono di lasciare lo smartphone a casa...così vai in spiaggia senza il timore ti fottano il telefono da 1300 euro quando vai a fare il bagno...pur ricevendo tutte le chiamate...messaggi...Facebook...wapp...Telegram...Discord...su rete cellulare. Dire che sono inutili è sbagliato...potete dire che PER VOI lo sono...ma altri potrebbero pensarla diversamente da voi. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
11-02-2020, 23:17
Le notifiche, se non le vuoi, puoi disattivarle eh. Io le trovo comode x dargli una rapida occhiata.

Ma se le disattivi, perdi una funzionalità.
Poi a me ne arrivano molto poche perchè non sono iscritto ad alcuna piattaforma social (lo sono stato per un paio di anni ed erano più le cavolate che bloccavo rispetto a ciò che leggevo :D :D :D ) e nessun gruppo whatapp troppo pieno di persone (solo amici stretti).

Gli Smart Watch con casse e microfono come TicWatch Pro o Apple Watch ti permettono di rispondere alle chiamate dall’orologio....anche se preferisco usare gli auricolari...come per ascoltare musica, che puoi scaricare e ascoltare sull’ orologio.

Cioè si comprano smartphone da 1200 fino a 1800 euro per poi rispondere parlando verso un orologio??? :eek: :eek: :eek:

Hanno gps e mappe...puoi usarle a piedi...in monopattino...in bici....in motorino o moto...lasciando lo smartphone in tasca.

Tu riesci a vedere bene delle mappe su un orologio?
Devo avere seri problemi di vista :D :D :D

Puoi usare vocalmente Siri o Google assistant...che risponderà alle tue richieste.

Mai usato nessuno dei due. Solo per prenderli in giro agni inizi (quei 5 minuti quando li ho scoperti, poi mi sono guardato in faccia e mi sono detto che ero scemo parlare con un IA :D )


E ci sono stores dedicati con tante app...e diverse sono utili da avere sull’orologio...ma questo dipende da te e gusti o abitudini personali.

Al di là dei gusti, quali sarebbero queste app che non sono più fruibili su uno schermo di un cellulare da 6.5 pollicioni ???

Se poi sono Watch LTE come il mio Apple, allora ti permettono di lasciare lo smartphone a casa...

Questo potrebbe essere relativamente comodo, ma dubito che possa avere la stessa qualità di ricezione e audio di un cellulare (parlo per logica, non per utilizzo pratico... quindi magari qualcuno potrà confermare o smentire)

così vai in spiaggia senza il timore ti fottano il telefono da 1300 euro quando vai a fare il bagno...pur ricevendo tutte le chiamate...messaggi...Facebook...wapp...Telegram...Discord...su rete cellulare.

Beh scusami, se ti fai un cellulare da 1300 euro e poi lo devi lasciare a casa per paura che lo rubino, allora tanto valeva farsi un vecchio 3310... :D :D :D

Dire che sono inutili è sbagliato...potete dire che PER VOI lo sono...ma altri potrebbero pensarla diversamente da voi. :)

Inutile sicuramente PER me.
I soldi ognuno li usa come preferisce, però non mi entusiasma neanche il ragionamento di chi ha il dubbio che si possa vivere senza (quando per decenni nessuno neanche si è mai posto il problema di una notifica su un orologio).

NighTGhosT
12-02-2020, 04:56
Ma se le disattivi, perdi una funzionalità.
Poi a me ne arrivano molto poche perchè non sono iscritto ad alcuna piattaforma social (lo sono stato per un paio di anni ed erano più le cavolate che bloccavo rispetto a ciò che leggevo :D :D :D ) e nessun gruppo whatapp troppo pieno di persone (solo amici stretti).



Cioè si comprano smartphone da 1200 fino a 1800 euro per poi rispondere parlando verso un orologio??? :eek: :eek: :eek:



Tu riesci a vedere bene delle mappe su un orologio?
Devo avere seri problemi di vista :D :D :D



Mai usato nessuno dei due. Solo per prenderli in giro agni inizi (quei 5 minuti quando li ho scoperti, poi mi sono guardato in faccia e mi sono detto che ero scemo parlare con un IA :D )




Al di là dei gusti, quali sarebbero queste app che non sono più fruibili su uno schermo di un cellulare da 6.5 pollicioni ???



Questo potrebbe essere relativamente comodo, ma dubito che possa avere la stessa qualità di ricezione e audio di un cellulare (parlo per logica, non per utilizzo pratico... quindi magari qualcuno potrà confermare o smentire)



Beh scusami, se ti fai un cellulare da 1300 euro e poi lo devi lasciare a casa per paura che lo rubino, allora tanto valeva farsi un vecchio 3310... :D :D :D



Inutile sicuramente PER me.
I soldi ognuno li usa come preferisce, però non mi entusiasma neanche il ragionamento di chi ha il dubbio che si possa vivere senza (quando per decenni nessuno neanche si è mai posto il problema di una notifica su un orologio).



Neanche io ho i social...ma email...telegram...sms...Discord...calendario...e altre app si....il Watch è comodo tutte le volte che hai il telefono in tasca o poggiato distante...o hai le mani occupate. Ti vibra il polso...lo giri in un nanosecondo...e leggi. E si...si legge bene...ed è molto comodo.

Idem per rispondere....tu se stai facendo il bagno in mezzo al mare, suppongo abbia lo smartphone dietro, no?!? In tutte le situazioni in cui non hai lo smartphone a portata o con te, puoi rispondere dal Watch se lo vuoi...se la chiamata è urgente. È una possibilità....o feature...che a volte è utile.

Non leggi le mappe...ma le indicazioni e si, si vedono bene anche porzioni di mappe. Il Watch vibra MOLTO secondi prima ogni indicazione tipo bzzzzzzzzzz...3 secondi...”fra 100 mt svoltare a sx” e sullo schermo viene scritto 100 mt e poi frecciona a sx. Ed è pure molto comodo.

La qualità audio e ricezione dipende dal Watch....l’Apple ottimo.

Di app ce ne sono davvero molte, controlla tu stesso...quelle che io trovo utili x ciò che abitualmente faccio x te potrebbero non esserlo...ma sono tutte studiate x Watch quindi fruibilissime.

Sai quanti borselli e telefoni hanno rubato in spiaggia ogni anno già? Diciamo che i telefoni con la mela morsicata....o quelli che si piegano...danno molto nell’occhio...e molti ne conoscono il valore. Se puoi non rischiare...io lo vedo positivo.

Ripeto...per te sono soldi buttati...per me no. Punti di vista. C’è chi compera orologi normali anche molto costosi...xche sono accessori dell’outfit. Questi invece hanno ANCHE altre utilità...valore aggiunto quindi. X me hanno quindi più senso....ripeto, per me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
12-02-2020, 10:48
Posso risponderti io perché le uso spesso...Si, si vedono perché le indicazioni sono ottimizzate per il quadrante dell'orologio.
Non conosco Apple perché non lo uso, ma credo che puoi trovae una infinità di app da provare.
Su uno sportwatch che ha una definizione dello schermo ridicola (ma che ti consente di tenerlo acceso per giorni senza ricaricarlo) puoi caricarti un percorso fatto di waypoint e poi seguirlo passo passo solamente guardando il display che ti indica la direzione, la distanza dal prossimo waypoint e dove devi svoltare. Per non perderti non ti serve altro.
Vai a funghi e vuoi tornare alla macchina senza perderti? Basta che dici all'orologio di tornare al punto di partenza.
Fai trekking di ore in un parco nazionale? Stessa cosa.




Ce n'è sono tantissime, ma la domanda che dovresti porti è la seguente:
E' più comodo fare trekking di più giorni con uno smartphone in mano, oppure con un orologio al polso che ti indica notifiche minime più che sufficienti a non farti perdere e che ha una lettura sotto la luce del sole in gra parte migliore di uno smartphone?



Forse il punto è quello.
Se sei pigro, qualsiasi orologio smart diventa (per te) inutile.
Un Casio ProTrek lo può acquistare qualsiasi persona, ma diventa pressochè inutile se lo usi solo per guardarci l'ora e puntare la sveglia.
Sono accessori che hanno un loro perché sopratutto con persone attive e sempre in movimento. ;)

Mi sembra di capire da quello che hai scritto che sia un prodotto riservato in primis a chi ama fare lunghe passeggiate.
Vuoi per questioni di tempo e vuoi per pigrizia (probabilmente quest'ultima) non lo utilizzerei mai se non come semplice orologio...
E per vedere solo l'ora ogni tanto (se arrivo a farlo una volta al giorno è già un miracolo), mi sembrerebbe una spesa eccessiva.
Ma allora mi viene da pensare che forse un pregio tutti questi smartwatch ce l'hanno... Le persone fanno più attività fisica (almeno a parole). :D

canislupus
12-02-2020, 10:58
Neanche io ho i social...ma email...telegram...sms...Discord...calendario...e altre app si....il Watch è comodo tutte le volte che hai il telefono in tasca o poggiato distante...o hai le mani occupate. Ti vibra il polso...lo giri in un nanosecondo...e leggi. E si...si legge bene...ed è molto comodo.

Per mia precisa scelta (sono anacronistico), non sento tutta la necessità impellente di vedere quello che mi arriva in un nanosecondo.
Se anche ci metto un minuto per il tempo necessario a prendere il cellulare, rischio ugualmente a vivere sereno.
Non amo essere schiavo della pervasività della tecnologia che ti ruba ogni singolo attimo di tranquillità (bei tempi quando stavi ore senza sapere tutto di tutti ogni istante). :cry:



Idem per rispondere....tu se stai facendo il bagno in mezzo al mare, suppongo abbia lo smartphone dietro, no?!? In tutte le situazioni in cui non hai lo smartphone a portata o con te, puoi rispondere dal Watch se lo vuoi...se la chiamata è urgente. È una possibilità....o feature...che a volte è utile.

Se sono in vacanza e mi sto godendo un bel bagno in un mare meraviglioso, vorrei godermi quel momento senza l'ansia di dovermi aspettare una chiamata urgente.
Tanto dubito che potrei fare dei miracoli e soprattutto così si corre il rischio di non staccare mai mentalmente dalla quotidianità. (ma questo è il mio pensiero)


Non leggi le mappe...ma le indicazioni e si, si vedono bene anche porzioni di mappe. Il Watch vibra MOLTO secondi prima ogni indicazione tipo bzzzzzzzzzz...3 secondi...”fra 100 mt svoltare a sx” e sullo schermo viene scritto 100 mt e poi frecciona a sx. Ed è pure molto comodo.

Se le da in tempi rapidi e non rischi di andare in dirupo, mentre controlli... non è male come funzionalità.
Sempre a patto di usarla con costanza, altrimenti per una singola uscita una volta ogni secolo, sarebbe un po' costosa come feauture.

La qualità audio e ricezione dipende dal Watch....l’Apple ottimo.

Ai livelli dell'equivalente smartphone con la mela? :eek:

Di app ce ne sono davvero molte, controlla tu stesso...quelle che io trovo utili x ciò che abitualmente faccio x te potrebbero non esserlo...ma sono tutte studiate x Watch quindi fruibilissime.

Il problema è se effettivamente la necessità è tale o si crea nel momento in cui trovi l'app. :confused:

Sai quanti borselli e telefoni hanno rubato in spiaggia ogni anno già? Diciamo che i telefoni con la mela morsicata....o quelli che si piegano...danno molto nell’occhio...e molti ne conoscono il valore. Se puoi non rischiare...io lo vedo positivo.

Il prossimo passo sarà che ti staccheranno la mano per prendere il watch dato che non mi sembra abbia prezzi così bassi (certo non ai livelli di un iPhone) :D

Ripeto...per te sono soldi buttati...per me no. Punti di vista. C’è chi compera orologi normali anche molto costosi...xche sono accessori dell’outfit. Questi invece hanno ANCHE altre utilità...valore aggiunto quindi. X me hanno quindi più senso....ripeto, per me.

Assolutamente.
Se amassi indossare un orologio, in ogni caso non spenderei cifre molto importanti perchè non sono una mia passione.
Ma ovviamente non giudico chi invece ce l'ha. ;)

NighTGhosT
12-02-2020, 12:58
Ti diro' canis.....quando presi il primo smartwatch...ero parecchio scettico eh....l'ho comprato piu' perché ero curioso....e mi incuriosiva la novita' tecnologica.

Come ho detto diversi post fa....io ho smesso di portare gli orologi al polso da ragazzino....feci l'errore di tuffarmi in mare da un ponte da 10 mt di altezza circa dimenticandomelo al polso e mi sono ritrovato l'orologio quasi in spalla con tutto il braccio pieno di tagli ovunque....e da quel giorno, mai piu' portato un orologio....l'ora l'ho sempre guardata sul telefono cellulare....e poi sullo smartphone.

Pero' per curiosita' appunto....comprai l'LG....uno dei primissimi.....dato che non portavo l'orologio da parecchi anni ormai.

Andando avanti nei giorni....settimane....mesi....mi sono invece accorto che lo utilizzavo, piu' di quanto pensassi.....da li', ho cominciato a cercarne con prestazioni migliori (il primo LG era abbastanza scandaloso :asd:)...e magari, anche piu' carini esteticamente.

Da quel momento in poi, non ne ho piu' fatto a meno....e ho cominciato a comprare modelli piu' seri e costosi....come il TicWatch Pro (249)......poi Casio Pro Trek F30 e Apple Watch 5 LTE (549 cad).

Io ti consiglio questo......se vuoi toglierti sfizio e pensiero.....comperane uno economico ma non troppo (possibilmente completo, come il TicWatch E)....e prova a indossarlo per un po' (almeno un mesetto).....e poi vedi se per te e' utile....oppure no. Se non lo trovi utile, avrai buttato giusto poche decine di euro. Se invece come me ne troverai l'utilita'.....allora potrai decidere di passare a qualcosa di piu' serio. :)

Bhe....per l'attivita' fisica....io pratico snowboard....vado in palestra tre giorni alla settimana.....e gli altri due pratico MMA. E il weekend e' (meritato direi :D) riposo tranne quando vado in montagna x fare snowboard. :)
E se qualcuno ha la malaugurata idea di avvicinarsi per cercare di strapparmi il Watch dal polso.....allora e' a suo rischio e pericolo....sono rasato, 1'80 x 90 kg...e con un bel teschio tatuato sul collo. :asd: